L’Osservatorio

Ricerca e innovazione, Italia in ritardo nelle tecnologie emergenti

L’Italia mantiene una solida presenza nei settori tradizionali, come la meccanica e i trasporti, ma resta indietro nelle tecnologie emergenti, dal digitale al biotech fino all’intelligenza artificiale. È quanto emerge dalla quinta edizione della Relazione sulla ricerca e l’innovazione in Italia, presentata a Roma e realizzata da tre istituti del …

Leggi Tutto »

Pil stazionario nel terzo trimestre, la crescita annuale è dello 0,4%

Nel terzo trimestre 2025, l’economia italiana è rimasta stazionaria sui livelli del trimestre precedente, dopo la lieve flessione nel secondo trimestre dell’anno. In termini tendenziali, si è registrata una crescita dello 0,4%, in rallentamento rispetto ai primi due trimestri del 2025. La stazionarietà nella dinamica congiunturale del Pil nel terzo …

Leggi Tutto »

Fashion, mercato in lieve calo ma torna l’ottimismo dei consumatori

Vale circa 12 miliardi di euro, in calo dell’8,1% rispetto al 2019 e dell’1,4% rispetto al 2021 il mercato del Fashion. È quanto emerge dalla ricerca Sita-Pambianco presentata al convegno di Assomoda Confcommercio ‘Fashion Forward’, svoltosi in Confcommercio Milano e realizzato in collaborazione con Federazione Moda Italia e FederModa Milano. …

Leggi Tutto »

Manovra, impatto da 9,5 miliardi sul sistema bancario secondo Unimpresa

La manovra di bilancio 2026 avra’ un impatto complessivo di circa 9,5 miliardi di euro sul sistema bancario italiano nel triennio 2026-2028. E’ quanto emerge da un’analisi del Centro studi di Unimpresa, realizzata sulle tabelle del ddl bilancio depositato al Senato, secondo cui il peso maggiore si concentrera’ nei primi due anni: …

Leggi Tutto »