Il Pescara chiude la stagione col punto necessario a conquistare la salvezza in serie B senza passare dai play-out. La partita col Venezia termina 0 a 0, con gli arancioneroverdi che adesso possono prepararsi ai play-off. Il Venezia ha spinto maggiormente, ma la buona organizzazione difensiva del Pescara di Pillon ha spento sul nascere le iniziative più pericolose. L'occasione più ghiotta è arrivata alla fine del primo tempo con Leo Stulac che colpisce la traversa dal limite dell'area.
Nella ripresa il tecnico dei padroni di casa Inzaghi viene espulso per proteste. Al 28′ Litteri solo in area, davanti a Fiorillo, chiama l'estremo difensore biancazzurro alla prodezza. Il Venezia continua a premere ma non segna e la partita si chiude dunque sullo zero a zero. Per il Pescara si chiude così una stagione difficile, partita con ambizioni da play-off e terminata a un passo dai play-out.
A Tortoreto la tappa italiana della Coppa del mondo di Inline Alpine
Sarà Tortoreto la tappa italiana della Coppa del Mondo di Slalom Inline Alpine. Si tratta di una disclipna, tipicamente estiva, che si pratica su strade asfaltate in discesa. Strade che gli atleti devono percorrere con i pattini in linea impugnando bastoni simili a quelli utilizzati per la pratica dello sci alpino restando all'interno di un percorso delimitato da pali snodati analoghi a quelli per lo slalom speciale.
Il 28 e 29 luglio prossimi, infatti, dopo la cerimonia di apertura prevista per il 27, circa 150 atleti, provenienti da oltre trenta Paesi, scenderanno dalla collina di Tortoreto, cittadina appena riconfermata bandiera blu per il ventiduesimo anno consecutivo, per tagliare il traguardo sul lungomare Sirena.
Questa mattina, a Pescara, in Regione, la presentazione della competizione da parte degli assessori Dino Pepe e Giorgio D'Ignazio, del presidente del comitato regionale della Federazione italiana sport rotellistici (FISR), Giovanni D'Eugenio, dell'event manager, Luca Zenobi, e del consigliere comunale di Tortoreto, Lanfranco Cardinale.
"Stimolare il turismo anche attraverso i grandi eventi sportivi - ha affermato Pepe - rappresenta una strategia intelligente ed è dovere delle Istituzioni sostenere, il più possibile, l'organizzazione di queste manifestazioni. Del resto, ampliare l'offerta turistica per un regione come l'Abruzzo è di fondamentale importanza e la coppa del mondo di Inline Alpine a Tortoreto va nella giusta direzione".
Sulla stessa falsariga, il commento dell'assessore al Turismo, Giorgio D'Ignazio che ha colto l'occasione anche per rimarcare "l'oculata gestione della costa tortoretana, frutto di attenzione e lungimiranza da parte delle amministrazioni comunali che si sono succedute negli anni alla guida del Comune nel centro rivierasco. Non è un caso - ha aggiunto - se il 50 per cento delle presenze turistiche in Abruzzo premi la provincia teramana. In particolare, volendo soffermarsi sulla conferma della bandiera blu a Tortoreto - ha concluso -, va dato atto sia all'amministrazione comunale che agli operatori turistici locali. Puntare sullo sport è una scelta opportuna e vincente visto che il 10 per cento del Pil turistico è legato proprio agli eventi sportivi".
L'appuntamento di Tortoreto segue quello in calendario in Germania e precede la tappa di Varsavia.
Leggi Tutto »Pala Dean Martin di Montesilvano quartier tappa del Giro d’Italia 2018
Sarà la città di Montesilvano ad ospitare tutta la grande carovana del Giro d’Italia 2018 lunedì 14 maggio, nel giorno di riposo. Il Pala Dean Martin diventerà per un giorno il quartier generale per corridori, giornalisti e tutta la “Carovana Rosa”, il progetto dedicato all'entertainment, promozione e visibilità indirizzato ai partner commerciali e ai comuni presenti lungo il percorso del Giro d’Italia.
