Due acquisti in prospettiva per il Pescara. Lorenzo Peschetola e Marco Pompetti sono stati prelevati a titolo definitivo dall'Inter. Lo comunica il club abruzzese in una nota sul proprio sito ufficiale. "Il presidente Daniele Sebastiani e la società biancazzurra augurano ai due ragazzi ogni bene per il loro futuro calcistico", si legge nel comunicato.
Leggi Tutto »Due giovani dell’Atalanta in prestito al Pescara
Due prestiti classe '99 dell'Atalanta giocheranno in B nel Pescara nella stagione alle porte. I jolly d'attacco Christian Capone e Emmanuel Latte Lath, in forza alla Primavera nerazzurra ma piu' volte aggregati alla prima squadra, sono stati ceduti a titolo temporaneo. Campioni d'Italia Under 17 nel 2015/2016, Latte e Capone hanno esordito tra i professionisti nella scorsa edizione della Coppa Italia: l'ivoriano Latte nel terzo turno contro la Cremonese il 13 agosto 2016, segnando poi l'ultimo gol nella sconfitta agli ottavi allo Juventus Stadium (3-2) l'11 gennaio 2017; Capone nel quarto turno casalingo proprio contro gli abruzzesi il 30 novembre 2016.
Leggi Tutto »Massimo Epifani nuovo tecnico della Primavera del Pescara
Il Pescara calcio in serata ha ufficializzato il nuovo staff tecnico della formazione Primavera. La panchina e' stata affidata a Massimiliano Epifani. L'allenatore, nato a Pescara il 19 ottobre 1974 e con trascorsi calcistici tra le fila biancazzurre, ha guidato nelle ultime tre stagioni il S. Nicolo' Teramo in serie D e da da giocatore ha indossato anche le maglie di Foggia, Gubbio, Rimini, Chieti, Grosseto, Giulianova, Legnano e Val di Sangro. Epifani sara' affiancato per la stagione sportiva 2017/2018 dal collaboratore tecnico Emanuele Pesoli (ex calciatore di Pescara, Ancona, Venezia, Cittadella, Varese, Siena, Verona, Carpi e L'Aquila), il preparatore dei portieri Nino Galli e il preparatore atletico Ermanno Ciotti.
Leggi Tutto »Giorgia Vianale rende Spoltore protagonista dello sport
"Una nuova soddisfazione per i movimenti sportivi della nostra città":
così il sindaco di Spoltore Luciano Di Lorito ha salutato il successo
della Nazionale femminile under 17 di calcio a 5, guidata dalla nostra
concittadina Giorgia Vianale nel quadrangolare Uefa che si è tenuto a
Campobasso con Russia, Kazakistan, e Romania. Si tratta di un Torneo
preparatorio in vista delle Olimpiadi studentesche di Buenos Aires,
nell'estate 2018. La giovane stella del calcio spoltorese, 16 anni, ha
indossato anche la fascia di capitano nella finale contro la Russia. "E'
una vera soddisfazione scoprire i tanti ragazzi che, con fatica e
impegno, riescono a mettere a frutto il loro talento" prosegue il primo
cittadino.
"Lo sport deve rappresentare esercizio fisico e capacità di
lavorare in gruppo per fare squadra: non serve lavorare pensando ad
inseguire i campioni, perché questi trovano da soli il modo di emergere
se possono allenarsi con regolarità in un ambiente sano". Vianale ha
raggiunto la nazionale insieme ad altre due compagne Zeudi Papponetti, e
Maria Chiara De Massis della Vis Lanciano (serie A femminile di calcio a
5). Le tre hanno lasciato il calcio a 11 e il Pescara perché non fa
tornei femminili: da qui la scelta di passare al al calcio a 5 per
continuare ad inseguire la propria passione.
