Chieti ospitera' al Palatricalle, il 10 e 11 febbraio 2018, l'incontro di Fed Cup Italia-Spagna, valido per il primo turno della World Cup di Tennis. L'evento sportivo di livello internazionale e' stato presentato nel foyer del Teatro Marrucino dal sindaco di ChietiUmberto Di Primio, con l'assessore allo sport Antonio Viola, la presidente della commissione sport, cultura, turismo e tempo libero Maura Micomonaco, il presidente della Federazione Italiana Tennis Servizi Emilio Sodano, l'amministratore delegato di Fit Servizi, Carlo Sciarra, il presidente del Comitato regionale della Fit Luciano Ginestra, il delegato provinciale Fit Ennio Marianetti e Luca Del Federico, componente del Comitato organizzatore. Ospite d'onore Mara Santangelo, dirigente e accompagnatrice della nazionale italiana di Fed Cup, nonche' vincitrice, nel 2006, della Fed Cup e, nel 2007, del Roland Garros divenendo la prima italiana in assoluto a vincere un torneo del Grande Slam nel doppio. Le squadre di Italia e Spagna arriveranno a Chieti il 5 febbraio 2018. Le competizioni sportive saranno precedute, l'8 febbraio, da una cena di gala che si svolgera' nella Sala dei Frontoni del Museo de La Civitella. Il 9 febbraio, alle 12 al Marrucino, avverra' il sorteggio. Gia' prima di Natale saranno messi in vendita i biglietti on line. I prezzi saranno: 35 euro al giorno per i 158 posti del parterre (60 euro per l'abbonamento); 25 euro al giorno per i 260 posti numerati (40 euro per l'abbonamento). Per gli altri posti il prezzo del biglietto sara' di 20 euro (30 in abbonamento).
Leggi Tutto »Pescara sconfitto a Cesena 4-2
Succede tutto nella ripresa tra Cesena e Pescara (finira' 4-2 per i padroni di casa), abruzzesi per due volte in vantaggio e per due volte raggiunti dagli uomini di Castori bravi a non mollare e a trovare il colpo del ko con Moncini (doppietta per lui) e poi infine con Donkor. Primo tempo di marca bianconera con Dalmonte che dopo due minuti si ritrova gia' a tu per tu con Fiorillo, la sua conclusione, deviata miracolosamente dall'estremo difensore abruzzese si spegne sul palo. Pescara che soffre l'aggressivita' del Cesena , Jallow trova spesso la profondita' e a centrocampo Kone e Di Noia tolgono ossigeno a tutto le trame degli uomini di Zeman. Ospiti che devono ringraziare ancora il loro portiere al 22', strepitoso sulla conclusione da distanza ravvicinata di Jallow ed otto minuti piu' tardi sul tiro da fuori di Laribi. Nella ripresa il Pescaraentra con un altro piglio e tocca a Fulignati vestire i panni del protagonista nel bene e nel male con tre interventi prodigiosi nei primi dieci minuti, sulle due conclusioni di Pettinari e poi su Valzania e con il grosso errore che regala a Benali la rete del vantaggio al 17'. L'uscita di Di Noia, uno dei migliori dei romagnoli, dopo pochi minuti sembra dare il colpo di grazia alla squadra di Castori che si butta generosamente in avanti esponendosi pero' alle ripartenze ospiti. Gara che sembra segnata invece un erroraccio di Zampano a controcampo regala il contropiede a Jallow che ringrazia e segna. Nemmeno due minuti e Pettinari rimette le cose a posto, male nell'occasione la difesa bianconera. Quando giocano le squadre di Zeman pero' mai dire fine e cosi' sugli sviluppi di un calcio d'angolo tocca al nuovo entrato Moncini riportare il risultato in parita' e poi, sempre lui compie la prodezza che a tre minuti dalla fine regala il vantaggio al Cesena. Nel recupero gloria anche per Donkor suo il gol che fissa il 4 a 2 finale.
