Sport

Presentata la XVI edizione del Premio Rocky Marciano,

Presentata la XVI edizione del Premio Rocky Marciano, in programma a Ripa Teatina  il prossimo 18 luglio. L’appuntamento, quest’anno, è dedicato al mondo della sanità, impegnato in prima linea nella battaglia contro il Covid-19 (saranno premiati gli ordini professionali di medici e infermieri). Alla conferenza stampa ha partecipato l’assessore alla …

Leggi Tutto »

Massimiliano Bellarte non e’ piu’ l’allenatore dell’Acqua&Sapone Unigross

Massimiliano Bellarte non e' piu' l'allenatore dell'Acqua&Sapone Unigross, vice Campione d'Italia di calcio a cinque. Le strade del coach di Ruvo di Puglia (Bari) e della societa' nerazzurra si dividono. Dopo aver guidato la squadra della famiglia Barbarossa per cinque stagioni dal 2011 al 2016, Bellarte era tornato la scorsa estate in Abruzzo, con un contratto annuale. La stagione e' stata pero' interrotta lo scorso marzo a causa dell'emergenza coronavirus e chiusa ufficialmente in anticipo dalla Figc, dopo l'ultimo consiglio federale. Termina cosi' l'esperienza abruzzese per Bellarte, che in nerazzurro ha vinto una Coppa Italia e una Supercoppa italiana, giocando una finale scudetto nel 2014. "Lo ringraziamo per il lavoro svolto con la nostra societa'. E' stato il primo a regalarci dei trofei in serie A e si e' sempre distinto per un futsal divertente, apprezzato in Italia e anche fuori dai confini nazionali. Il mister ha fatto una scelta di vita e la rispettiamo. Con immensa gratitudine, lo salutiamo e auguriamo a lui e alla sua famiglia le migliori fortune, personali e professionali", ha detto il presidente Nando Barbarossa.

Leggi Tutto »

Ripresa ni Abruzzo l’attivita’ della Federazione Italiana Bocce

Ripresa ni Abruzzo l'attivita' della Federazione Italiana Bocce, ma solo per gli allenamenti di atleti di interesse nazionale. Fra questi il Campione del Mondo in carica, specialita' Raffa, Gianluca Formicone. Hanno ripreso, come previsto dall'ultimo DPCM, anche Giuliano Di Nicola e Alfonso Nanni. Come spiega il Commissario della Fib Abruzzo Gregorio Gregori (in carica dopo il commissariamento, seguito alle dimissioni del presidente Tonino Ciccone), per la ripresa delle attivita' di tutti i tesserati bisognera' attendere il prossimo DPCM del 18 maggio. "L'apertura delle bocciofile in Abruzzo - spiega Gregori - come anche per le altre regioni deve tenere conto di alcuni aspetti come quello che in quasi tutti i circoli ci sono dei bar e poi anche che, solitamente, c'e' una presenza di persone al loro interno anche con una eta' non piu' giovanissima. Crediamo che a fine maggio, o entro i primi giorni di giugno, le nostre bocciofile potrebbero riaprire, seguendo ovviamente tutte le prescrizioni previste dai protocolli". In Abruzzo ci sono 64 societa' bocciofile con 3500 tesserati Fib. Ma il gioco delle bocce e' praticato anche da molti amatori non tesserati Fib e che giocano a bocce in campi comunali o anche sulla spiaggia con il beach bocce. 

Leggi Tutto »

E’ ripartita l’attivita’ della Federazione Italiana Sport Equestri (Fise) Abruzzo

E' ripartita l'attivita' della Federazione Italiana Sport Equestri (Fise) Abruzzo presieduta da Rocco De Nicola. Sul territorio regionale sono 54 i centri equestri, con 2400 tesserati e 1200 cavalli. "Ferma l'attivita' abbiamo pero' lavorato, per dar da mangiare ai cavalli, lavarli, pulirli e movimentarli, tutto senza alcuna entrata. Oggi abbiamo ripreso l'attivita', ma solo per allenamenti, con attivita' individuale da svolgersi per appuntamento. L'attivita' agonistica e' sospesa, i binomi (cavallo e cavaliere) entrano in pista rispettando le distanze. Oggi l'attivita' vede vestizione del cavallo, attivita' in pista e alla fine pulizia del cavallo con igienizzazione di finimenti, sella e redini. In attesa della terza fase - spiega De Nicola - continuiamo con i soli allenamenti, grazie anche all'aiuto della Federazione: stornati 24mila euro ai nostri centri. Guardiamo al futuro con la speranza di poter riprendere in estate le prime manifestazioni nazionali".

Leggi Tutto »