"Ho posto due condizioni: devo essere capolista e, soprattutto, devo essere supportato dal partito. All'estero ci sono le preferenze, i collegi sono enormi, chi mi dara' 200mila euro per fare la campagna elettorale?": cosi' il senatore Antonio Razzi sulla scelta di Forza Italia di candidarlo all'estero. Razzi, che si definisce "sedotto e abbandonato" per la mancata candidatura in Abruzzo, non ha nascosto la sua amarezza: "A un certo punto avevano detto: chi non versa la quota mensile non sara' candidato. Io ho sempre pagato il partito, da me infatti Berlusconi non avanza un centesimo. Molte volte essere onesti non porta nulla. Io sono onesto e tranquillo e me ne vanto"
Leggi Tutto »Chieti, studenti in corteo per chiedere più sicurezza nelle scuole
Circa 1500 studenti degli istituti superiori di Chieti - Licei Artistico, Scientifico, Classico e Istituto Pedagocico in particolare - in corteo stamani per chiedere maggiore celerita' nei lavori di ristrutturazione, dove in corso, e sicurezza per gli altri. Gli studenti sono partiti in piazza San Giustino, attraversando Corso Marrucino hanno raggiunto piazza Trento e Trieste, passando sotto la sede della Provincia, per poi tornare indietro. Ogni scuola aveva il suo striscione. L'artistico e' stato chiuso a meta' ottobre dopo che nella sala professori si e' staccato un pezzo di intonaco. L'edificio e' sottoposto da allora a una serie di verifiche tecniche, gli studenti sono stati sistemati per gran parte nelle aule del Seminario regionale. Per quanto riguarda lo Scientifico Masci, per lavori di ristrutturazione gli studenti sono stati ripartiti in piu' sedi: in parte, anche loro, nelle aule del Seminario regionale, in parte istituto De Sterlich. Chiedono si faccia presto rispetto alla soluzione prospettata di una dislocazione nella Caserma Berardi, da recuperare
Leggi Tutto »Movimento 5 Stelle ufficializza i candidati dell’uninominale
Il Movimento 5 Stelle ha ufficializzato, con un post sul blog, i nomi dei candidati nei collegi uninominali. Questo l'elenco:
Camera uninominale
Abruzzo 3 (Pescara): Andrea Colletti
Abruzzo 4 (Chieti): Daniele Del Grosso
Abruzzo 5 (Vasto): Carmela Grippa
Abruzzo 1 (L’Aquila): Giorgio Fedele
Abruzzo 2 (Teramo): Antonio Zennaro
Senato
Abruzzo 1 (Pescara/Chieti): Primo Di Nicola
Abruzzo 2 (Teramo/L’Aquila): Emanuela Papola
Leggi Tutto »Montesilvano, via Adda verso il completamento del piano superiore
«Sono in dirittura di arrivo le procedure per l’aggiudicazione definitiva dei lavori di completamento del primo piano della scuola “Gen. Giuseppe Dezio” in via Adda. E’ stata eseguita l’aggiudicazione provvisoria alla ditta De Luca Domenico di Tagliacozzo. Dopo le verifiche di rito si procederà all’aggiudicazione definitiva e quindi all’avvio dei lavori, stabiliti secondo una tempistica contrattuale di 6 mesi». Lo annuncia l’assessore alla edilizia scolastica Maria Rosaria Parlione. «Il completamento del piano superiore della nuovissima scuola di via Adda, opera che abbiamo consegnato alla città nel settembre del 2016, dopo ben 13 anni di attesa, è un altro importantissimo obiettivo raggiunto dalla nostra Amministrazione, nella direzione della sicurezza e della modernità del patrimonio scolastico comunale, oltre che della razionalizzazione dei costi». La scuola dell’infanzia oggi ospita sei aule, un ampio spazio centrale per le attività didattico – ricreative, servizi igienici per bambini, un’aula docenti e una guardiola con annessi servizi igienici, e poi una sala per lo sporzionamento cibi con locali per il personale addetto. All’esterno uno spazioso ed attrezzatissimo giardino dotato di giochi di ogni genere. Il completamento del primo piano consiste nella realizzazione degli impianti, e di 5 aule, un ampio spazio centrale, servizi igienico - sanitari, un’aula insegnanti, oltre che di un ascensore e della scala antincendio. «Nelle 5 nuove aule verranno ospitati - specifica l’assessore - gli alunni della scuola primaria. Questo significa che in futuro potremo dismettere le due sedi di via Reno 1 e via Reno 2, ottenendo così un risparmio annuale sui canoni di locazione di circa 56.000 euro, come d’altronde già accaduto con la realizzazione del piano terra. L’inaugurazione della scuola di via Adda, infatti, aveva permesso di rescindere il contratto con la scuola di via Verrotti per la quale il Comune sosteneva una spesa di affitto di ben 11 mila euro mensili, risparmiando così circa 132.000 euro all’anno. Ultimando anche il primo piano altri bambini potranno frequentare una bellissima scuola, sicura, confortevole, accogliente e moderna».
