Primo Piano

Cgia, in Abruzzo 2388 imprese a rischio infiltrazioni mafiose

Il volume d’affari annuo delle mafie italiane si aggira attorno ai 40 miliardi di euro l’anno; una cifra spaventosa che vale praticamente due punti di Pil. E’ quanto emerge da un’indagine effettuata dalla Cgia di Mestre e diffusa oggi. Il fatturato dell’industria del crimine – spiegano all’ufficio studi della Cgia di Mestre – risulta …

Leggi Tutto »

Lavoro, gli occupati aumentano di 117 mila unità rispetto al secondo trimestre

Nel terzo trimestre 2024, l’input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, è aumentato dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e dell’1,5% rispetto al terzo trimestre 2023. Nello stesso periodo il Pil è rimasto stazionario in termini congiunturali ed è cresciuto dello 0,4% in termini tendenziali. Gli occupati aumentano di 117 …

Leggi Tutto »

Lavoro, previsto un +19% di assunzioni nel primo trimestre 2025

 Per l’inizio dell’anno nuovo il ‘ManpowerGroup Employment Outlook Survey’ (Meos) registra un cauto ottimismo da parte delle aziende italiane per quanto riguarda le loro previsioni sulle assunzioni. Anche di fronte a un clima economico delicato, la maggioranza delle aziende italiane pensa di aumentare i propri organici nei prossimi tre mesi. …

Leggi Tutto »

Istat, cresce il numero di auto in Italia

Nel 2023, l’Italia ha il più alto tasso di motorizzazione dell’Unione europea, con 694 autovetture registrate ogni 1.000 abitanti contro una media Ue di 571. Rispetto alle altre maggiori economie dell’Unione, inoltre, questo indicatore presenta in Italia non soltanto valori nettamente superiori, ma anche una crescita più sostenuta negli ultimi …

Leggi Tutto »