Sport

Il Pescara torna alla vittoria col Crotone

Il Pescara torna alla vittoria col Crotone, costruendo il successo nel primo tempo, al cospetto di un avversario coriaceo ma poco assistito dalla fortuna. La cronaca del match vede, dopo un colpo di testa pericoloso di Pettinari in apertura, il vantaggio al 10'. Azione fulminea di contropiede confezionata da Mancuso e finalizzata da Monachello, scattato sul filo del fuorigioco. Il Crotone reagisce, ma il piattone destro di Barberis su cross dalla sinistra di Machach si stampa sul palo. E sul capovolgimento di fronte la squadra di Pillon conquista un corner dal quale scaturisce il raddoppio; perche' sul primo palo arriva Campagnaro ad anticipare tutti di tacco scavalcando Cordaz. Alla mezz'ora Fiorillo si salva sul colpo di testa di Pettinari, sul pallone si avventa Spolli che colpisce il palo, ostacolato pero' da Scognamiglio che poi va a deviare col piede la successiva conclusione di Machach. Veementi le proteste dei rossoblu, che reclamano per una vistosa trattenuta di Scognamiglio su Spolli. Il direttore di gara allontana Stroppa dalla panchina. Molto meno vivace la ripresa, in cui il Crotone prova il forcing trovando pero' un Pescara solido e bravo a soffrire poco o nulla. Al 21' Pettinari si libera bene, ma Fiorillo e' attento. Al 34' e' invece Crecco ad impegnare Cordaz per l'ultimo sussulto del match. 

CROTONE (3-5-2): Cordaz 6.5; Vaisanen 6, Spolli 6, Golemic 6; Milic 5.5 (1' st Firenze 5.5), Zanellato 5.5, Benali 6, Barberis 6 (1' st Molina 5.5), Sampirisi 6; Pettinari 6, Machach 6.5 (19' st Simy 5.5). In panchina: Figliuzzi, Festa, Curado, Cuomo, Gomelt, Kargbo, Marchizza, Valietti, Mraz. Allenatore: Stroppa 6.5 PESCARA (4-3-1-1): Fiorillo 7.5; Ciofani 7, Campagnaro 7, Scognamiglio 7, Balzano 6.5; Memushai 6.5, Brugman 7, Crecco 6.5 (35' st Bruno 6.5); Marras 6.5 (41' st Sottil sv); Mancuso 7, Monachello 6.5 (26' st Gravillon 6.5). In panchina: Kastrati, Capone, Bellini, Pinto, Bettella, Perrotta, Antonucci, Melegoni, Del Sole. Allenatore: Pillon 7 ARBITRO: Rapuano di Rimini 4.5 RETI: 10' pt Monachello, 16' pt Campagnaro NOTE: spettatori 6474 per un incasso di 35.348 euro. Espulso: 31' Stroppa per proteste. Ammoniti: Pettinari, Fiorillo, Mancuso, Spolli, Marras. Recupero: 3', 4'

Leggi Tutto »

Pareggio tra Foggia e Pescara

 E' terminata 1-1 la sfida tra Foggia e Pescara. I biancazzurri restano sempre in zona playoff, malgrado il terzo pareggio nelle ultime quattro giornate, mentre i pugliesi agganciano il Livorno in zona playout con 20 punti. I padroni di casa si portano in vantaggio sul finire del primo tempo con Deli, che con un tiro a giro fulmina Fiorillo. Nella ripresa i rossoneri non trovano il raddoppio (palo di Iemmello, Fiorillo salva su Busellato) e al 22' incassano il pareggio su rigore con Mancuso. Nel finale sono gli ospiti ad andare più vicini al gol vittoria, ma Brugman spedisce la sfera alta sopra la traversa. 

Leggi Tutto »

La Nazionale di Sitting Volley a Montesilvano per tre giorni di preparazione ai campionati Europei

«Una meravigliosa opportunità per vedere da vicino i più alti valori insiti nello sport. Quando si parla di sport si parla di condivisione. Questi atleti ne sono la evidente dimostrazione e mettono in luce anche come lo sport possa essere vissuto in tante dimensioni diverse». Così il sindaco Francesco Maragno ha commentato l’arrivo a Montesilvano della Nazionale di Sitting volley, la pallavolo paralimpica. Dodici atleti, accompagnati dal team manager Massimo Beretta e dallo staff tecnico, da oggi fino a domenica, saranno in città per allenarsi tra il PalaSenna e la palestra dell’Istituto tecnico Alessandrini. Ad accogliere i giocatori della nazionale italiana, questa mattina, sono stati, oltre al sindaco, anche Lorenzo Silli, presidente della Commissione Sanità, Alessandro Pompei, presidente ella Commissione Sport e Marco Volpe vicepresidente dell’Asd Fuoriclasse Pallavolo Montesilvano.

