Finisce 2-2 tra Avellino e Pescara nel posticipo di Serie B. Un pareggio che evita per il momento ad entrambe le squadre di finire nella zona play out e, per gli irpini, di confidare nel recupero casalingo di Pasquetta con il Bari. E' il Pescara, reduce da due sconfitte interne nel dopo Zeman, a prendere il comando delle operazioni. Dopo il palo colpito di testa da Mancuso (8'), passa in vantaggio con Brugman (13') che realizza un gol strepitoso da metà campo, dopo che il portiere avversario Lezzerini era uscito fuori area dopo una uscita alla disperata su Mancuso. Padroni di casa in confusione e il Pescara cerca di approfittarne andando vicino al raddoppio con Balzano (34'). La reazione dell'Avellino arriva alla fine del tempo quando Di Tacchio (44') al volo dal limite dell'area costringe alla respinta con i piedi Fiorillo. Nella ripresa, Novellino ridisegna l'assetto dell'Avellino, inserendo Castaldo e riposizionando la difesa. Il pareggio degli irpini e' firmato da Castaldo (59') che dal dischetto spiazza Fiorillo su calcio di rigore concesso per un tocco di braccio in area di Perrotta sulla conclusione a rete di Rizzato. Ma il Pescara si riporta in vantaggio grazie a Mancuso (73'). Sembra fatta, poi l'Avellino trova il destro fulminante di Di Tacchio (86') che non lascia scampo a Fiorillo.
Leggi Tutto »‘Ciclismo Giovanile. Su il sipario al Challenge d’Abruzzo Allievi 2018
Su il sipario al Challenge d’Abruzzo Allievi 2018
Si accendono i riflettori sul Challenge d’Abruzzo allievi che animerà la primavera e l’estate delle corse su strada giovanili in terra abruzzese.
Il battesimo ufficiale è avvenuto a Sambuceto ospiti di Cicli Masciarelli alla presenza di Mauro Marrone (presidente del comitato regionale FCI Abruzzo), Pierpaolo Addesi (azzurro del paraciclismo), Giulio Ciccone (professionista della Bardiani CSF), Antonio Menicucci (responsabile settore giovanile FCI Abruzzo), Fausto Capodicasa (presidente del comitato provinciale FCI Pescara), dei rappresentanti delle società Asd Guarenna, Vomano Bike, Team Naturabruzzo e Asd Moreno Di Biase, oltre a tanti amici e appassionati che hanno voluto conoscere nei dettagli l’articolazione di tutto il circuito.
L’organizzazione generale ha visto una grande opera di collaborazione tra alcune realtà del ciclismo abruzzese (Addesi Cycling, Asd Cantina Tollo, Villamagna Bike, Callant Doltcini-Masciarelli e Team Go Fast) in sintonia con i promotori del circuito (Antonio Dottore e Pierpaolo Addesi) e il comitato regionale della Federciclismo Abruzzo.
Miglianico (8 aprile), Tollo (22 aprile), Villamagna (10 giugno), Alanno (12 agosto) e Scerne di Pineto (2 settembre): cinque prove per un progetto che darà tanto al ciclismo giovanile abruzzese sia per partecipazione che per qualità organizzativa.
Il challenge comprende anche una gara a cronometro inserita nel contesto del campionato italiano di paraciclismo della medesima specialità il 26 maggio a Francavilla al Mare: una vetrina importante per gli esordienti e gli allievi che potranno prendere confidenza con l’esercizio delle prove contro il tempo. La gara di Francavilla non assegnerà punti per il challenge.
“Siamo contenti ed orgogliosi del progetto che stiamo portando avanti – spiega il coordinatore generale del circuito Antonio Dottore -. Il challenge è stato voluto per creare un movimento positivo che riesca a coinvolgere e a stimolare soprattutto i giovani. Siamo convinti che il lavoro di squadra porterà benefici alla nostra attività ciclistica regionale ”.
Leggi Tutto »
Gara decisiva per il Pescara contro l’Avellino
Gara decisiva per il Pescara quella di domani nel posticipo di Avellino per non sprofondare verso la zona play-out. Dopo due sconfitte su due, anche il tecnico Epifani è alla ricerca dei primi punti da quando siede sulla panchina abruzzese. "Quella di domani e' una partita importante sotto l'aspetto motivazionale perche' giocheremo in un ambiente particolare. Occorrera' una reazione della squadra dopo la sconfitta di martedi'. In questo momento del campionato dobbiamo fare risultato. Io rifarei tutto quello che ho fatto fino ad oggi, e lo dico con la massima umilta'. Fare domani risultato, significherebbe ricreare autostima nei giocatori, ma serve una grande prestazione".
