Sono 1213 (di età compresa tra 5 mesi e 100 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza – al netto dei riallineamenti – a 267035. Dei positivi odierni, 771 sono stati identificati attraverso test antigenico rapido. Il bilancio dei pazienti deceduti registra 3 nuovi casi (si tratta di una 85enne della provincia …
Leggi Tutto »Covid, rapporto Istat-Iss: da luglio 2021 eccesso mortalità sotto la media Ue
A partire da luglio 2021 l’eccesso di mortalita’ nel nostro Paese scende ben al di sotto della media Ue. E’ quanto emerge dal 7/o rapporto congiunto Istituto nazionale di statistica (Istat) e Istituto Superiore di Sanita’ (Iss) sull’impatto dell’epidemia sulla mortalita’ totale. Analizzando il contesto europeo, nel 2021 l’andamento dell’eccesso …
Leggi Tutto »Coronavirus, sono 1085 (di età compresa tra 2 mesi e 101 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo
Sono 1085 (di età compresa tra 2 mesi e 101 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza – al netto dei riallineamenti – a 265841. Dei positivi odierni, 591 sono stati identificati attraverso test antigenico rapido. Il bilancio dei pazienti deceduti registra 9 nuovi casi (di età compresa tra 76 e 100 …
Leggi Tutto »Il Pil dello scorso anno e’ salito del 6,6%
L’economia italiana e’ tornata a correre a passo spedito, contribuendo anche a far scendere il livello di debito pubblico e deficit. Ma parallelamente alla maggiore crescita, si infiamma sempre di piu’ l’inflazione, trainata in modo particolare dai prezzi dei prodotti energetici. E i listini della benzina arrivano addirittura a sfiorare …
Leggi Tutto »Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 1° marzo: oggi 1414 nuovi positivi e 617 guariti
Sono 1414 (di età compresa tra 2 mesi e 103 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza – al netto dei riallineamenti – a 264762. Dei positivi odierni, 1011 sono stati identificati attraverso test antigenico rapido. Il bilancio dei pazienti …
Leggi Tutto »Osservatorio Abruzzo, nei test Invalsi la regione è sotto la media nazionale
In Abruzzo gli investimenti in educazione e formazione nell’ambito del piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) dovranno fare i conti con le specificita’ del territorio. E’ quanto sostiene l’Osservatorio Abruzzo. “Stimolare la crescita di un territorio, significa porre in essere politiche pubbliche che rafforzino il grado di conoscenze della …
Leggi Tutto »Coronavirus, sono 459 (di età compresa tra 8 mesi e 95 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo
Sono 459 (di età compresa tra 8 mesi e 95 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza – al netto dei riallineamenti – a 263351. Dei positivi odierni, 373 sono stati identificati attraverso test antigenico rapido. Il bilancio dei pazienti deceduti registra 4 nuovi casi (di età compresa tra 72 e 95 …
Leggi Tutto »Commissione Politiche europee in apertura della settimana del Consiglio regionale
La settimana politica all’Emiciclo si apre con la seduta della Commissione Politiche europee in programma domani, martedì 1 marzo 2022, alle ore 10. All’ordine del giorno la legge regionale “Disposizioni sulla partecipazione della Regione Abruzzo ai processi normativi dell’Unione europea e sulle procedure d’esecuzione degli obblighi europei”. Consultazione pubblica (Ue) …
Leggi Tutto »Coronavirus, sono 763 i nuovi positivi al Covid-19 in Abruzzo di età compresa tra 3 mesi e 96 anni
Sono 763 i nuovi positivi al Covid-19 in Abruzzo di età compresa tra 3 mesi e 96 anni. Nelle scorse ore sono stati eseguiti 3.005 tamponi molecolari e 6.341 test antigenici. Si registrano purtroppo altri quattro morti di età compresa tra 42 e 92 anni: una vittima in provincia di …
Leggi Tutto »Superbonus, in Abruzzo previste detrazioni medie per 244.127 euro
Il Veneto e’ la regione ad aver registrato il ricorso maggiore al Superbonus 110 per cento in relazione agli edifici residenziali esistenti. Lo calcola l’ufficio studi della Cgia, secondo cui con 13.933 asseverazioni, l’incidenza percentuale di queste ultime sul numero degli edifici residenziali esistenti e’ pari all’1,3 per cento; scende …
Leggi Tutto »