Sport

Montesilvano ospita Sport in Tour 2018

Stage con  ballerini professionisti di tutte le tipologie di danza. Calcio a 5, a 11 a 7, maschile e femminile. Yoga, fitness, bodybuilding, pilates, parkour, acquagym. Tennis, ginnastica ritmica, pallavolo maschile e femminile, atletica leggera, difesa personale, bocce. Sono tantissime le discipline sportive protagoniste di “Sport in Tour 2018”, il campionato nazionale promosso dall’Unione Sportiva Acli fino al 10 giugno. La manifestazione è stata presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa, moderata dal giornalista RAI Enrico Varriale, alla quale hanno preso parte il sindaco Francesco Maragno, l’assessore allo Sport Ottavio De Martinis, il presidente nazionale US ACLI, Damiano Lembo, il vice presidente Vicario US ACLI e Responsabile Nazionale Sport in Tour 2018, Antonio Meola, il presidente provinciale US ACLI Pescara, Adamo Scurti, e Roberto Galanti, console della Repubblica di Moldova che sta per sottoscrivere un patto di amicizia con l’US Acli.

«Montesilvano deve tantissimi grazie all’US Acli -  ha spiegato  il primo cittadino -. Uno sicuramente per averci scelto lo scorso anno per la prima volta, dando un’opportunità a tutto l’Abruzzo di promuovere le proprie bellezze in una stagione turistica difficilissima, a causa dei drammi che hanno colpito il nostro territorio nel gennaio. Un altro grazie è per averci riconfermato anche per il secondo anno come quartier generale di questa importantissima manifestazione».

Le gare, che coinvolgeranno circa 5000 persone, tra atleti e accompagnatori, si svolgeranno in diversi impianti sportivi, tra Montesilvano, come il Pala Dean Martin, il fitness Village all’Hotel Mediterraneo, il centro Trisi, il Palasenna, e Pescara. 60 le società sportive affiliate a 20 i comitati provenienti da 14 regioni.

«Abbiamo trovato una casa a Montesilvano che sin da subito ha dimostrato una grandissima accoglienza -  ha sottolineato il presidente nazionale US Acli, Damiano Lembo  -. Con questa manifestazione concludiamo un anno intenso fatto di sport e di tanta formazione. La nostra associazione infatti si pone come obiettivo di risvegliare la coscienza di cittadinanza attiva, facendo leva sullo sport».

«Montesilvano conferma ancora una volta la sua vocazione sportiva -  ha ribadito il vicesindaco Ottavio De Martinis - . La nostra Amministrazione ha investito tanto per alimentare questa inclinazione ed essere scelti da enti di promozione sportiva come sede per le manifestazioni di respiro nazionale, è una risposta al nostro lavoro. I numeri legati a questa 4 giorni dedicata allo sport in tutte le sue sfaccettature, giovano turisticamente al nostro territorio».  

Oltre alle gare, “Sport in Tour” è anche tanta formazione. Molteplici infatti i convegni organizzati e incentrati su “Psicologia e Sport”  o su Sport e Alimentazione , quale “Cibo e Nutriaritmogeni: quale rischio per lo sport?” o ancora ‘Sport in sicurezza. L’arresto cardiaco nello sport”.

Leggi Tutto »

Pineto, arrivano gli Internazionali d’Italia di mtb

L'Abruzzo ospita gli internazionali d'Italia di mountain bike (specialità olimpica). L'evento - presentato questa mattina nella sede di Pescara della Regione Abruzzo - è organizzato dal team "Cerrano Outdoor" e si svolgerà a Pineto (Te), da venerdì 8 a domenica 10 giugno; è la prima volta che una prova del circuito internazionale di mtb approda nel Centro-Italia, in particolare in Abruzzo.

La manifestazione è promossa con il sostegno dell'assessorato allo sport. "E' un evento importante che ha un obiettivo: promuovere il nostro Abruzzo - ha detto l'assessore allo sport Silvio Paolucci -. La manifestazione di mountain bike, inserita nel calendario degli eventi sportivi 2018, vedrà la partecipazione di campioni mondiali e soprattutto avrà un notevole seguito di appassionati del settore fuori-strada che saranno a Pineto per seguire le gare".

Il circuito è stato ricavato all'interno di un'area attrezzata e prevede il seguente programma: sabato 9 giugno, dalle 14 alle 18, prove libere del percorso; domenica 10 giugno, dalle 8.30 alle16, le gare riservate alle categorie federali (la prova Open è prevista alle ore 14.30). Alle 16.15, infine, le premiazioni. Il circuito prevede una lunghezza di 4.100 metri e un dislivello totale di 175 metri (a giro).

