L’incertezza frena ancora la ripresa: e’ questo, infatti, il sentiment prevalente per quasi la meta’ degli italiani, anche se, sul miglioramento delle prospettive economiche del Paese da qui alla fine dell’anno, le imprese sono piu’ ottimiste (42,7 per cento) rispetto alle famiglie (24,3 per cento). E’ quanto emerge da un’indagine …
Leggi Tutto »Produzione industriale in crescita dell’1,5% rispetto al periodo pre-pandemia
Pur risultando in calo dello 0,2% ad agosto rispetto a luglio, la produzione industriale mostra un aumento dell’1,5% rispetto al periodo pre-Covid 19 e cioe’ rispetto a febbraio 2020, mese antecedente l’inizio dell’emergenza sanitaria. Lo rileva l’Istat. Nella media del trimestre giugno-agosto il livello della produzione cresce dell’1,1% rispetto ai …
Leggi Tutto »Istat, ad agosto +0,4% vendite al dettaglio, +1,9% su anno
Ad agosto 2021 le vendite al dettaglio crescono sia rispetto al mese precedente (al netto della stagionalità) sia rispetto ad agosto 2020. In entrambi i confronti è la componente dei beni non alimentari a determinare l’incremento complessivo – si legge nella nota di commento. A livello tendenziale il comparto non …
Leggi Tutto »Invimit, in vendita 474 immobili in 33 citta’ per oltre 155 milioni
Invimit Sgr, societa’ partecipata al 100% dal ministero dell’Economia e delle Finanze, rafforza il suo percorso di apertura al mercato e offre in vendita circa 474 unita’ tra abitazioni, negozi e uffici, di cui 21 asset cielo terra, per un controvalore di oltre 155 milioni di euro. ‘La procedura di …
Leggi Tutto »Il mercato italiano delle conserve ittiche nel 2020 ha superato i due miliardi di euro
Il mercato italiano delle conserve ittiche nel 2020 ha superato i due miliardi di euro, confermandosi come uno dei più virtuosi dell’industria alimentare italiana, che i consumatori hanno premiato anche in tempi di pandemia. Tonno in scatola, acciughe sotto sale e sott’olio, sgombri, sardine, salmone, vongole e antipasti di mare: …
Leggi Tutto »Le famiglie italiane risparmiano meno e ripartono i consumi
Nel secondo trimestre dell’anno le famiglie italiane risparmiano meno e ripartono i consumi. La pressione fiscale va giù. E migliora il rapporto deficit/Pil. E’ la fotografia dell’Istat.In tre mesi il reddito disponibile delle famiglie e il loro potere d’acquisto hanno segnato lievi aumenti, mentre la crescita sostenuta dei consumi finali ha sospinto …
Leggi Tutto »Un giovane su 5 tra i 15 e i 24 anni dichiara di sentirsi spesso depresso
Un giovane su 5 tra i 15 e i 24 anni dichiara di sentirsi spesso depresso o di avere poco interesse nello svolgimento di attivita’. E i giovanissimi “potrebbero sentire per molti anni a venire l’impatto del Covid-19 sulla loro salute mentale e sul loro benessere”. A stimare il costo …
Leggi Tutto »Coldiretti, sale del 31 per cento il conto dei danni dei nubifragi
Le tempeste di autunno fanno salire il conto dei danni in un 2021 segnato fino ad ora a +31% eventi estremi tra nubifragi, grandinate, tempeste di vento che hanno colpito le citta’ e le campagne. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti su dati Eswd in riferimento all’ondata di maltempo che ha investito …
Leggi Tutto »Animali nelle case di 4 italiani su 10
Piu’ di 4 italiani su 10 (40,2 per cento) accolgono animali nelle proprie case a dimostrazione del ruolo centrale che hanno acquisto nella vita delle famiglie. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti divulgata in occasione della giornata mondiale degli animali che coincide con la festa di San Francesco d’Assisi, il …
Leggi Tutto »Confartigianato stima un rincaro del 31,9% sulle materie prime
Nuova impennata delle materie prime che ad agosto hanno fatto registrare un aumento del 31,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. L’allarme arriva da Confartigianato che ha calcolato l’impatto dei rincari su 848mila micro e piccole imprese, con 3.110.000 addetti, operanti nella manifattura e nelle costruzioni e che nel …
Leggi Tutto »