Dopo la sosta forzata di martedi' scorso a causa della neve, il Pescara domani torna in campo per affrontare al Tombolato il Cittadella. Per la squadra biancazzurra una gara difficile, ma da non sbagliare per non perdere ulteriore terreno dalla zona play-off. Questa mattina, conferenza stampa della vigilia del tecnico pescarese Zdenek Zeman. "Sono tutti a disposizione - ha spiegato - tranne Perrotta che e' squalificato. Il Cittadella e' una squadra di valore come dice anche la classifica, e che gioca meglio quando trova gli spazi. I veneti si esprimono meglio in trasferta". Poi la consueta analisi sulle prestazioni dei singoli: "Pettinari si impegna sempre, ma nelle ultime partite non ha trovato il gol e da lui ci aspettiamo questo. Machin e' un buon giocatore che vorrei vedere come mezzo sinistro, ma li' c'e' Brugman che e' difficile da togliere, anche se Brugman non lo vedo in fase di crescita ultimamente. Vorrei che sveltisse piu' la manovra". Il boemo ha parlato anche del recente mercato di riparazione che qualche frizione ha creato fra tecnico e presidente Sebastiani. "Nel mercato c'e' sempre un interesse anche per l'aspetto economico. Ci sono giocatori come Benali e Zampano che li vogliono tutti e altri che non si riescono a vendere. Le squadre e' giusto che le facciano le societa', ma e' anche giusto che venga ascoltato l'allenatore. Vido (che gioca proprio con il Cittadella) lo volevamo, ma non siamo riusciti ad averlo. Tutti i miei giocatori si sentono molto bravi pero' poi devono dimostrarlo sul campo. Noi abbiamo sempre il problema di giocare con la palla tra i piedi, mentre io voglio giocare nello spazio, pero' mancano ancora tante giornate e si puo' fare ancora tutto."
Leggi Tutto »Pescara, nuove polemiche Sebastiani – Zeman
Prosegue il botta e risposta tra il presidente del Pescara Daniele Sebastiani e il tecnico Zeman che nella scorsa settimana, alla vigilia della gara con la Cremonese, avevano parlato con vedute diverse sul valore della squadra, sull'obiettivo play-off e su chi avesse costruito in estate la squadra. "Se parliamo di squadra costruita dalla societa' - spiega il presidente - diciamo che e' anche giusto perche' gli allenatori sono chiamati ad allenarle le squadre e non farle perche' il piu' delle volte quando le fanno, combinano spesso danno, e quindi e' giusto che le squadre vengano fatte dalle societa'. Ma dico che Sebastiani da solo non ha fatto nessuna squadra e tra le altre cose mi sembra anche che il tecnico abbia detto che questa e' una squadra che a lui piace, quindi evidentemente se l'avesse fatta Sebastiani da solo vuol dire che il presidente e' diventato bravo pure a fare le squadre". Il massimo dirigente ha poi anche puntualizzato su alcune scelte di mercato.
"Se avessi costruito io veramente la squadra avrei fatto altro. Per me per esempio Memushaj, Benali e Bruno non sarebbero partiti perche' sono giocatori, che vedendo anche le altre squadre, potevano fare sicuramente la differenza in questo campionato, ma aggiungo che le squadre si fanno insieme e si fanno ascoltando quelli che sono i dettami tecnici dell'allenatore e poi la societa' ci mette i nomi, consultando e confrontandosi anche con i direttori sportivi".
Leggi Tutto »Il Pescara pareggia 0 a 0 con la Cremonese
Pari senza gol, stesso risultato dell'andata, tra Pescara e Cremonese. Epilogo sostanzialmente giusto tra due squadre che si affrontano con eccessivo timore. Nel primo tempo gli ospiti ci provano due volte con Castrovilli e una con Piccolo, ma non riescono a superare Fiorillo. Sul finale di frazione ghiotta chance per il Pescara con Capone che si lascia ipnotizzare da Ujkani. Nella ripresa i ritmi restano bassi e le due squadre fanno poco per conquistare l'intera posta in palio. Nel finale Scappini di testa ha una buona occasione, pero' Fiorillo d'istinto riesce a deviare. Dalla parte opposta Mancuso spara alto da posizione defilata. L'ultima emozione con Cavion che in area calcia a colpo sicuro, ma Perrotta si oppone salvando porta e risultato. Il Pescara continua a fare fatica in zona gol, visto che ha segnato solo un gol nelle ultime 5 partite mentre la Cremonese non riesce a tornare al successo che manca dal 20 gennaio (1-0 col Parma). Poi due sconfitte e tre pareggi, anche se i grigiorossi di Tesser restano in ottava posizione.