«Abbiamo fatto di tutto per ospitare questa rappresentativa -  ha sottolineato il consigliere Lorenzo Silli -   perché Montesilvano ha sempre mostrato attenzione e sensibilità alle politiche per la disabilità ed è stato davvero un grande onore. E’ una bellissima occasione per vedere da vicino giocatori di livello che rappresentano un esempio di impegno, sacrificio e determinazione».

All’incontro sono state coinvolte anche alcune scolaresche. Gli alunni della sede di Montesilvano Colle della Silone e della scuola Saline dell’Istituto comprensivo Rodari dopo aver posto alcune domande ai giocatori e consegnato loro disegni nei quali hanno riassunto la loro concezione dello sport hanno fatto anche un breve allenamento con i pallavolisti della Nazionale.

«Voglio ringraziare le scuole che hanno tutte risposto positivamente al nostro invito a partecipare – ha aggiunto il consigliere Alessandro Pompei -. Non capita tutti i giorni di potersi confrontare in maniera diretta con giocatori di una Nazionale. Ed in questo caso l’occasione è ancora più significativa, dato il carattere speciale di questo sport e di questi atleti straordinari. Un grazie anche alla Pallavolo Montesilvano che ha saputo cogliere questa opportunità data alla nostra città dalla Federazione Volley».

Il sindaco ha poi consegnato alla squadra, oltre ai simboli di Montesilvano, ossia la medaglia e il gagliardetto, una targa alla Nazionale quale “esempio eccellente di inclusività. Prova tangibile che impegno, costanza e positività sono la chiave per superare qualunque limite”.

«A nome della squadra -  ha dichiarato il team manager Massimo Beretta -  ringrazio l’Amministrazione per l’accoglienza. La squadra è impegnata in un percorso importante di preparazione alla qualificazione per i campionamenti europei».

Gli atleti convocati dal Tecnico Federale Emanuele Fracascia a Montesilvano sono: Barossi (ASD Pallavolo Missaglia), Calcagni, Cornacchione (ASD Nuova Pallavolo Campobasso), Crocetti, Ripani, Scendoni (Scuola Di Pallavolo Fermana ASD), Di Ielsi (ASD Termoli Pallavolo), Di Mare (ASD Rotonda Volley), Gamba (ASD Pallavolo Missaglia), Ignoto (ASD Nola Città Dei Gigli), Mangiacapra (Up Volley SSD), Marsiliani (Pallavolo Tor Sapienza SSD ARL).

 

Leggi Tutto »

Resa nota la rosa dei finalisti del Premio Prisco

E' stata resa nota la rosa dei finalisti della XVII edizione del Premio "Giuseppe Prisco" alla lealta', alla correttezza e alla simpatia sportiva. Queste le terne dalle quali scaturira' il nome del vincitore di ciascuna categoria: per i dirigenti di societa' Giuseppe Marotta (Inter), Francesco Colombarini (Spal) e Fabio Paratici (Juventus); per gli allenatori Roberto De Zerbi (Sassuolo), Leonardo Semplici (Spal) e Roberto D'Aversa (Parma); per i calciatori Kalidou Koulibaly (Napoli), Federico Chiesa (Fiorentina) e Duvan Zapata (Atalanta). Per il Premio speciale di Giornalismo "Nando Martellini" Maurizio Compagnoni (Sky Sport), Alberto Rimedio (Rai Sport) e Donatella Scarnati (Rai Sport). La giuria, presieduta da Sergio Zavoli, era composta dai giornalisti Italo Cucci, Gianni Mura, Gian Paolo Ormezzano, Marco Civoli, Franco Zappacosta e Ilaria D'Amico e dall'imprenditore Marcello Zaccagnini, presidente del Comitato organizzatore "Giuseppe Prisco"; si e' riunita a Bolognano (Pescara) nell'azienda agricola "Ciccio Zaccagnini". L'iniziativa si propone di attribuire annualmente un significativo riconoscimento al dirigente, all'allenatore e al calciatore che maggiormente abbiano contribuito, mantenendo uno stile di comportamento responsabile ed equilibrato, alla serenita' del campionato, accettando sportivamente la sconfitta e sdrammatizzando gli episodi controversi. La stessa giuria ha selezionato i finalisti della XV edizione del Premio Speciale di Giornalismo "Nando Martellini", riconoscimento dedicato al giornalista scomparso nel 2004, gia' membro della giuria del Prisco. Nella riunione odierna, sempre d'intesa con il presidente del Comitato organizzatore Zaccagnini, la giuria ha deciso di attribuire il "Premio Speciale della Giuria" all'ex presidente dell'Inter Cav. Ernesto Pellegrini. Ai vincitori, che saranno proclamati nelle prossime settimane, andra' una creazione artistica realizzata dal pittore, scultore e incisore Mimmo Paladino, nel corso di una cerimonia al Teatro Marrucino di CHIETI, condotta dal giornalista Stanislao Liberatore, il prossimo 13 maggio, alle ore 11.

