Primo Piano

Inflazione in leggero calo ad agosto ma salgono i prezzi dei beni alimentari

Ad agosto 2025, secondo le stime preliminari, l’inflazione scende all’1,6%, principalmente per effetto della flessione dei prezzi dei Beni energetici (-4,4% da -3,4% di luglio). Accelerano invece i prezzi nel settore alimentare (+4,0% da +3,7%), che risente dell’aumento del ritmo di crescita sia dei prezzi dei prodotti non lavorati (+5,6% …

Leggi Tutto »

Rissa e violenza sessuale di gruppo, arresti domiciliari per 7 giovani nel Teramano

Eseguite 7 misure cautelari degli arresti domiciliari per una violenta aggressione avvenuta intorno alle ore 2.30 del 12 luglio sul lungomare di Tortoreto, dinanzi a uno stabilimento balneare. I carabinieri della compagnia di Alba Adriatica hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di 7 …

Leggi Tutto »

Perdonanza Celestiniana, aperta la Porta Santa di Collemaggio

Il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato della Santa Sede, ha aperto la Porta Santa della basilica di Collemaggio in occasione della 731/a Perdonanza Celestiniana. Entra così nel vivo all’Aquila l’evento legato all’indulgenza plenaria istituita da Papa Celestino V nel 1294, la prima nella storia della chiesa. “Oggi, in questa …

Leggi Tutto »

Per metà dei comuni abruzzesi è difficile raggiungere la stazione ferroviaria

L’Abruzzo è la regione italiana che presenta la situazione di marginalità peggiore rispetto alla rete ferroviaria secondo una ricerca diffusa da Abruzzo Openpolis. Per oltre la metà dei comuni in regione, infatti, la stazione risulta lontana e inaccessibile. Questo limita la fruizione di un servizio fondamentale per la mobilità, reso …

Leggi Tutto »

Provincia di Chieti, persi oltre mille studenti in un anno

La provincia di Chieti ha perso oltre mille studenti in un solo anno. Lo ha reso noto il consigliere provinciale delegato alla Programmazione scolastica, Massimo Tiberini, al termine del primo incontro del tavolo tecnico provinciale sull’offerta formativa per l’anno scolastico 2026/2027. Un calo che colpisce soprattutto le aree interne, già …

Leggi Tutto »

Estrazione gas a Bomba, il via libera al progetto scatena le polemiche

“Esprimiamo grande soddisfazione per la decisione finale assunta dalla commissione Via Pniec-Pnrr a Roma durante l’assemblea plenaria del 24 luglio”. Lo ha detto in una nota l’amministratore delegato della Lnenergy, Mark Frascogna, accedendo agli atti del procedimento di Valutazione d’impatto ambientale (Via) al Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica che …

Leggi Tutto »