Leggi Tutto »Zeman: sto cercando di cambiare la mentalità del Pescara
Alla vigilia della sfida in trasferta contro il Cesena, l'allenatore del Pescara Zdenek Zeman parla dei problemi della sua squadra. I biancazzurri occupano il tredicesimo posto in classifica a cinque punti di distanza dalla zona play off e a piu' tre dai play out. Un rendimento deludente che Zeman spiega cosi': "Abbiamo delle barriere mentali che forse ci portiamo dietro dall'ultimo campionato di serie A. Alterniamo cose buone ad altre meno buone. In particolare, quando passiamo in vantaggio pensiamo a gestirlo anziche' continuare a proporre il nostro gioco. Sono soddisfatto del centrocampo e dell'attacco, invece in difesa abbiamo qualche difetto. Sto cercando di cambiare la mentalita' e mi auguro di riuscirci presto". Tra il Pescara attuale e quello di Verratti, Immobile e Insigne del 2011-12 c'e' una grande differenza. "Si', con quei tre la squadra giocava senza pensare al risultato e non dava mai all'avversario la sensazione di volersi accontentare". In difesa rientra Coda che giochera' accanto a Fornasier. In attacco il tridente formato da Benali, Pettinari e Mancuso. Assenti Perrotta (squalificato), Bovo, Campagnaro, Selasi, Ganz, Balzano, Proietti, Palazzi e Coulibaly per infortunio.
Leggi Tutto »Al Pescara Calcio la gestione della casa Cantoniera della Pineta
Stipulato un protocollo d'intesa, tra il Delfino Pescara 1936 e l'Anas, che prevede la concessione alla societa' biancazzurra della Casa Cantoniera situata nella Pineta di Pescara. Prevista, nell'ambito del progetto, la ricostruzione dell'infrastruttura da parte del Pescara Calcio, per accogliere un'attivita' ricettiva e aggregazione e una pista esterna di piccole dimensioni, per la didattica di bambini e scolaresche inerente la sicurezza stradale. Il progetto e' stato presentato presso la sala multimediale del Convitto del Pescara Calcio 'Casa D'Annunzio'. "Abbiamo subito accolto con favore questa possibilita' - ha spiegato in conferenza stampa il presidente del Pescara Daniele Sebastiani - anche perche' si tratta di un progetto globale che ha il fine di fornire uno spazio adeguato ai giovani per svolgere corsi sulla sicurezza stradale. E' una iniziativa importante e questa della Casa Cantoniera e' una delle tante iniziative di natura sociale perche' per noi, come Pescara Calcio, e' importate puntare sul valore dello sport e del calcio in particolare come volano per il sociale". Massimiliano Pizzi, responsabile nazionale della Valorizzazione del Patrimonio di Anas Italia ha detto che "questo progetto nasce dal fatto che Anas ha come priorita' quella della valorizzazione sul territorio di queste case cantoniere e a Pescara, vedendo proprio la patologia del fabbricato, abbiamo visto che si prestava ad essere funzionale a questo polo tematico sulla sicurezza stradale. Il calcio e' business, ma in questo caso - ha detto il responsabile di Anas - e' soprattutto sociale perche' si guarda all'educazione stradale e a progetti per la sicurezza dei nostri ragazzi sulle strade. Il Pescara Calcio e' la prima societa' in Italia a cui e' affidata questa gestione. Per progetti simili abbiamo gia' dei pre accordi con il Napoli Calcio, per un parcheggio nei pressi dello stadio, con la Juventus tramite l'ex bianconero Brio stiamo lavorando per un progetto a Settimo Torinese sempre sulla sicurezza stradale".
