Primo Piano

Artigianato moda, in Abruzzo 900 imprese e 3.000 addetti

L’artigianato moda in Italia, che comprende tessile, abbigliamento, pelletteria e calzature, si conferma un pilastro dell’economia nazionale, con circa 40mila imprese artigiane attive nel 2024: le imprese artigiane, pur rappresentando il 41,7% delle 96.000 realtà del settore moda, generano un fatturato stimato di circa 21 miliardi di euro, pari al …

Leggi Tutto »

Casa, i dati sul mercato immobiliare: crescono le compravendite in Abruzzo

Anche nel I trimestre dell’anno la domanda dei mutui immobiliari richiesti dalle famiglie italiane si mantiene positiva, registrando un +22,4%. E’ quanto rileva il Barometro mutui di Crif, secondo cui considerando il solo mese di marzo, la richiesta di mutui mantiene la media dei primi tre mesi dell’anno (+20,5%), segnale evidente …

Leggi Tutto »

Gestione integrata dei rifiuti urbani, audizione in Commissione vigilanza

I lavori politici del Consiglio regionale dell’Abruzzo, previsti per questa settimana, si concentreranno nella sola giornata di martedì 15 aprile. Si parte domani, alle ore 10, con la seduta straordinaria della Commissione Vigilanza. Al primo punto, sarà esaminata la questione posta al consigliere Luciano D’Amico (Patto per l’Abruzzo), relativa all’istituto giuridico denominato “Supporto …

Leggi Tutto »

Sanità, avviato il tavolo di monitoraggio ministeriale sui conti della Regione

Partito il confronto con il Tavolo di Monitoraggio sulle risultanze del conto economico al quarto trimestre 2024 del sistema sanitario della Regione Abruzzo. Il Tavolo è l’organismo tecnico, composto da ministero delle Finanze e ministero della Salute, che verifica gli adempimenti regionali e valuta il risultato di gestione. Nel corso …

Leggi Tutto »

Acqua, in Abruzzo alto livello di criticità

Nei mesi di gennaio e febbraio 2025, l’Abruzzo ha dovuto far fronte a una situazione idrica particolarmente complessa in base ai dati dell’ultimo aggiornamento dell’Osservatorio Permanente sugli Utilizzi Idrici dell’Autorità Distrettuale dell’Appennino Centrale, che ha diffuso il quadro relativo alla severità idrica del mese di marzo 2025. Nel Chietino, circa …

Leggi Tutto »

Assistenza Domiciliare Integrata, al via il nuovo sistema

Il nuovo sistema di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) sta entrando in funzione in tutte le Asl regionali. Punto centrale è “il rapporto fiduciario tra assistito e operatore, che nelle cure domiciliari rappresenta un valore aggiunto non secondario, dato che la prestazione viene eseguita in casa propria”, spiega l’assessore alla Salute, …

Leggi Tutto »