Alla presentazione dell'evento sportivo hanno partecipato anche il sindaco di Pineto, Robert Verrocchio, il presidente dell'associazione albergatori di Pineto, Pio Pavone, e l'organizzatore del cirucito Andrea Cesarini.

Leggi Tutto »

Calcio a 5, l’Acqua eSapone sogna lo scudetto

L'Abruzzo del calcio a 5 sogna il tricolore e il titolo di Campione d'Italia, dopo le imprese del Montesilvano (2010) e Pescara (2015), grazie all'AcquaeSapone Unigross impegnata nella finale play-off in cui dovrà sfidare l'eterna rivale Luparense in una serie al meglio delle cinque gare. Nelle prime due gare di finali già disputate in Veneto sono arrivate una vittoria per parte. Ora in calendario lunedì 4 giugno (ore 20.45) e mercoledì 6 (ore 20.15) gara tre e quattro al Pala Papa Giovanni Paolo II, sede delle gare casalinghe della formazione pescarese. "All'AcquaeSapone auguriamo di arrivare dove l'anno scorso le formazioni pescaresi non erano riuscite ad arrivare - ha detto il sindaco Marco Alessandrini alla presentazione degli eventi in Municipio - Facciamo tutti il tifo e incrociamo le dita per un grande risultato". Il presidente dell'AcquaeSapone Enio Barbarossa ha ringraziato l'Amministrazione comunale per aver messo a disposizione il palazzetto dello sport. "Al di là di quello che sarà il risultato sportivo vogliamo ci siano due grandi serate di sport" ha aggiunto.

Leggi Tutto »

Presentata la 32esima edizione dell’Atri Cup

E' stata presentata la 32esima edizione dell'Atri Cup nei fine settimana di giugno. All'incontro hanno partecipato gli assessori regionali Marinella Sclocco e Giorgio D'Ignazio, che insieme agli organizzatori Antonio Di Musciano e Franco Francia, hanno illustrato gli appuntamenti del contenitore che punta a diffondere un messaggio di amicizia, solidarietà e pace, con la presenza di migliaia di atleti provenienti da tutto il mondo, che si sfideranno in gare di podismo, calcio, volley, tennis, baseball, calcio a 5, arti marziali e ginnastica artistica. Si inizia domani con la Corsa di Miguel, la competizione podistica nata nel 2000 a Roma per ricordare il dramma dei desaparecidos argentini e che per la prima volta ha un'appendice fuori dal circuito capitolino, a cui parteciperà, tra gli altri - anche Michele Maffei, l'olimpionico di scherma testimone dell'attacco terroristico di Monaco 72. Da 15 anni l'Atri Cup riserva un'attenzione particolare al mondo degli atleti diversamente abili: il 9 e il 10 giugno ci sarà, a esempio, la finale del campionato italiano di calcio (categoria B1) riservato agli ipovedenti, in cui si sfideranno le squadre di Lecce, Roma, Genova e Crema. Ma la rassegna non è solo sport: sono previsti anche spettacoli e momenti d'arte, con la presenza anche di Vittorio Sgarbi, che sarà ad Atri sabato 2 giugno alle 21.30 per un incontro su "opere e meraviglie della città ducale". 

Leggi Tutto »

L’Aquila si candida per la 23esima edizione dei Campionati mondiali Master di Atletica leggera

 "Una presenza che può arrivare a 9.000 atleti, a cui si aggiungerebbero i componenti dello staff, gli accompagnatori, il pubblico, con benefici economici formidabili per il settore del turismo, del commercio, della ricettività, e la possibilità di avere a disposizione una vetrina internazionale per la città". Si gioca tutto ciò per il consigliere regionale aquilano del Pd Pierpaolo Pietrucci, la città dell'Aquila con la candidatura a organizzare la 23esima edizione dei Campionati mondiali Master di Atletica leggera, che si terranno dal 16 al 31 luglio 2022. Sul progetto c'è stata una conferenza stampa all'Aquila, a Palazzo dell'Emiciclo, sede del Consiglio regionale abruzzese. All'incontro hanno partecipato tra gli altri il presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Di Pangrazio, e l'assessore regionale allo sport Silvio Paolucci. Il presidente della Commissione Territorio del Consiglio regionale Pietrucci ha ringraziato gli altri artefici della candidatura, "attorno a cui si è creata una promettente sinergia tra il mondo delle istituzioni e quello dello sport".