Leggi Tutto »Rocambolesco pareggio interno del Pescara
Pareggio rocambolesco tra Pescara e Ternana, al termine di una gara incredibile il cui risultato e' di 3-3, con il Pescara che aveva chiuso sul 2-0 il primo tempo. Nella ripresa un espulsione per parte e la rimonta della Ternana strozzata dal siluro di Valzania nei minuti di recupero. Prima frazione pimpante per la squadra del tecnico boemo. Alla mezz'ora arriva il vantaggio del Pescara; giocata intelligente di Pettinari che sul vertice destro dell'area di rigore arpiona un bel pallone spalle alla porta e lo serve per l'inserimento di Valzania, chirurgico a infilare Plizzari all'angolino di sinistra. Nel primo dei due minuti di recupero arriva il meritato raddoppio. Splendida triangolazione in velocita' sulla destra tra Mancuso e Zampano, con quest'ultimo che serve col contagiri un cross perfetto per il bomber del Pescara che di testa porta i suoi sul 2-0. Nella ripresa va in scena il "suicidio" del Pescara . Al 3' la Ternana accorcia le distanze con Montalto, tutto solo e indisturbato trafigge con un piattone Fiorillo. Le amnesie difensive dei pescaresi continuano, intervallate da una traversa colpita da Brugman su punizione al 7'. Al 12' la svolta. Perrotta commette un goffo fallo di mano in piena area di rigore, parando un tiro di Montalto. Per lui espulsione diretta e calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Tremolada che prima si fa parare il tiro dal dischetto da Fiorillo e poi sul tap in sigla la rete del pari. Zeman con l'uomo in meno si posiziona con un 4-2-3 molto spregiudicato che in un primo momento ha anche messo in difficolta' le fere. Alla mezz'ora si completa la rimonta della Ternana grazie a Valjent, molto bravo a risolvere in rete un'azione confusa in piena area di rigore. Le emozioni pero' non finiscono mai perche' al 31' la Ternana resta in dieci uomini per l'espulsione di Signorini. Il Pescara tramortito ha uno scatto d'orgoglio nei minuti di recupero e Valzania salva la sua squadra pareggiando i conti con un siluro da fuori area che trafigge Plizzari senza lasciargli scampo.
Nessun ribaltone in panchina. "Zeman e' l'allenatore del Pescara. Pensiamo a far punti e non alle chiacchiere. Nel secondo tempo avrei preso i miei ragazzi a schiaffi". Queste le parole del presidente biancazzurro, Daniele Sebastiani, dopo il 3-3 con la Ternana. "Non si puo' giocare una partita senza sangue come e' accaduto nella ripresa dopo un buon primo tempo. Se qualcuno non crede nel progetto - ha detto Sebastiani - che lo dica. Anche oggi abbiamo fatto tutto noi, andando in vantaggio e poi prendendo tre gol. Provvedimenti? Non e' questione di provvedimenti, ma e' chiaro che quando sei in vantaggio per 2-0, ti aspetti un risultato diverso". Il patron biancazzurro ha poi dato anche la notizia dell'acquisizione da parte della societa' biancazzurra del centro sportivo Poggio degli Ulivi. "Oggi abbiamo firmato per l'acquisizione del Poggio, ma evidentemente queste cose non interessano ai tifosi"
Pescara (4-3-3): Fiorillo 6; Crescenzi 5.5 (38'st Mazzotta sv), Fornasier 5, Perrotta 5, Zampano 5; Valzania 7, Carraro 6, Brugman 5.5; Mancuso 6 (8'st Capone 5.5), Pettinari 6, Benali 5.5. In panchina: Pigliacelli, Stendardo, Kanoute', Elizalde, Latte Lath, Mazzotta, Capone, Cappelluzzo, Del Sole, Baez. Allenatore: Zeman 5 TERNANA (3-5-2): Plizzari 6; Valjent 6.5, Gasparetto 6, Signorini 5.5; Tiscione 6,5 (25'st Finotto 6), Varone 6, Paolucci 6.5, Defendi sv (12'st Favalli 6), Carretta 6; Tremolada 6.5 (34'st Vitiello sv), Montalto 6.5. In panchina: Bleve, Vitiello, Angiulli, Candellone, Marino, Zanon, Bombagi, Bordin, Capitani, Franchini. Allenatore: Coraggio 6.5 (Pochesci squalificato) ARBITRO: Riccardo Ros di Pordenone 6 RETI: 30'pt Valzania, 46'pt Pettinari, 3'st Montalto, 12'st Tremolada, 30'st Valjent, 47'st Valzania. NOTE: spettatori 6.706. Espulso Perrotta all'11'st e al 31'st Signorini. Al 45'st espulso il tecnico della Ternana Coraggio. Ammoniti Valzania, Gasparetto, Tiscione, Tremolada, Carraro. Angoli: 7-6 per il Pescara . Recupero: 2'; 4'.
