Sport

Il Pescara si prepara alla sfida col Padova

Allenamento di rifinitura a porte chiuse per i biancazzurri, alla vigilia della partenza per Padova dove domani alle 21 il Pescara affronterà i biancoscudati. Una gara importante per il Delfino che, in caso di successo, salirebbe al primo posto in classifica. Nella conferenza stampa della vigilia, il tecnico Pillon, grande ex della gara, ha dichiarato: "Dobbiamo pensare partita dopo partita e non guardare la classifica, pensiamo solo al Padova, una partita molto tosta.

Conosco l'ambiente, ho giocato lì quattro anni e allenato due, sarà una gara maschia e cattiva. Se andiamo in punta di piedi non ne usciamo. Se giochiamo come abbiamo già fatto, saremo un cliente difficile, non solo per il Padova, ma per tutti. Sarà una partita diversa dall'ultima, ma loro comunque giocano in casa e quindi vorranno tirare fuori il massimo. Questa è una partita chiave perché ci farà capire che squadra siamo da un punto di vista tecnico e mentale. Non misurerà le nostre ambizioni, bensì la nostra mentalità: nonostante le due vittorie dobbiamo andare lì con aggressività e cattiveria".

Pillon ha parlato infine dello stato dei singoli che fino a poche ore fa erano in dubbio: "Devo vedere se proseguire con la squadra che ha fatto molto bene col Crotone o se cambiare qualcosa. Capone e Monachello stanno bene, quindi sto facendo delle considerazioni. Ci devo ancora pensare. Bisogna fare delle scelte anche in funzione dell'avversario. Nella mia testa ho già un'idea, ma qualche dubbio ce l'ho. Comunque nel caso sarebbero due modifiche. Campagnaro sta bene".

Leggi Tutto »

Il Pescara batte il Crotone 2-1

Il Pescara vince la seconda gara casalinga consecutiva e la terza della stagione, battendo All'Adriatico il Crotone con il risultato di 2-1. Biancazzurri in vantaggio al 19' del primo tempo con Mancuso, prima del momentaneo pareggio ospite al 4' della ripresa di Benali che con il portiere biancazzurro Fiorillo fuori dai pali, insacca da quasi sessanta metri. Al 9' nuovo e definitivo vantaggio dei locali ancora con Mancuso. Pescara-Crotone si è giocata di fronte a quasi 7mila spettatori. 

 

PESCARA (4-3-3): Fiorillo 6; Balzano 6.5 (29'st Ciofani 6), Gravillon 6.5, Campagnaro 6.5, Del Grosso 6.5; Memushaj 6, Brugman 6.5, Machin 6.5; Marras 6.5 (43'st Perrotta sv), Mancuso 8, Antonucci 6 (32'st Crecco 6). In panchina: Kastrati, Monachello, Capone, Fornasier, Cocco, Palazzi, Melegoni, Del Sole, Kanoute'. Allenatore: Pillon 6.5 CROTONE (3-5-2): Festa 5.5; Cuomo 5.5 (42'st Simy sv), Golemic 6, Marchizza 5.5; Faraoni 6, Rohden 5.5 (24'st Nalini 5.5), Benali 7.5, Molina 6 (43'st Crociata sv), Firenze 5.5; Stoian 5, Budimir 6. In panchina: Cordaz, Latella, Curado, Zanellato, Vaisanen, Nanni, Valietti, Spinelli, Aristoteles. Allenatore: Stroppa 6 ARBITRO: Nasca di Bari 6 RETI: 19'pt Mancuso, 4'st Benali, 9'st Mancuso. NOTE: Spettatori 6.211 per un incasso di 40.542 euro. Ammoniti Brugman, Benali, Firenze, Golemic. Angoli 7-6 per il Crotone. Recupero: 0', 4'. 

Leggi Tutto »

Davide Ballerini vince il Trofeo Matteotti

Davide Ballerini si è aggiudicato la 71/a edizione del Trofeo Matteotti di ciclismo che si è corso sul circuito di Pescara. Il corridore della Androni Giocattoli Sidermec ha tagliato per primo il traguardo di Piazza Duca degli Abruzzi, precedendo Giovanni Visconti (Italia) e Marco Tizza (Nippo Fantini). Per Ballerini è la seconda vittoria in 24 ore dopo il trionfo di ieri al Memorial Pantani. Sono stati 13 i giri percorsi per un totale di 195 chilometri. Presente oggi a Pescara anche il commissario tecnico della nazionale italiana, Davide Cassani. Per Ballerini si tratta del secondo successo in tre giorni. 

