Sono stati superati nelle ultime ore gli 800 decessi del lavoro nel solo 2023, nello specifico secondo i dati raccolti da Usb e Rete Iside si parla di 622 uccisi sul proprio posto di lavoro e 180 morti in itinere. In questi giorni – scrive Usb in una nota – …
Leggi Tutto »Acquisti online, le donne comprano più degli uomini sul web
Ad acquistare online è il 56,4% dei maggiorenni italiani, con una preponderanza delle donne (58,4%) rispetto agli uomini (54,2%). È questa la fotografia della Web Economy italiana messa in evidenza dalla Ota Vamonos-Vacanze.it attraverso uno studio commissionato all’Istituto di Ricerca Ircm (www.ircm-ricerca.com). Il dato è stato calcolato ponderando i valori …
Leggi Tutto »Consumi, crescono del 9,7 per cento gli acquisti al discount
Volano gli acquisti di cibo low cost con i discount alimentari che da gennaio a luglio di quest’anno fanno segnare un aumento delle vendite in valore del +9,7%, il più elevato tra gli scaffali del dettaglio. Lo fa sapere la Coldiretti sui dati Istat relativi al commercio al dettaglio nei …
Leggi Tutto »Banche, fatturato aumentato di 75 miliardi in 4 anni
Il fatturato del settore bancario italiano dal 2018 al 2022 è aumentato di 75 miliardi, con un utili totali pari a 75 miliardi. Emerge da un report di Unimpresa. Nel periodo i costi sono risultati stabili a 55 miliardi, con un cost-income in discesa al 63,1%. In calo accantonamenti e rettifiche del …
Leggi Tutto »Vacanze finite per 3 italiani su 4
Vacanze finite per 3 italiani su 4 (74%) con il weekend da bollino rosso che segna tradizionalmente il rientro e il ripopolamento delle città anche se non mancano le partenze e quanti hanno già programmato almeno qualche giorno fuori casa nel mese di settembre. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixè nel tracciare un …
Leggi Tutto »Zucchero, balzo dei costi del 43 per cento
Con un balzo del +43 per cento a far segnare il maggior incremento dei prezzi nel carrello e’ lo zucchero con oltre quattro pacchi su cinque che arrivano dall’estero. E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti sui dati Istat sull’inflazione ad agosto sui prodotti protagonisti della stangata di autunno che hanno …
Leggi Tutto »Mef, saldo ad agosto con avanzo provvisorio di 2,1 miliardi
Il ministero dell’economia e delle finanze comunica che nel mese di agosto 2023 il saldo del settore statale si è chiuso, in via provvisoria, con un avanzo di 2.100 milioni di euro. Il mese di agosto 2022 si era chiuso con un avanzo di 652 milioni. Nel confronto con il …
Leggi Tutto »Turismo, netta flessione dei vacanzieri italiani (-5,7%)
Il turismo ha subito una battuta di arresto. A registrare una performance negativa è stata proprio la domanda interna con una netta flessione degli italiani (-5,7%). Crescono, invece, e salvano la stagione, gli stranieri con un aumento del +3,6%. In totale il trimestre estivo 2023 potrebbe chiudere con un -1,4% …
Leggi Tutto »L’inflazione nell’Eurozona resta stabile al 5,3%
L’inflazione nell’Eurozona non arretra ad agosto ma resta stabile al 5,3%, la Banca centrale europea avverte che le prospettive restano “altamente incerte”. Per adesso i membri del board esecutivo della Bce non si sbilanciano sui nuovi rialzi, ma non nascondono la situazione. Se le prospettive di crescita sono più deboli …
Leggi Tutto »Auto, vendite in rialzo ma sono lontani i livelli del 2019
Nel luglio 2023 in Europa Occidentale (Ue+Efta+Uk) sono state immatricolate 1.022.468 autovetture con una crescita del 16,7% sul dato corrispondente di luglio 2022. Questa crescita importante non stupisce certo gli addetti ai lavori perché è il dodicesimo incremento consecutivo ed è soltanto lievemente inferiore al tasso di crescita delle immatricolazioni …
Leggi Tutto »