Tra la tappa 9 che partirà da Pesco Sannita e giungerà a Campo Imperatore, domenica 13 maggio e la tappa 10 che, martedì 15 maggio, vedrà gli atleti impegnati da Penne fino a Gualdo Tadino, i corridori, per affrontare la tappa più lunga, la decima appunto, si riposeranno per un giorno proprio a Montesilvano. La tappa di riposo prevede la necessità di una location per l'organizzazione di un Quartiertappa, al fine di ospitarne le conferenze e tutte le numerose attività della giuria, dei fotografi e dei giornalisti.
«E’ veramente un onore per Montesilvano - afferma l’assessore al Palacongressi Ernesto De Vincentiis – poter ospitare i corridori e tutta la grandissima organizzazione del Giro d’Italia. Lunedì Montesilvano diventerà un punto di riferimento per il mondo sportivo. Ancora una volta grazie al Pala Dean Martin, polo congressuale dalle enormi potenzialità, Montesilvano gioca un ruolo da protagonista. Abbiamo voluto cogliere questa opportunità per promuovere il nostro territorio e le sue notevoli sfaccettature. I montesilvanesi avranno l’occasione di vedere da vicino i loro beniamini che sicuramente si prepareranno al meglio per la decima tappa proprio da Montesilvano».
«Il Giro d'Italia è una manifestazione importante non solo per l’aspetto sportivo – spiega il consigliere regionale Donato Di Matteo – , ma per la valorizzazione e la promozione del territorio. Abbiamo fortemente voluto regalare l'emozione del Giro anche sulla costa, quest'anno la carovana attraverserà l'Abruzzo dalla montagna alla collina senza raggiungere il mare e durante la giornata di riposo portare il quartiere generale della RCS a Montesilvano significa dare la possibilità agli appassionati di conoscere da vicino i tanti campioni, che sosteranno per un'intera giornata nel comune adriatico. Da sempre il Giro d’Italia è considerato come vetrina determinante per il ritorno di immagine di una regione ricordata negli ultimi anni troppo spesso solo per le calamità naturali. L’Abruzzo è molto altro e anche quest’anno il passaggio della corsa rosa, che ho fortemente voluto, sarà una grandissima opportunità soprattutto per le aree interne e per quei territori spopolati dal terremoto. I comuni interessati sono certo che sapranno cogliere al massimo, per ben tre giorni, i momenti irripetibili di una kermesse che ha visibilità mondiale e che regala tante emozioni non solo ai tifosi».
Leggi Tutto »Il Pescara cade in casa con l’Ascoli
Il Pescara perde in casa con l'Ascoli e si espone al rischio dei play-out. I biancazzurri di Pillon hanno giocato con un uomo in meno per l'espulsione di Coda. L'Ascoli di Cosmi merita il successo per 1-0: oltre al gol i bianconeri colgono due pali e sfiorano ripetutamente il raddoppio. Il congedo dal pubblico dello stadio Adriatico-Cornacchia per gli uomini di Pillon si rivela amaro. Adesso a Venezia il Pescara avrà l'ultima occasione per chiudere senza ulteriori patemi questa stagione.
Leggi Tutto »Pattinaggio corsa su strada, Montesilvano ospita il campionato regionale
Per il secondo anno consecutivo Montesilvano ospita il campionato regionale di pattinaggio corsa su strada. La manifestazione, organizzata dall’Asd Centro sportivo pattinaggio di Pescara e patrocinata dal Comune di Montesilvano, si terrà domenica 13 maggio a partire dalle 9 in via D’Andrea. L’iniziativa, che ha valore di qualifica per i campionati nazionali della Federazione Italiana Sport Rotellistica, è aperta alle categorie giovanissimi, esordienti, ragazzi, allievi junior e senior e master, coinvolgendo atleti dai 7 anni fino agli over 30.
