Sport

Il Pescara perde in casa col Verona e dice addio al sogno promozione

Sara' Cittadella-Verona la finalissima per la serie A. Il Verona ribalta il doppio vantaggio del Pescara e espugna l'Adriatico grazie ad un calcio di rigore di Di Carmine nella ripresa. Prima frazione controllata dalla squadra di Aglietti che, obbligata a vincere, mette alle corde il Pescara, restando per quasi tutti i primi 45' nella meta' campo dei padroni di casa. Dopo appena 5' Di Carmine gonfia la rete, ma la sua posizione e' in netto fuorigioco. Il Pescara non riesce ad uscire dalla pressione e il Verona continua a premere e va vicinissimo al gol con un colpo di testa di Laribi, di poco fuori. Intorno alla mezz'ora, ancora un brivido dalle parti di Fiorillo e ancora una volta di Carmine si vede annullare una rete in posizione di off-side. Il maggior tasso tecnico dei veronesi nella prima frazione ha messo spesso in difficolta' gli uomini di Pillon, apparsi piuttosto scarichi soprattutto in mezzo al campo, con i tre della line mediana che non sono riusciti a fare filtro. 

Nella ripresa il Pescara appare piu' pimpante nella prima parte e subito dopo appena 2', Marras si divora il gol del vantaggio. Poco piu' tardi ci prova con un tiro da fuori Memushaj, ma la sua conclusione e' debole. Il Verona soffre, ma riesce comunque a gestire le sfuriate del Pescara che ripiomba nell'oblio del primo tempo. Di Carmine, il piu' pimpante dei suoi, sfiora l'ennesimo gol di testa. Aglietti butta dentro Pazzini e Pillon, risponde con l'ingresso di Campagnaro per Sottil. La mossa del tecnico di Preganziol si rivela poco azzeccata e infatti, qualche minuto piu' tardi il Verona si procura un calcio di rigore con il solito Di Carmine. Dagli undici metri, l'attaccante scaligero non sbaglia e porta in vantaggio i suoi. Dopo averla sbloccata con merito, ci prova il Pescara in maniera confusionaria, senza pero' incidere. Con la forza dei nervi all'ultimo secondo dei 4' di recupero, Bellini si divora il gol che avrebbe regalato la finalissima alla squadra di Pillon. Scognamiglio perde la testa e si fa espellere per un fallo a palla lontana. 

Leggi Tutto »

Pillon e il Pescara si dividono, in arrivo sulla panchina Zauri

Si separano le strade del Pescara e di Bepi Pillon che ieri sera, nella gara persa con il Verona, nel ritorno delle semifinali playoff di serie B, si e' seduto per l'ultima volta sulla panchina degli abruzzesi. Al 91' il saluto del tecnico di Preganzio alla citta': "Ringrazio i giocatori che hanno dato tutto. Ringrazio la societa' che mi ha voluto qui, soprattutto Repetto che mi e' stato vicino. In particolare mi dispiace e ringrazio la tifoseria che mi ha sempre fatto sentire la sua vicinanza. Questa e' una conferenza di addio, credo che la societa' debba ricominciare con un nuovo allenatore perche' e' giusto cosi'. Mi dispiace molto per non essere riusciti a coronare un sogno. A prescindere da tutto lascero' il Pescara, era nell'aria e voglio anticipare. Sono stato benissimo qui, voglio un ricordo positivo di Pescara e di tutti. Ho vissuto intensamente questo periodo, e voglio ricordare tutto cosi'. Sono arrivato in punta di piedi - ha concluso Pillon - e in punta di piedi vado via".

Per la prossima stagione di B il Pescara affidera' la panchina molto probabilmente a Luciano Zauri, che nell'ultimo anno ha vinto il torneo di Primavera 2 con i baby biancazzurri. Zauri, ex calciatore di Atalanta, Fiorentina, Chievo , Sampdoria e Lazio, dovrebbe essere ufficializzato nei prossimi giorni.

Leggi Tutto »

Il Pescara sogna la finale playoff

Il Pescara sogna la finale playoff per provare a tornare nella massima serie A dopo tre anni. I biancazzurri domani sera (ore 21) cercheranno nel match di ritorno della semifinale con il Verona, di ottenere il lasciapassare per la finalissima. In virtu' dello 0-0 dell'andata in Veneto, e del miglior piazzamento ottenuto nella stagione regolare, agli abruzzesi bastera' anche pareggiare con qualsiasi risultato per passare il turno.

Al termine della rifinitura, Pillon ha presentato Pescara-Verona: "La squadra sta bene a livello fisico e mentale. Ho un dubbio in difesa sulla fascia sinistra e per il resto credo che grandi cambiamenti. Dopo i problemi fisici che alcuni giocatori per noi importanti avevano avuto nel corso del torneo, oggi abbiamo ritrovato brillantezza perche' questi problemi sono stati superati. Il nostro dovra' essere un atteggiamento propositivo. Non dovremo commettere l'errore di voler gestire la gara, ma anzi di cercare il gol, e di passare se possibile in vantaggio, perche' poi potremmo essere avvantaggiati psicologicamente".

