Politica

D’Alfonso: l’obiettivo è la sede unica per la Regione

"E' la sede della Regione, ma assomiglia ad un letto a castello diciamo in verticale. Lo abbiamo ereditato, ma la nostra volonta' e la nostra posizione di giudicabilita' fa riferimento ad un altro edificio che e' in una parte idonea della citta'. Speriamo che la preghiera laica vada in porto". Lo ha detto il presidente della Regione Luciano D'Alfonso parlando dell'attuale sede della Regione di Pescara, e della volonta' di avere in futuro una sede unica in occasione del protocollo Regione-carabinieri sottoscritto a Pescara. "Non e' chiusa la sfida di cercare una nuova sede della Regione. Io francamente oggi pensavo che potesse crollare il palazzo per la sua debolezza nei confronti di questa importante iniziativa. Ho usato la scherzosita', ma l'obiettivo e' quello di fare in modo che questo territorio abbia una sede univoca di tutti i dipendenti della Regione. Queste cannizzate di bambu' che derivano dagli anni Settanta non consentono neanche la concentrazione". 

Leggi Tutto »

Rifiuti di Roma in Abruzzo, Di Primio: vigileremo sulla qualità dell’aria

"Se la qualita' dell'aria si trovera' in condizioni peggiori bloccheremo l'afflusso dei camion". Lo ha detto il sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, in un'intervista a InBlu Radio, il network delle radio cattoliche della Cei, in merito all'ipotesi di portare in tre impianti in Abruzzo, compreso quello di Chieti, i rifiuti della Capitale. "Roma fino adesso ha dormito sui propri rifiuti - ha ricordato Di Primio - bisogna che si svegli e inizi a organizzarsi affinche' non si ricorra sempre all'aiuto istituzionale. Daremo una mano alla Capitale d'Italia ma questo non deve incidere sulla qualita' della vita dei miei cittadini".

"Noi abbiamo l'obbligo - ha proseguito il sindaco - di tutelare la salute pubblica. Non si tratta di non voler accettare la possibilita' che rifiuti fuori Regione di un altro Comune arrivino nei nostri centri di trattamento ma e' necessario avere quelle informazioni che mi consentono di dare risposte ai miei cittadini. E la risposta che devo dare e' quella di assicurare che il trasporto di questi rifiuti in Abruzzo e in particolare nella mia citta' non comprometta le condizioni di qualita' dell'ambiente e dell'aria. Il punto fermo dal quale non retrocedo, ma resto in attesa di conoscere e verificare e quindi eventualmente di decidere, e' quello di capire come impattera' il movimento di camion, verso il nostro impianto di trattamento meccanico-biologico, sulla qualita' dell'aria della mia città".

 

Leggi Tutto »

Pedaggi A24 e A25, i sindaci chiedono lo stop al decreto con gli aumenti 

 "Gli amministratori chiedono la disapplicazione del decreto che ha previsto l'aumento abnorme dei pedaggi e una accelerazione sull'approvazione del Pef (Piano economico finanziario), scaduto ormai nel 2013 al fine di concordare la sostenibilita' degli investimenti senza gravare sui cittadini delle aree interne, gia' alle prese con diverse problematicita'". E' quanto emerso al termine dell'incontro che si e' svolto ieri sera nella sede del comune di Avezzano tra amministratori della provincia di L'Aquila e Strada Parchi spa, concessionaria delle autostrade A24 e A25 sul tema dell'aumento dei pedaggi delle due arterie che collegano l'Abruzzo e il Lazio. All'iniziativa, assunta dal sindaco di Avezzano, Gabriele De Angelis, che gia' nei giorni scorsi aveva chiesto un confronto diretto con la Societa' Autostrade dei parchi, hanno aderito il sindaco di L'Aquila, Pierluigi Biondi, il sindaco di Sulmona, Annamaria Casini, e il presidente della Provincia, Angelo Caruso, oltre a Massimo Verrecchia, consigliere comunale di Avezzano e parlamentare della Repubblica. "Nelle more di questi provvedimenti, gli amministratori locali - continua la nota firmata dai rappresentanti pubblici presenti -, sollecitano l'adozione di una scontistica diversa dai canoni nazionali ma calibrata sulle specificita' di una arteria unica autostradale strategica, quale e' quella dell'Abruzzo montano, che in assenza di alternative competitive di collegamento su rotaia, la rendono di particolare importanza, come gli eventi sismici hanno reso evidente". Sulla scontistica, gli amministratori sono decisi: "in particolare sul tema della ridefinizione dei criteri di determinazione delle tariffe, che al momento coinvolgono un numero troppo esiguo di utenti, gli enti locali hanno sottolineato l'esigenza di una estensione della scontistica tangibile e immediata, cosi' da rendere il servizio piu' fruibile"