Leggi Tutto »

Ciclismo, Quintana corre al Trofeo Matteotti di Pescara

Al 71esimo Trofeo Matteotti, che si disputerà domenica 23 settembre sul circuito cittadino di Pescara parteciperà anche il campione colombiano Nairo Quintana che sarà la punta di diamante della Movistar e che, dopo il successo sulle rampe del Blockhaus al Giro d'Italia del 2017, proverà a dettare legge anche sulle rampe del Trofeo Matteotti. Il vincitore del Giro 2014 e della Vuelta 2016 se la vedrà con altri ciclisti di altissimo profilo come Domenico Pozzovivo e Giovanni Visconti che difenderanno i colori della Nazionale Italiana di Davide Cassani a una settimana dal Mondiale di Innsbruck. Il percorso del Trofeo Matteotti si addice particolarmente alle caratteristiche del corridore lucano compagno di squadra, nel Team Bahrain-Merida, anche del tre volte campione italiano Visconti (maglia tricolore nel 2007, 2010 e 2011). La Groupama-FDJ, una delle tre formazioni del circuito World Tour presenti al via (insieme a Movistar e Dimension Data) avrà nello svizzero Steve Morabito l'uomo di punta. Con lui anche il francese Anthony Roux, lo svedese Tobias Ludvigsson e il vincitore dell'edizione 2013 del Trofeo Matteotti, Sébastien Reichenbach. Venti le squadre al via per un totale di 150 corridori

Leggi Tutto »

Pescara – Foggia, match vietato per i tifosi pugliesi

Il Casms ha disposto la chiusura del settore ospiti dello stadio Adriatico in occasione della gara di serie B Pescara-Foggia, in programma sabato 22 settembre alle 15. Trasferta vietata per i tifosi pugliesi, per un match considerato dall'Osservatorio sulle Manifestazioni sportive, ad alto rischio. La decisione è stata poi ratificata dal prefetto di Pescara Gerardina Basilicata. Lo scorso anno, in occasione di Foggia-Pescara, disputata lo scorso 20 gennaio allo Zaccheria, ci furono tafferugli fra le due tifoserie, nella zona della stazione ferroviaria del capoluogo pugliese, che portarono poi all'emissione da parte della Questura di Foggia di 13 provvedimenti di Daspo fra i due e gli otto anni, nei confronti di otto tifosi del Foggia e cinque del Pescara.

Leggi Tutto »

Cresce l’attesa per la prossima edizione del Trofeo Matteotti

Tutto pronto per la 71esima edizione del Trofeo Matteotti di ciclismo, che si disputerà sul circuito cittadino di Pescara domenica 23 settembre. La cerimonia di presentazione della classica pescarese si terrà all'Aurum-Fabbrica delle Idee di Pescara , martedì 18 settembre alle ore 19. In quella circostanza, interverranno il presidente del Trofeo Matteotti, Daniele Sebastiani e il presidente della Federciclismo, Renato Di Rocco. Al via ci saranno 20 squadre e 138 atleti. Il circuito di 15 chilometri, parzialmente rinnovato, si snoderà come di consueto, tra i comuni di Pescara e Montesilvano  per un totale di 195 chilometri con partenza e arrivo in Piazza Duca degli Abruzzi. Spiccano al via le tre formazioni World Tour, con la Movistar che avrà il colombiano Carlos Betancur come uomo di spicco insieme all'ex azzurro Daniele Bennati. La francese Groupama - FDJ potrà schierare il vincitore dell'edizione del 2013, lo svizzero Sébastien Reichenbach. La Nazionale italiana, guidata dal commissario tecnico Davide Cassani, invece, avrà una forte componente giovane capitanata da Damiano Caruso e dal velocista Sacha Modolo.Tanto Abruzzo al via dell'edizione 2018: nella Bardiani-CSF, gli sguardi dei tifosi saranno puntati su Giulio Ciccone che avrà al suo fianco Vincenzo Albanese, altro vincitore del Trofeo Matteotti nel 2017, allora in maglia azzurra. Da tenere d'occhio anche l'Androni Giocattoli - Sidermec di Gianni Savio e del ds Alessandro Spezialetti; la squadra detentrice della Ciclismo Cup, dopo l'ottimo Giro d'Italia, proverà a confermarsi con Ballerini, Masnada, Gavazzi, Cattaneo e Belletti. La Wilier Triestina Selle Italia potrà contare, tra gli altri, su Giuseppe Fonzi ed Edoardo Zardini. Altra squadra dalla forte anima abruzzese sarà la Nippo-Vini Fantini Europa Ovini che si presenta con la maglia azzurra della Tirreno Adriatico, Nicola Bagioli e col capitano Marco Canola e lo spagnolo Juan Josè Lobato tra gli uomini di punta. Abruzzese anche il team manager della italo-romena MsTina-Focus , Stefano Giuliani che sarà protagonista nel doppio ruolo di direttore tecnico della classica abruzzese e nell'ammiraglia di una delle formazioni continental in gara. 

