La distintività del Made in Italy italiano e in particolare di quella del settore agroalimentare non può essere banalizzata ed omologata con uno stemma Made in Italy tipo stellone del passato valido per tutti. Lo ha detto la Coldiretti, in audizione nella Commissione Attività produttive della Camera in merito all’indagine conoscitiva …
Leggi Tutto »Centri commerciali, fatturato quasi tornato ai livelli pre-Covid
Un fatturato 2022 quasi allineato ai livelli pre-covid (-3%) ed in forte crescita rispetto al 2021 (+13,7%), ingressi in costante miglioramento e ottima performance della ristorazione a seguito della fine delle restrizioni Covid-19. E’ questo il dato più rilevante che emerge dal monitoraggio dell’Osservatorio del Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali, …
Leggi Tutto »Coldiretti, allarme gelo per frutta e ortaggi
Il brusco abbassamento delle temperature con freddo e gelo notturno danneggiano le coltivazioni di verdure e ortaggi all’aperto ma lo sbalzo termico improvviso ha inevitabilmente un impatto anche sull’aumento dei costi di riscaldamento delle produzioni in serra. E’ l’allarme lanciato dalla Coldiretti sugli effetti del maltempo con il freddo artico …
Leggi Tutto »Ogni anno nel mondo viene sprecato complessivamente oltre un miliardo di tonnellate di cibo
Ogni anno nel mondo viene sprecato complessivamente oltre un miliardo di tonnellate di cibo, pari al 17 per cento di tutto quello prodotto, con un impatto devastante sull’ambiente e sull’economia, oltre che a sollevare un problema etico in una situazione in cui ci sono oltre 800 milioni di persone affamate …
Leggi Tutto »Furti in appartamento, in Abruzzo 6,5 colpi ogni 1.000 abitanti
In Italia si contano 182mila rapine all’anno all’interno delle abitazioni private, quasi 500 al giorno, ossia una ogni 3 minuti circa. La maggior parte di tali furti rimane senza un colpevole. Lo afferma il Codacons. In base agli ultimi dati ufficiali dell’Istat relativi al 2021, in Italia si contano 7,1 …
Leggi Tutto »Cibo, il 90% dei ragazzi si dichiara pronto a mangiare pur di non gettare gli avanzi
Il 44% dei giovani fra 18 e 25 anni non esita a ricorrere alla doggy bag quando, al ristorante, rimangono dei cibi; il 75% ordina solo quel che può effettivamente mangiare e il 90% preferisce “ingozzarsi” piuttosto che buttare alimenti. Sono questi i risultati più evidenti della ricerca sullo spreco …
Leggi Tutto »Mutui, il rialzo dei tassi costerà tra i 30 e i 40 euro a rata
L’aumento dei tassi d’interesse di 50 punti base deciso oggi dalla Bce rappresenta una stangata media da +35 euro a rata per le famiglie italiane che hanno acceso un mutuo a tasso variabile. Lo afferma il Codacons, che fornisce le stime sugli effetti della decisione della Bce sulle tasche degli …
Leggi Tutto »Roma la città con più abitanti, Napoli quella con più densità
Roma, con 4,2 milioni di abitanti, e Milano, con 3,2 milioni, sono “le città metropolitane più popolose” d’Italia in termini assoluti, mentre quella con il minor numero di abitanti è Cagliari (421 mila). Quanto, invece, alla densità abitativa, in vetta alla classifica si pone Napoli con 2.535 abitanti per km2, …
Leggi Tutto »Cala il prezzo delle verdure
Iniziano a scendere i prezzi della verdura nel carrello della spesa sia su base annuale (-0,9%) che mensile (-1,1%), invertendo una tendenza che durava da tempo che va a contribuire in maniera sensibile al rallentamento della corsa degli aumenti. E’ quanto emerge da un’analisi Coldiretti su dati Istat relativi all’inflazione …
Leggi Tutto »Conti pubblici, a gennaio 2023 fabbisogno di 7 miliardi
Il Ministero dell’economia e delle finanze comunica che la stima del fabbisogno del settore statale nel mese di gennaio 2023 è pari a 7 miliardi di euro. Nel confronto con il corrispondente mese del 2022, che si era chiuso con un fabbisogno di 902 milioni, i pagamenti hanno fatto registrare …
Leggi Tutto »