Nel primo semestre del 2025, sono arrivati complessivamente 16,5 milioni di certificati, di cui il 75,9% dal settore privato, con un aumento complessivo del 5% rispetto allo stesso periodo del 2024. È quanto emerge dall’Osservatorio statistico sul ‘Polo unico di tutela della malattia’, con i dati relativi al primo semestre …
Leggi Tutto »Solo il 43,5% degli italiani over 65 utilizza Internet con regolarità
In Italia, persistono notevoli disparità territoriali nel digital divide: le regioni del Sud, le aree interne e montane, e molte zone rurali continuano a soffrire di una copertura digitale limitata. Il divario non è solo una questione di geografia: secondo i dati Istat 2023, solo il 43,5% degli italiani over …
Leggi Tutto »Scuole di montagna aree interne, Radica (ALI Abruzzo): “Servono standard meno severi e sostegno al trasporto pubblico”
“Le notizie che giungono dai paesi della montagna e delle aree interne della provincia di Teramo purtroppo non sorprendono. Sindaci e abitanti sono di anno in anno sempre più angosciati dalla prospettiva di perdere classi e presidi scolastici a causa della mancanza di iscritti. Il calo della natalità si fa …
Leggi Tutto »Produzione nel settore delle costruzioni in calo in Europa
Produzione nel settore delle costruzioni in calo in Europa. A giugno, rispetto al mese precedente, la diminuzione è stata dello 0,8% nell’area dell’euro e dello 0,5% nell’UE: è quanto emerge dalle stime di Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione europea, che ricorda come già a maggio il settore avesse fatto registrare cali ancora più …
Leggi Tutto »Vacanze, gli italiani hanno speso 24,6 miliardi
Ammonta a 24,6 miliardi la spesa complessiva degli italiani per le vacanze 2025, con 38 milioni di cittadini che si sono concessi almeno un giorno di ferie tra mare, campagna e montagna. E’ quanto emerge dal bilancio tracciato da Coldiretti/Ixe’, in occasione del primo grande controesodo di agosto con il bollino rosso …
Leggi Tutto »Dazi, Codacons: stangata per 4,2 miliardi per la spesa delle famiglie
L’accordo sui Dazi siglato tra Stati Uniti e Unione Europea potrebbe tradursi, a regime, in un incremento significativo dei prezzi al dettaglio in Italia, con un rischio stangata fino a 4,2 miliardi di euro sulla spesa delle famiglie. Lo afferma il Condacons. Secondo le proiezioni elaborate dall’associazione, le minori esportazioni …
Leggi Tutto »Fisco, si parte con 138 tributi in scadenza
Ripartono i versamenti fiscali: il 20 agosto e’ in calendario la scadenza di ben 138 diverse tipologie di tributi. I versamenti fiscali riguardano, tra le altre cose, primo acconto 2025 e saldo 2024 dell’Irpef, della cedolare secca e dell’Irap. La scadenza Irpef riguarda, tra gli altri, coloro che esercitano attivita’ …
Leggi Tutto »Export Ue negli Usa in calo del 10,3% a giugno
Le prime stime del saldo dell’area dell’euro hanno mostrato un surplus di 7 miliardi di euro negli scambi di beni con il resto del mondo a giugno 2025, rispetto ai +20,7 miliardi di euro di giugno 2024. Lo ha reso noto Eurostat. Le esportazioni di beni dell’area dell’euro verso il …
Leggi Tutto »Turismo, in montagna vale in media il 6,7% annuo del Pil
Il turismo vale in media il 6,7% annuo del Pil delle montagne italiane. È quanto emerge dal Rapporto Montagne Italia 2025 realizzato da Uncem (Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani) in collaborazione con Ipsos. In base ai dati, il 90% degli intervistati ritiene le aree di montagna “un’importante attrattiva per …
Leggi Tutto »Bankitalia, entrate tributarie in aumento del 4,2%
A giugno le entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato sono state pari a 43,8 miliardi, in aumento del 4,2 per cento (1,8 miliardi) rispetto al corrispondente mese del 2024. Nei primi sei mesi del 2025 le entrate tributarie sono state pari a 257,3 miliardi, in aumento del 3,4% (+8,5 …
Leggi Tutto »