Leggi Tutto »Pescara calcio, Sebastiani: Zeman non si tocca
Gara delicata quella di domani per il Pescara che ospita all'Adriatico la Ternana. La posizione del tecnico Zeman sembrava rischio, e oggi, nella consueta conferenza stampa della vigilia, al fianco del tecnico boemo c'era proprio il presidente biancazzurro Daniele Sebastiani: "La mia presenza e' dovuta al fatto che si mette in discussione Zeman e per questo voglio chiarire la mia posizione, e che siamo tutti sotto esame e le responsabilita' sono di tutti. Del presidente, dell'allenatore e dei giocatori, ma Zeman non si tocca. Il mister avrebbe voluto una rosa piu' corta e altri due giocatori che non sono pero' arrivati, ma non per demeriti nostri. E' stato un mercato condiviso ma abbiamo il mercato di gennaio per sfoltire la rosa e per migliorarla. Questa squadra ha spesso dimostrato di poter essere protagonista in campo poi purtroppo abbiamo delle amnesie. L'allenatore non e' assolutamente in discussione. Abbiamo un programma da rispettare, con una squadra molto giovane e che ha bisogno di tempo. C'e' grande fiducia nella squadra, nell'allenatore. Noi vogliamo arrivare il piu' avanti possibile. Questa societa' ha un futuro. Oggi firmero' il contratto di acquisto del centro sportivo Poggio degli ulivi, e questo dimostra che forse qualcuno non vuole capire che questa proprieta' vuole fare bene". Il tecnico boemo ha parlato della gara con gli umbri: "La Ternana ha cambiato tanti moduli, non so come ci affronteranno ma non posso dare consigli a Pochesci. Subiscono poco dagli avversari. Sono aggressivi ma tirati all'indietro. Ganz non sara' convocato a causa di un infortunio riportato in settimana. Purtroppo nelle ultime gare abbiamo sempre giocato piu' dell'avversario ma non abbiamo concretizzato. C'e' poca convinzione e applicazione. Queste cose non si comprano in farmacia, ci si arriva con il lavoro continuo". Anche domani saranno diversi assenti per infortunio: Campagnaro, Palazzi, Selasi, Proietti, Bovo, Balzano, Ganz, Coda. Prima convocazione stagionale per il difensore Guglielmo Stendardo.
Leggi Tutto »Coppa Italia, la Sampdoria elimina il Pescara
La Sampdoria risolve la pratica Pescara in meno di dieci minuti (uno due firmato da Kownacki e Ramirez) e si regala gli ottavi di finale con la Fiorentina. Giampaolo schiera le seconde linee, ma il divario e' comunque netto. Zeman, che sabato si gioca molto in campionato nel match verita' con la Ternana, si affida al tridente d'attacco Mancuso-Ganz-Benali, ma gli abruzzesi hanno un sussulto soltanto quando il match e' ormai andato agli archivi. La Sampdoria domina il primo tempo e sin dai primi minuti di gioco si capisce che la gara sara' a senso unico. Al secondo giro delle lancette Kownacki entra subito nel tabellino dei marcatori, sfruttando un colpo di testa di Verre. Al 9' il polacco serve l'assist per il raddoppio di Ramirez, abile a trafiggere Pigliacelli con un colpo di testa, mentre al 31' e' l'ex biancazzurro Caprari a chiudere virtualmente i conti. Nel secondo tempo il Pescara tenta di riaprire i giochi. Dopo una manciata di minuti Pigliacelli si inventa un lancio sulla sinistra per Benali che aggancia il pallone e supera Puggioni, ingannato dalla deviazione di Sala. La squadra di Zeman prende fiducia, sfiora la seconda rete per accorciare ancora le distanze, ma e' Kownacki a chiudere le ostilita', segnando la sua prima doppietta in blucerchiato. Finisce 4-1
