Sport

Pescara raggiunto nel recupero dal Venezia

Sfuma nel recupero la vittoria per il Pescara di Pillon impegnato sul campo del Venezia. Il rigore trasformato da Domizzi al 96' sancisce il 2-2 finale e salva per il momento i veneti dal baratro e da una virtuale retrocessione. Era passato in vantaggio il Pescara al 21' con Brugman, bravo nel deviare di testa un bel traversone di Sottil e avevano pareggiato gli uomini di Cosmi alla mezora, sempre su rigore, sempre con Domizzi, dopo una trattenuta di Balzano su Bocalon. Nella ripresa, dopo un inizio favorevole al Venezia, il 19° centro di Mancuso su cross di Balzano e dormita di Coppolaro, sembravano timbrare il pass playoff degli abruzzesi ma dopo aver clamorosamente fallito due match point con Monachello e Marras, un fallo appena dentro l'area di Scognamiglio su Segre in pieno recupero consentiva al capitano arancioneroverde di siglare la personale doppietta per una chance playout tutta da conquistare.

VENEZIA (4-3-3): Vicario 6.5; Coppolaro 5, Modolo 5, Domizzi 7.5, Mazan 5; Segre 6.5, Schiavone 5, Besea 6.5 (35'st Bentivoglio 6); St Clair 5 (31'st Rossi 5), Bocalon 5.5, Di Mariano 5 (25'pt Pimenta 6). In panchina: Facchin, Lezzerini, Bruscagin, Fornasier, Suciu, Zennaro, Cernuto, Zampano, Vrioni. Allenatore: Cosmi 7. PESCARA (4-3-3): Fiorillo 6.5; Balzano 6.5, Perrotta 6.5, Scognamiglio 5, Del Grosso 6; Bruno 6, Brugman 7, Crecco 6; Mancuso 7 (40'st Monachello 5), Bellini 5 (15'st Marras 5), Sottil 6.5 (33'st Capone 5.5). In panchina: Kastrati, Farelli, Gravillon, Elizalde, Pinto, Antonucci, Kanoute', Ciofani, Pierpaoli. Allenatore: Pillon 7. ARBITRO: Piccinini di Forli' 7. RETI: 21'pt Brugman, 30'pt Domizzi (rig), 30'st Mancuso, 51'st Domizzi (rig). NOTE: spettatori 2.919 (1.820 abbonati), incasso di 16.594,33 euro. Ammoniti Coppolaro, Perrotta e Bocalon. Angoli: 8-3 per il Venezia. Recupero: 2'; 6'. 

Leggi Tutto »

La grande MTB torna sull’Adriatico: a Pineto è tempo di Aprutium Race

Dalle colline di Nalles e San Marino, al lungomare di PinetoInternazionali d’Italia Series scende nuovamente al livello del mare, a due mesi dall’apertura di Andora, per il quarto appuntamento del circuito, Aprutium Race, in programma Domenica 5 Maggio sulla Riviera Adriatica.

 

Quest’oggi, Giovedì 2 Maggio, l’evento abruzzese, giunto alla sua seconda edizione, è stato presentato ufficialmente a Pescara, presso la sala “Corradino d’Ascanio” della Regione Abruzzo. Hanno preso parte alla conferenza stampa, il Sindaco di Pineto Robert Verrocchio, il Presidente del comitato abruzzese della Federazione Ciclistica Italiana Mauro MarronePio Pavone, Presidente dell’Associazione Albergatori di Pineto e Pietro Palozzo in rappresentanza dell’Area Marina Protetta Torre del Cerano, con il responsabile del comitato organizzatore Andrea Cesarini a fare gli onori di casa.

 

SI RIPARTE CON TEMPIER E LECHNER LEADER TRA GLI OPEN


Lo avevano detto alla vigilia della prima tappa di Andora e stanno mantenendo le promesse: Stephane Tempier (Bianchi Countervail) e Gerhard Kerschbaumer (Torpado Ursus) hanno messo nel mirino la corona di Internazionali d’Italia Series. In questo senso, Aprutium Race potrebbe determinare l’inerzia di una bellissima sfida tra due “rider” di classe mondiale.

In caso di vittoria, il francese potrebbe mettere un’ipoteca sulla classifica finale ben prima del gran finale di La Thuile, mentre il Campione Italiano, vincitore un anno fa dell’evento patrocinato dalla Regione Abruzzo e dal Comune di Pineto, ha bisogno di punti pesanti per ridurre il gap che lo separa dalla leadership. Alle loro spalle, Nadir Colledani (Bianchi Countervail), secondo a Titano XCO davanti a Nino Schurter, guida la pattuglia degli outsider che comprende anche Nicolas Pettinà e Luca Braidot del GS Carabinieri.