E proprio in questi giorni sono stati rimossi alcuni giochi obsoleti e non più utilizzabili dall’area esterna della scuola di via Reno che impedivano la libertà di movimento e le attività ricreative degli alunni.
Leggi Tutto »Insediata la Cabina di Regia dei contratti di Fiume in Abruzzo
Si è svolta la riunione d'insediamento della Cabina di Regia dei contratti di Fiume in Abruzzo. Percorso iniziato tra il 2014 e il 2015 con una serie di delibere della giunta regionale che hanno portato alla definizione dell'Atlante dei Contratti di fiume per la redazione degli atti di pianificazione volti alla tutela, alla corretta gestione delle risorse idriche e alla la valorizzazione dei territori fluviali, senza trascurare la salvaguardia dal rischio idraulico; l'istituzione del think thank tra la Regione e gli atenei abruzzesi; l'istituzione del "Coordinamento delle Cabine di regia dei Contratti di fiume" presieduto dalla Regione, dalle Province e da un Rappresentante per ogni contratto di fiume. Il prossimo 5 febbraio, si terrà a Roma un incontro in cui sarà concordata una strategia nazionale per questi strumenti.
Leggi Tutto »I candidati della Lega in Abruzzo
Il movimento Lega Salvini Premier ha depositato questa mattina in Corte d'Appello all'Aquila le liste dei candidati in quota proporzionale nei collegi abruzzesi: affiancheranno Lucrezia Rasicci, designata nell' uninominale al collegio L'Aquila-Teramo. Per la Camera dei Deputati, nel Collegio Pescara-Chieti si candidano Silvana Andreina Comaroli, Giuseppe Ercole Bellachioma, Arianna Conicella Cerritelli, Nicola Campitelli. Nel Collegio Teramo-L'Aquila sono in corsa Giuseppe Ercole Bellachioma, Simona Bordonali, Luigi D'Eramo, Simona Cardinali. Al Senato si candidano Alberto Bagnai, Caterina Longo, Fabrizio Montepara, Simona Spinozzi.