«Già nella sua prima edizione lo scorso anno - annuncia l’assessore allo sport Ottavio De Martinis – ha riscosso un grande successo e apprezzamento da parte del pubblico. La mattinata è anche un’occasione per i più piccoli di conoscere e avvicinarsi a questa disciplina sportiva. Il legame con la rotellistica si rinsalda ulteriormente, non solo per il rinnovo della manifestazione sul nostro territorio, ma anche perché proprio a Montesilvano, nelle scorse settimane è stata sottoscritta la convenzione“School and Skating”, ovvero un protocollo tra Comitato Regionale F.I.S.R. Abruzzo, l’Associazione Sportiva Dilettantistica Evolution Skating Dance, l’Associazione Sportiva Dilettantistica Montesilvano Skating Academy e l’Istituto Comprensivo “Troiano Delfico” di Montesilvano, volto a far avvicinare i ragazzi allo sport . Attraverso questa convenzione un gruppo di esperti lavorerà al fianco del corpo docente, per trasmettere ai ragazzi l’importanza dei valori sportivi, quali l’impegno, il sacrificio e lo spirito di collaborazione e di squadra. Valori, perfettamente applicabili non solo nella pratica sportiva ma anche nelle attività quotidiane. L’auspicio è che, grazie al sostegno della F.I.S.R., siano sempre di più le occasioni di incontri tra giovani e le discipline sportive più diverse».
La gara di domenica, si svolgerà dalle 9 alle 13 circa, interesserà via D’Andrea in entrambe le corsie, nel tratto tra via Lussemburgo e via Aldo Moro e i tratti delle due strade che intersecano via D’Andrea. Le vie che ospiteranno il circuito resteranno chiuse al traffico dalle 7:30 alle 14.
Leggi Tutto »Il Pescara vince con la Ternana per 3-0
Il Pescara conquista una grande vittoria in trasferta con la Ternana con una splendida prova. Gli uomini di Pillon vincono lo scontro salvezza per 3-0 in una partita mai in discussione.
Al 24' i biancazzurri segnano la prima rete. Sul passaggio in mezzo di Pettinari, Machin è lesto a infilare in gol. Al 43′ il Pescara raddoppia con Mancuso che a porta vuota firma il 2-0.
L'ultima rete è di Capone che mette in ghiaccio la partita e consente al Pescara di chiudere il match con tranquillità.
Leggi Tutto »Pescara batte lo Spezia e si rilancia nella corsa salvezza
Il Pescara batte lo Spezia per 3-2, staccandosi dalla zona retrocessione. Splendida prestazione dei biancazzurri per 70 minuti: Mancuso sigla una tripletta segnando al 13' del primo tempo su rigore, e poi al 16' e al 9' della ripresa. Poi nel giro di sei minuti lo Spezia trova al 22' il 3-1 con De Francesco su punizione e il 3-2 al 28' con Mulattieri, con gli abruzzesi che stringendo i denti riescono però a portare a casa la decima vittoria stagionale, dopo un digiuno di successi che durava da tre mesi.
Leggi Tutto »Vicicittà, a Pescara vince Scarlatto
Partecipata a Pescara la 35esima edizione del Vivicittà organizzata dalla Uisp Abruzzo-Molise. Al via, in Piazza della Rinascita, c'erano 1300 atleti, di cui 900 in gara nella manifestazione podistica competitiva di 12 km. In gara anche meno giovani e bambini nella non competitiva di 6 km e nella passeggiata di 3 km. Rinnovato il consolidato connubio sport-solidarietà con una raccolta fondi per acquistare un ludobus destinato ai bimbi siriani che vivono nei campi profughi in Libano. Il via alla gara è stato dato dal sindaco Marco Alessandrini e dall'assessore allo sport Giuliano Diodati. Il vincitore è stato Douglas Scarlatto (Aterno Pescara) che ha tagliato il traguardo in 00.39.49.Secondo posto a Francesco Marchetti (Gs Morbegno) in 00.40.00 e terzo a Alessio Bisogno (Passologico) con 00.40.14. Fra le donne la prima classificata è stata Deborah Aceto (Asd Pietro Mennea) con 00.48.56. Quindi Lorella Buzzelli (Asd Pietro Mennea) con 00.49.56 e terza Adalgisa D'Ortona (Vini Fantini) con il tempo di 00.51.29.
Leggi Tutto »Presentato: Pineto un mare di sport
Si è tenuta ieri, mercoledì 11 aprile, al teatro polifunzionale, la presentazione dei GRANDI EVENTI SPORTIVI che si terranno a Pineto nella primavera/estate 2018. Si tratta di 25 eventi che porteranno complessivamente oltre 20.000 presenze sul territorio.