 

Tra le donne, Eva Lechner (Torpado Südtirol) si presenta ad Aprutium Race con il simbolo del primato sulle spalle. Grazie alla bella affermazione di Titano XCO, la Campionessa Italiana ha sopravanzato Martina Berta (Torpado Ursus) in Classifica Generale. Le due atlete sono divise da sole 4 lunghezze. Da non sottovalutare, in ottica vittoria di tappa Marika Tovo (Ghost Factory Racing), Vera Medvedeva(Metallurgica Veneta), Giorgia Marchet (Team Rudy Project) e Chiara Teocchi (Bianchi Countervail).

 

IL PERCORSO


Gli organizzatori della ASD Cerrano Outdoor hanno allestito un circuito di 4,2 Km molto impegnativo dal punto di vista tecnico e altimetrico, caratterizzato da un dislivello complessivo di 175 metri per giro.

 

IL PROGRAMMA


Programma concentrato su un’unica giornata di gara per la seconda edizione di Aprutium Race. Domenica 5 Maggio si parte alle 8.30 con la gara Esordienti maschile, seguita da Donne Esordienti e Allievi alle 9.00Uomini Allievi alle 10.00Uomini Juniores alle 11.00Donne Open e Junior alle 12.00 e Uomini Open alle 14.30.

Leggi Tutto »

Motorally d’Abruzzo a Montesilvano dal 2 al 5 maggio

Sarà Montesilvano ad ospitare il “Motorally d’Abruzzo”, organizzato dal Moto Club Lo Sherpa.

Si comincia giovedì 2 maggio con il prologo sulla spiaggia libera a partire dalle 17:30 nell'area antistante il Teatro del Mare. La gara vera e propria entra nel pieno venerdì 3 maggio, con la partenza da piazza Diaz della prima prova Raid TT (Tout Terrain) in un percorso di 238 km, dalle 8.30.

I primi 10 partecipanti della giornata di venerdì sono i top rider della stagione agonistica 2018 ma la carovana si presenterà molto lunga e agguerritissima con la novità 2019 Trofeo SoloEnduro. Jacopo Cerutti, Alessandro Botturi, Mirko Gritti, Maurizio Gerini, Andrea Mancini, Matteo Graziani, Leonardo Tonelli, Carlo Cabini  sono solo alcuni dei nomi di piloti di vertice e di caratura internazionale che si daranno battaglia in Abruzzo tutti con sete di podio.

Sabato sempre da piazza Diaz ma alle 8 si terrà la seconda prova Raid TT e CIMR in un percorso di 218 km. Infine domenica 6 maggio la terza prova Raid TT e CIMR. La premiazione si terrà alle 18.  Le gare, a cui parteciperanno circa 250 motociclisti, saranno valide come 1 prova del Campionato italiano Raid TT e 2 e 3 prova del Campionato italiano di Motorally.

«Ospitare questa manifestazione a cui parteciperanno 600 persone tra centauri e staff tecnici – sottolinea il sindaco -  rientra in quel progetto di destagionalizzazione turistica della città più turistica dell’Abruzzo che in questi 5 anni abbiamo portato avanti. L’incremento di quasi il 10% delle presenze turistiche nel solo 2018, dimostrano che la direzione presa è assolutamente quella giusta».

L’organizzazione dell’evento ha coinvolto 60 volontari.

«Sarà un evento sportivo qualitativamente elevato – aggiunge il membro  del direttivo Moto Club Lo Sherpa e consigliere comunale -  orientato anche alla promozione e alla valorizzazione del territorio».

Leggi Tutto »

Il Pescara pareggia col Verona 1-1

Finisce con un pareggio per 1-1 lo scontro play off all'Adriatico tra Pescara e Verona. Davanti a quasi 10.000 spettatori (record stagionale di presenze) i biancazzurri passa subito in vantaggio (7') con Sottil. Il giovane  scatta bene e poi batte Silvestri con un bel diagonale. Il Verona accusa il colpo, ma pian piano prende in mano le redini del gioco sfiorando il pari con Di Gaudio e Gustafson. Nella ripresa i gialloblu' premono sull'acceleratore creando occasioni a ripetizione. Di Gaudio e Tupta sciupano due ottime chance, ma la pressione degli scaligeri viene premiata al 26'st grazie al neo entrato Faraoni che capitalizza un bel cross di Vitale e batte Fiorillo. Nel finale i padroni di casa si riaffacciano tre volte dalle parti di Silvestri con Scognamiglio, Monachello e Bellini, ma il risultato non cambia. Il Pescara resta quinto a quota 51 conservando due punti di vantaggio sul Verona, a secco di vittorie dall'8 marzo (2-1 a Perugia): da allora quattro pareggi e due sconfitte.

