La disparita’ di genere trova conferma anche nel credito bancario: agli uomini va quasi il doppio dei prestiti rispetto alle donne. Lo stock dei finanziamenti alle famiglie concesso dagli istituti, nel 2023, ammontava a oltre 474 miliardi di euro: di questi 164 miliardi e’ stato erogato agli uomini, 95 miliardi …
Leggi Tutto »Economia sommersa tocca 192 miliardi di euro secondo uno studio Uil
Nel 2021, ultimo anno disponibile, il valore dell’economia non osservata (l’insieme dell’indotto dell’economia sommersa e delle attività illegali) ha raggiunto i 192 miliardi di euro. Un valore equivalente al 10,5% del Pil, di cui ben 68,1 miliardi di euro (il 3,7% del Pil) afferiscono al lavoro irregolare. E’ quanto sottolinea un’elaborazione Eures-Uil presentata …
Leggi Tutto »Obesità, in Italia ne è colpito il 22 per cento della popolazione
Oltre 650 milioni di adulti e bambini nel mondo sono affetti da ‘Globesity’, parola coniata dall’Organizzazione Mondiale di Sanità per indicare l’epidemia di obesità. L’Italia non è immune da questo problema, secondo l’Istituto Superiore di Sanità (Iss), si stima che il 43% della popolazione adulta abbia un eccesso di peso …
Leggi Tutto »Casa, cresce l’interesse del mercato immobiliare per la nuda proprietà
Cresce del 34% rispetto al 2019 l’interesse per la nuda proprietà, nonostante la crescita del prezzo medio al metro quadro del 6,3%. È quanto emerge dallo studio elaborato da Immobiliare.it Insights, società del gruppo di Immobiliare.it, e secondo cui attualmente per una casa in nuda proprietà bisogna spendere circa 2.267 …
Leggi Tutto »Pil, crescita dello 0.9 per cento secondo Istat
Nel 2023 il Pil ai prezzi di mercato è stato pari a 2.085.376 milioni di euro correnti, con un aumento del 6,2% rispetto all’anno precedente. In volume il Pil è cresciuto dello 0,9%, in decelerazione rispetto al 2022 (4,0%). Dal lato della domanda interna nel 2023 si registra, in termini …
Leggi Tutto »Ires, il 33 per cento delle società ha dichiarato una perdita
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che sono stati pubblicati i dati sulle dichiarazioni IRES (Imposta sul Reddito delle Società) e IRAP (Imposta Regionale sulle Attività Produttive) relative all’anno d’imposta 2021 e presentate nel corso degli anni 2022 e 2023. Occorre considerare che i dati fiscali tengono conto anche …
Leggi Tutto »Turismo, in Italia crescono le presenze più della media europea nel 2023
La crescita delle presenze negli alberghi italiani ha superato quella degli alberghi europei nel 2023. E’ quanto si legge nell’Osservatorio di Confindustria Alberghi presentato a Milano dalla presidente Maria Carmela Colaiacovo. Un quadro originato da un “aumento dei flussi turistici dall’estero” e da un “interesse verso le aree interne del …
Leggi Tutto »In Italia 2,2 milioni di famiglie in povertà energetica
Nel 2022 è aumentata la povertà energetica in Italia delle famiglie tra le fasce medie mentre è diminuita tra quelle delle fasce più deboli: in linea generale, le famiglie in povertà energetica si attestano sui 2 milioni, pari al 7,7 % del totale. E’ quanto emerge dallo studio “Evoluzione della …
Leggi Tutto »Risparmi, il 52% delle famiglie non è riuscita a metter da parte nulla
Oltre la metà delle famiglie italiane negli ultimi tre mesi non è riuscita a risparmiare nulla del proprio reddito. Il dato emerge dall’ultimo aggiornamento dell’Osservatorio Findomestic (gruppo Bnp Paribas) relativo al mese di febbraio. “L’analisi di febbraio – commenta Claudio Bardazzi, Responsabile dell’Osservatorio – evidenzia una situazione economica che per il 40% …
Leggi Tutto »Cna, il 46,2% degli imprenditori si fida della Ue
Il 46,2% di imprenditori e artigiani esprime un giudizio positivo nei confronti dell’Unione Europeamentre la quota di “sfiduciati” si ferma al 44%, gli indecisi al 9,8%. E’ quanto emerge da una indagine realizzata dalla Cna alla quale hanno partecipato oltre 1.600 imprese assicurando un campione rappresentativo dei settori di attivita’, …
Leggi Tutto »