L’accordo sui Dazi siglato tra Stati Uniti e Unione Europea potrebbe tradursi, a regime, in un incremento significativo dei prezzi al dettaglio in Italia, con un rischio stangata fino a 4,2 miliardi di euro sulla spesa delle famiglie. Lo afferma il Condacons. Secondo le proiezioni elaborate dall’associazione, le minori esportazioni …
Leggi Tutto »Fisco, si parte con 138 tributi in scadenza
Ripartono i versamenti fiscali: il 20 agosto e’ in calendario la scadenza di ben 138 diverse tipologie di tributi. I versamenti fiscali riguardano, tra le altre cose, primo acconto 2025 e saldo 2024 dell’Irpef, della cedolare secca e dell’Irap. La scadenza Irpef riguarda, tra gli altri, coloro che esercitano attivita’ …
Leggi Tutto »Export Ue negli Usa in calo del 10,3% a giugno
Le prime stime del saldo dell’area dell’euro hanno mostrato un surplus di 7 miliardi di euro negli scambi di beni con il resto del mondo a giugno 2025, rispetto ai +20,7 miliardi di euro di giugno 2024. Lo ha reso noto Eurostat. Le esportazioni di beni dell’area dell’euro verso il …
Leggi Tutto »Turismo, in montagna vale in media il 6,7% annuo del Pil
Il turismo vale in media il 6,7% annuo del Pil delle montagne italiane. È quanto emerge dal Rapporto Montagne Italia 2025 realizzato da Uncem (Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani) in collaborazione con Ipsos. In base ai dati, il 90% degli intervistati ritiene le aree di montagna “un’importante attrattiva per …
Leggi Tutto »Bankitalia, entrate tributarie in aumento del 4,2%
A giugno le entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato sono state pari a 43,8 miliardi, in aumento del 4,2 per cento (1,8 miliardi) rispetto al corrispondente mese del 2024. Nei primi sei mesi del 2025 le entrate tributarie sono state pari a 257,3 miliardi, in aumento del 3,4% (+8,5 …
Leggi Tutto »Ferragosto, 12 milioni di italiani in vacanza
Ferragosto in ferie nelle strutture ricettive ma anche nelle seconde case o da amici e parenti. Secondo l’Osservatorio Turismo Confcommercio in collaborazione con Swg sono 12 milioni gli italiani in vacanza, ma nonostante il periodo sia, in realtà, piuttosto ampio – in media 13 giorni – la spesa media è …
Leggi Tutto »Legambiente, un campione su tre di acque di mari e laghi supera i limiti
Cattive notizie dal check-up di Legambiente che ha presentato così il bilancio dello stato di salute delle acque italiane portato avanti con le campagne dell’estate 2025 di ‘Goletta verde’ per la costa marina e di ‘Goletta dei laghi’. Tre i principali nemici individuati da Legambiente: l’inquinamento, la cattiva depurazione, la …
Leggi Tutto »Export in crescita grazie alle maggiori vendita sui mercati extra Ue
A giugno, l’export torna a crescere su base sia mensile – trainato principalmente dalle maggiori vendite verso i mercati extra Ue – sia annua. Tali dinamiche sono in parte influenzate da vendite di elevato impatto (cantieristica navale), al netto delle quali si stima un aumento congiunturale del 3,1% e una …
Leggi Tutto »Turismo, CNA: nella settimana di Ferragosto giro d’affari di 5 miliardi
“Sfiorerà i cinque miliardi di euro il giro d’affari complessivo del turismo nella settimana di Ferragosto”. A stimarlo una indagine di CNA Turismo e Commercio dalla quale emerge che “complice il clima – dopo un giugno molto caldo, luglio è stato temperato – i turisti italiani in particolare hanno fatto slittare la …
Leggi Tutto »Tasso di interesse sui mutui in aumento al 3,6 per cento a giugno secondo Bankitalia
A giugno il Tasso annuale effettivo globale (Taeg) sui nuovi prestiti alle famiglie per l’acquisto di abitazioni si e’ collocato al 3,60 per cento (3,58 in maggio); la quota di questi prestiti con periodo di determinazione iniziale del tasso fino a 1 anno e’ stata dell’8,8 per cento (7,2 nel …
Leggi Tutto »