Il trainer biancazzurro e' tranquillo, nonostante i due ko, ma non nasconde le difficolta' della gara in terra Irpina: "E' una partita insidiosa perche' troveremo un ambiente duro. Sotto esame? Non mi interessa. Io daro' il massimo, voglio trasmettere la carica che ho dentro ai ragazzi. Mi interessa cio' che pensano i miei giocatori, e loro mi hanno dato una grande disponibilita'. Vado dritto, se sono con me non ho paura di niente. Nel calcio bisogna avere carattere, quello che abbiamo dentro ora dobbiamo tirarlo fuori. L'Avellino e' una squadra tosta, hanno dei buoni giocatori sia in avanti che a centrocampo, rientra D'Angelo che e' un buon giocatore per loro ed e' il rappresentante piu' importante. Fisicamente la squadra sta bene a parte quelli che hanno giocato meno, sono tranquillo. In questi giorni abbiamo fatto un buon lavoro, pero' serve il risultato. La pressione e' mediatica, anche io sono gia' sotto pressione. Del resto non posso avere sconti solo perche' sono di Pescara. Mi prendo io la responsabilita', cosi' i giocatori sono piu' liberi. Pero' non mi sento sotto esame. Quando vinceremo io mi mettero' da parte, perche' la vittoria sara' dei giocatori. Spero che da domani il Pescara riparta e che vengano fuori i frutti del lavoro fatto in questi giorni". Recuperato Bovo, il tecnico pescarese dovra' rinunciare a Campagnaro, Proietti, Mazzotta, Falco e Cappelluzzo.
Leggi Tutto »Softball, la nazionale in Abruzzo
La nazionale azzurra di softball (under 19 e seniores), guidata da Enrico Obletter, e' in ritiro in Abruzzo per preparare i prossimi mondiali. Per la prima volta la squadra si allena sul diamante di Pescara, nell'ex struttura dei Gesuiti di Via Maestri del Lavoro, intitolato al pioniere del baseball cittadino "Lugi Minnucci", fondatore della squadra di Pescara e scomparso prematuramente nel 2008. Nella squadra azzurra, di cui fanno parte 40 atlete, ci sono anche due abruzzesi: Fabrizia Marrone e Chiara Giudice. Il raduno del gruppo azzurro continuera' fino a domani per le giocatrici della U19 e fino a sabato 17 per la Nazionale Senior. "E' un evento importante che arricchisce il nostro calendario regionale dedicato agli eventi sportivi nazionali, e poi, e' un onore ospitare la Nazionale azzurra di softball", ha sottolineato l'assessore allo Sport Silvio Paolucci, nel presentare oggi l'evento nella sede di Pescara della Regione, alla presenza del sindaco Marco Alessandrini e del presidente della Fibs Andrea Marcon. "Perche' l'Abruzzo ha un legame con questa disciplina: voglio ricordare Tommy Lasorda, figlio di un emigrante di Tollo che ha conquistato titoli importanti negli Stati Uniti, oppure come non citare la squadra Atoms di Chieti che milita con ottimi risultati nel campionato femminile di A2". "Per noi", ha concluso l'assessore, "l'evento rappresenta una occasione di promozione del nostro territorio"
Leggi Tutto »Premio Prisco, vincono Stirpe, Nicola e Quagliariella
Maurizio Stirpe (presidente del Frosinone), Davide Nicola (ex tecnico del Crotone) e Fabio Quagliarella (Sampdoria) sono i vincitori, nelle rispettive categorie (Dirigenti di Societa', Allenatori e Calciatori), della XVI edizione del Premio Nazionale "Giuseppe Prisco" alla lealta', alla correttezza e alla simpatia sportiva. Il Premio Speciale di Giornalismo "Nando Martellini", quest'anno alla XIV edizione, e' stato attribuito alla giornalista del Corriere della Sera Gaia Piccardi. Lo ha stabilito l'apposita giuria, unica per entrambi i premi, presieduta da Sergio Zavoli e composta da Italo Cucci, Gianni Mura, Gian Paolo Ormezzano, Marco Civoli, Franco Zappacosta, Ilaria D'Amico e coordinata dall'imprenditore Marcello Zaccagnini, presidente del Comitato organizzatore. Sempre la commissione, d'intesa con il presidente del Comitato organizzatore, ha deciso di attribuire il "Premio Speciale della Giuria" al presidente del Coni Giovanni Malago'. La stessa Commissione, infine, accogliendo la proposta dell'USSI - Gruppo Abruzzese Giornalisti Sportivi, ha conferito uno specifico riconoscimento alla giornalista Mila Cantagallo, giornalista dell'emittente tv abruzzese Rete 8, che sara' premiata, per la circostanza, con l'opera inedita 'Games 13' ideata in memoria di Davide Astori e realizzata dall'artista Ester Crocetta. La cerimonia di premiazione si svolgera' il prossimo 14 maggio, alle ore 11, al Teatro Marrucino di Chieti e sara' condotta dal giornalista Stanislao Liberatore.