Leggi Tutto »Volley Citta’ Sant’Angelo ritorna alla vittoria
Dopo due sconfitte di fila, torna a sorridere la squadra di mister Longobardo che esce rinvigorita dal match con il Volley San Nicolò di coach Iezzoni. Tre set condotti brillantemente dal sestetto angolano che non ha mai abbassato la guardia, portando il match a ritmi elevati, fiaccando le resistenze della squadra ospite. In grande spolvero l’opposto Calvise e la palleggiatrice Core che hanno mandato in pallone le teramane. I parziali sono stati terribili, 25-15, 25-18, 25-10 che la dicono lunga sull’andamento della partita. Un grande spettacolo quindi al Palacastagna e alla sirena finale sorrisi evidentidelle angolane che, grazie a questa importante vittoria, si pongono a ridosso della capolista Collecorvino a solo tre lunghezze. Sabato prossimo trasferta insidiosa a Pescara contro la Dannunziana, che non sta attraversando un buon momento.
Leggi Tutto »
Pescara sconfitto a La Spezia
Lo Spezia interrompe la sequenza di quattro pareggi e ritrova la vittoria, in maniera travolgente, dopo più di un mese. I liguri di Gallo calano il poker al Pescara di Zeman nell'incontro valido per la 16/a giornata di Serie B. Ad aprire il 4-0 sotto la pioggia del 'Picco' è Maggiore che dopo il filtrante di Forte batte Fiorillo con un preciso diagonale (33'). Ospiti sfortunati: nei primi 45' alzano bandiera bianca Coda e Palazzi. Il neoentrato Ammari raddoppia con un rasoterra dal limite sul quale Fiorillo nulla può (55'). E' Granoche a fissare in acrobazia il tris sugli sviluppi del corner di Ammari 'corretto' dalla torre di Pessina (74'). Spezia nuovamente a segno con Forte che mette in rete il traversone basso di De Col protagonista di una gran discesa (83'). Il successo permette ai liguri di agganciare in classifica il Pescara a quota 20. Per i biancazzurri terza sconfitta consecutiva in trasferta.
Leggi Tutto »Pescara a La Spezia per cercare continuità
Dare continuita' alla vittoria di sabato scorso con la Pro Vercelli. Questo l'obiettivo del Pescara di scena domani pomeriggio in casa dello Spezia. Zdenek Zeman ha parlato questa mattina, nella consueta conferenza stampa della vigilia, della formazione ligure e dello stato di forma dei suoi. "Lo Spezia cerca di lottare per la A ogni anno. Loro cambiano tanto e hanno sempre ambizioni, anche se in questo momento non riescono forse a fare quello che vorrebbero. I liguri sono aggressivi, e se funzionano in avanti mettono difficolta' gli avversari. Granoche? E' un giocatore importante, esperto, che vede gli spazi, e noi dobbiamo evitare di darglieli". Zeman potrebbe riproporre la squadra vittoriosa con la Pro, nonostante la buona prova delle seconde linee nell'amichevole di Ortona (Chieti). "Mercoledi' hanno giocato quelli che non giocano spesso, e hanno fatto bene, quindi mi mettono in difficolta'. Sono stato contento dei movimenti fatti, soprattutto per una squadra non abituata a giocare insieme. Devo fare delle scelte anche in previsione delle prossime partite". Per la gara del Picco non ci saranno gli infortunati Bovo, Proietti, Balzano, Selasi e Cocco. Prima convocazione assoluta della stagione per l'argentino Hugo Campagnaro. Venticinque gli atleti convocati da Zeman. La squadra, dopo l'allenamento della mattina al Poggio degli Ulivi e il pranzo, nel pomeriggio partira' con un volo charter alla volta della Liguria.
Leggi Tutto »