Leggi Tutto »Elezioni, i candidati nelle liste del centrosinistra
Questi i candidati nelle liste del centrosinistra in Abruzzo per le elezioni di Camera e Senato il prossimo 4 marzo: Partito Democratico Camera, collegio Maggioritario (Coalizione) L'Aquila-Marsica: Lorenza Panei (Pd); Teramo: Sandro Mariani (Pd); Pescara: Antonella Allegrino (Pd); Chieti-Sulmona: Antonio Castricone (Pd); Lanciano-Vasto, Marusca Miscia (Pd). Camera Collegio Proporzionale (Partito) Chieti-Pescara: 1. Camillo D'Alessandro, 2. Susanna Cenni, 3. Alessandro Marzoli, 4. Roberta Marulli; L'Aquila-Teramo: 1. Stefania Pezzopane, 2. Dino Pepe, 3. Lorenza Panei, 4. Luciano Monticelli. Senato Collegio Maggioritario (Coalizione) Chieti-Pescara: Federica Chiavaroli, L'Aquila-Teramo: Massimo Cialente. Senato Collegio Proporzionale (Partito)Abruzzo: 1. Luciano D'Alfonso, 2. Cristiana Canosa, 3. Gianluca Fusilli, 4. Manola Di Pasquale. Civica popolare Camera collegio maggioritario (Coalizione) L'Aquila-Marsica: Lorenza Panei (Pd); Teramo: Sandro Mariani (Pd); Pescara: Antonella Allegrino (Pd); Chieti-Sulmona: Antonio Castricone (Pd); Lanciano-Vasto, Marusca Miscia (Pd). Camera collegio proporzionale (partito) Chieti-Pescara: 1. Lucrezio Paolini, 2. Barbara Di Giovanni, 3. Sergio Fioriti, 4. Marialaura Pollice. L'Aquila-Teramo: 1. Giorgio D'Ignazio, 2. Ilaria Fabiocchi, 3. Giancarlo Napolitani, 4. Valeria Misticoni. Senato collegio maggioritario (coalizione) Chieti-Pescara: Federica Chiavaroli, L'Aquila-Teramo: Massimo Cialente. Senato collegio proporzionale (partito) Abruzzo: 1. Federica Chiavaroli, 2. Angelo Mancini, 3. Giovanna Greco, 4. Michele Cassone Insieme Camera collegio maggioritario (coalizione) L'Aquila-Marsica: Lorenza Panei (Pd); Teramo: Sandro Mariani (Pd); Pescara: Antonella Allegrino (Pd); Chieti-Sulmona: Antonio Castricone (Pd); Lanciano-Vasto, Marusca Miscia (Pd). Camera collegio proporzionale (partito) Chieti-Pescara: 1. Massimo Carugno, 2. Giulia Ester Giuliani, 3. Marco Panara, 4. Marta Colella. L'Aquila-Teramo: 1. Mimmo Srour, 2. Valentina Di Fonzo, 3. Carlo D'Emilio, 4. Mariantonietta Cerbo. Senato collegio maggioritario (coalizione) Chieti-Pescara: Federica Chiavaroli; L'Aquila-Teramo: Massimo Cialente. Senato collegio Proporzionale (Partito) Abruzzo: 1. Emma Zarroli, 2. Alfonso Colliva, 3. Gabriella Manilla, 4. Gianni Moretti +Europa Camera collegio maggioritario (Coalizione) L'Aquila-Marsica: Lorenza Panei (Pd); Teramo: Sandro Mariani (Pd); Pescara: Antonella Allegrino (Pd); Chieti-Sulmona: Antonio Castricone (Pd); Lanciano-Vasto, Marusca Miscia (Pd). Camera collegio proporzionale (Partito) Chieti-Pescara: 1. Nico Di Florio, 2. Michela Di Michele, 3. Dario Boilini 4. Elena Fantoni. L'Aquila-Teramo: 1. Maurizio Di Nicola, 2. Velia Nazzarro, 3. Francesco Visini , 4. Romina Margani. Senato collegio maggioritario (Coalizione) Chieti-Pescara: Federica Chiavaroli; L'Aquila-Teramo: Massimo Cialente. Senato collegio proporzionale (Partito) Abruzzo: 1. Carlo Troilo, 2. Daniela Colombo, 3. Alessio Di Carlo, 4. Anna Alba Autorino.