Leggi Tutto »Nuovo stop del Pescara col Carpi
Nuovo tonfo interno del Pescara contro il Carpi. Nonostante il cambio della guida tecnica prosegue invece il momento no dei biancazzurri, al terzo stop di fila e ormai con un margine risicato sulla zona più calda della classifica. Alla prima vera occasione la gara si sblocca: all'11' Sabbione di testa fulmina Fiorillo sul cross dalla destra di Pachonik. Immediata la replica dei padroni di casa, che creano immediatamente due occasioni da gol. La prima con una sventola di Brugman da fuori (respinta da Colombi), poi, sul corner seguente, con un tentativo fuori misura di Machin. Il Pescara insiste sempre con Brugman e Machin, ma il Carpi mantiene il vantaggio all'intervallo. Nella ripresa in avvio sussulto di Di Chiara, il cui sinistro termina di poco a lato, poi è il Pescara a riprendere in mano il pallino del gioco sfiorando il pari con Brugman e Cappelluzzo. Melchiorri fallisce il 2-0, nel finale ci provano sia Falco che Mancuso ma il Carpi si salva e porta a casa i tre punti tornando a ridosso della zona playoff.
Leggi Tutto »Pescara pronto al recupero col Carpi
Il Pescara torna domani in campo allo stadio Adriatico per affrontare il Carpi nel recupero della gara che era stata rinviata per neve. Si trattera' della seconda gara della gestione Epifani che questo pomeriggio e' tornato a parlare per presentate la sfida con i biancorossi. "In questi due giorni ho cercato di lavorare anche nella testa dei ragazzi perche' ho visto sabato con il Parma una squadra impaurita. Non disorientata visto che in pochi giorni non potevo fare stravolgimenti. Ma ora mi aspetto di piu' da tutti perche' veniamo da una partita fatta male sotto tutti i punti di vista, per cui mi auguro di vedere una reazione importante soprattutto dal punto di vista caratteriale, anche perche' fare bene con il Carpi servirebbe anche per cancellare la brutta prova di tre giorni fa". Dopo l'1-4 di tre giorni fa ci saranno delle novita'.
Il trainer biancazzurro lo conferma: "Qualcosa sicuramente cambieremo, anche se la cosa piu' importante e' ritrovare compattezza e voglia di voler dimostrare di essere squadra. Giocheremo con un centrocampo a tre, con Brugman regista, anche per proteggere di piu' la difesa". Epifani si e' ovviamente soffermato anche sull'avversario di turno: "Il Carpi e' una squadra che si difende bene. I numeri dicono questo. Conosco bene anche l' allenatore e quella che e' anche la loro principale prerogativa che e' quella delle ripartenza. Per questo dico che dovremo stare attenti soprattutto a non perdere palla. Ma a prescindere dalla squadra emiliana, mi interessa il Pescara e quello che dovranno fare i miei ragazzi in una partita sicuramente importante". Infine, in un momento non facile anche a livello ambientale l'allenatore del Pescara rivolge una sorta di appello ai tifosi: "Ci sono stati vicini gia' nella gara con il Parma, ma domani avremo ancora piu' bisogno del loro calore perche' i ragazzi sentono l'umore della piazza e l'aiuto della gente potrebbe essere davvero importante perche' se riusciremo a far bene, potremo pensare anche ad un qualcosa che oggi sembra lontano". Nel Pescara saranno assenti Bovo, Proietti, Campagnaro e lo squalificato Valzania.
Leggi Tutto »Pescara travolto in casa dal Parma
Esordio da incubo per Massimo Epifani, il nuovo allenatore del Pescara che ha sostituito Zdenek Zeman. Gli abruzzesi vengono travolti dal Parma del pescarese Roberto D'Aversa che passeggia all'Adriatico vincendo con un rotondo 4-1. Il risultato si sblocca al 10' grazie all'ex Calaió che, sugli sviluppi di un fallo laterale, sfrutta un assist di Baraye e batte Fiorillo. La reazione del Pescara e' inconcludente e nella ripresa gli emiliani si scatenano segnando altre due reti in tre minuti con Ceravolo (appena entrato al posto di Calaió) in sospetto fuorigioco e Gagliolo. I padroni di casa provano a riaprire il match con Bunino all'80', ma tre minuti piu' tardi Scavone cala il poker e chiude i conti. Pescara in piena crisi (2 punti in 4 gare), mentre il Parma rafforza la sua posizione in piena zona play off grazie al terzo risultato utile di fila (due vittorie e un pari).