PESCARA (4-3-3): Fiorillo 6.5; Balzano 6.5, Campagnaro 6.5, Perrotta 6.5, Mazzotta 6; Coulibaly 6 (19' st Valzania 6), Carraro 6, Brugman 6; Falco 6 (30' st Mancuso sv), Bunino 6, Capone 6. In panchina: Savelloni, Crescenzi, Yamga, Coda, Pettinari, Cocco, Fiamozzi, Machin, Gravillon, Baez. Allenatore: Zeman 6. CREMONESE (4-3-2-1): Ujkani 6.5; Almici 6, Canini 6, Marconi 6, Renzetti 6; Cavion 6.5, Arini 6, Croce 6.5 (32' st Cinelli sv); Piccolo 6.5 (24' st Perrulli 6.5), Castrovilli 6.5; Scappini 6 (42' st Scamacca sv). In panchina: Ravaglia,Procopio, Claiton, Sbrissa, Paulinho, Pesce, Cinaglia, Garcia. Allenatore: Tesser 6.5. ARBITRO: Baroni di Firenze 6. NOTE: Spettatori 6.277 per un incasso di 35.845 euro (abbonati 4.914 per un rateo di 30.664,00 euro). Ammoniti: Marconi, Campagnaro, Perrotta, Carraro. Angoli: 7-5 per il PESCARA. Recupero: 0' pt, 4' st.
Leggi Tutto »Zeman: è giusto che il presidente Sebastiani creda nei play-off
Il Pescara torna all'Adriatico per affrontare la Cremonese, e martedi' 27 febbraio, nel turno infrasettimanale, sempre dinanzi ai propri tifosi, giocherà con il Carpi. Questa mattina, nel corso della consueta conferenza stampa della vigilia, il tecnico biancazzurro Zdenek Zeman ha presentato la sfida con i grigiorossi lombardi: "Proietti e Bovo non ci saranno, Falco invece e' a disposizione. Sente ancora qualche fastidio, ma sara' dei nostri. Lui e' un giocatore con mezzi tecnici importanti. E' un attaccante moderno. La Cremonese? E' una buona squadra. I Lombardi hanno messo in difficolta' il Bari. All'andata abbiamo fatto qualcosa in piu', senza incidere. La Cremonese e' una squadra quadrata e che ha dei giocatori interessanti come Castrovilli. Il nostro Bunino e' un giocatore che si impegna molto. Verra' il suo momento. A Chiavari sabato scorso abbiamo fatto troppi errori tecnici, non siamo riusciti a sfruttare le nostre occasioni. Il rigore per noi c'era. Non e' purtroppo arrivato, ma puo' capitare". Zeman ha poi detto cosa non va nella sua squadra: "Il mio problema e' riuscire a trasformare quello che facciamo in settimana in una buona partita. Dobbiamo migliorare su ritmi e aggressivita'. I risultati possono venire solo se si fa qualcosa per raggiungerli, non aspettando gli avversari".
"Il presidente e' giusto che creda nei playoff perche' la squadra l'ha fatta lui. Poi ci credo anche io perche' credo sia una buona squadra. Io via in caso di mancati playoff? Non posso sostituirmi al presidente. Ci puo' anche stare non entrarci, non sarebbe una bella cosa, ma poi bisognerebbe valutare il come e il perche'". Lo ha detto questa mattina il tecnico del Pescara Zeman, a margine della presentazione di Pescara-Cremonese, rispondendo in modo tutt'altro che diplomatico alle parole del presidente biancazzurro Daniele Sebastiani che aveva parlato in settimana, dei play-off, come di un traguardo da non fallire.