Leggi Tutto »

Dichiarazioni Di Matteo, stop al suo ingresso nel Teramo calcio

Il Comitato etico della Lega Pro ha diffidato il presidente del Teramo, Luciano Campitelli, dal far entrare Nicola Di Matteo all'interno della società sportiva e fargli assumere un qualsiasi tipo di incarico in seno alla stessa. Secondo il comitato "le dichiarazioni rilasciate da Di Matteo ('la camorra è una scelta di vita', ndr), sono contrarie a tutti principi informatori della Lega Pro e del Codice Etico". Nell'audizione dinanzi al comitato etico del Presidente del Teramo accompagnato dal direttore Generale Emilio Capaldi, che si è tenuta a Roma "Campitelli ha dichiarato -spiega Francesco Cirillo, presidente del comitato etico della Lega Pro- di dissociarsi completamente dalle dichiarazioni rilasciate da Nicola Di Matteo ed ha chiarito che le dichiarazioni del Di Matteo sono state rilasciate esclusivamente a titolo personale e non a nome della società Teramo in quanto, quest'ultimo, non ricopre alcuna carica nella società sportiva né ha acquisito quote della stessa". A margine della presentazione ufficiale dello stadio, l'ad del TeramoDi Matteo aveva rilasciato dichiarazioni-choc che hanno provocato sconcerto. "La camorra è una scelta di vita, io ho sempre rispettato loro, loro hanno rispettato me", le sue parole poi in parte rettificate. 

Leggi Tutto »

Il Pescara pareggia col Livorno 0-0

Molto Livorno, poco Pescara ma tanto basta agli uomini di Giuseppe Pillon per salvare la pelle e portare a casa un punto che lascia l'amaro in bocca alla squadra di Roberto Breda. Nel primo tempo emozioni zero fino alla mezz'ora, quando a un tiro di Kanoute per gli ospiti, che finisce al lato, risponde un palo di Gonnelli per gli amaranto su destro da fuori a Fiorillo battuto. La squadra di Breda insiste e al 32' pt ancora un palo del Livorno con Diamanti, che sull'azione successiva impegna di destro Fiorillo che ripara in angolo. Chiude la prima frazione in crescendo il Livorno che sfiora di nuovo il vantaggio al 41' pt con Giannetti. Ripartono forte gli amaranto nella ripresa: al 2'st Fiorillo dice no ad un colpo di testa ravvicinato di Di Gennaro. Al 7'st un altro palo ferma il Livorno: a colpirlo il solito Diamanti che dopo un dribbling dal limite prende la mira ma è sfortunato. Al 14'st ancora Diamanti si divora il vantaggio calciando a lato solo davanti a Fiorillo. Proprio Fiorillo al 20' st risponde ancora presente deviando in angolo una botta di Agazzi.