Leggi Tutto »

Elezioni,sondaggio Index: centrodestra in testa, M5S primo partito 

Movimento 5 stelle stabilmente primo partito, centrodestra in crescita e in largo vantaggio come coalizione, Pd in leggera ripresa. Sono questi i dati essenziali del sondaggio sulle intenzioni di voto realizzato da Index Research e reso noto dalla trasmissione Piazzapulita su La7. Secondo la rilevazione, all'11 gennaio l'area del non voto si è leggermente ristretta: dal 37 per cento del 21 dicembre al 36,4 dell'11 gennaio. Ancora indeciso il 16,8 per cento degli elettori interpellati, voterebbe bianca o nulla il 2,1%, liste minori (sotto la voce "altri") l'1 per cento. Nello stesso periodo di tempo il centrodestra passa, per Index Research, dal 36,3% al 36,7, con Forza Italia e Lega in lieve calo (rispettivamente dal 15,4 al 15 e dal 14 al 13,7), Fratelli d'Italia in lievissima crescita al 5,4 e l'apparizione della "quarta gamba" Noi con l'Italia che prende il posto delle liste centriste minori e porta il risultato - ipotetico - di quest'area all'1,6% dall'1 per cento complessivo della precedente rilevazione. Nel centrosinistra il Pd passa dal 23,7 al 24% di intenzioni di voto dichiarate. Le liste alleate, che rilevate nel complesso al 21 dicembre, quando non era ancora del tutto definito il quadro, valevano il 4,6%, ora, "sondate" singolarmente valgono lo 0,6% in meno: 1,7 ulivisti, socialisti e verdi di Insieme, 1,5 +Europa di Emma Bonino, 0,8 per Civica popolare di Beatrice Lorenzin. In lieve calo, alla sinistra del Pd, Liberi e Uguali, guidata da Pietro grasso: dal 6,5% al 6,2. Prima piazza fra le liste sempre al Movimento 5 stelle, stabile da dicembre a gennaio: 28 per cento del campione intervistato intende votare per la lista capeggiata da Luigi Di Maio, lo 0,1% in più rispetto a venti giorni prima. Le interviste complete, svolte con metodo Cati, sono 800. 

Leggi Tutto »

Pescara, Cuzzi: arriva il mercato agricolo in via dei Bastioni 

Torna il mercato dei produttori agricoli a Pescara centro. Definita la graduatoria per l'assegnazione di 26 postazioni a produttori agricoli che consente l'istituzione di un mercato sperimentale per i produttori in via degli Aprutini, ovvero nelle aree esterne di via dei Bastioni a Pescara "Definita questa fase, a brevissimo, partirà un mercato all'aperto, settimanale, che avrà una durata di due anni che si svolgerà nella mattinata di sabato dalle 8 alle 14 - spiega l'assessore alle Attività Produttive Giacomo Cuzzi - Si tratta di un mercato sperimentale, che nasce sulla scorta di quella che è stata una presenza storica dei produttori agricoli nelle adiacenze del Mercato coperto di via dei Bastioni. Una presenza che così viene regolarizzata e razionalizzata con l'assegnazione dei posteggi e che continua la nostra opera di riordino e modernizzazione dei mercati, aggiungendo un importante tassello a quella che è già l'offerta del mercato coperto di via dei Bastioni. Abbiamo individuato un'area pubblica in via degli Aprutini compresa tra Via Lago di Scanno e 26 posteggi ciascuno di dimensioni 3,00 x 2,00 mq, posti in una posizione che assicura un transito pedonale in sicurezza, senza condizionamenti alla mobilità stradale della zona.Le vendite si svolgeranno nella mattinata di ogni sabato per richiamare un'affluenza sia cittadina che dalle zone limitrofe e riprendere un cammino che unisce qualità e storia della vendita di prodotti agricoli in questa parte di città". 