Presenti sul palco il Sindaco Robert Verrocchio, l’Assessore allo Sport Gabriele Martella, il presidente dell’Associazione Albergatori Pio Pavone, il vice presidente dell’Area Marina Protetta Fabiano Aretusi. Presenti anche: il presidente della DMCGino Aretusi, il presidente dei Balneatori Mauro Pavone ed il presidente dei Commercianti Biagio Iezzi.
L’Amministrazione comunale ha presentato quindi agli operatori del settore (albergatori, commercianti e balneatori) il calendario degli appuntamenti sportivi. Ogni società/associazione ha illustrato brevemente le caratteristiche di ogni singola iniziativa.
Numerose quindi le manifestazioni in programma, tante le discipline interessate: ginnastica artistica, ginnastica ritmica, calcio, pallavolo, nuoto, basket, podistica, walking, vela, schacchi e ciclismo con il campionato internazionale MTB.
Confermata la Notte Bianca dello Sport e dello Sport Paralimpico, che quest’anno giunge alla V edizione.
“Pineto - dice il Sindaco Robert Verrocchio - si conferma città per lo sport e dello sport. Una città che ama e sostiene tutte le discipline sportive. Una città che dello sport ne ha fatto, e ne farà, anche veicolo per la promozione turistica del territorio. Un Turismo a misura d’uomo, destagionalizzato e soprattutto sostenibile, di valorizzazione degli aspetti naturalistici, storici, culturali e dei servizi offerti. Un turismo che esprime l’univocità di un territorio a forte vocazione ambientale. Le premesse per l’ottima riuscita degli eventi in programma ci sono tutte – conclude Verrocchio - e per questo voglio rivolgere un grande e doveroso ringraziamento a tutte le associazioni sportive ed agli operatori del settore che, con noi, hanno creduto a questo ambizioso progetto.”
Italia Gioca 2018 a Pescara
Mentre fervono i preparativi legati alla complessa organizzazione della manifestazione ludico-sportiva nazionale Italia Gioca 2018, che porterà a Pescara 18 rappresentative da 15 regioni italiane, la squadra abruzzese cerca altri atleti-giocatori per rafforzare la propria partecipazione all’evento ludico-sportivo. Intanto le strutture ricettive si preparano ad accogliere oltre un migliaio di persone tra giocatori e supporter, insieme ai turisti che sceglieranno la città adriatica come meta delle vacanze.
L’imperativo categorico è fare bella figura, sia in campo che fuori, per questo la macchina organizzativa è già a pieno regime. Il percorso di avvicinamento a Italia Gioca 2018 è pieno di impegni e cose da fare: mettere a punto i giochi e i relativi regolamenti, tenere i contatti con gli ospiti in arrivo e gestire i rapporti con gli enti locali, seguire l’allestimento della location e di tutte infrastrutture necessarie, siglare le convenzioni con gli alberghi e diffondere il più possibile la comunicazione dell’evento.
Il comitato organizzatore sta predisponendo l’accoglienza dei giocatori delle 18 squadre regionali che parteciperanno alle finali nazionali di Italia Gioca. E’ già stata avviata la partnership con Abruzzo Booking (www.abruzzobooking.it), sul portale sono presenti tutte le strutture alberghiere convenzionate, le info comprendono le formule ricettive disponibili, i relativi prezzi e la distanza dallo Stadio del Mare.
Parallelamente, bisogna anche curare la preparazione atletica della squadra pescarese. Per infondere nuove energie al gruppo si è deciso di selezionare altri atleti-giocatori, non necessariamente professionisti, da inserire nell’organico. Per quanto lo spirito agonistico della kermesse sia sempre commisurato al carattere giocoso della manifestazione, è ovvio che Pescara, che gioca in casa, coltivi il sogno di finire sul podio. Per accedere alle selezioni curate dal Comitato organizzatore di Italia Gioca si può contattare il capitano del team abruzzese (Daniele Frattone, tel. 338 7427070). L’invito è rivolto a uomini o donne, obbligatoriamente maggiorenni. La figure ideali sono gli istruttori sportivi, i frequentatori di palestre, gli studenti dell’isef o le persone semplicemente sportive e allenate, dinamiche e amanti dei giochi di squadra.