Proprio in questi giorni la commissione internazionale, composta dal presidente della Federazione mondiale di Atletica leggera Stan Perkins, dalla vicepresidente esecutiva Margit Jungmann e dal responsabile impiantistica internazionale Brian Keaveney, tutti e tre presenti alla conferenza stampa, ha visitato la città per valutare la candidatura. L'evento è biennale e vi partecipano atleti con oltre 35 anni di età: quest'anno si terrà a Malaga mentre nel 2020 a Toronto. La decisione ci sarà nel prossimo mese di settembre: L'Aquila dovrà vedersela con Goteborg (Svezia) e Tampere (Finlandia)

Leggi Tutto »

Il Pescara calcio saluta i suoi tifosi

Il Pescara ha salutato i suoi tifosi con una gara amichevole a Scafa contro la locale formazione appena promossa nel campionato regionale di Promozione. 5-1 il risultato finale per la squadra del tecnico Pillon festeggiatissimo al termine dai tifosi. In serata nella centralissima via Carducci tutta la prima squadra ha partecipato all'inaugurazione del nuovo Store ufficiale. Centinaia i tifosi biancazzurri presenti al taglio del nastro. Il tecnico Giuseppe Pillon, in attesa del rinnovo del contratto, si mostrato ottimista: "Se il presidente rimane qui penso che andremo avanti insieme. Io spero che resti in modo da poter continuare questa avventura perché ci terrei molto. Credo che non ci saranno problemi tra due persone che si stimano trovare un accordo. Entro dieci giorni comunque saprete tutto". Ora una lunga attesa per i tifosi biancazzurri fino a metà luglio quando inizierà la preparazione alla nuova stagione a Palena

Leggi Tutto »

A Montesilvano il 23 e 24 giugno l’International Beach Soccer

Una competizione di rilievo internazionale di altissimo spessore. Così Maurizio Iorio, presidente di Italia Beach Soccer ha presentato questa mattina in conferenza stampa gli International Beach Soccer che si terranno a Montesilvano.

Sabato 23 e domenica 24 giugno, nella spiaggia libera tra gli stabilimenti la Riviera e Rosa dei Venti, le rappresentative delle nazionali di Italia, Francia, Argentina e Brasile di sfideranno. Montesilvano entra così nell’importante circuito del Beach Soccer al fianco di città come Alicante, Acapulco, Rio de Janeiro, Saint - Tropez, Atene.

«Montesilvano è ormai sempre più una meta ambita per il turismo sportivo, settore sul quale stiamo investendo moltissimo -  ha sottolineato l’assessore allo sport Ottavio De Martinis -. L’International Beach Soccer è una bellissima novità per la stagione estiva, che darà un grande risalto e sarà una eccellente opportunità di promozione del territorio».

«Come amministrazione comunale stiamo cercando di investire molto nel turismo sportivo -  spiega il presidente della commissione sport Alessandro Pompei - perché convinti che manifestazioni come questa potranno portare ottimi risultati in termini di visibilità per il territorio. L’auspicio è questa, che è una manifestazione consolidata di carattere nazionale e internazionale che vedrà protagonisti del mondo calcio di livello, possa rappresentare solo l’inizio di una collaborazione duratura che dà prestigio al territorio».

All’evento oltre a vedere le sfide delle quattro nazionali, e la partecipazione di icone del calcio come Ivan Pellizzoli, Max Tonetto, Mirko Cudini, Gennaro Del Vecchio, Marco Del Vecchio, Angelo Di Livio e Mauro Esposito, quest’ultimo presente alla conferenza stampa di presentazione,  verranno coinvolte le società sportive del territorio per dare vita a una serie di iniziative di intrattenimento collaterali.

«Voglio ringraziare questa Amministrazione -  ha spiegato Maurizio Iorio  - che ci ha accolto a braccia aperte. La manifestazione che quest’anno giunge alla sua nona edizione vedrà la partecipazione di quatto nazionali di fascia A, proprio perché sono convinto che Montesilvano è una piazza che darà una risposta più che positiva. L’evento, che verrà ripreso dalle telecamere di Sky e Fox, darà una visibilità molto importante a tutto il territorio. Ci saranno grandi giocatori che hanno portato la maglia della nazionale, uniti a giovani leve».

«Gli International Beach Soccer -  specifica la consigliera Angelita Palumbo -  saranno una bellissima opportunità di far vedere ai nostri giovani la storia del calcio italiano, come esempio di sportività e fair play. Al tempo stesso sarà una occasione per mostrare la massima ospitalità di Montesilvano, ormai sempre più punto di riferimento per le manifestazioni sportive internazionali».

«Sono cresciuto a Montesilvano, dove oggi vivo -  ha aggiunto Mauro Esposito, ex nazionale -  per cui sarà una grande emozione partecipare. Montesilvano deve cogliere tutte le opportunità di promozione e questo evento lo renderà possibile».

