444€: questa la cifra spesa per la bolletta idrica da una famiglia abruzzese nel 2023 (la media nazionale è pari a 478€), con un aumento del 5,9% rispetto al 2022 e del 17,8% negli ultimi 5 anni. Aumenti in più dei due terzi dei capoluoghi di provincia italiani; rispetto all’anno …
Leggi Tutto »Giunta regionale, Marsilio: rispetterà gli equilibri che gli elettori hanno sancito alle elezioni
Sulla composizione della giunta regionale “ne riparliamo quando rientro in Abruzzo, ho le mie idee ma ci confronteremo serenamente con i partiti della coalizione e formeremo una giunta regionale che rispetterà gli equilibri che gli elettori hanno sancito alle elezioni”. Così Marco Marsilio, presidente dell’Abruzzo, in un punto stampa a Mons, …
Leggi Tutto »Lavoro, 447mila assunzioni programmate a marzo
Sono oltre 447mila i contratti di lavoro programmati dalle imprese nel mese di marzo 2024 e sono circa 1,4 milioni quelli previsti per il trimestre marzo-maggio, con un incremento di quasi 30mila unità rispetto a marzo 2023 (+7,1%) e circa 112mila unità sullo stesso trimestre 2023 (+8,7%). Lo si legge …
Leggi Tutto »Pescara, il sindaco Masci fa retromarcia su viale Marconi: si torna a tre corsie
Nuova viabilità su Viale Marconi a Pescara, andrà via la corsia preferenziale per gli autobus lato monte e al suo posto saranno creati nuovi parcheggi e pista ciclabile. E’ questa la principale novità annunciata in Conferenza Stampa dal sindaco Carlo Masci, al fianco dell’intera Giunta Comunale e dei consiglieri di …
Leggi Tutto »Corte dei conti, forte ritardo del Piano Banda Ultralarga
E’ sensibile il ritardo registrato nella realizzazione delle infrastrutture digitali legate al Piano Banda Ultralarga – Aree Bianche per la connettivita’ di circa 8.400.000 abitazioni in Italia, con una dilatazione dei tempi medi delle fasi procedurali e uno spostamento in avanti della concreta attuazione rispetto alle scadenze originarie. Lo rileva …
Leggi Tutto »Lavoro, 5,7 milioni di lavoratori sotto gli 11 mila euro
Sono 5,7 milioni i dipendenti che guadagnano in media meno di 11 mila euro lordi annui, ma la fascia del lavoro a bassa retribuzione e’ ancora piu’ ampia: vanno infatti aggiunti oltre 2 milioni di dipendenti con salari medi inferiori ai 17 mila euro annui. E’ quanto rileva uno studio …
Leggi Tutto »Luce e gas come nel 2021 ma bollette più care di 328 euro
A febbraio i prezzi di mercato del gas naturale (28 euro per MWh) e dell’energia elettrica (87 euro) sono tornati agli stessi livelli del mese di giugno 2021, ma le bollette di luce e gas pagate dalle famiglie italiane, rispetto a tre anni fa, sono aumentate mediamente di 328 euro …
Leggi Tutto »Agricoltura 4.0 vale 2,5 miliardi (+19%)
Nuovo record per il mercato dell’Agricoltura 4.0, quella a più forte componente tecnologica, che nel 2023 ha raggiunto i 2,5 miliardi di euro, +19% rispetto al 2022. Ma se la spesa cresce, in un anno caratterizzato da un forte impatto dei cambiamenti climatici sul settore, cambiano però gli ambiti di …
Leggi Tutto »Inflazione, a Pescara taglio delle spese pari a 156 euro annui per una famiglia media
L’Istat ha reso noti i dati territoriali dell’inflazione di febbraio, in base ai quali l’Unione Nazionale Consumatori ha stilato la top ten di tutte le città più care d’Italia, in termini di aumento del costo della vita, sulla base dei nuovi dati del paniere Istat. Non solo, quindi, delle città …
Leggi Tutto »L’Aquila è la Capitale italiana della Cultura 2026
L’Aquila è la Capitale italiana della Cultura 2026. A proclamarla è stato il Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, nel corso della cerimonia in corso a Roma, nella Sala Spadolini del Ministero, alla presenza della giuria presieduta da Davide Maria Desario e composta da Virginia Lozito, Luisa Piacentini, Andrea Prencipe, Andrea Rebaglio, …
Leggi Tutto »