Con tariffe al 30% su tutti i prodotti e cambio euro-dollaro sui livelli attuali, l’export italiano di beni negli Usa si ridurrebbe di circa 38 miliardi, pari al 58% delle vendite negli Usa, al 6% dell’export totale e, considerando anche le connessioni indirette, al 4% della produzione manifatturiera. Lo stima …
Leggi Tutto »Banche, utili record nel triennio 2022-2024
Un 2024 da record per le banche italiane, che hanno registrato 46,5 miliardi di euro di utile, 5,7 in più che nel 2023 (+14%). Con un totale degli utili nel triennio 2022-24 che sale a oltre 112 miliardi. Dato che per la Fabi evidenzia “un triennio eccezionale per la redditività bancaria, sostenuto …
Leggi Tutto »Assegno di inclusione, contributo straordinario per 506mila famiglie
I nuclei familiari interessati dal contributo straordinario sull’Assegno di inclusione sono calcolati in 533 mila e sono coloro che potrebbero raggiungere la diciottesima mensilità entro ottobre 2025. Tuttavia, sulla base delle evidenze sul reddito di cittadinanza si stima che circa il 5% non procederà alla domanda di rinnovo dell’Adi. Il numero …
Leggi Tutto »Turismo, nel 2024 gli stranieri trainano la crescita con una spesa a 54 miliardi
Nel 2024 i flussi turistici rilevati dall’Istat sono di oltre 139 milioni di arrivi e 466 milioni di presenze, in crescita queste ultime rispetto all’anno precedente. Si rileva, però nell’analisi per nazionalità dei turisti che la crescita è sostenuta dagli stranieri. I dati riguardanti gli italiani sono infatti stabili sia …
Leggi Tutto »Export in calo nell’area extra UE
A maggio, la riduzione congiunturale dell’export è generalizzata e più ampia per l’area extra UE, rispetto all’area UE. La sua flessione su base annua investe tutti i settori, a esclusione di alimentari e farmaceutica, che si conferma molto dinamica, e coinvolge in particolare l’area extra UE; in tale area, le …
Leggi Tutto »La Creator economy vale 51mila posti di lavoro
Il Consiglio Nazionale dei Giovani ha presentato a Catania, nell’ambito degli Stati Generali delle Politiche Giovanili, i risultati dell’indagine nazionale sulla creator economy, realizzata con il supporto scientifico di Eures – Ricerche Economiche e Sociali. Una fotografia inedita e approfondita di un settore in continua espansione, ma ancora privo di …
Leggi Tutto »Aumentano i ricoveri negli ospedali italiani
Cresce il numero di ricoveri negli ospedali italiani. Nel 2023 sono stati 7 milioni e 670mila, +4,3% rispetto al 2022 ma comunque più bassi rispetto al pre-pandemia. Cresce di pari passo la spesa per i ricoveri, che nel 2023 è stata di 28 miliardi, uno in più rispetto al 2022. …
Leggi Tutto »Unimpresa: prestiti a famiglie e aziende in calo di 55 miliardi da fine 2022
In quasi due anni e mezzo, tra dicembre 2022 e maggio 2025, il credito concesso dalle banche italiane a imprese e famiglie si è ridotto di oltre 55 miliardi di euro, passando da 1.327,6 miliardi a 1.272,5 miliardi, con una flessione pari al 4,15%. E’ quanto emerge da un’analisi del …
Leggi Tutto »Estate 2025 da record per il turismo italiano
Le prime stime relative all’estate in corso registrano numeri più che positivi: dall’ultima indagine alle imprese ricettive italiane, svolta da ISNART per Unioncamere ed ENIT nell’ambito dell’Osservatorio sull’Economia del Turismo delle Camere di commercio, 8 camere su 10 già prenotate (con picco ad agosto) e per quanto concerne le prenotazioni …
Leggi Tutto »Produzione industriale, calo congiunturale a maggio
A maggio l’indice destagionalizzato della produzione industriale registra un calo congiunturale (-0,7%) e una moderata crescita su base trimestrale (+0,6%). Tra i principali raggruppamenti di industrie l’unico settore in crescita su base mensile è l’energia. L’indice complessivo destagionalizzato, pur con alcune oscillazioni, mostra livelli sostanzialmente stazionari dall’agosto dello scorso anno. …
Leggi Tutto »