Italia Gioca è un format-spettacolo itinerante collegato al circuito internazionale Jeux sans Frontiéres. La manifestazione, nata nel solco dei mitici Giochi senza Frontiere, oggi ne preserva la linea di continuità e allo stesso tempo si scopre più moderna e attuale. I giochi in programma sono sempre impegnativi, ma anche divertenti e mai pericolosi. I partecipanti gareggiano con entusiasmo e diventano portatori sani del significato universale del gioco. L’obiettivo finale è lo stesso di sempre: esaltare gli aspetti edificanti e aggregativi dello sport, favorire i legami tra popoli e culture differenti, tutelare e promuovere le tradizioni e il ricco patrimonio culturale italiano.
Il quinto torneo nazionale di Italia Gioca si terrà dal 5 al 7 luglio a Pescara, già sede di prestigiosi eventi internazionali come i Giochi del Mediterraneo e Ironman. La peculiarità della sede pescarese è la posizione centralissima dell’area di gioco, lo Stadio del Mare, presso la nave di Cascella, in Largo Mediterraneo.
Italia Gioca 2018 avrà inizio la sera del 5 luglio con la presentazione delle squadre, la proiezione delle rispettive video-cartoline sul maxi schermo e la festa di benvenuto. Seguiranno, il 6 e 7 luglio, due giornate di gare e la cerimonia di premiazione della squadra vincitrice.
Dai pionieri della prima edizione, con 7 team in gara, si è arrivati ai 18 del 2018, con tre regioni che schierano addirittura due rappresentative:
Arnad per la Valle d'Aosta; Verbania per il Piemonte; Dalmine per la Lombardia; Valdisole per il Trentino Alto Adige; Meduno per il Friuli Venezia Giulia; Cartigliano per il Veneto; Moconesi per la Liguria; Parma e San Prospero per l’Emilia Romagna; Castelfranco Piandiscò per la Toscana; San Felice Circeo per il Lazio; Pescara per l’Abruzzo; San Giorgio Jonico per la Puglia; Salerno e Saviano per la Campania; Castrovillari e Firmo per la Calabria; Pescopagano per la Basilicata.
Oltre ai componenti delle 18 squadre - ciascuna con 14 elementi di ambo i sessi, più allenatore e dirigente – a Pescara arriveranno anche supporter e familiari, per un totale stimato di circa 1000 persone. L’allestimento di Italia Gioca 2018 sarà il più complesso di sempre, visto il numero senza precedenti di squadre in gara, ma la grande esperienza dell’associazione Castellamare in Festa, che da vent’anni organizza in città la kermesse Colli senza Frontiere, è collaudata e in grado di assolvere il compito.
Il tema scelto per quest’anno è Abruzzo: tradizioni dai monti al mare. In omaggio all’Anno nazionale del cibo italiano, proclamato per il 2018 dai Ministeri delle politiche agricole e dei beni culturali-turismo, si è deciso di legare alla grande cucina abruzzese anche alcuni dei giochi in programma, comunque tutti originali e ispirati alle tradizioni locali. Anche la mascotte della manifestazione, il simpatico Cino, è un tributo ad una delle più note e apprezzate prelibatezze locali: l’arrosticino, lo spiedino di carne ovina che inorgoglisce un territorio ricco di eccellenze eno-gastronomiche. Per completare l’offerta turistica della città e far conoscere a tutti il patrimonio culinario e artigianale dell’Abruzzo, nei giorni dell’evento sarà allestito anche il Villaggio delle Eccellenze, i cui stand troveranno spazio in riviera, accanto allo Stadio del Mare.
Ospitare le finali di Italia Gioca regala sempre grande visibilità, le squadre regionali fanno rimbalzare il nome della sede annuale nei rispettivi territori di riferimento. I social media e le testate delle regioni in gara seguono con attenzione le performance degli emuli di Giochi senza Frontiere. L’interesse degli sponsor e delle amministrazioni locali completa il quadro di una manifestazione che, in pochi anni, si è ricavata uno spazio importante nelle proposte estive del Belpaese.
Leggi Tutto »