Leggi Tutto »

Chieti, il Comune istituisce il Registro volontari 

Il Consiglio Comunale di Chieti ha deliberato all'unanimita' l'istituzione del ''Registro dei volontari di ausilio all'Ente - Insieme Citta''' proposta dal gruppo di Giustizia Sociale. Il Registro dei volontari ha lo scopo di favorire la convivenza civile, la partecipazione e la coesione sociale della citta' attraverso la valorizzazione del contributo volontario dei cittadini e dei vari attori sociali presenti sul territorio per migliorare l'offerta dei servizi attraverso l'apporto spontaneo dei cittadini. Nel regolamento applicativo, approvato insieme alla delibera, sono stati individuati i servizi nei quali l'attivita' di volontariato potra' trovare applicazione ovvero tutte le attivita' con finalita' di carattere sociale, intendendosi per tali quelle rientranti nell'area socio assistenziale, socio sanitaria e socio educativa, relative agli interventi di promozione, prevenzione e sostegno alle forme di disagio ed emarginazione sociale, tutte le attivita' con finalita' di carattere civile, rientranti nell'area della tutela e del miglioramento della qualita' della vita, della protezione dei diritti della persona, della tutela e valorizzazione dell'ambiente, della protezione del paesaggio e della natura e tutte le attivita' con finalita' di carattere culturale, ossia quelle relative all'area di promozione e valorizzazione della cultura, del patrimonio storico e artistico, delle attivita' ricreative, sportive e turistiche. Per iscriversi al Registro l'aspirante volontario dovra' essere residente nel Comune di Chieti e avere una eta' non inferiore a 18 anni.

Leggi Tutto »

Il Comune di Montesilvano in prima fila nel progetto Erasmus di Confartigianato

Anche il Comune di Montesilvano ha aderito al progetto di mobilità transnazionale Erasmus + Ka1 Vet. La Giunta Maragno ha sottoscritto la proposta presentata da Confartigianato Pescara, supportando l’iniziativa che prevede la possibilità per i diplomati del prossimo luglio della provincia di Pescara di svolgere dei tirocini professionalizzanti all’estero, presso imprese ed organismi europei nel settore turistico -  alberghiero, marketing e commercio. La Confartigianato assegnerà delle borse di studio che daranno ai giovani beneficiari degli Istituti partner, l’opportunità di formarsi ed ampliare le proprie competenze professionali e linguistiche nei Paesi Europei per 4 mesi.

«Abbiamo sempre ritenuto molto importante mettere i nostri giovani in condizione di vivere delle esperienze formative o professionali all’estero – spiega il sindaco Francesco Maragno -. Crediamo infatti che il confronto con altre culture e tradizioni arricchisca sicuramente il bagaglio personale dei giovani e accresca profondamente i loro curricula. A tal proposito infatti abbiamo lavorato per stringere il gemellaggio con la città di Lahnstein che ha già visto la costruzione di progetti di scambio tra le scuole montesilvanesi e quelle tedesche e che ha permesso anche agli studenti della Nuova Scuola Comunale di Musica di esibirsi proprio nel comune della Renania. Stiamo lavorando alla sottoscrizione di patti di amicizia anche con altre città europee. L’adesione al progetto “Make In”, proposto da Confartigianato Pescara, quale ente capofila, si inserisce esattamente in questa dimensione, offrendo ai ragazzi di Montesilvano di vivere un’esperienza lavorativa all’estero». 

Il progetto è interamente finanziato dal programma Erasmus +. Le borse di studio che verranno assegnate da Confartigianato Pescara copriranno interamente i costi di viaggio, alloggio, vitto, assicurazione per ciascun partecipante.

Leggi Tutto »

Vertice per l’esame dei progetti strategici Anas

 Potenziamento del sistema viario regionale attraverso la realizzazione di tre progetti strategici da parte dell'Anas. Progetti che hanno gia' avuto la copertura finanziaria. Si tratta del Prolungamento della Teramo-Mare fino a Giulianova, miglioramento del tratto di strada Vasto-San Salvo e adeguamento della statale 81, nel tratto che attraversa l'area vestina, sono i tre progetti Anas, che hanno gia' avuto copertura finanziaria, al centro di un incontro nella sede della Regione Abruzzo alla presenza di amministratori locali e tecnici regionali. Nella riunione e' stata affrontata anche la vicenda degli espropri legati alla realizzazione dell'Asse attrezzato tra PESCARA e Chieti, vicenda non risolta che coinvolge il Consorzio industriale. Per quanto riguarda il prolungamento della Teramo-Mare fino a Giulianova, il progetto, secondo i tecnici dell'Anas, e' alle battute finali: entro una settimana saranno convocati i sindaci e poi si procedera' con la conferenza dei servizi per la raccolta dei pareri. Anche il progetto di miglioramento della statale 81 ipotizzato nell'area vestina sara' oggetto di un ulteriore approfondimento, alla presenza dei sindaci dei Comuni di Penne e Loreto Aprutino