PESCARA (4-3-3): Fiorillo 7; Ciofani 6, Bettella 6, Scognamiglio 6, Del Grosso 6; Memushaj 6, Bruno 6, Brugman 6.5; Marras 6 (17' st Bellini 6), Mancuso 6 (25' st Perrotta 6), Sottil 7 (31' st Monachello sv). In panchina: Kastrati, Gravillon, Balzano, Pinto, Crecco, Kanoute', Antonucci, Del Sole, Capone. Allenatore: Pillon 6. VERONA (4-3-3): Silvestri 6; Bianchetti 6, Dawidowicz 6, Marrone 6, Vitale 6.5; Danzi 6 (23' st Pazzini 6), Gustafson 6.5, Zaccagni 6 (23' st Faraoni 7); Matos 6, Tupta 6, Di Gaudio 6.5 (31' st Lee sv). In panchina: Berardi, Almici, Empereur, Munari, Henderson, Colombatto, Balkovec, Laribi, Di Carmine. Allenatore: Grosso 6. ARBITRO: Abbattista di Molfetta 6. RETI: 7' pt Sottil, 26' st Faraoni. NOTE: spettatori 9.939 per un incasso di 50.042,00 euro (abbonati 3.668 per un rateo 22.284,00), ospiti 285. Ammoniti Bruno, Brugman, Di Gaudio, Mancuso, Memushaj, Matos, Lee. Angoli 4-4. Recupero: 1', 4'. 

Leggi Tutto »

Pescara e Carpi pareggiano zero a zero

Pareggio a reti bianche tra Pescara e Carpi. Avvio più convinto degli ospiti che accumulano occasioni da gol senza concretizzarle. I biancazzurri si fanno vedere intorno alla mezz'ora con Sottil che entra in area e tira ma l'estremo difensore ospite riesce a rispondere. Nel secondo tempo il Pescara sfiora il gol del vantaggio nel finale, sempre con Sottil che coglie la traversa.

Leggi Tutto »

Pescara, pareggio col Perugia

Termina 1-1 l'atteso confronto diretti per i playoff fra Pescara e Perugia, valido per la 33esima giornata della Serie B. Partita nervosa, sbloccata nel primo tempo da Memushaj al 29' con un gran gol di esterno destro all'incrocio dei pali. Il pareggio della squadra di Nesta al 70', firmato da Vido con un colpo di testa su cross di Falzerano. Nel finale il Perugia resta in dieci per l'espulsione di Sgarbi, ma il Pescara non riesce ad approfittare della superiorità numerica per portare a casa la vittoria. In classifica gli abruzzesi restano al quinto posto con 49 punti, mentre il Perugia è momentaneamente ottavo con 45. 

Leggi Tutto »

Tortoreto, fondi per la messa in sicurezza delle strade per il Giro d’Italia

Al comune di Tortoreto sono destinate risorse per 250 mila euro per la messa in sicurezza del manto stradale, sul percorso interessato dalla tappa del Giro d'Italia di maggio 2019. Lo ha deciso la Giunta regionale, su proposta del presidente, Marco Marsilio, varando una rimodulazione dei fondi sul programma Fsc 2014-2020, Patto per il Sud.

Nel Giro d'Italia 2019 l'Abruzzo avrà una frazione, la settima tappa Vasto-L'Aquila, in programma il 17 maggio e, nella mattinata successiva, la ripartenza è prevista proprio da Tortoreto Lido. Per la manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade inserite nel percorso, la Giunta ha stanziato complessivamente 2 milioni di euro; un investimento come ha spiegato il presidente Marsilio che "non solo metterà in sicurezza i tratti sui quali si snoda la corsa ma consentirà l'adeguamento manutentivo che gli abruzzesi chiedono da tempo".

Leggi Tutto »

Pescara battuto ad Ascoli 2-1

L'Ascoli si impone per 2-1 in rimonta sul Pescara nella 32esima giornata del campionato di Serie B. Un successo che consente alla compagine marchigiana di mettere al sicuro la salvezza e tornare in corsa per un posto nei playoff, distanti ora solo 5 punti. Ko pesante, invece, per gli abruzzesi che restano a quota 48 e vedono allontanarsi la zona promozione. Primo tempo segnato da due calci di rigore: il primo trasformato al 36' da Mancuso illude il Pescara, al 42' Ninkovic pareggia per l'Ascoli. Nella ripresa ancora dal dischetto arriva la rete del successo dei bianconeri marchigiani, realizzata da Ciciretti all'84'. 

