A marzo il tasso medio sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese e’ sceso al 3,84% dal 3,99% del mese precedente e dal 5,45% di dicembre 2023; il tasso medio sulle nuove operazioni per acquisto di abitazioni e’ sceso al 3,14% dal 3,18% del mese precedente (4,42% a dicembre 2023). …
Leggi Tutto »Coldiretti, per Pasqua 80 milioni in fiori e piante
Riportare nelle case degli italiani i fiori, approfittando della grande offerta di varieta’ legata alla primavera e della Pasqua imminente, per rendere piu’ colorate tavole, case, giardini e balconi, con effetti positivi anche sulla salute. E’ l’obiettivo della campagna promossa dalla Consulta florovivaismo della Coldiretti e da Campagna amica, attraverso …
Leggi Tutto »Ascensore sociale bloccato per 7 italiani su 10
Cresce la percezione delle disuguaglianze relative alla possibilità di accesso a servizi sanitari di qualità e alla casa, e alle discriminazioni di genere, mentre diminuisce per le disuguaglianze che riguardano l’aumento della povertà, la precarizzazione del lavoro, la mancanza di lavoro e di opportunità per i giovani. Crescono anche la …
Leggi Tutto »Produzione industriale in calo a febbraio
A febbraio 2025 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dello 0,9% rispetto a gennaio. Nella media del trimestre dicembre-febbraio il livello della produzione diminuisce dello 0,7% rispetto ai tre mesi precedenti. L’indice destagionalizzato aumenta su base mensile solo per l’energia (+4,0%); mentre si osservano flessioni per i …
Leggi Tutto »Cresce il consumo delle acque minerali
I consumi del mercato delle bevande in Italia, “pur restando sobri e consapevoli, sono in lieve ripresa” con dinamiche diversificate: le acque minerali hanno trainato i consumi (+29,1% sul 2013), seguite dalla birra (+20,9%). In flessione invece spirits (-10,7%) e soft drinks (-4,0%)”. Sono alcuni dei dati della ricerca di …
Leggi Tutto »Un italiano su 4 è miope
Un italiano su 4 è miope ed entro il 2050 lo sarà il 50% della popolazione. La cura della vista non è però un diritto assicurato a tutti, visto che incidono fortemente le condizioni economiche, con il 45,8% dei miopi che rinuncia alla sostituzione degli occhiali e il 37,4% alle …
Leggi Tutto »Salute, solo il 45% delle aziende offre sanità integrativa ai lavoratori
Secondo quanto emerge dall’ultima indagine dell’Osservatorio Sanità, condotto da Nomisma per UniSalute, i servizi legati alla salute risultano tra i più richiesti e apprezzati, ma ancora oggi solo una minoranza delle imprese italiane prevede una qualche forma di sanità integrativa per i propri dipendenti. La ricerca, infatti, ha rilevato come solo il …
Leggi Tutto »Italiani insoddisfatti dei propri stipendi
L’insoddisfazione degli italiani riguardo al proprio stipendio è diffusa: l’indice medio di soddisfazione retributiva si attesta a 4,2 su 10, ben al di sotto della soglia della sufficienza. Solo il 4,1% si dichiara molto soddisfatto del proprio pacchetto retributivo, mentre oltre il 60% esprime un giudizio negativo. E’ quanto emerge dal Salary …
Leggi Tutto »Rischio povertà maggiore per i lavoratori autonomi
Tra tutti i nuclei che hanno come capofamiglia un lavoratore autonomo, il rischio poverta’ o esclusione sociale e’ al 22,7%, mentre la quota riferita a tutte le famiglie con alla guida un lavoratore dipendente e’ decisamente inferiore e pari al 14,8%. In altre parole, se negli ultimi decenni abbiamo assistito …
Leggi Tutto »Inail, meno incidenti sul lavoro, ma più decessi nel primo bimestre del 2025
Meno incidenti sul lavoro, ma piu’ decessi nel primo bimestre. Lo rileva l’Inail, secondo cui nei primi due mesi del 2025 e rispetto all’anno scorso ci sono state meno denunce di infortunio (-2,1%) e piu’ casi mortali (+33,3%) nel tragitto casa-lavoro. In aumento del 5,8% le patologie di origine professionale …
Leggi Tutto »