Leggi Tutto »

Pari per il Pescara a Brescia

Botta e risposta in 6 minuti, nella ripresa tra Brescia e Pescara che pareggiano 1-1. Al 25' rigore per gli abruzzesi per fallo di Mateju su Brugman: sul dischetto va Cocco che però si fa ipnotizzare da Alfonso. La partita si decide nella ripresa. Al 37' rete di Morosini con un destro chirurgico nell'angolino. Al 43' dopo un palo di Mancuso il Pescara trova il pari con Monachello.

BRESCIA (4-2-1-2): Alfonso 7; Mateju 5.5, Romagnoli 6, Cistana 6, Curcio 6; Bisoli 6.5, Tonali 7 (20'st Viviani 5.5), Dall'Oglio 6(40'st Tremolada 6.5); Ndoj 5.5; Donnarumma 5 (29'st Morosini 6), Torregrossa 6. In panchina: Andrenacci, Rondanini, Carillo, Martinelli, Spalek. Allenatore: Suazo 5.5PESCARA: (4-3-3) Fiorillo 7; Ciofani 6, Gravillon 6, Perrotta 6, Del Grosso 6; Memushaj 6, Brugman 6, Melegoni 5.5 (6' st Kanoute 6); Mancuso 5.5, Cocco 5 (13' st Monachello 7), Antonucci 5.5 (37' st Marras 6). In panchina: Kastrati, Campagnaro, Fornasier, Scognamiglio, Elizalde, Crecco, Machin, Del Sole, Capone. Allenatore: Pillon 6 ARBITRO: Serra di Torino RETI: 37' st Morosini, 43' st Monachello NOTE: Spettatori: 6000. al 24' pt Cocco sbaglia un calcio di rigore. Ammoniti: Gravillon, Melegoni, Dall'Oglio, Bisoli, Romagnoli. Angoli: 6-4. Recupero: 1' e 6'. 

 

Leggi Tutto »

Pillon: avrei evitato la sosta

Anticipata la conferenza stampa pre gara, da parte del tecnico biancazzurro Giuseppe Pillon, considerando che la squadra partirà domattina alle 9 alla volta di Brescia, dove sabato alle 15 sarà di scena per la gara valida per la terza giornata di andata. Pillon non ha nascosto le difficoltà della sfida al Rigamonti: "Per quanto riguarda il Brescia, quella lombarda è una squadra che meritava di più, rispetto a quanto raccolto nelle prime gare. Noi invece dobbiamo cercare di essere ordinati e attenti, soprattutto nelle linee di passaggio. Secondo me sarà una gran bella e divertente partita".

Pillon avrebbe voluto evitare la pausa: "Sinceramente non avrei fatto la sosta perché avrei voluto continuare con il ritmo di avvio. Fermarsi è sempre un'incognita. Sul campionato a 19 squadre dico che sarà ancora più difficile e i punti saranno anche più pesanti, visto che la forbice dei play off e play out sarà ancora più stretta. Sarà un torneo difficile per tutti, ma l'aspetto che mi piace di più di questa squadra è che non molla mai, fino alla fine".

Tornando alla gara con le rondinelle, il tecnico ha parlato di quella che potrebbe essere la squadra da mandare in campo: "Balzano non sarà della partita visto l'infortunio, ma in ottica campionato sarà un'arma in più. Devo valutare Crecco e Capone. Quest'ultimo si è fatto male ieri in allenamento. Per quanto riguarda la formazione ho ancora due giorni per pensare. L'importante è che tutti abbiano la mentalità della partita. Campagnaro sarà della partita, lui sa leggere prima l'azione. Il dubbio è a centrocampo, tra Machin e Melegoni. Quando scelgo la formazione vuol dire che sono assolutamente convinto dell'undici titolare. Per me hanno tutti le stesse possibilità di giocare, se stanno bene".