Leggi Tutto »

Rifiuti di Roma in Abruzzo, via libera per 3 mesi

Dall'Abruzzo c'e' l'ok ad accogliere i rifiuti di Roma per 90 giorni e per una quantita' massima di 39mila tonnellate, distribuite su tre strutture: Chieti, Sulmona e Aielli. Lo prevede la delibera n.1 del 2018 approvata poco fa dalla Giunta regionale abruzzese, relativa all'accordo di programma tra la Regione Abruzzo e la Regione Lazio. C'e' quindi il via libera da parte della Giunta, ma a determinate condizioni illustrate dal governatore Luciano D'Alfonso a margine della riunione.

"Abbiamo corrisposto con atteggiamento di solidarieta' istituzionale ad una richiesta di solidarieta' istituzionale, una richiesta che e' stata anche ribadita dalla famosa lettera della sindaca Raggi, una richiesta che in precedenza era stata fatta da Ama in una interlocuzione con le aziende dedicate di Regione Abruzzo. Ed e' una richiesta, questa, aggiuntiva rispetto all'accordo di programma gia' in esercizio tra Regione Abruzzo e Regione Lazio". Cosi' il governatore dell'Abruzzo, Luciano D'Alfonso, al termine della riunione di Giunta in cui e' stata approvata la delibera relativa ai rifiuti di Roma. "Abbiamo adottato la delibera numero 1 del 2018 - spiega D'Alfonso - con la quale acconsentiamo per 90 giorni, sulla base degli elementi che ci sono stati forniti e sulla base anche di elementi ulteriori che dovranno arrivare poiche' abbiamo posto la condizione dell'arrivo degli ulteriori elementi che so in lavorazione presso Ama, per esempio quelli riguardanti il numero di passaggi quotidiani di trasporto, che verranno ad impattare sulla viabilita' minore". "Poi - aggiunge - abbiamo imposto anche uno speciale monitoraggio da parte dell'Agenzia regionale per la tutela ambientale (Arta) per quanto riguarda quei luoghi per la verifica della qualita' dell'aria. La quantita' dei rifiuti non puo' superare 39mila tonnellate, distribuite su tre strutture. Abbiamo anche posto una ulteriore condizione: faremo ad horas una riunione con i tre sindaci dei tre Comuni, con le tre aziende e anche con Ama per dettagliare un protocollo di perfetta collaborazione, poiche' vogliamo allineare i linguaggi collaborativi tra chi ha bisogno e chi deve corrispondere a questo bisogno". "Abbiamo anche preteso - conclude - di poter toccare con mano, al termine dei 90 giorni, la ulteriore capacita' riorganizzativa del ciclo dei rifiuti di Roma". 

Leggi Tutto »

Approvate le linee guida per la stabilizzazione dei precari Asl

 La giunta regionale dell'Abruzzo ha approvato le linee guida per la stabilizzazione del personale precario delle aziende sanitarie locali. I dipendenti interessati sono quelli che hanno maturato l'anzianità di servizio, a tempo determinato, e gli altri requisiti previsti dalle disposizioni legislative in materia (le norme di riferimento sono la legge 125/2013, la 208/2015 e la 205/2017). Il documento approvato oggi stabilisce la possibilità, per le Asl, di bandire concorsi (preceduti solo dalle procedure di mobilità per il personale soprannumerario di altre amministrazioni pubbliche) in cui è prevista una quota di riserva pari al 50 per cento dei posti per i dipendenti che possono accedere alla stabilizzazione. Altri percorsi sono previsti per il personale medico dei servizi di emergenza-urgenza delle Asl e per i lavori socialmente utili o di pubblica utilità, che per l'accesso richiedono il possesso di un titolo di studio non superiore alla scuola dell'obbligo

Leggi Tutto »