Leggi Tutto »Elezioni 4 marzo, l’ex presidente Chiodi con Noi con l’Italia
Riassunti i candidati per le elezioni a Camera e Senato del prossimo 4 marzo: Fratelli d'Italia Camera collegio maggioritario (coalizione) L'Aquila-Marsica: Antonio Martino (Fi); Teramo: Lucrezia Rasicci (Lega); Pescara: Guerino Testa (Fdi); Chieti-Sulmona: Emilia De Matteo (Fi); Lanciano-Vasto: Enrico Di Giuseppantonio (Nci). Camera collegio proporzionale (partito) Chieti-Pescara: 1. Etelwardo Sigismondi, 2. Alessandra Petri, 3. Marco Di Paolo, 4. Carla Zinni; L'Aquila-Teramo: 1. Giandonato Morra, 2. Carla Mannetti, 3. Giacomo Di Domenico, 4. Marilena Rossi. Senato collegio maggioritario (coalizione) Chieti-Pescara: Antonella Di Nino; L'Aquila-Teramo: Gaetano Quagliariello. Senato collegio proporzionale (partito) Abruzzo: 1. Antonio Tavani, 2. Ersilia Lancia, 3. Luca Ricciuti, 4. Manola Musa. Noi con l'Italia-Udc Camera collegio maggioritario (coalizione) L'Aquila-Marsica: Antonio Martino (Fi); Teramo: Lucrezia Rasicci (Lega); Pescara: Guerino Testa (Fdi); Chieti-Sulmona: Emilia De Matteo (Fi); Lanciano-Vasto: Enrico Di Giuseppantonio (Nci). Camera collegio proporzionale (partito) Chieti-Pescara: 1. Enrico Di Giuseppantonio, 2. Fabiana Desiderio, 3. Valter Cozzi, 4. Incoronata Ronzitti; L'Aquila-Teramo: 1. Gianni Chiodi, 2. Simona Mei, 3. Adelio Di Natale, 4. Beta Costantini. Senato collegio maggioritario (coalizione) Chieti-Pescara: Antonella Di Nino; L'Aquila-Teramo: Gaetano Quagliariello. Senato collegio proporzionale (partito) Abruzzo: 1. Giulio Sottanelli, 2. Franca Camplone, 3. Giuseppe Marcuccitti, 4. Desiree Del Giovine. Liberi e uguali Camera collegio maggioritario L'Aquila-Marsica: Luigi Fabiani; Teramo: Stefano Alessiani; Pescara: Ivano Martelli; Chieti-Sulmona: Sonia Del Rossi; Lanciano-Vasto:Giuseppe Marisi. Camera collegio proporzionale Chieti-Pescara: 1. Celestina Costantini, 2. Carlo Gaspari, 3. Francesca Licenziato, 4. Antonio Pace. L'Aquila-Teramo: 1. Danilo Leva, 2. Rosaria Ciancaione, 3. Gamal Bouchaib, 4. Sabrina Marchetti. Senato collegio maggioritario Chieti-Pescara: Mirella Moresco; L'Aquila-Teramo: Guido Iapadre. Senato collegio proporzionale Abruzzo: 1. Fabio Ranieri, 2. Renata Donatelli, 3. Domenico D'Onofrio, 4. Marcello Fiora' Potere al popolo Camera collegio maggioritario L'Aquila-Marsica: Alessandro Tettamanti, Teramo: Roberto Degnitti; Pescara: Franca Gallerati; Chieti-Sulmona: Alessandro Feragalli; Lanciano-Vasto: Daniela Spadaro. Camera collegio proporzionale Chieti-Pescara: 1. Maurizio Acerbo, 2. Rita Antonietta De Petra, 3. Carmine Tomeo, 4. Sonia Ciarfella; L'Aquila-Teramo: 1. Silvia Frezza, 2. Matteo Ginaldi, 3. Valentina Di Girolamo, 4. Paolo Dominici. Senato collegio maggioritario Chieti-Pescara: Franco Cilli; L'Aquila-Teramo: Vittoriana Palumbo. Senato collegio proporzionale Abruzzo: 1. Marisa D'Alfonso, 2. Silvano Di Pirro, 3. Elisa Braca, 4. Gianni Scarsi. Casa Pound Camera collegio maggioritario L'Aquila-Marsica: Claudia Pagliariccio; Teramo: Roberto Monardi; Pescara: Laura Cavaliero; Chieti-Sulmona: Vincenzo Artese; Lanciano-Vasto: Marco Pasquini. Camera collegio proporzionale Chieti-Pescara: 1. Giovanni Bartolomucci, 2. Laura Cavaliero, 3. Andrea Clarallo, 4. Antonella Torelli. L'Aquila-Teramo: 1. Claudia Pagliariccio, 2. Simone Laurenzi, 3. Licia De Vito,4. Carlo Filipponi. Senato collegio maggioritario Chieti-Pescara: Mirko Iacomelli; L'Aquila-Teramo: Lina Bottos. Senato collegio proporzionale Abruzzo: 1. Mirko Iacomelli, 2. Katia Cipollone, 3. Giovanni Piacentino, 4. Lina Bottos.