Leggi Tutto »

Aperta ufficialmente la sottoscrizione dei Pescara Bond

Aperta ufficialmente la sottoscrizione dei Pescara Bond. L'iniziativa della società biancazzurra è stata presentata dal presidente del Delfino Pescara 1936 Daniele Sebastiani, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta al DelfinoTrainingCenter di Marina di Città Sant'Angelo (Pescara). "L'obiettivo di questa iniziativa - ha detto Sebastiani - è quello di creare infrastrutture, come campi da calcio, spogliatoi, palestre e campus, ma anche altri progetti che riguardano il Pescara Lab e il potenziamento dell'area scouting, per dare modo ai nostri ragazzi di fare attività, e alla nostra società, di crescere. Questo è l'obiettivo - ha detto ancora il patron biancazzurro - con i Bond che abbiamo messo a disposizione di tutti: dei nostri tifosi, degli sponsor, dagli imprenditori e di tutti quelli che credono in noi e nel Pescara. I primi giorni di pre-iscrizione hanno visto tante adesioni anche da fuori Abruzzo e questo ci fa essere ottimisti". La durata dei Pescara Bond è di 5 anni. L'investimento minimo è di 500 euro, con poi a salire con multipli di 500. L'interesse è del 5% lordo annuo in contanti e del 3% lordo annuo come credito del club. Previsto un bonus del 25% una tantum nel caso di promozione in serie A. L'obiettivo è quello di arrivare a 3 milioni. Per l'emissione del Bond è necessario raggiungere minimo, la quota di 2 milioni di euro. La raccolta massima prevista è di 6 milioni. Il termine per la sottoscrizione dei Pescara Bond è quello delle ore 23.59 del 16 novembre 2018. Il Pescara Bond sarà sottoscrivibile tramite Tifosy, la prima e unica piattaforma di investimento dedicata allo sport

Leggi Tutto »

Campionati nazionali di traina costiera con 35 equipaggi

Sono 35 gli equipaggi che si contenderanno il titolo di campione italiano di traina costiera a Pescara, venerdì 14 e sabato 15 settembre, nello specchio d'acqua da 1 a 6 miglia al largo tra il porto turistico e Montesilvano. In città arriveranno circa 180 addetti ai lavori, tra equipaggi, skipper, giudici di gara e rappresentanti di istituzioni federali come la Federazione Italiana Pesca Sportiva e attività subacquee (Fipsas).

"Si tratta di una competizione di rilievo nazionale che assegnerà il pass per il prossimo mondiale, un'occasione per promuovere il territorio, in particolare le strutture del porto 'Marina di Pescara', e porre l'Abruzzo al centro dell'attenzione per una disciplina spettacolare e affascinante" ha detto l'assessore allo Sport della Regione Abruzzo Silvio Paolucci presentando la 33/a edizione dell'evento, per la seconda volta ospitato in Abruzzo. L'intero pescato, bottino di gara, andrà in beneficenza alla Caritas di Pescara, in particolare alla mensa di San Francesco. In questo periodo al largo della costa abruzzese sono presenti in particolare i banchi di tonnetti alletterati, palamite, lampughe, sgombri e sugarelli. Alla conferenza stampa, nella sede della Regione a Pescara, hanno partecipato anche il presidente della Asd Dolphin di Pescara, Maurizio Scurti, il direttore dell'organizzazione di gara Sandro Tranquilli di Assonautica Pescara, il presidente regionale della Fipsas, Carlo Paolini, e il presidente provinciale della Fipsas, Christian Di Sabatino. Il programma: inaugurazione giovedì 13 alle 18 nel padiglione della Camera di Commercio al porto turistico Marina di Pescara; via ai campionati venerdì 14 alle 8, conclusione alle 14. Stessi orari sabato 15, possibilità di recupero domenica 16 in caso di maltempo. Verso le 15 in entrambe le giornate, nell'anfiteatro del Marina, pesatura del pescato che decreterà la proclamazione del campione, partecipante di diritto ai mondiali di categoria nel 2019. Premiazione alle 18:30 sabato 15. Cinque gli equipaggi abruzzesi, due di Pescara, due di Lanciano e uno di Ortona. 

Leggi Tutto »