Leggi Tutto »

Montesilvano si prepara ad ospitare il ‘Motorally d’Abruzzo’

Montesilvano si prepara ad ospitare il "Motorally d'Abruzzo", in programma dal 3 al 5 maggio prossimi. Le gare, a cui parteciperanno circa 250 motociclisti, saranno valide come 1 prova del Campionato italiano Raid TT e 2 e 3 prova del Campionato italiano di Motorally. I dettagli della manifestazione sono stati forniti stamane nel corso di una conferenza stampa a Pescara dal presidente del Moto Club Lo Sherpa, Nunzio Setta, che organizza l'evento, il coordinatore nazionale Motorally Antonio Assirelli, il doctor in moto, Luca Navarra, e il consigliere comunale di Montesilvano e membro del direttivo Moto Club Lo Sherpa, Aurelio Cilli. All'incontro con la stampa hanno partecipato anche hanno partecipato l'assessore regionale allo sport Guido Liris, il consigliere regionale Guerino Testa, il presidente della Provincia di Pescara, Antonio Zaffiri, il sindaco di Montesilvano, Francesco Maragno. "Si tratta di una manifestazione di carattere internazionale - ha commentato l'assessore Liris - che punta a promuovere il nostro Abruzzo. La partecipazione di circa 600 persone, tra motociclisti, meccanici e assistenti, nelle tre giornate di gara, e la scelta di abbracciare i centri dell'entroterra pescarese e aquilano rappresentano una intuizione straordinaria. Sono certo che oltre alla qualita' sportiva della manifestazione, ci sara' una grande occasione per valorizzare i centri delle aree interne. La scelta della Regione di sostenere manifestazioni di qualita' come questa - ha concluso - ha l'obiettivo di rendere l'Abruzzo unico". 

Leggi Tutto »

Il Pescara batte il Palermo 3-2

Il Pescara supera il Palermo per 3-2 in rimonta. La squadra di Pillon appare subito pimpante e la sblocca dopo appena 6' grazie a Del Grosso, scaltro a insaccare di prima l'assist dell'altro terzino Balzano. Il Palermo reagisce rabbiosamente e schiaccia nella propria meta' campo i pescaresi, che soccombono sotto i colpi di Moreo prima e Pirrello poi, Quest'ultimo al primo gol in serie B. Nella ripresa e' tutto un altro Pescara. La squadra di Pillon viene fuori alla distanza e il gol del pareggio arriva al 23' grazie ad una perla di Memushaj che da distanza siderale beffa sotto il sette Pomini. Il forcing dei biancazzurri aumenta sempre di piu' con il passare dei minuti e a 4' dal termine trova la rete del meritato vantaggio grazie all'inzuccata di Scognamiglio, direttamente su azione d'angolo battuto da Sottil.

PESCARA (3-5-2): Fiorillo 6; Gravillon 5.5, Scognamiglio 7, Perrotta 6; Balzano 6, Memushaj 7, Brugman 6, Crecco 5.5 (24' st Bruno 6), Del Grosso 6.5 (39' st Sottil 6); Monachello 6 (9' st Del Sole 6) Mancuso. In panchina: Kastrati, Capone, Elizalde, Pinto, Farelli, Antonucci, Ciofani. Allenatore: Pillon 6.5 PALERMO (4-3-1-2): Pomini 6; Rispoli 6, Pirrello 7, Szyminski 6, Mazzotta 6 (34' st Aleesami sv); Fiordilino 6 (25' st Murawski 5.5), Jajalo 6, Haas 6 (42' st Lo Faso sv); Trajkovski 6; Puscas 6, Moreo 6.5. In panchina: Brignoli, Alastra, Accardi, Gunnarsson, Lo Faso, Ingegneri, Santoro, Cannavo'. Allenatore: Stellone 5.5 ARBITRO: Nasca di Bari 5.5 RETI: 6' pt Del Grosso, 15' st Moreo, 38' st Pirrello, 23' st Memushaj, 41' st Scognamiglio. NOTE: Spettatori 6.557 di cui 85 tifosi ospiti. Ammoniti Monachello, Pirrello, Murawski, Mancuso, Scognamiglio. Calci d'angolo 11-5 per il Palermo. Recupero: 2'; 4'.

Leggi Tutto »