L’Osservatorio

Istat, produzione industriale a dicembre in calo dell’1 per cento, +4,4 per cento annuo

A dicembre 2021 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dell’1,0 per cento rispetto a novembre. Nella media del quarto trimestre il livello della produzione cresce dello 0,5 per cento rispetto al trimestre precedente. Lo ha rilevato l’Istat. L’indice destagionalizzato mensile cresce su base congiunturale solo per l’energia …

Leggi Tutto »

Nei distretti si realizza ben il 40% dell’export agroalimentare Made in Italy

Nei distretti si realizza ben il 40% dell’export agroalimentare Made in Italy che ha raggiunto nel 2021 il massimo di sempre con un valore di 52 miliardi. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla base dell’ultimo Monitor di Intesa Sanpaolo che evidenzia il successo dei 50 distretti agroalimentari presenti in …

Leggi Tutto »

Crescono nel 2022 le retribuzioni minime di colf, badanti e baby sitter

“Crescono nel 2022 le retribuzioni minime di colf, badanti e baby sitter. L’incremento, determinato per effetto della variazione dell’indice Istat dei prezzi al consumo, sarà complessivamente del 2,88% ma nella maggior parte dei casi non comporterà alcun aumento in busta paga poiché le retribuzioni medie nazionali calcolate secondo i valori di mercato …

Leggi Tutto »

Giornata mondiale del cancro: la fisioterapia in prima fila per colmare il divario di cura

Close the care gap!” è lo slogan utilizzato per celebrare il 4 febbraio 2022 la Giornata mondiale contro il cancro (World Cancer Day), evento promosso dalla Union for International Cancer Control (UICC) e sostenuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Anche l’Associazione Italiana di Fisioterapia-AIFI partecipa all’impegno globale contro il cancro, azione …

Leggi Tutto »

Fabi, ricchezza finanziaria delle famiglie cresciuta di 334 miliardi

Dallo scoppio della pandemia la ricchezza finanziaria delle famiglie e’ cresciuta di 334 miliardi e si e’ spostata verso attivita’ piu’ liquide percepite come meno rischiose. Tra conti correnti e contanti, le famiglie italiane hanno accumulato oltre 153 miliardi in piu’ sotto forma di depositi, con una crescita dell’11% circa …

Leggi Tutto »

Lavoro, la flessibilità oraria è l’aspetto più richiesto

Meno auto aziendali, meno smartphone e più flessibilità oraria. Sono questi, secondo una recente indagine di Hunters group, società di ricerca e selezione di personale altamente qualificato, le richieste dei lavoratori italiani. Dal sondaggio condotto tra oltre 2.500 candidati, emerge un quadro molto chiaro: i lavoratori italiani preferiscono la flessibilità …

Leggi Tutto »

Inflazione accelera: 4,8% a gennaio, pesa il caro prezzi dell’energia

I costi dell’energia pesano sulle stime preliminari dell’inflazione. A gennaio l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dell’1,6% su base mensile e del 4,8% su base annua, rispetto a +3,9% del mese precedente). E l’inflazione acquisita per il 2022 è …

Leggi Tutto »