Nel 2023 crollano in estate i consumi delle bevande alcoliche durante aperitivi e dopocena. Nel trimestre luglio-settembre del 2023 si è registrata una contrazione rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il trend negativo (-6% a visite e -4% a valore) è il risultato di più fattori concomitanti quali il …
Leggi Tutto »Pil, l’Ocse taglia le stime dell’Italia e dell’Eurozona
L’Ocse taglia le stime dell’Italia e dell’Eurozona mentre l’Istat fotografa un indice di fiducia delle imprese in calo per il quarto mese consecutivo a 103,4 (da 103,9), ai minimi da aprile 2021. Nelle Prospettive economiche d’autunno presentate a Parigi, l’Ocse stima un aumento del Pil mondiale al 2,9% (-0,1 rispetto …
Leggi Tutto »Consumi, il 37 per cento degli italiani spreca oltre un quarto del cibo acquistato
Le feste di Natale in arrivo rappresentano spesso una fonte di grande spreco di cibo. Lo conferma il sondaggio condotto da Too Good To Go che, in collaborazione con YouGov, che ha voluto indagare sulle abitudini degli italiani a tavola proprio in occasione delle Feste. Secondo la ricerca -è spiegato- …
Leggi Tutto »Falsi, nel 2022 86 milioni di articoli falsi sequestrati
Nel 2022 nel mercato interno dell’Ue e alle frontiere sono stati sequestrati 86 milioni di articoli falsi per un valore di oltre 2 miliardi di euro, in aumento del 3% rispetto al 2021. In Italia sono stati sequestrati più del 50% degli oggetti, per il 33% del valore. Rispetto ai …
Leggi Tutto »Pensioni, scatta dal 1° gennaio un aumento del 5,4 per cento
Il ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, di concerto con la ministra del Lavoro e delle Politiche sociali Marina Elvira Calderone, ha firmato il decreto che dispone a partire dal 1° gennaio 2024 un adeguamento all’inflazione pari a +5,4% delle pensioni. L’aumento, che verrà riconosciuto nelle modalità previste dalla …
Leggi Tutto »Rapporto Città Clima 2023, dal 2010 in Italia 684 allagamenti e 86 frane per alluvioni
L’Italia è sempre più soggetta ad alluvioni e piogge intense, e sempre più fragile e impreparata di fronte alla crisi climatica. È quanto emerge dal “Rapporto Città Clima 2023 Speciale Alluvioni” realizzato da Legambiente, con il contributo del Gruppo Unipol, che quest’anno dedica uno speciale proprio al tema alluvioni denunciando …
Leggi Tutto »Sono 5.468 le imprese italiane che hanno dichiarato fallimento nei primi nove mesi del 2023
Sono 5.468 le imprese italiane che hanno dichiarato fallimento nei primi nove mesi del 2023, in linea (+1,48%) rispetto allo stesso periodo del 2022, ma in diminuzione del 32,9% rispetto allo stesso periodo del 2019 (pre-pandemia). È quanto emerge dall’Analisi sulle Liquidazioni giudiziali realizzata da Cribis, società del gruppo Crif specializzata nella …
Leggi Tutto »Consumi, 21 milioni di italiani si fa guidare dagli influencer
Gli influencer guidano le scelte di consumo della GenZ, i brand quella dei boomers. Sono 28 milioni gli italiani che seguono almeno un influencer, ma quanto davvero indirizzino la spesa cambia molto tra una generazione e l’altra: il 51% della GenZ si fida del consiglio dell’influencer, mentre i boomers sono …
Leggi Tutto »Parte lo shopping per sei italiani su dieci
Parte lo shopping per sei italiani su dieci (il 59%) che approfittano delle promozioni e delle iniziative vantaggiose previste nei negozi, nei mercati e su internet per il Black Friday e il Cyber Monday. E’ quanto emerge da un’analisi Coldiretti/Ixe’ diffusa in occasione del lungo week end di grandi sconti …
Leggi Tutto »Fisco, a fine mese scade la seconda rata della rottamazione delle cartelle
Il 30 novembre scade il termine per il pagamento della seconda rata della definizione agevolata delle cartelle previste dalla rottamazione-quater. Lo ricorda l’Agenzia delle Entrate. Il versamento deve essere effettuato utilizzando i moduli allegati alla Comunicazione delle somme dovute, anche disponibili in copia sul sito www.agenziaentrateriscossione.gov.it. In caso di mancato …
Leggi Tutto »