Sport

Triangolare premondiale di ginnastica ritmica a Chieti

Il Premondiale di ginnastica ritmica, in programma al Palatricalle di Chieti, sabato 28, a partire dalle ore 18.00, sarà il primo appuntamento di preparazione al mondiale previsto a Sofia, in Bulgaria, nel mese di settembre. Si tratta di un triangolare amichevole di grande livello tecnico fra le rappresentative nazionali di Italia, Ucraina e Germania.

Questa mattina, a Pescara, in Regione, la conferenza stampa di presentazione dell'evento alla quale hanno partecipato l'assessore allo Sport, Silvio Paolucci, la presidente dell'ASD Armonia d'Abruzzo, Anna Mazziotti, l'assessore comunale di Chieti, Antonio Viola, ed il presidente della SAGA, Enrico Paolini. 

Al Palatricalle saranno schierate sia le individualiste juniores e seniores che le "Farfalle" vice campionesse d'Europa. Tra le azzurre spicca la presenza di Alessia Russo. La giovane atleta, toscana di origine, allenata dalla teatina Germana Germani, che gareggia con l'Armonia d'Abruzzo, team pluritolato che può vantare nella sua bacheca ben sette scudetti tricolori ed una medaglia d'argento olimpica con Fabrizia D'Ottavio. In pedana andrà anche la giovanissima Eva Gherardi, anch'ella portacolori dell'Armonia, che gareggerà in vista della sua partecipazione alle Olimpiadi Youth di Buenos Aires.

 

La presidentessa Mazziotti, dal canto suo, dopo aver annunciato di aver già ricevuto prenotazioni per circa mille biglietti, ha espresso l'auspicio di vedere un Palatricalle gremito e pronto a sostenre con un gran tifo le azzurre. Infine, non ha nascosto l'ambizione  di inseguire l'ottavo scudetto a squadre nella storia dell'Armonia e anche la speranza di ritrovare una sua atleta o anche più di una alle prossime Olimpiadi del 2020

Leggi Tutto »

Pescara calcio, arriva Antonucci dalla Roma 

Diventano trenta i giocatori biancazzurri nel ritiro di Palena dove la squadra da ieri sta svolgendo la seconda parte della preparazione precampionato. Nel pomeriggio l'esterno d'attacco Mirko Antonucci, classe '99, è diventato un nuovo giocatore del Pescara. Il giocatore ha firmato davanti al presidente della società biancazzurra, Daniele Sebastiani, il suo nuovo contratto dopo che aveva lasciato nelle ore precedenti il ritiro della Roma. Antonucci lo scorso anno con la maglia giallorossa aveva esordito in serie A e nella Champions League. Il Pescara ha poi comunicato di aver acquisito a titolo definitivo il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Cristiano Del Grosso. Il difensore classe 1983, svincolato dopo l'ultima esperienza con il Venezia, ha firmato il contratto con il club abruzzese. Del Grosso vanta in serie A circa 240 presenze, 90 in B. Questa mattina ha sostenuto il primo allenamento con i nuovi compagni di squadra. 

Leggi Tutto »

Pescara, biancazzurri in ritiro a Palena

Terminata l'ultima seduta di allenamento sui campi del centro sportivo Vestina di Montesilvano, nel pomeriggio la squadra biancazzurra del Pescara si trasferirà nella località montana di Palena dove trascorrerà le prossime due settimane di lavoro. La società ha reso noto anche il calendario delle prime amichevoli della stagione: 22 luglio ore 17 Rappresentativa Palena vs Pescara allo Stadio Comunale di Palena; 26 luglio ore 17 Pescara vs Delfino Flacco Porto, Stadio Comunale di Palena; 28 luglio ore 20:30 triangolare Pescara Pineto Fano, presso lo Stadio Comunale "Mariani Pavone" di Pineto. Inoltre, evento-presentazione della squadra sabato 21 luglio, alle ore 21, nella piazza centrale di Palena (Chieti). Questi i 28 convocati dal tecnico Giuseppe Pillon. Portieri: Vincenzo Fiorillo, Elhan Kastrati, Francesco Galante. Difensori: Hugo Campagnaro, Luigi Carillo, Daniele Celiento, Michele Fornasier, Gennaro Scognamiglio, Antonio Balzano, Andrew Gravillon, Marco Perrotta, Davide Vitturini, Christian Ventola, Cristiano Del Grosso, Francesco Zampano. Centrocampisti: Ledian Memushaj, Mattia Proietti, Ransford Selasi, Josè Machin, Andrea Palazzi, Gaston Brugman, Manuel Marras. Attaccanti: Luca Forte, Cristian Bunino, Andrea Cocco, Kevin Yamgà, Leonardo Mancuso, Gaetano Monachello.

