Ad agosto, dopo due mesi consecutivi di forte crescita congiunturale, l’export verso i paesi extra Ue registra un’ampia riduzione su base mensile, spiegata soprattutto dalle minori vendite di beni strumentali e beni di consumo non durevoli. Al netto delle vendite di prodotti della cantieristica navale registrate a luglio 2025 si …
Leggi Tutto »Agriturismi, arrivi cresciuti del 70% in dieci anni
Negli ultimi dieci anni gli arrivi in agriturismo sono aumentati del 70 per cento con la vacanza in campagna che si e’ affermata sempre di piu’ come l’emblema della sostenibilita’ e della riscoperta della cultura dei territori. E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti e Campagna Amica diffusa in occasione della …
Leggi Tutto »Gli italiani non sono più i tartassati dalle tasse in Europa
Gli italiani non sono più i maggiori tartassati tra i cittadini dell’area euro. Attualmente, tale primato negativo spetta alla Francia. Con un prelievo fiscale pari al 45,2% del Pil, è come se lo scorso anno i contribuenti francesi avessero versato complessivamente 57 miliardi di euro di tasse/contributi in più rispetto …
Leggi Tutto »Bankitalia, evasione fiscale diminuita di 25 miliardi dal 2017
“Negli ultimi anni si è registrata nel complesso una riduzione dell’evasione fiscale, sia in valore assoluto sia in termini percentuali. Essa era infatti 97 miliardi nel 2017 e ha subito una contrazione nell’ordine di 25 miliardi. Anche in termini relativi, la propensione all’evasione è scesa di quasi 6 punti percentuali, …
Leggi Tutto »Istat, nel 2024 Pil in crescita dello 0,7%
Nel 2024 l’economia italiana ha registrato una crescita del Pil in volume dello 0,7%. A fornire i dati è l’Istat. A tale sviluppo hanno contribuito sia la domanda nazionale al netto delle scorte (per +0,6 punti percentuali) sia quella estera netta (per +0,1 punti). Dal lato dell’offerta di beni e servizi, …
Leggi Tutto »Nel 2024 gli italiani hanno speso 111,6 miliardi di euro per l’acquisto di prodotti e beni non alimentari
Nel 2024 gli italiani hanno speso 111,6 miliardi di euro per l’acquisto di prodotti e beni non alimentari monitorati dall’Osservatorio Non Food di GS1 Italy (+0,6% annuo, +18,6% dal 2020). È quanto emerge dalla nuova edizione dello studio che raccoglie, organizza e sistematizza l’andamento di 13 comparti non alimentari. In parallelo la …
Leggi Tutto »Immobiliare, prezzi delle abitazioni in crescita del 3,9% nel secondo trimestre
Nel secondo trimestre del 2025, i prezzi delle abitazioni aumentano del 3,9% rispetto al secondo trimestre del 2024, evidenziando una leggera decelerazione rispetto al primo trimestre 2025. Il maggior contributo all’aumento dei prezzi delle abitazioni è dato da quelle già esistenti, +4,5% su base annua, mentre più contenuta è la …
Leggi Tutto »Trasporti, da gennaio i pedaggi autostradali costeranno di meno
Entrerà in vigore a gennaio il nuovo sistema tariffario dei pedaggi autostradali, legato agli investimenti effettivamente realizzati. Lo ha annunciato il presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, presentando la Relazione annuale alla Camera. L’obiettivo è garantire maggiore trasparenza e benefici per l’utenza, con tariffe più leggere. Secondo …
Leggi Tutto »Turismo, crescono arrivi e presenze in Italia
Secondo i dati provvisori il secondo trimestre 2025 ha registrato un andamento del turismo superiore a quello rilevato nel medesimo periodo dell’anno precedente. Secondo i dati provvisori dell’indagine “Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi”, nell’intervallo temporale considerato gli arrivi negli esercizi ricettivi sono infatti aumentati dell’1,1%, mentre le presenze sono …
Leggi Tutto »Legambiente, quasi una scuola su due senza certificato di agibilità
Dal rapporto Ecosistema Scuola di Legambiente, basato sui dati 2024 di 97 comuni capoluogo e riferito a 7.063 edifici scolastici, emergono criticità diffuse. Solo il 47% delle scuole dispone del certificato di agibilità e appena il 45% ha il collaudo statico. Meno del 15% degli edifici in zona sismica è …
Leggi Tutto »