"Sappiamo - ha spiegato il trainer biancazzurro - che sara' una partita difficile contro una grande squadra costruita per vincere, ma ci siamo anche noi, e se siamo arrivati fino a questo punto vuol dire che abbiamo qualita'. Loro con Aglietti hanno cambiato un po' il modo di giocare, cercando di sfruttare le qualita' dei loro attaccanti. Ribadisco una gara difficile per tutti. E' importante non farsi prendere dall'ansia del risultato. Il pubblico? E' stato sempre al fianco della squadra, domani sono certo sara' il dodicesimo uomo in campo". Nel Pescara tutti a disposizione di Pillon, compreso Campagnaro. La prevendita dei biglietti si avvia verso quota 12mila

Leggi Tutto »

Teramo calcio ceduto da Campitelli a Iachini

Dopo undici anni si avvia alla conclusione l'era Campitelli nel Teramo Calcio che anche nella prossima stagione militera' nel campionato nazionale di serie C. La societa' biancorossa, ha infatti comunicato questa mattina "che nella tarda serata di ieri e' stato raggiunto l'accordo economico tra Luciano Campitelli e l'imprenditore teramano Franco Iachini, per la cessione della totalita' delle quote sociali afferenti al Presidente del sodalizio biancorosso. Entro i primi giorni di giugno, il passaggio di consegne verra' ratificato presso uno studio notarile, mentre i dettagli dell'intesa saranno esposti in una successiva conferenza stampa". Il Teramo con Campitelli era partito dal torneo regionale di Promozione, arrivando fino alla promozione in B nel 2015, poi revocata dalla corte federale d'appello

Leggi Tutto »

Il Pescara si prepara alla sfida col Verona

Mattinata di allenamento per il Pescara in vista della semifinale di ritorno dei play-off promozione (0-0 all'andata al Bentegodi), in programma domenica sera allo stadio Adriatico. Lavoro tattico e partitelle a campo ridotto. Differenziato per Hugo Campagnaro, alle prese con un affaticamento all'adduttore. Domani mattina seduta di allenamento a porte chiuse allo stadio e conferenza stampa di mister Pillon.

Leggi Tutto »

Pari del Pescara a Verona nell’andata della semifinale play-off

Malgrado le tante occasioni da gol create, finisce con uno zero a zero la gara di semifinale play-off di Serie B tra Verona e Pescara, mantenendo in bilico la qualificazione per la finale in vista del ritorno in programma all'Adriatico domenica 26 maggio. Fase di studio pressoche' inesistente con i due portieri Silvestri e Fiorillo da subito grandi protagonisti nel salvare il risultato in un paio di occasioni a testa nei primi 15' di gara. Il Pescara prova a fare la partita ma il match resta aperto a ogni risultato: al 22' gli ospiti colpiscono il palo con Mancuso, al 28' dall'altro lato Scognamiglio e' decisivo in copertura sul tap-in di Di Carmine a pochi metri dalla porta. La squadra di Aglietti prende quindi coraggio e chiude in crescendo il primo tempo, sbattendo pero' su un Fiorillo in grande giornata. Il copione non cambia nella ripresa: gli scaligeri si affidano alla conclusione da fuori e per poco Empereur non pesca il jolly dai 30 metri al 51', un minuto piu' tardi e' Sottil a sfiorare il palo con un tiro a giro dopo una micidiale ripartenza dei biancazzurri.

Leggi Tutto »

Un nuovo socio per il Teramo calcio

Novita' in casa del Teramo Calcio. La societa' biancorossa ha reso noto che dall'incontro odierno tenutosi tra il presidente Luciano Campitelli e l'avvocato Giovanni Palma e' stata raggiunta un'intesa di massima tra le parti, per l'ingresso in societa' del legale di origini campane. Palma, noto cassazionista ed esperto di diritto tributario, con studi professionali distribuiti sia in Italia che all'estero, ha ricoperto, nell'attuale stagione il ruolo di vicepresidente della S.s. Juve Stabia, neo promossa in serie B. I termini dell'accordo verranno illustrati mercoledi' prossimo, 29 maggio, alle ore 12, in una conferenza stampa pianificata allo stadio 'Bonolis', alla presenza della rinnovata compagine societaria, successiva all'appuntamento mattutino gia' stabilito presso uno studio notarile, per definire il passaggio delle quote societarie.