Leggi Tutto »

Dal 18 al 22 luglio Montesilvano ospita il Campionato Mondiale di Pickleball a Montesilvano

Montesilvano diventa fulcro a livello mondiale del Pickleball. Dal 18 al 22 luglio, il pala Dean Martin ospiterà un duplice evento dello sport, nato nell’estate del 1965, a metà strada tra tennis, badminton e ping pong. Il primo evento è la seconda Edizione della Bainbridge Cup, la Coppa del Mondo di Pickleball, evento ufficiale della Federazione Internazionale di Pickleball, che lo scorso anno si è svolta a Madrid. Il secondo evento è l’Italian open, il primo campionato italiano. A presentare la grande e attesa manifestazione sportiva, questa mattina, sono stati il sindaco Francesco Maragno, l’assessore allo sport Ottavio De Martinis, Zelindo Di Giulio, presidente dell'Associazione Italiana Pickleball e direttore del Torneo,  Marco Iacuone, capitano del Team Italia, Bruna D'Albenzio, giocatrice del Team Italia e Pat Murphy, direttore internazionale della Bainbridge Cup.

«La manifestazione prenderà il via mercoledì e giovedì con due giornate aperte al pubblico -  spiega Zelindo Di Giulio -. Chiunque potrà avvicinarsi a questo nuovissimo sport e provarlo di persona. Poi, nella giornata di venerdì si giocherà la Bainbridge Cup. La sfida è tra il team Nord America e il team Europa. Ogni coppia che vince dà un punto al team. Sabato e domenica sarà la volta del primo Italian Open. La giornata di sabato sarà dedicata al doppio femminile e al doppio maschile, mentre nella giornata di domenica, gli atleti si sfideranno nel doppio misto».

Il pickleball è uno sport aperto a tutte le età. Parteciperanno al torneo, infatti, giocatori dai 12 ai 79 anni. Il più giovane, di 12 anni, appunto, è Adriano Trubiani di Tocco da Casauria. Il più anziano, di 79 anni, dalla Germania è Reiner Vietzel.

I giocatori iscritti sono 150, provenienti nazioni, tra cui America, Spagna, Inghilterra, Finlandia, Francia, olanda, Danimarca, Germania, Repubblica Ceca, Messico, Canada e ovviamente Italia.

«Siamo felicissimi  - ha sottolineato il sindaco Francesco Maragno – che Montesilvano sia stata individuata quale sede del campionato mondiale di Pickleball. Si tratta di una nuova conferma della capacità della nostra Amministrazione di intercettare tornei di livello internazionale. Siamo consapevoli che lavorando bene, e per un preciso obiettivo è possibile drenare sul nostro territorio, le importanti risorse che possono arrivare dal grande sport. Il Pala Dean Martin metterà in luce anche questa volta la grandissima flessibilità di questa struttura che può essere sede di ogni tipologia di evento».

«Si tratta di uno sport ancora poco conosciuto in Italia -  ha affermato l’assessore De Martinis -  nel quale l’Abruzzo e Montesilvano stanno facendo da apripista. Oltre ad essere una importante opportunità di promuovere la nostra città a livello internazionale, sarà anche un’occasione per la città di conoscere una nuova disciplina sportiva, che in America rappresenta  quella a più rapida crescita, contando ad oggi circa 2,5 milioni di  praticanti».

«Per giocare a Pickleball sono necessari campi da gioco a base dura – conclude Di Giulio -. Montesilvano, con il centro sportivo Trisi, è dotato di questi campi. Ecco perché il nostro obiettivo è quello di creare un centro nazionale di Pickleball proprio a Montesilvano».  

