Nel 2022 la produzione dell’agricoltura si riduce dello 0,7% in volume. Scendono anche il valore aggiunto ai prezzi base (-1% in volume) e le unità di lavoro (-1,4%). Superati gli effetti della crisi pandemica, c’è il pieno recupero delle attività secondarie e dei servizi ma la ripresa è frenata dal …
Leggi Tutto »Omicidio – suicidio a Ortona, un 70enne uccide il fratello e poi si impicca
Due persone sono state trovate morte questa sera in un’abitazione a Ortona. L’ipotesi è che si tratti di omicidio-suicidio maturato in ambito familiare. Roberto Tatasciore, del’ 53, ha ucciso, soffocandolo, il fratello Antonio e poi si è impiccato. Il dramma, che risale a questo pomeriggio, si è consumato in un …
Leggi Tutto »Caro bollette è costato 91,5 miliardi in più agli italiani e alle imprese
Nel 2022 il caro bollette ha portato a costi aggiuntivi per famiglie e imprese stimato in 91,5 miliardi di euro rispetto all’anno precedente. Lo calcola l’Ufficio studi della Cgia, secondo il quale le spese per l’energia elettrica sono aumentate del 109,5%, provocando un extra-costo pari a 58,9 miliardi, mentre quelle …
Leggi Tutto »Sondaggio, il 64 per cento ritiene la Pubblica Amministrazione un datore di lavoro attrattivo
Secondo una ricerca realizzata nel mese di gennaio da Forum Pa, su un campione di oltre 500 cittadini rappresentativo della popolazione italiana. Ben il 64% degli intervistati ritiene oggi la Pa un datore di lavoro attrattivo: il 22% perché pensa che nell’attuale contesto la Pubblica amministrazione possa offrire un’esperienza professionale …
Leggi Tutto »Coronavirus, rallenta la diffusione del Covid-19 in Abruzzo con una flessione del 23 per cento
Continua a rallentare in modo significativo la diffusione del Covid-19 in Abruzzo: il dato degli ultimi sette giorni fa registrare una flessione del 23% rispetto alla settimana precedente. Nel periodo dal 14 al 20 gennaio, infatti, i nuovi casi erano stati 2.376, mentre negli ultimi sette giorni sono stati 1.831. …
Leggi Tutto »Ricchezza delle famiglie cresciuta del 3 per cento nel 2021
Nel 2021 la ricchezza netta delle famiglie italiane – misurata come somma delle attività reali (come abitazioni o terreni) e delle attività finanziarie (depositi, titoli, azioni) al netto delle passività finanziarie (prestiti) – è stata pari a 10.422 miliardi di euro, ossia 176 mila euro pro capite. Un aumento di …
Leggi Tutto »Smart working solo per il 14 per cento degli occupati
In Italia è appena il 14,9% degli occupati che svolge parte dell’attività in smart working, ma potrebbe essere quasi il 40%, considerando la potenziale telelavorabilità. Pertanto, la quota che effettivamente si traduce in lavoro a distanza è minoritaria, nonostante il boom che si è avuto nel 2020, in piena pandemia, …
Leggi Tutto »Risparmi, per l’80 per cento degli italiani la gestione dei soldi è complessa
L’80% degli italiani che investono i propri soldi ritiene “complessa” la gestione delle finanze personali “anzitutto a causa del contesto incerto e della crescita dei prezzi”. Il 65% sembra comprendere gli effetti dell’inflazione, schizzata al 12,3% a fine 2022. Una quota importante detiene i propri risparmi in un conto corrente …
Leggi Tutto »I nonni salvano i bilanci in 4 famiglie su 10
In quattro famiglie italiane su dieci (40%) sono i nonni a salvare il bilancio domestico messo a dura prova dai rincari dovuti all’esplosione dei costi dell’energia a causa della guerra in Ucraina. E’ quanto emerge da una rilevazione on line della Coldiretti divulgata in occasione dell’assemblea dei Senior della Coldiretti, …
Leggi Tutto »Terremoto L’Aquila, Presidenza del Consiglio condannata a risarcire 6 milioni a 20 parti civili
Il Tribunale civile dell’Aquila ha condannato la presidenza del Consiglio dei Ministri a risarcire 6 milioni di euro a 20 parti civili per le rassicurazioni prospettate dall’ex numero due del Dipartimento nazionale di Protezione civile, Bernardo De Bernardinis già condannato con sentenza passata in giudicato a 2 anni di reclusione; …
Leggi Tutto »