Leggi Tutto »Pescara, in prova il portiere Paolo Baiocco
In prova con il Pescara c'e' un portiere che da oggi sta lavorando agli ordini di Zeman presso il centro sportivo Poggio degli Ulivi. Si tratta di Paolo Baiocco, estremo difensore di 29 anni. Dopo il trasferimento di Pigliacelli alla Pro Vercelli, la societa' biancazzurra era alla ricerca di un vice-Fiorillo. Baiocco, ex Fondi, ha vestito in passato le casacche anche di Gaeta, Cisco Roma, Reggina, Grosseto, Siracusa, Matera, Arezzo e Benevento.
Leggi Tutto »Guglielmo Stendardo si ritira dal calcio giocato
Guglielmo Stendardo, 37enne difensore sotto contratto con il Pescara, ed ex calciatore di Juventus, Napoli, Salernitana, Catania, Lazio, Perugia, Atalanta, Sampdoria e Lecce, ha deciso di rescindere il contratto con il Pescara con quattro mesi di anticipo e chiudere con il calcio giocato. L'annuncio e' arrivato nel corso di una conferenza stampa che il giocatore ha tenuto presso il centro sportivo Poggio degli Ulivi di Marina di Citta' Sant'Angelo, assieme al presidente Daniele Sebastiani.
"Ringrazio Pescara e i tifosi che mi hanno accolto con calore - ha ricordato il giocatore - e mi dispiace di non aver potuto contribuire come volevo, anche se ho sempre cercato di dare il massimo. Mi e' piaciuto che il presidente abbia lasciato decidere il sottoscritto. Mi auguro che possa esserci un futuro con il Pescara, dove continuero' per il momento a vivere, e che credo possa centrare il traguardo dei play-off cosi' come ha piu' volte detto anche il presidente. Il mio futuro? Sono avvocato e il mio sogno e' quello di poter tutelare la figura dei giocatori". "Oggi ci tenevo ad essere con Stendardo - ha spiegato Sebastiani - che e' un giocatore che a Pescara non ha avuto grande fortuna e oggi abbiamo deciso di risolvere il contratto perche' con lui si chiude una porta e forse si aprira' in futuro un portone perche' Stendardo e' stato un bravo giocatore ed e' un ragazzo per bene e con cui ci siamo trovati sempre in sintonia".
Leggi Tutto »Pescara, pari esterno con l’Entella
Finisce 0-0 al Comunale di Chiavari tra Entella e Pescara. La squadra di Aglietti resta invischiata nella zona calda della classifica mentre gli abruzzesi restano a centro classifica. Subito i liguri in avanti con la conclusione di Aramu ma Fiorillo si salva in corner. Gli abruzzesi replicano con Yamga ma la difesa dell'Entella sventa. Partiva vivace, i padroni di casa ci provano con Ardizzone, mentre la squadra ospite ribatte con Carraro che sfiora l'incrocio dei pali (42'). Nella ripresa subito l'Entella in avanti subito con Aramu ma Fiorillo para in due tempi (4'). E ancora duello tra loro due al 20', ancora una volta 'vince' il portiere abruzzese. Il Pescara prova in contropiede con Valzania che tira a colpo sicuro ma respinge Benedetti. Poi, nel finale proteste del Pescara per un presunto fallo di La Mantia su Bunino
ENTELLA (3-5-1-1): Iacobucci 6.5; De Santis 6.5, Benedetti 6.5, Cremonesi 6.5; Belli 6.5, Ardizzone 5.5 (20' st Eramo 6), Acampora 5.5 (39 st Di Paola sv), Crimi 6, Aliji 6; Aramu 6.5 (26' st De Luca); La Mantia 6.5. In panchina: Paroni, Massolo, Icardi, Gatto, Llullaku, Petrovic, Currarino, Nikic, Brivio. Allenatore: Aglietti. PESCARA (4-3-3): Fiorillo 6.5; Balzano 6, Campagnaro 6.5, Perrotta 5.5, Mazzotta 6; Valzania 5.5, Carraro 6, Brugman 6; Yagma 5.5, Pettinari 5.5 (34' st Bunino 6), Mancuso 6 (14' st Baez 5.5). In panchina Savelloni, Crescenzi, Elizalde, Cocco, Fiamozzi, Machin, Gravillon, Capone, Proietti, Coulibaly. Allenatore: Zeman. ARBITRO: Rapuano di Rimini 5.5 NOTE: Pioggia, temperatura 9 gradi. Spettatori circa. Paganti 661 per un incasso di euro 4576,10. Quota abbonati (1031) euro 8042,64.Ammoniti: Ardizzone, Carraro, Valzania, Perrotta, Aliji, Brugman. Angoli 8-6 per Entella. Recupero: 0', 4'.