Leggi Tutto »

Festival Rocky Marciano 2018, gli appuntamenti a Ripa Teatina

Il Festival Rocky Marciano entra nel vivo. La giornata inaugurale dell'edizione 2018, sabato scorso, ha fatto registrare un incredibile successo: diverse centinaia di persone hanno partecipato nel “Borgo dei Campioni” agli eventi in programma, in particolare alla tradizionale rassegna “Boxe sotto le stelle”, organizzata dalla Pugilistica Diodato di Chieti, presso la Cantina Ripa Teatina. I 10 incontri di grandissimo spessore agonistico a livello interregionale per la sfida tra Abruzzo (rappresentato da varie società) e Campania hanno confermato l'appuntamento ripese come l'evento di boxe più importante organizzato in Abruzzo. Nell’incontro clou, che ha visto affrontarsi due boxeur nel giro azzurro e già “Guanto d’Oro” nelle categorie 56 kg e 60 kg, Vincenzo La Femina è stato battuto dall’abruzzese Mattia Di Tonto. Vino & arrosticini hanno concluso la prima giornata, aperta con l'inaugurazione della mostra “Incontro tra Arte e Boxe”, organizzata dalla Marianne wild Arte Contemporanea UnicA con il patrocinio del Comune di Ripa Teatina, della Provincia di Chieti, della Regione e dell‘A.S.I. e la presenza di artisti segnalati dalle Accademie di Belle Arti di Macerata, L’Aquila e Foggia.

Lunedì a sfondo benefico con l'evento “Pizza in Piazza”, una raccolta fondi in favore dell’associazione Parco De Riseis e Sport21 Onlus per l'acquisto di un pulmino (ospiti speciali Antonio Saviello e la musica dell'orchestra giovanile C. Monteverdi diretta dal Maestro Fausto Esposito e accompagnata dal tenore Nunzio Fazzini).  


Da martedì spazio al Festival della Letteratura Sportiva, anche quest’anno sotto la direzione artistica di Dario Ricci di Radio24, che ospiterà vari scrittori e giornalisti per tavole rotonde che uniranno le tematiche sportive a quelle sociali. Si parte il 17 luglio, alle ore, 20:30 in via Nicola Marcone con la Serata “Oro Bianco”. Trattasi di una tavola rotonda dal titolo “Dalle Olimpiadi all’Everest: le grandi sfide dei campioni”, condotta dal giornalista Gerardo De Vivo dell'Agenzia radiofonica Area. Ospiti di prestigio Oscar De Pellegrin, campione paralimpico di tiro con l’arco, autore de “Ho fatto centro” (Infinito Edizioni), Antonio Tartaglia (oro nel bob a due Olimpiadi Nagano 1998), Daniele Nardi (alpinista), che racconta la sua carriera, GianMario Bonzi e Dario Ricci, autori di “Oro Bianco” (Infinito Edizioni). Particolarmente suggestivo anche l'appuntamento successivo, in data 18 luglio , quando alle ore 20.30 ci sarà la Serata “I Mondiali del regime: Argentina ’78” condotta da Rocco Coletti, caporedattore sport “Il Centro”, e Dario Ricci.  Nicola Sbetti, autore del volume “Storia della Coppa del Mondo 1930-2018” (Le Monnier) e Daniele Biacchessi (caporedattore Radio24-IlSole24Ore) saranno gli ospiti di questo incontro che toccherà temi importantissimi e che si concluderà con la proiezione del film di Daniele Biacchessi “Una generazione scomparsa. I mondiali in Argentina del 1978” sul dramma dei desaparecidos che ha attraversato l'edizione di fine Anni Settanta della massima rassegna calcistica al mondo. 

Leggi Tutto »

Il Pescara si prepara alla partenza per il ritiro di Palena

Si chiuderà domani la preparazione del Pescara presso il centro sportivo Vestina di Montesilvano. Oggi amichevole in famiglia per i ragazzi di Giuseppe Pillon, con partitella vinta dagli arancio con il punteggio di 2 a 1, con gol di Machin e Forte, in rimonta sul vantaggio iniziale degli azzurri, con la prima rete stagionale, firmata da Leonardo Mancuso. E' arrivato anche Cristiano Del Grosso, 35enne abruzzese di Giulianova. Domani previsto l'ultimo allenamento al mattino a Montesilvano, prima della partenza per Palena . Nel pomeriggio, ore 18:30, prevista conferenza stampa di benvenuto da parte dell'amministrazione Comunale di Palena del sindaco Claudio D'Emilio, alla presenza del tecnico biancazzurro Pillon e del centrocampista Ledian Memushaj. 