Leggi Tutto »

Premio Prisco a Giuseppe Marotta, Pellegrini, De Zerbi e Chiesa

Cerimonia di premiazione della XVII edizione del Premio Nazionale "Giuseppe Prisco" alla lealta', alla correttezza e alla simpatia sportiva per l'amministratore delegato dell'Inter Giuseppe Marotta, premiato come miglior dirigente dalla giuria della manifestazione. Nessun commento sul campionato, con i nerazzurri impegnati questa sera con il Chievo, ma un ricordo volentieri del compianto ex presidente interista: "Peppino Priscoancora oggi rappresenta una icona dello sport e del calcio in particolare. I miei per questo, sono ricordi splendidi, seppur senza averlo conosciuto direttamente, di un uomo amante dello sport, che attraverso la sua ironia sottile ha ricondotto il calcio ai suoi valori piu' belli. Per me oggi - ha spiegato Marotta - essere qui e' un grande motivo di orgoglio perche' questo Premio ci riporta alla memoria una figura straordinaria del mondo del calcio e dell'Inter, essendo stato per tantissimi anni vice presidente della nostra societa'". Oltre a Marotta, nella categoria dirigenti, sono stati premiati oggi al Prisco Roberto De Zerbi (Sassuolo) e Federico Chiesa (Fiorentina) nelle altre due categorie Allenatori e Calciatori. Il calciatore viola era pero' assente e verra' premiato successivamente. La giuria d'intesa con il presidente del Comitato organizzatore Marcello Zaccagnini, ha deciso di attribuire il "Premio Speciale della Giuria" all'ex presidente dell'Inter Ernesto Pellegrini. Il Premio Speciale di Giornalismo "Nando Martellini", quest'anno alla sua XV edizione, e' stato invece attribuito al giornalista di Sky Sport Maurizio Compagnoni. 

Leggi Tutto »

Il Pescara in ritiro estivo a Lucoli

Cambia la sede del ritiro estivo del Pescara. Dopo Palena, la societa' biancazzurra ha scelto come quartiere generale, dove svolgere la preparazione pre campionato, il piccolo centro di Lucoli, posto nell'Appennino centrale, a 956 metri di altezza, e a meno di 20 km da L'Aquila. La decisione e' stata ufficializzata nelle ultime ore dopo la firma di un accordo con la societa' Le Mine srl, proprietaria dell'Hotel Vecchia Miniera e dell'impianto sportivo ad esso adiacente, sito a pochi passi dal comprensorio sciistico di Campo Felice. Il ritiro pre-campionato si svolgera' dal 14 al 29 luglio 2019. Il titolare della societa' Le Mine srl, Augusto Ippoliti ha dichiarato che "gia' da oggi sono operativi nel sistemare il manto erboso del campo da calcio e ad attrezzare l'impianto sportivo secondo le esigenze del PescaraCalcio". 

Leggi Tutto »

Il Pescara vince con la Salernitana e va ai play-off

Il Pescara batte la Salernitana, blinda il quinto posto in classifica e condanna i campani ai play out. Primo tempo tempo noioso all'Adriatico con ritmi bassi e pochissime occasioni da gol. Le piu' nitide per il granata Andre' Anderson ben servito da Jallow e per il biancazzurro Mancuso imbeccato da Marras. Nella ripresa stesso canovaccio fino alla mezz'ora quando Brugman ha una buona chance, ma il capitano biancazzurro servito da Sottil si fa respingere il tiro da Micai. Un minuto piu' tardi arriva il gol del Pescara. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo il baby Bettella, classe 2000, trafigge Micai segnando la sua prima rete tra i professionisti. Nel finale, di nuovo in seguito a un tiro dalla bandierina, i biancazzurri trovano il gol del raddoppio con Ciofani. Il Pescara sfidera' il Cittadella nel turno preliminare dei play off, mentre la Salernitana si giochera' la permanenza in B con il Venezia.

Pescara (4-3-3): Fiorillo 6; Balzano 6, Bettella 7, Scognamiglio 6.5, Pinto 6 (40' st Ciofani 6.5); Memushaj 6, Brugman 6, Crecco 6 (18' st Bruno 6); Marras 6, Mancuso 6, Sottil 6.5. In panchina: Kastrati, Farelli, Campagnaro, Gravillon, Monachello, Capone, Bellini, Antonucci, Kanoute'. Allenatore: Pillon 7. SALERNITANA (4-2-3-1): Micai 6; Casasola 6, Migliorini 6, Mantovani 5.5, Lopez 5.5; Odjer 6, Di Tacchio 6; D.Anderson 5.5 (37' st Rosina sv), A.Anderson 5.5 (16' st Mazzarani 6), Jallow 6; Djuric 6 (30' st Calaio' 6). In panchina: Vannucchi, Pucino, Gigliotti, Akpa Akpro, Memolla, Schiavi, Orlando. Allenatore: Menichini 6. ARBITRO: Nasca di Bari 6. RETI: 33' st Bettella, 46' st Ciofani. NOTE: ammoniti Sottil, Casasola. Spettatori 9.099 per un incasso di 49.460 euro (abbonati 3.668 per un rateo di 22.284,00 euro), ospiti 743. Angoli: 6-2 per il Pescara. Recupero: 0' pt, 6' st. 

Leggi Tutto »