Il Ministero dell’economia e delle finanze comunica che la stima del fabbisogno del settore statale nel mese di gennaio 2023 è pari a 7 miliardi di euro. Nel confronto con il corrispondente mese del 2022, che si era chiuso con un fabbisogno di 902 milioni, i pagamenti hanno fatto registrare …
Leggi Tutto »Sondaggio, i giovani fuori casa provano ansia nel 50 per cento dei casi
Per ragioni di studio e lavoro, sempre più giovani scelgono di trasferirsi lontano dalla propria casa di origine. Un cambiamento che crea spesso disorientamento e innesca nei giovani un crescendo di preoccupazioni che se non ben controllate possono sfociare dapprima in nervosismo e tensione, fino a diventare, poi, veri e …
Leggi Tutto »Innovazione, parte il roadshow del Mimit per promuovere gli incentivi alle imprese
Lunedì 13 febbraio a Torino si svolgerà la prima tappa del roadshow per promuovere i servizi e gli incentivi nazionali a sostegno delle imprese innovative, finanziato dal fondo europeo React EU per sostenere la crescita. Lo comunica il Mimit in una nota, aggiungendo che l’evento, organizzato dal Ministero delle Imprese …
Leggi Tutto »Mutui, coi rialzi dei tassi della Bce aumenti per 197 euro
Le rate dei mutui a tasso variabile potrebbero ulteriormente aumentare secondo le simulazioni di Facile.it. Se il 2 febbraio la Bce dovesse confermare un nuovo incremento dei tassi di 50 punti base, la rata di un finanziamento medio potrebbe salire nei prossimi mesi di quasi 35 euro. In poco più …
Leggi Tutto »Turismo, Roma e Firenze le città preferite dagli stranieri
Il portale Vamonos Vacanze (Vamonos-Vacanze.it) ha condotto uno studio sui trend del turismo inbound, conducendo un sondaggio su un campione di 4 mila viaggiatori internazionali di età compresa tra i 18 ed i 65 anni. A livello extra-europeo, prendendo in considerazione chi ha scelto di viaggiare in Europa, si collocano …
Leggi Tutto »Tregua fiscale, pronte le istruzioni per l’Agenzia delle Entrate
Pronte le istruzioni per i contribuenti che intendono beneficiare delle misure di tregua fiscale previste dall’ultima legge di Bilancio. Con una circolare “omnibus”, l’Agenzia delle entrate – riferisce una nota – illustra tutte le possibilita’ e le modalita’ per usufruire delle norme agevolative volte a supportare imprese e famiglie nell’attuale situazione di …
Leggi Tutto »Unioncamere, + 48mila imprese nel 2022 con boom nelle costruzioni
Nel 2022 il bilancio tra aperture e chiusure delle imprese torna su valori medi degli ultimi quindici anni, attestandosi a 48 mila attivita’ in piu’ tra gennaio e dicembre. A questo saldo corrisponde una crescita dello 0,8% che, al netto del +1,42% del 2021, rappresenta il dato migliore dell’ultimo decennio. …
Leggi Tutto »Pil, Italia pronta a chiudere con percentuali superiori a Germania, Usa e Cina
Qualora l’Istat confermasse la sua stima nelle prossime settimane, l’Italia chiuderà il 2022 con una crescita del Pil nettamente superiore a quella tedesca, a quella degli Usa e addirittura della Cina. Oggi è uscito il dato sull’economia statunitense che ha chiuso lo scorso anno in rialzo del 2,1%, registrando un …
Leggi Tutto »Investimenti, gli italiani puntano sulla casa
Dato l’attuale contesto economico, gli italiani privilegiano impiegare il proprio risparmio nell’investimento immobiliare (il 23% dal 26% del 2021), nell’investimento finanziario ( il 20% dal 27%), nelle criptovalute (ben il 6% dal 4%). La preferenza per il controcorrente e’ scesa al 12% (dal 18%) “. E’ quanto emerge dal Rapporto …
Leggi Tutto »Export, stimata da Sace crescita del 2,6 per cento nel 2023 per i servizi
L’impatto del Terziario nell’export di beni e servizi e’ sempre piu’ centrale nelle dinamiche economiche internazionali e per l’Italia e’ prevista una crescita del 2,6 per cento delle esportazioni nel 2023. Il dato è dell’ultimo rapporto dell’Osservatorio Terziario di Manageritalia, in collaborazione con Sace, dal titolo “I servizi nel mondo …
Leggi Tutto »