Leggi Tutto »

Pescara calcio, arriva Marras dal Trapani

Nuovo arrivo in casa del Pescara 1936 che ha acquisito a titolo definitivo dal Trapani Calcio le prestazioni sportive del calciatore 25enne Manuel Marras. Arrivato al Trapani l'estate scorsa (proveniente dall'Alessandria, dove è stato giocatore dell'attuale tecnico biancazzurro Giuseppe Pillon), Marras ha totalizzato in maglia trapanese 33 presenze nel campionato scorso di serie C, e realizzato tre reti. In uscita invece in queste ore la società biancazzurra sta definendo la cessione al Verona del difensore 27enne Alessandro Crescenzi. Intanto la squadra sosterrà domani e domenica gli ultimi due giorni di preparazione al centro Vestina di Montesilvano (Pescara), per poi trasferirsi dal 16 luglio a Palena (Chieti), dove i biancazzurri lavoreranno per la seconda parte di ritiro pre-campionato

Leggi Tutto »

Pillon: ottimo clima nello spogliatoio

"Stiamo facendo bene in questa prima settimana di ritiro. Si respira nello spogliatoio un clima ottimo. I ragazzi stanno lavorando con impegno e concentrazione. C'è un bel entusiasmo e questo é l'aspetto più positivo". Lo ha detto a Marina di Città Sant'Angelo l'allenatore del Pescara Giuseppe Pillon, parlando dei primi giorni di ritiro pre campionato della squadra al Vestina di Montesilvano, a margine della presentazione dell'accordo con la Rabottini Cicli Sport, dell'ex ciclista professionista Luciano Rabottini, che ha consegnato alla società biancazzurra delle bici mountain bike da far utilizzare ai calciatori per il rinforzo muscolare nel corso del ritiro pre campionato. Questa mattina la consegna ufficiale delle biciclette, presso il punto vendita di Marina di Città Sant'Angelo, dove sono intervenuti fra gli altri, l'allenatore biancazzurro e il capitano Gaston Brugman che hanno provato anche "Stiamo provando - ha detto il 25enne centrocampista del Pescara - queste bici che saranno molto utili in ritiro. Abbiamo iniziato come si suol dire a pedalare in questi primi giorni di preparazione. Siamo contenti e stiamo facendo bene in questi primi giorni di ritiro, nonostante il caldo. La squadra lavora con grande impegno".

Leggi Tutto »

Sebastiani: chi vuole rilevare il Pescara trova un club sano

Ottimista sul futuro della squadra e del prossimo torneo di serie B che si preannuncia avvincente. Mentre la squadra lavora al Vestina di Montesilvano nel terzo giorno di ritiro, il presidente del Pescara Daniele Sebastiani fa il punto della situazione anche a livello societario: "Le trattative proseguono di pari passo con l'attività della squadra che sta lavorando al Vestina, e se domani arriverà qualcuno a rilevare il Pescara, troverà una squadra iscritta al campionato di serie B, una società sana e un organico organizzato per la categoria. Se poi si potrà migliorare bene, sennò staremo bene così. Potrebbero esserci anche sviluppi in seguito, ma oggi era importante consegnare una squadra al mister e prima possibile al completo, facendo lavorare lo staff in tranquillità così come tutto l'ambiente, perché questa società al di là delle critiche, ha dimostrato di essere una delle migliori esistenti in Italia".

Sul rafforzamento della squadra Sebastiani ha poi aggiunto: "Dobbiamo fare i passi secondo la gamba, puntando su giocatori bravi e alla nostra portata. Monachello, Melchiorri, Petkovic per l'attacco? Sono questi i nomi - ha proseguito Sebastiani - anche se ci sono diversi giocatori interessanti. Ci vuole però del tempo perché il mercato è appena iniziato. Ci sono tante trattative in ballo, anche se con il passare dei giorni nei vari ritiri, le società poi potranno capire quali sono quei giocatori che potrebbero restare o partire, per cui da qui al 18 agosto potranno accadere tante cose". 

Leggi Tutto »