A marzo il Pil mensile è cresciuto in termini tendenziali e destagionalizzati del +0,7%, dopo due moderati aumenti in gennaio e febbraio (+0,3% e +0,1%). La crescita del primo trimestre sarebbe allo 0,4% rispetto all’analogo trimestre del 2024. “Pertanto, in questo scenario, che non potrà avvalersi di correzioni statistiche favorevoli …
Leggi Tutto »Welfare aziendale, elemento strategico per la crescita delle imprese
Il welfare aziendale è un elemento strategico per la crescita delle imprese e per il sistema economico. E’ quanto emerge da due ricerche condotte da Sda Bocconi, che analizzano l’impatto del welfare sulla produttività delle aziende e il ruolo del buono pasto nella creazione di valore per il mercato del …
Leggi Tutto »Pasqua, arrivano rincari per uova e colombe
Il caro-cacao e la crisi del burro spingono al rialzo i prezzi dei dolci tipici della Pasqua, dalle uova di cioccolato alle tradizionali colombe. Il dato emerge da una indagine condotta dal Codacons sulle marche più note di dolciumi pasquali industriali venduti nelle catene della grande distribuzione in Italia. Per …
Leggi Tutto »Libri, al sud e nelle isole pochi lettori
Pochi lettori nel sud e nelle isole. Stando ai dati forniti, legge libri a stampa, ebook o ascolta audiolibri il 62% dei cittadini sopra i 15 anni, contro il 77% del Centro-Nord (15 i punti percentuali in meno) e una media nazionale del 72%. Le librerie scarseggiano: il 25% in …
Leggi Tutto »Rc auto, premio medio a 417 euro nel quarto trimestre del 2024
Il prezzo della garanzia rc auto per i contratti stipulati nel quarto trimestre del 2024 è pari in media pari a 417 euro. Lo comunica l’Ivass nelle rilevazione trimestrale sull’andamento dell’assicurazione auto. Il premio medio a dicembre 2024 era pari a 419 euro mentre a ottobre e novembre dello stesso anno …
Leggi Tutto »Mobilità sostenibile, pesa il taglio delle risorse
In Italia la mobilità sostenibile viaggia a rilento. A fornire il giudizio è Legambiente con la prima edizione del Forum Nazionale mobilità “Dalle politiche urbane a quelle industriali. Quale futuro per la mobilità in Italia?” in partnership con Enel. Obiettivo del Forum fare un punto sul futuro della mobilità sostenibile …
Leggi Tutto »Inflazione, rincari fino a 504 euro per una famiglia secondo Federconsumatori
Con l’inflazione all’1,6% le ricadute per una famiglia media sono pari a 504,00 euro annui, di cui +112,00 solo nel settore alimentare. E’ quanto emerge dalle elaborazioni dell’osservatorio nazionale Federconsumatori. L’osservatorio ha rilevato ”una progressiva e sempre più grave riduzione del consumo di carne e pesce (-16,9%, con uno spostamento …
Leggi Tutto »Occupazione in crescita ma l’Italia è ultima in Ue
In Italia nel quarto trimestre il tasso di occupazione tra i 15 e i 64 anni cala di 0,1 punti sul terzo trimestre e aumenta di 0,2 punti sullo stesso periodo del 2023 fissandosi al 62,2% ma nonostante la crescita tendenziale aumenta il gap con la media Ue che si …
Leggi Tutto »Mutui, a febbraio tasso medio al 3,17%
A febbraio 2025 il tasso medio sulle nuove operazioni per acquisto di abitazioni e’ stato pari al 3,17% (3,12% nel mese precedente e 4,42% a dicembre 2023). Lo rende noto l’Abi nel rapporto mensile. Il tasso medio sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese e’ sceso al 3,98% dal 4,15% …
Leggi Tutto »Incidenti stradali in calo del 5,5% con l’ingresso delle nuove regole
Un calo del 5,5% degli incidenti stradali che ha determinato un -20,4% di vittime e un -8,8% di feriti. Significa 61 morti in meno in tre mesi. E’ quanto emerge dai dati di Polizia Stradale e Carabinieri, condivisi dal Viminale con il Mit, che consentono di confrontare quanto avvenuto nei …
Leggi Tutto »