Leggi Tutto »Pescara, via libera al progetto per il mercato etnico
Il Consiglio Comunale di Pescara ha approvato il progetto di realizzazione dell'area da destinare a mercato etnico e dell'integrazione: la delibera e' passata con 16 voti favorevoli, 12 quelli contrari. "Il voto espresso - ha commentato il sindaco di Pescara, Marco Alessandrini - e' la risposta a un impegno che nessuno prima di noi aveva portato avanti fino in fondo. Un impegno che mette insieme inclusione e legalita', perche' Pescara e' una citta' inclusiva e nel rispetto di questa vocazione storica ci siamo mossi, per riportare nell'alveo della legalita' situazioni che nel centro della citta' evidenziavano una realta' diversa, lasciata cosi' e 'tollerata' da quanti ci hanno preceduto a Palazzo di Citta'. Ci siamo impegnati - ha aggiunto - a restituire alla citta' un mercato dove non si svolgano illegalita'. Abbiamo scelto una sede, abbiamo fatto in modo che ci fossero tutte le garanzie possibili perche' cio' si realizzasse, perche' riteniamo che il mercato etnico e dell'integrazione sia un'opportunita' per tutti e debba nascere e crescere su questi presupposti. Lo abbiamo fatto senza togliere alla comunita' senegalese, nell'attesa, l'opportunita' di lavorare, secondo le regole, dentro i mercati cittadini".
Leggi Tutto »Lanciano e Vasto, i sindaci propongono una mediazione per salvare i tribunali
Le citta' di Vasto e Lanciano unite per provare a salvare i rispettivi Tribunali con l'istituzione di un unico presidio giudiziario con la ripartizione delle competenze. E' l'idea dei sindaci Francesco Menna e Mario Pupillo annunciata nella sala del Gonfalone del Comune di Vasto nel corso di una conferenza stampa durante la quale sono stati illustrati i dettagli del documento presentato venerdi' scorso alla Commissione regionale 'Tribunali d'Abruzzo' a L'Aquila per la costituzione di una sorta di "tribunale diffuso" per superare la logica dei campanili. "Il documento e' il frutto di una mediazione - ha dichiarato Menna - e sara' il nuovo governo che decidera' se i tribunali potranno essere salvati. Porteremo questa proposta all'attenzione dei rispettivi Consigli comunali l'argomento oltre a un tavolo congiunto con gli ordini forensi". Per Pupillo "costituire un unico tribunale, con le rispettive sedi a Lanciano e a Vasto, e' l'unica via d'uscita. Ringrazio tutta l'Amministrazione di Vasto che ha saputo cogliere questa occasione". Presenti all'incontro il presidente dell'Anci Abruzzo Luciano Lapenna ("La speranza che questo esempio virtuoso possa essere seguito anche da Avezzano e Sulmona"), e i presidenti dei Consigli comunali di Vasto e Lanciano, Giuseppe Forte e Leo Marongiu.
Leggi Tutto »