Leggi Tutto »
Pescara a caccia di conferme a Chiavari
E' un Pescara in cerca di conferme, dopo la vittoria con la Salernitana, quello che domani alle 15 sara' di scena a Chiavari (Genova), in casa della Virtus Entella. Zeman, questa mattina in conferenza stampa ha fatto il punto della situazione, e parlato della formazione ligure: "Falco non ha recuperato, non ci sono Coda, Fornasier e Cappelluzzo. Proietti c'e', non ha problemi e quindi e' a disposizione. Stesso discorso per Campagnaro. Balzano con la Salernitana ha fatto bene. Fiamozzi tecnicamente e' superiore, ma Balzano sul ritmo e sulla grinta mi da' piu' rassicurazione. A me il tridente piace solo se facciamo 20 tiri in porta e nell'ultima partita ne abbiamo fatti pochi". Poi un giudizio sull'avversario di domani: "La Virtus Entella e' una squadra che ha dei giocatori importanti, tatticamente loro giocano con 5-3-2, anche se mancheranno credo alcuni giocatori in difesa, e per questo dovremo vedere come si sistemeranno. Rispetto alla partita di andata, siamo diversi e dovremo essere sempre noi a cercare di fare la partita. Sinceramente non so se si faranno i play off visto che le prime tre si stanno allontanando. Mancano 17 partite, e bisognerebbe cercare di fare una fila di risultati. Domani a Chiavari non sara' un problema il campo sintetico visto che anche noi siamo abituati a giocarci. L'unica variante potrebbe essere la poca larghezza del campo, ma non e' una giustificazione, perche' vincera' chi avra' piu' forza. Oggi la squadra e' un gruppo unito che si aiuta tanto. In campo chiedo piu' manovra ai terzini e che stiano molto alti, facendo i cross da fondo campo. Noi lavoriamo su questo, i movimenti ci sono ma delle volte facciamo altro rispetto a quanto proviamo in allenamento".
Leggi Tutto »Fed Cup, vince l’Italia
Finisce 3-2 per l'Italia, a Chieti, la sfida di Fed Cup con la Spagna valida per il primo turno del World Group II 2018. Nel doppio conclusivo, inutili ai fini del risultato dopo il successo di Deborah Chiesa, le azzurre Elisabetta Cocciaretto e Jasmine Paolini sono state battute da Georgina Garcia Perez e Maria Jose Martinez Sanchez con il punteggio di 6-4 6-3.
Leggi Tutto »Il Pescara batte la Salernitana 1-0
Il Pescara ritrova la vittoria e lo fa tra le mura amiche contro la Salernitana. La squadra di Zeman approccia bene nel primo tempo, ma come accade da settimane e' l'attacco a non essere lucido nelle fasi finali. La gara e' godibile, con i pescaresi che prendono sin da subito il pallino del gioco, oscurando il gioco della Salernitana, posizionata con un 3-5-2 che in fase di non possesso diventa 5-3-2. La prima fiammata degna di nota e' di marca ospite, grazie ad un gran tiro di controbalzo di Zito, disinnescato da un super intervento di Fiorillo che evnita il gol del vantaggio ospite. Il Pescara nonostante quest'azione, controlla le operazioni e poco piu' tardi sfiora la rete con Pettinati, ben imbeccato da Valzania, ma bloccato in uscita bassa da Radunovic. Sulla respinta di quest'ultimo, Mazzotta clamorosamente non riesce a correggere nella porta sguarnita. Nella ripresa un Pescara meno fluido nella manovra centra il gol del vantaggio con una perla di Brugman direttamente su calcio di punizione, grazie a un fallo procurato da Mancuso al limite dell'area di rigore. Il gol arrivato a 10' dalla fine basta alla squadra di Zeman per ritrovare la vittoria.
Leggi Tutto »