Primo Piano

Cresce in Abruzzo la raccolta di carta e cartone, ristori ai Comuni per 5,6 milioni di euro

Dopo un trend negativo che durava da 4 anni, nel 2024 la raccolta differenziata di carta e cartone torna a crescere in Abruzzo:oltre 70.000 tonnellate complessive, quasi l’1% in più rispetto all’anno precedente. Il dato emerge dal 30° Rapporto Annuale sulla raccolta e riciclo di carta e cartone in Italia, pubblicato da Comieco, il …

Leggi Tutto »

Tribunali minori, approvato il Disegno di legge per evitare la chiusura

“Come promesso dal ministro Nordio nell’incontro dello scorso maggio al Ministero della Giustizia, alla presenza dei sindaci e dei rappresentanti degli Ordini forensi di Sulmona, Avezzano, Lanciano e Vasto, il Governo ha mantenuto gli impegni: il Disegno di Legge per la stabilizzazione definitiva dei tribunali sub-provinciali è stato approvato oggi in …

Leggi Tutto »

Presenze turistiche nell’estate abruzzese, il barometro di Cna segna stabilità

Valutazione complessiva sull’andamento stagionale contrassegnata da dati che oscillano tra stabilità, positività e – in misura nettamente minore – “grande positività”. A fornire il giudizio è un’indagine sull’andamento di arrivi e presenze nelle diverse strutture ricettive condotta nel cuore dell’estate da Cna Turismo Abruzzo condotta su un campione di un …

Leggi Tutto »

Lavoro, quasi 14mila entrate previste dalle imprese a luglio in Abruzzo

Sono 575mila le opportunità lavorative offerte dalle imprese a luglio e salgono a oltre 1,5 milioni nel trimestre luglio-settembre. Concorrono a esprimere questa domanda di lavoro le imprese dei settori industria, servizi e primario (agricoltura, silvicoltura, caccia e pesca). A delineare questo scenario è il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, …

Leggi Tutto »

Dazi Usa, senza accordo la Cgia propone sanzioni alle Big Tech americane

“Con l’avvicinarsi della scadenza del primo agosto, è necessario che Bruxelles continui a negoziare con Washington fino all’ultimo momento disponibile. Tuttavia, qualora non riuscisse a ottenere un accordo ‘ragionevole’, dovrà redigere un pacchetto di controdazi a cui aggiungere delle misure sanzionatorie nei confronti delle grandi aziende tecnologiche statunitensi”. Lo afferma …

Leggi Tutto »