 

 

Leggi Tutto »

Pescara, Pillon vicino al rinnovo del contratto

In settimana, e comunque prima di domenica, giorno del rompete le righe, con l'amichevole a Scafa, ci dovrebbe essere l'incontro fra il presidente del Pescara Daniele Sebastiani e il tecnico biancazzurro Giuseppe Pillon, che è sempre vicino alla conferma. La società sembra infatti orientata a rinnovare il contratto del tecnico di Preganziol in scadenza al 30 giugno. La stessa cosa dovrebbe accadere con il direttore generale Giorgio Repetto. Potrebbe invece lasciare l'Abruzzo il ds Luca Leone. Sul fronte societario non si registrano novità sostanziali. Domenica 27 maggio, alle 18.30, inaugurazione del nuovo Pescara Store in via Carducci. Domani alle 12 verrà premiato dal periodico Cronache Abruzzesi, come "Miglior Biancazzurro" l'attaccante Stefano Pettinari

Leggi Tutto »

Il Pescara ottiene un punto a Venezia, salvezza centrata

Il Pescara chiude la stagione col punto necessario a conquistare la salvezza in serie B senza passare dai play-out. La partita col Venezia termina 0 a 0, con gli arancioneroverdi che adesso possono prepararsi ai play-off. Il Venezia ha spinto maggiormente, ma la buona organizzazione difensiva del Pescara di Pillon ha spento sul nascere le iniziative più pericolose. L'occasione più ghiotta è arrivata alla fine del primo tempo con Leo Stulac  che  colpisce la traversa dal limite dell'area. 
Nella ripresa il tecnico dei padroni di casa Inzaghi viene espulso per proteste.  Al 28′ Litteri solo in area, davanti a Fiorillo, chiama l'estremo difensore biancazzurro alla prodezza. Il Venezia continua a premere ma non segna e la partita si chiude dunque sullo zero a zero. Per il Pescara si chiude così una stagione difficile, partita con ambizioni da play-off e terminata a un passo dai play-out. 

Leggi Tutto »

A Tortoreto la tappa italiana della Coppa del mondo di Inline Alpine

Sarà Tortoreto la tappa italiana della Coppa del Mondo di Slalom Inline Alpine. Si tratta di una disclipna, tipicamente estiva, che si pratica su strade asfaltate in discesa. Strade che gli atleti devono percorrere con i pattini in linea impugnando bastoni simili a quelli utilizzati per la pratica dello sci alpino restando all'interno di un percorso delimitato da pali snodati analoghi a quelli per lo slalom speciale.

Il 28 e 29 luglio prossimi, infatti, dopo la cerimonia di apertura prevista per il 27, circa 150 atleti, provenienti da oltre trenta Paesi, scenderanno dalla collina di Tortoreto, cittadina appena riconfermata bandiera blu per il ventiduesimo anno consecutivo, per tagliare il traguardo sul lungomare Sirena.

Questa mattina, a Pescara, in Regione, la presentazione della competizione da parte degli assessori Dino Pepe e Giorgio D'Ignazio, del presidente del comitato regionale della Federazione italiana sport rotellistici (FISR), Giovanni D'Eugenio, dell'event manager, Luca Zenobi, e del consigliere comunale di Tortoreto, Lanfranco Cardinale.

"Stimolare il turismo anche attraverso i grandi eventi sportivi - ha affermato Pepe - rappresenta una strategia intelligente ed è dovere delle Istituzioni sostenere, il più possibile, l'organizzazione di queste manifestazioni. Del resto, ampliare l'offerta turistica per un regione come l'Abruzzo è di fondamentale importanza e la coppa del mondo di Inline Alpine a Tortoreto va nella giusta direzione".

Sulla stessa falsariga, il commento dell'assessore al Turismo, Giorgio D'Ignazio che ha colto l'occasione anche per rimarcare "l'oculata gestione della costa tortoretana, frutto di attenzione e lungimiranza da parte delle amministrazioni comunali che si sono succedute negli anni alla guida del Comune nel centro rivierasco. Non è un caso - ha aggiunto - se il 50 per cento delle presenze turistiche in  Abruzzo premi la provincia teramana. In particolare, volendo soffermarsi sulla conferma della bandiera blu a Tortoreto - ha concluso -, va dato atto sia all'amministrazione comunale che agli operatori turistici locali. Puntare sullo sport è una scelta opportuna e vincente  visto che il 10 per cento del Pil turistico è legato proprio agli eventi sportivi".

L'appuntamento di Tortoreto segue quello in calendario in Germania e precede la tappa di Varsavia. 

Leggi Tutto »