L’Osservatorio

Indice dell’esclusione, Abruzzo in fascia medio-alta secondo il rapporto Eurispes

L’Abruzzo rientra nella fascia “medio-alta” dell’indice dell’esclusione elaborato da Eurispes, insieme a Molise, Sardegna, Lazio e Liguria. Lo studio, presentato a Roma presso la Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro del Senato, evidenzia come il Sud e le Isole restino le aree del Paese dove la distanza dal pieno …

Leggi Tutto »

Eurispes: il mercato del lavoro italiano rallenta tra mismatch, burocrazia e nuove sfide digitali

Il mercato del lavoro italiano mostra segnali di stabilità dopo anni di incertezza, ma restano profonde fratture strutturali. È quanto emerge da una ricerca Eurispes sui mercati regionali e sull’impatto della trasformazione digitale, che evidenzia il crescente divario tra domanda e offerta di lavoro, aggravato dall’invecchiamento della popolazione e dal …

Leggi Tutto »

Istat, riscaldamento e condizionamento: cresce l’efficienza energetica nelle case italiane

Nel 2024, il 99,4% delle famiglie residenti in Italia vive in abitazioni dotate di riscaldamento (98,6% nel 2021): la copertura è pressoché totale nel Centro-Nord, mentre nel Mezzogiorno l’1,7% non ha dotazioni per riscaldare l’abitazione. Il 43,2% delle famiglie ha a disposizione più sistemi di riscaldamento. Preminente e in aumento …

Leggi Tutto »

Multe stradali, nei primi nove mesi del 2025 incassi per 1,25 miliardi di euro

Nei primi nove mesi del 2025 gli enti locali italiani hanno incassato complessivamente 1,25 miliardi di euro da sanzioni per violazioni del Codice della strada. Lo rileva un’indagine del Codacons che ha analizzato i proventi dei comuni italiani derivanti dalle multe. Secondo l’associazione, tra gennaio e settembre le entrate da …

Leggi Tutto »

Superbonus, conclusi i controlli preliminari su 1.800 immobili

Completati i controlli preliminari su circa 1.800 immobili ristrutturati il superbonus, nell’ambito dell’operazione per aggiornare le rendite catastali. E’ quanto risulta dal Documento programmatico di finanza pubblica. “Per conseguire l’obiettivo di allineare i valori catastali per gli edifici che sono stati sottoposti a interventi di efficienza energetica e di miglioramento …

Leggi Tutto »

Lavoro, ad agosto cala l’occupazione mensile ma resta in crescita su base annua

Ad agosto 2025 il numero di occupati, pari a 24 milioni 170mila, è in calo rispetto al mese precedente. Diminuiscono i dipendenti permanenti (16 milioni 432mila) e i dipendenti a termine (2 milioni 516mila) mentre crescono gli autonomi (5 milioni 223mila). L’occupazione invece aumenta rispetto ad agosto 2024 (+103mila occupati …

Leggi Tutto »