PESCARA (4-2-3-1): Fiorillo 5; Crescenzi 5, Coda 5, Perrotta 5, Mazzotta 5.5; Valzania 5, Brugman 6; Mancuso 5.5, Falco 5 (15' st Bunino 5), Yamga 5.5 (24' st Capone 5.5); Pettinari 5.5 (43' st Cappelluzzo sv). In panchina: Savelloni, Balzano, , Fornasier, Cocco, Fiamozzi, Machin; Gravillon, Carraro, Coulibaly. Allenatore: Epifani 5. PARMA (4-3-3): Frattali 6; Gazzola 6.5, Iacoponi 6, Lucarelli 6.5 (31' st Di Cesare sv), Gagliolo 6.5; Dezi 6.5, Munari 7, Scavone 6.5; Insigne 6.5 (40' st Frediani sv), Calaio' 7 (23' st Ceravolo 7), Baraye 7. In panchina: Nardi, Dini, Mazzocchi, Ciciretti, Da Cruz, Anastasio, Barilla', Di Gaudio, Sierralta. Allenatore: D'Aversa 7. ARBITRO: Illuzzi di Molfetta 6. RETI: 10' pt Calaio', 24' st Ceravolo, 27' st Gagliolo, 34' st Bunino, 37' st Scavone. NOTE: spettatori 7.072 per un incasso di 43.343,00 euro (abbonati 4.914 per un rateo di 30.664,00 euro). Ammoniti Valzania, Gazzola, Baraye, Scavone, Perrotta. Angoli 3-3. Recupero: 1', 0'.
Leggi Tutto »Sebastiani: l’esonero di Zeman è stata una scelta dolorosa
"E' stata una separazione dolorosa e non voluta. Dispiace, perche' altrimenti sarebbe rimasto con noi: per me e' un fallimento del progetto". In diretta su RMC Sport, nella trasmissione pomeridiana 'Maracana'', Daniele Sebastiani, presidente del Pescara, spiega i motivi dell'esonero di Zdenek Zeman. "Contro il Cittadella abbiamo giocato bene, purtroppo gli episodi non hanno girato a nostro favore - continua - Il mister non e' tornato a Pescara per una riunione concordata ma e' andato a Roma: per rispetto dei giocatori presenti all'incontro l'abbiamo dovuto esonerare". "Il Pescara in questi anni ha dimostrato di non essere una societa' mangia allenatori. Quando in estate e' tornato Zeman, tutti avevano in mente la squadra di 6 anni fa, ma la rosa di adesso e' totalmente diversa: non ci sono gli Immobile, gli Insigne e i Verratti". Poi Sebastiani ammette: "Sono deluso, ho sempre creduto in lui, anche nei momenti difficili non e' mai stato messo in discussione. Le ferite sono altre. Ho fiducia nei miei collaboratori, se me lo riproponessero lo rifarei perche' mi fido di loro. Ma la mia scelta personale sarebbe stata diversa".
Leggi Tutto »Abruzzo Mtb Cup: primavera sui pedali a Moscufo e ad Avezzano
L’Abruzzo Mtb Cup prosegue la sua marcia di avvicinamento alla sesta edizione: otto prove in calendario, un lavoro davvero straordinario imbastito dagli organizzatori del circuito per la crescita del fuoristrada abruzzese, per migliorare la qualità dei servizi offerti e a beneficio dei territori attraversati dal lungo serpentone di atleti in sella a una mountain bike tra stradine sterrate in collina, i boschi e le montagne simbolo della regione come la Majella, il Gran Sasso e il Velino Sirente. Domenica 15 aprile si riparte di nuovo a Moscufo con il Tour degli Ulivi-Memorial Matteo Santucci: la regia organizzativa è a cura dell’Asd Bikenergy che si dedica con passione alla mountain bike e che fa di questa gara il suo principale punto di forza della propria attività. Il Tour degli Ulivi è la gara di mountain bike più longeva nel panorama fuoristradistico e che quest’anno presenta un percorso di 20 chilometri da ripetere due volte tra le dolci colline dell’entroterra pescarese. In calendario domenica 20 maggio ad Avezzano la Granfondo La Via dei Marsi-Memorial Tiziano Masci a cura dell’Avezzano Cycling Team che ripropone il giro lungo di 45 chilometri con 1370 metri di dislivello prevalentemente disegnato nel territorio del Parco Regionale Velino-Sirente ed anche il cicloturistico di 28 chilometri per i meno allenati. La manifestazione marsicana si propone invariata nella struttura e nella logistica (Centro Merci della Marsica sede della Croce Rossa), forte del successo e dei consensi ottenuti negli anni precedenti anche dai bikers fuori regione. Per abbonarsi al circuito 2018, la quota di iscrizione è di 170 euro fino al 31 marzo mentre sono possibili anche gli abbonamenti cumulativi con una formula molto vantaggiosa: per dieci atleti iscritti, l’undicesimo è gratis.
Leggi Tutto »