II 20% di chi è stato in Italia negli ultimi 5 anni afferma di esserci tornato almeno tre volte. Tra gli austriaci e gli svizzeri questa quota sale oltre il 30% mentre gli svedesi sono agli ultimi posti tra i viaggiatori che confermano di avere interesse per le destinazioni italiane, …
Leggi Tutto »Turismo, 12 milioni di italiani hanno scelto la montagna nel primo trimestre
Sono 12 milioni gli italiani che scelgono la montagna nel primo trimestre di quest’anno: 7,5 milioni fanno soggiorni di una settimana o un periodo un po’ più breve, per i restanti 4,5, si tratta invece di escursioni giornaliere. La spesa media è di 540 euro a testa. Quasi 9 vacanzieri …
Leggi Tutto »Unimpresa, bloccati 15 miliardi di crediti per il superbonus, a rischio 25mila Pmi
“Lo stallo che si è creato sul superbonus per le ristrutturazioni edilizie sta tenendo incagliati circa 15 miliardi di euro di crediti fiscali e sta bloccando 90mila cantieri: una situazione pericolosa che mette a rischio fallimento 25mila aziende, per la quasi totalità Pmi, con la consequenziale perdita di 130mila posti …
Leggi Tutto »Edelman Trust Barometer 2023, indice di fiducia in calo di tre punti rispetto allo scorso anno
Nel 2022 l’indice generale di fiducia ha fatto registrare un leggero calo rispetto allo scorso anno (-3 punti) toccando quota 50, ma l’Italia resta tra i ‘best performer’ in Europa preceduta di poco solo da Olanda (54 punti) e Francia (51 punti). E se il mondo delle imprese con 57 …
Leggi Tutto »Mef, 501.500 nuove partite Iva nel 2022, 70 per cento persone fisiche
Nel corso del 2022 sono state aperte circa 501.500 nuove partite Iva con una flessione dell’8,7 per cento rispetto al 2021, anno in cui si era registrato un elevato numero di aperture a seguito dell’allentamento delle restrizioni legate all’emergenza Covid-19. E’ quanto emerge dall’aggiornamento dei dati dell’Osservatorio sulle partite Iva …
Leggi Tutto »Un italiano su due consuma legumi
“L’arrivo del freddo e del gelo fa volare il consumo di legumi con piselli, fagioli, ceci e lenticchie nel piatto di più di un italiano su due (53%) almeno qualche volta a settimana”. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti su dati Istat in occasione della Giornata mondiale dei legumi che si …
Leggi Tutto »Lavoro, aumento complessivo del 26% degli annunci nel secondo semestre 2022
Il 2022 è stato un anno di ripresa per il mondo del lavoro: hanno trovato occupazione 334 mila persone e il tasso di occupazione ha raggiunto la percentuale record del 60,5%, recuperando così, la crisi legata alla pandemia che aveva portato la disoccupazione a due cifre e gli inattivi oltre …
Leggi Tutto »Livelli essenziali di Assistenza (Lea), nel 2020 solo 11 regioni hanno raggiunto la sufficienza
Nel 2020 solo 11 regioni hanno superato la soglia di sufficienza sia per quanto riguarda la prevenzione, sia l’assistenza territoriale e ospedaliera. Secondo i risultati del monitoraggio dei Livelli essenziali di Assistenza (Lea) pubblicati dal Ministero della Salute, a registrare un punteggio superiore a 60 in tutte e 3 le …
Leggi Tutto »Export di frutta e verdura supera 10 miliardi di euro
Le esportazioni di frutta e verdura fresche e trasformate superano per la prima volta il muro dei 10 miliardi di euro grazie a un aumento dell’8%, nonostante le difficolta’ legate all’aumento dei costi legato alla guerra in Ucraina ma anche degli effetti dei cambiamenti climatici che hanno penalizzato soprattutto il …
Leggi Tutto »Diminuiscono i clienti di bar e ristoranti durante la pausa pranzo
Diminuiscono i clienti di bar e ristoranti durante la pausa pranzo a causa del ‘caro prezzi’ ma chi va chiede sempre piu’ spesso un’alimentazione ‘sana’ e a chilometri zero. Sempre piu’ spesso la scelta dell’esercizio dipende anche da fatto che accetti o meno i buoni pasto. E’ quanto emerge dall’Indagine …
Leggi Tutto »