Bergamo è la prima città in Italia per Qualità della vita. A incoronare la provincia lombarda- che nel 2020, anno nero per il Covid, era al 52/o posto – è l’edizione 2024 dell’Indagine del Sole 24 Ore che misura il benessere nei territori italiani . Dietro Bergamo- come scrive oggi …
Leggi Tutto »Natale, crescono le spese per cenone e il budget per i regali
Il Natale 2024 porta una leggera crescita per i consumi delle famiglie italiane, con una moderata ripresa delle spese per i principali settori legati alle festività rispetto al 2023: aumentano del +3,5% le spese per il cenone, del +2% i budget per i regali e del +4% i viaggi natalizi …
Leggi Tutto »Cgia, in Abruzzo 2388 imprese a rischio infiltrazioni mafiose
Il volume d’affari annuo delle mafie italiane si aggira attorno ai 40 miliardi di euro l’anno; una cifra spaventosa che vale praticamente due punti di Pil. E’ quanto emerge da un’indagine effettuata dalla Cgia di Mestre e diffusa oggi. Il fatturato dell’industria del crimine – spiegano all’ufficio studi della Cgia di Mestre – risulta …
Leggi Tutto »Credito al consumo, in Abruzzo +6% per 1,6 miliardi
Nel contesto di stagnazione pressoché generalizzata dei consumi fanno eccezione i beni durevoli, che crescono più degli altri mercati e chiuderanno il 2024 in aumento del 4,2%, raggiungendo il valore record di 78,3 miliardi. Sono le stime dell’Osservatorio annuale di Findomestic, realizzato dalla società di credito al consumo del gruppo …
Leggi Tutto »Rapporto Asvis, in Abruzzo peggiora la situazione di povertà
L’Abruzzo, tra il 2010 e il 2023, mostra miglioramenti per salute (Goal 3), parità di genere (Goal 5) e consumo e produzione responsabili (Goal 12). Peggiora la situazione di povertà (Goal 1), istruzione (Goal 4), acqua pulita e servizi igienico sanitari (Goal 6), disuguaglianze (Goal 10) e vita sulla terra …
Leggi Tutto »B&B abusivo in un garage scoperto dai carabinieri del Nas
Maxi controllo dei carabinieri del Nas in tutta Italia sulle strutture ricettive. Sono state trovate irregolarità in un b&b su 5 su base nazionale. Oltre 1000 strutture ricettive controllate: 200 quelle fuori dalle regole per difformità dei titoli autorizzativi , aumento della capacità ricettiva, carenze igienico-sanitarie e violazioni in materia …
Leggi Tutto »Lavoro, gli occupati aumentano di 117 mila unità rispetto al secondo trimestre
Nel terzo trimestre 2024, l’input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, è aumentato dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e dell’1,5% rispetto al terzo trimestre 2023. Nello stesso periodo il Pil è rimasto stazionario in termini congiunturali ed è cresciuto dello 0,4% in termini tendenziali. Gli occupati aumentano di 117 …
Leggi Tutto »Un nuovo test per la diagnosi di Alzheimer
Un nuovo test, unico in Abruzzo, per la diagnosi di Alzheimer, attraverso un prelievo di sangue, che permette una diagnosi tempestiva e selettiva, utilissima nella scelta di terapie specifiche e mirate, è stato messo a punto dalla Clinica Neurologica dell’ospedale ‘SS. Annunziata’ di Chieti, diretta da Stefano Sensi. E’ reso …
Leggi Tutto »Lavoro, previsto un +19% di assunzioni nel primo trimestre 2025
Per l’inizio dell’anno nuovo il ‘ManpowerGroup Employment Outlook Survey’ (Meos) registra un cauto ottimismo da parte delle aziende italiane per quanto riguarda le loro previsioni sulle assunzioni. Anche di fronte a un clima economico delicato, la maggioranza delle aziende italiane pensa di aumentare i propri organici nei prossimi tre mesi. …
Leggi Tutto »Istat, cresce il numero di auto in Italia
Nel 2023, l’Italia ha il più alto tasso di motorizzazione dell’Unione europea, con 694 autovetture registrate ogni 1.000 abitanti contro una media Ue di 571. Rispetto alle altre maggiori economie dell’Unione, inoltre, questo indicatore presenta in Italia non soltanto valori nettamente superiori, ma anche una crescita più sostenuta negli ultimi …
Leggi Tutto »