Leggi Tutto »

Pari interno per il Pescara contro la Cremonese

Il Pescara non va oltre il pareggio casalingo contro la Cremonese nel match valido per la 20/a giornata di Serie B. I biancazzurri non riescono così ad agganciare il Brescia al secondo posto in classifica ma salgono a 33 punti, mentre i lombardi avanzano a 23. Nel primo quarto d'ora un'occasione per parte: Arini di testa sfiora il vantaggio, dalla parte opposta Brugman ci prova dalla distanza. Ravaglia risponde presente. I padroni di casa crescono con il passare dei minuti e creano due opportunità insidiose con Gravillon e Memushaj. In chiusura di frazione Fiorillo si supera sul colpo di testa di Mogos. Nella ripresa è di nuovo la Cremonese a partire meglio: Piccolo calcia male all'11', ma poco dopo si riscatta su punizione colpendo la traversa, con la palla che colpisce la linea ed esce. I padroni di casa reagiscono e vanno vicini al gol con Scognamiglio e Capone, ma il risultato non si schioda dallo 0-0 fino al triplice fischio finale.

Leggi Tutto »

Trofeo San Sebastiano 2019, pronta la diciannovesima edizione

Torna puntuale il Trofeo San Sebastiano, il torneo di calcio a 5 organizzato da ben 19 anni dal gruppo sportivo della Polizia Municipale di Montesilvano, presieduto da Roberto Marzoli, in onore del Santo Protettore dei Vigili Urbani. Fino al 20 gennaio al PalaRoma scenderanno in campo le squadre rappresentative di Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia di Stato e Polizia Municipale, oltre ovviamente alla solidarietà, cuore dell’iniziativa.

La manifestazione è stata presentata questa mattina dall’assessore alla Polizia Locale Valter Cozzi, da Lino Tomaiuolo vice commissario della Polizia di Stato, Andrea Alteri tenente della Guardia di Finanza, Piergiorgio Capuano maresciallo capo dei Carabinieri e Nicolino Casale comandante della Polizia Locale.

La manifestazione si è aperta con il ricordo e la consegna di una targa alla memoria di Sergio D’Alonzo, il vigile del comando di Montesilvano scomparso prematuramente lo scorso 16 dicembre. «Una manifestazione non arriva alla diciannovesima edizione – ha affermato l’assessore Valter Cozzi -  per caso, ma grazie all’impegno e la collaborazione di tutti i soggetti coinvolti. Voglio ringraziare il coordinatore dell’iniziativa,  Roberto Marzoli, uomo del fare di questa cerimonia e dei numerosi progetti di solidarietà che il gruppo sportivo porta avanti e tutti i vigili per l’azione costante a tutela del territorio».

«La sinergia che abbiamo riscontrato in questo ultimo anno con le altre forze dell’ordine -  afferma il tenente Nicolino Casale  - con questo torneo si trasferisce anche sul campo».

Tutti concordi i rappresentanti delle altre forze dell’Ordine nel sottolineare l’importanza della solidarietà di questa manifestazione, unica vincitrice certa dell’iniziativa. Nel corso del torneo infatti verranno raccolti fondi che verranno destinati ad un’associazione del territorio. Proseguirà anche la raccolta di alimenti, iniziata nel corso della Befana del Vigile che anche quest’anno ha visto gli operatori della polizia locale con un gazebo allestito di fronte l’Oasi di Montesilvano nei giorni dell’Epifania. Nei primi 18 anni, sono state raccolte 170 tonnellate di derrate alimentari e devoluti ben 78.000 euro ad associazioni no profit.

Leggi Tutto »

Pescara sconfitto in amichevole a Fano

Il Pescara è stato sconfitto in amichevole per 2-1 dal Fano allo stadio Adriatico-Cornacchia, formazione militante nel girone B di serie C. Biancazzurri in vantaggio al 23' del primo tempo con un calcio di rigore di Mancuso (fallo di Celli su Antonucci). Al 38' Tascone con una grande conclusione dalla distanza ha pareggiato e nella ripresa al 28' Acquadro con un tiro deviato involontariamente da Kanoutè ha trovato la rete del 2-1 per gli ospiti. Per la squadra di Giuseppe Pillon si è trattato, nonostante la sconfitta, di un utile test in vista della ripresa del campionato che vedrà i biancazzurri impegnati domenica prossima 20 gennaio alle 21, dinanzi al pubblico amico con la Cremonese, nella gara valida per la prima giornata di ritorno del torneo cadetto. Ottima prova anche per i marchigiani guidati dal pescarese Massimo Epifani che alla ripresa del torneo affronteranno la Ternana.

Leggi Tutto »