“In massima parte è gestita dalle organizzazioni mafiose e conta un volume d’affari annuo stimato in 40 miliardi di euro, pari a oltre il 2 per cento del nostro Pil. Stiamo parlando dell’economia criminale riconducibile alla Mafia Spa che, a titolo puramente statistico, presenta in Italia un “giro d’affari” inferiore solo al …
Leggi Tutto »Maltempo, scuole chiuse in molti Comuni d’Abruzzo e zone senza elettricità
L’ondata di maltempo sta interessando anche l’Abruzzo e nelle zone interne, diversi Comuni abruzzesi hanno deciso di chiudere le scuole. Golena nord chiusa a Pescara per precauzione dopo l’ingrossamento del fiume. La situazione, come ha spiegato l’assessore comunale alla Protezione Civile Eugenio Seccia, in città non desta problemi. Nel caso però di …
Leggi Tutto »Coronavirus, sono 2.376 i nuovi casi di Covid-19 registrati in Abruzzo tra il 14 e il 20 gennaio
Sono 2.376 i nuovi casi di Covid-19 registrati in Abruzzo tra il 14 e il 20 gennaio. Sono emersi da 3.645 tamponi molecolari e 13.064 test antigenici. Il totale dei casi sale a 645.711; di questi, 34.466 sono reinfezioni (+1.137 rispetto a venerdì scorso). Dodici i decessi recenti (di età …
Leggi Tutto »Lavoro, aumentano del 14 per cento le assunzioni nel settore privato.
Le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati nei primi dieci mesi del 2022, sono state 6.935.000, con un aumento del 14% rispetto allo stesso periodo del 2021. La crescita ha interessato tutte le tipologie contrattuali: 1.196.000 assunzioni per i contratti a tempo indeterminato (+24%); significativo risulta anche l’aumento delle …
Leggi Tutto »Pil Abruzzo al sesto posto per crescita secondo Confartigianato Imprese
In nove regioni italiane il Pil nel 2023 supera i livelli pre-Covid. Tra queste c’è l’Abruzzo si classifica al sesto posto con un aumento pari a 1,9%, subito dopo le Marche (+2,0%). Crescita doppia rispetto alla media nazionale per Lombardia (+4,4%), Emilia-Romagna (+4,1%) e Trentino-Alto Adige (+3,6%) seguite da Friuli-Venezia …
Leggi Tutto »Unioncamere: per imprese sono 247 le priorità
Priorità infrastrutturali di primo livello per un valore di oltre 200 miliardi di euro, il 52% dei quali, per complessivi 104,5 miliardi di euro, già finanziati con risorse previste dal Pnrr, dai fondi comunitari e da investimenti privati. Questi alcuni degli elementi di sintesi del lavoro svolto nell’arco di 15 …
Leggi Tutto »Crollo hotel Rigopiano, la giornata del ricordo della tragedia del 2017
A causa del maltempo e della nevicata che sta interessando Rigopiano, la cerimonia di commemorazione delle 29 vittime si è tenuta nella chiesa parrocchiale di Farindola e non sul luogo della tragedia. “Sei anni fa l’immane tragedia di Rigopiano ha colpito e commosso tutta Italia. Il dolore di quei giorni è …
Leggi Tutto »Credito, prestiti a imprese e famiglie aumentano del 2,1 per cento a dicembre
A dicembre 2022, i prestiti a imprese e famiglie sono aumentati del 2,1 per cento rispetto a un anno fa. Tale evidenza emerge dalle stime basate sui dati pubblicati dalla Banca d’Italia, relativi ai finanziamenti a imprese e famiglie (calcolati includendo i prestiti cartolarizzati e al netto delle variazioni delle consistenze non …
Leggi Tutto »Matteo Messina Denaro detenuto nel carcere dell’Aquila
Matteo Messina Denaro è stato scortato in auto verso il carcere dell’Aquila, dove sorge il penitenziario italiano con il maggior numero di detenuti al 41 bis. L’ormai ex latitante più ricercato d’Italia è stato affidato alle cure dei medici della Asl che operano all’interno dell’istituto. A breve comincerà anche la …
Leggi Tutto »Rapporto Oxfam, il 5% dei più ricchi ha una ricchezza superiore a quella dell’80% dei più poveri
In Italia il 5% dei più ricchi ha una ricchezza superiore a quella dell’80% dei più poveri. Questo quanto emerge dal nuovo rapporto di Oxfam presentato in apertura del World economic forum a Davos. Nel rapporto si fa presente che “anche in Italia aumentano le disuguaglianze; i super ricchi con …
Leggi Tutto »