Aumenta la bolletta gas per la famiglia tipo in tutela per i consumi di settembre: l’Arera ha stabilito un incremento del 4,8% rispetto ad agosto, determinato interamente dalla crescita della spesa per la materia gas naturale. In termini di effetti finali, la spesa gas per la famiglia tipo nell’anno scorrevole …
Leggi Tutto »Sanità, l’Abruzzo adempiente per i Lea nel 2021
Quindici Regioni hanno i conti in rosso per la Sanità nel 2022 e sette, di cui cinque al Sud, non raggiungono la sufficienza rispetto all’erogazione dei Livelli essenziali di assistenza (Lea), ovvero le cure e le prestazioni che il Servizio sanitario nazionale garantisce ai cittadini gratuitamente o con il pagamento …
Leggi Tutto »Boom dei consumi di gelato, +10 per cento
Il caldo di questi giorni si traduce in un aumento del consumo di gelato del 10% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. E’ quanto emerge da una stima della Coldiretti sugli effetti delle temperature praticamente estive dopo un settembre che si posiziona come il secondo più caldo mai osservato …
Leggi Tutto »Lavoro, aumentano gli occupati, diminuiscono i disoccupati ad agosto 2023
Ad agosto 2023, rispetto al mese precedente, aumentano gli occupati, diminuiscono i disoccupati e gli inattivi restano sostanzialmente stabili. Lo rende noto l’Istat. L’aumento dell’occupazione (+0,3 per cento, pari a +59mila unita’), osservato per uomini e donne, dipendenti e autonomi, coinvolge i 25-34enni e i maggiori di 50 anni di …
Leggi Tutto »Vendemmia, fino al 60 per cento in meno della raccolta in Abruzzo
Tra clima e peronospora produzione vitivinicola in calo di circa il 14%, con punte del 50% nel Sud Italia, ma una buona qualità del raccolto, grazie all’assenza di umidità e per le elevate escursioni termiche tra il giorno e la notte. E’ il quadro della vendemmia 2023 fatto da Coldiretti …
Leggi Tutto »Foreste, approvato progetto di regolamento dalla Giunta regionale
“Approvata dalla giunta regionale la proposta di Regolamento attuativo della legge forestale regionale che mira a completare il quadro normativo in materia di tutela e valorizzazione dei boschi, dei pascoli e più in generale del patrimonio arboreo della Regione Abruzzo” – così il vicepresidente della giunta regionale con delega all’Agricoltura …
Leggi Tutto »Nomadi digitali, le agevolazioni delle regioni italiane e dei paesi nel mondo
Il fenomeno del nomadismo digitale non è più una chimera utopica alimentata da sogni e speranze, nemmeno una propensione passeggera: si identifica come una realtà attorno a cui si è creata una vera e propria comunità di persone che condividono uno stile di vita e dei valori comuni. Il fenomeno …
Leggi Tutto »Fisco, in 50 anni 148 miliardi dai condoni ma l’evasione è alta
Negli ultimi 50 anni i condoni hanno fatto incassare 148,1 miliardi di euro, ma le “pacificazioni fiscali” avrebbero contribuito in misura molto modesta a contrastare l’evasione fiscale, che rimane ancora molto elevata e pari a quasi 90 miliardi all’anno. A segnalarlo è l’Ufficio studi della Cgia di Mestre, in base …
Leggi Tutto »Fisco, sono 3,8 milioni le domande per la rottamazione delle cartelle
I contribuenti che hanno fatto richiesta per la rottamazione quater hanno già ricevuto o riceveranno a breve la lettera con i bollettini per pagare. L’agenzia della Riscossione fa sapere di avere completato l’invio delle lettere in risposta alle 3,8 milioni di domande di adesione. La copia della comunicazione con i moduli di …
Leggi Tutto »Pubblica Amministrazione, il 49 per cento ha tra 50 e 59 anni
Negli enti locali la fascia 50-59 compone il 49% degli assunti. In 4.384 Comuni italiani non è assunto personale under 35. Rappresentano la metà del personale in solo 31 amministrazioni su circa 8mila. E’ quanto emerge da uno studio della Fondazione OpenPolis. Secondo l’elaborazione di OpenBDAP, i lavoratori nel settore …
Leggi Tutto »