Di Liberatore e Di Francesco jr vincono il Premio Rocky Marciano
Una settimana di eventi ed iniziative caratterizzera' la 13/a edizione del Premio Rocky Marciano di Ripa Teatina, intitolata al pugile statunitense, originario del posto, che ha fatto la storia del pugilato mondiale negli anni Cinquanta e Sessanta. L'organizzazione, riunitasi questa sera sotto la direzione del sindaco Ignazio Rucci e dell'assessore allo sport Gianluca Palladinetti, ha reso noto il programma che culminera' l'8 luglio prossimo con la cerimonia di consegna dei premi agli sportivi dell'anno, tutti abruzzesi. Questi i premiati. Lo sportivo abruzzese dell'anno Elenito Di Liberatore, assistente di calcio di serie A e internazionale; il miglior giovane Federico Di Francesco (Bologna Calcio); il dirigente Maurizio Formichetti, referente della Rcs in Abruzzo e che ha contribuito a portare quest'anno il Giro d'Italia in Abruzzo; Pugile dell'anno Giacobbe Fragomeni, Campione del Mondo nel 2008. Ospite d'onore sara' l'ex pallavolista Andrea Zorzi. Previsto un premio alla memoria al dirigente della Pallanuoto Pescara, appena promossa in serie A2, Gabriele Pomilio, scomparso nelle settimane scorse. Il Pescara Pallanuoto verra' premiato anche come squadra dell'anno. Diversi i personaggi sportivi, del giornalismo e dello spettacolo che interverranno in piazza a Ripa Teatina
Leggi Tutto »Confederation Cup, i ragazzi della Delfino Pescara a San Pietroburgo
Dalla Regione Abruzzo 50 mila euro per il trofeo Matteotti
La Giunta regionale ha assegnato al Comune di Pescara un contributo di 50mila euro per l'organizzazione della 70esima edizione del Trofeo Matteotti. La classica di ciclismo, riservata ai professionisti, e' in programma il prossimo 16 luglio sul tradizione circuito cittadino che abbraccia i Comuni di Pescara e Montesilvano. La manifestazione ciclistica internazionale, promossa dall'Unione Ciclistica "Fernando Perna" del patron Renato Ricci, avra' al via i migliori ciclisti e rappresenta un momento di forte promozione per il territorio abruzzese. Il Trofeo Matteotti sara' presentato giovedi' 6 luglio a Pescara
Leggi Tutto »Il Pescara calcio riparte il 10 luglio
Il Pescara Calcio ha comunicato questa sera le date della nuova stagione della squadra di Zdenek Zeman che prendera' parte al prossimo campionato di serie B. Si comincera' lunedi' 10 luglio con l'inizio del ritiro con partenza alle ore 10 dal Convitto della Pescara Calcio "Casa D'Annunzio" e arrivo a Rivisondoli (L'Aquila) alle ore 13. Sabato 15 luglio amichevole contro una rappresentativa locale allo Stadio di Rivisondoli con inizio alle ore 17. Mercoledi' 19 luglio amichevole contro la Virtus Teramo, compagine di promozione, allo Stadio di Rivisondoli con inizio ore 17. Martedi' 25 luglio amichevole contro il Teramo allo Stadio di Rivisondoli con inizio alle ore 17. Al termine della gara rientro della squadra a Pescara. Sabato 29 luglio ci sara' L' inizio della seconda parte di ritiro con partenza alle ore 10 dal convitto della Pescara Calcio "Casa D'Annunzio" e arrivo a Palena alle 13. Martedi' 1 agosto amichevole contro la Fidelis Andria, compagine di Lega Pro, allo Stadio di Palena con inizio alle ore 17. Giovedi' 3 agosto amichevole in famiglia contro la Primavera del Pescara Calcio allo Stadio di Palena con inizio alle ore 17. In serata presentazione della squadra nella piazza di Palena. Sabato 5 agosto fine del ritiro estivo con rientro dei ragazzi a Pescara. Domenica 6 agosto gara di Coppa Italia.
Leggi Tutto »Il Pescara Pallanuoto torna in serie A2
Dopo diversi anni di purgatorio nel torneo cadetto il Pescara Pallanuoto torna in serie A2. Questa sera, nella decisiva gara tre dei play-off di serie B maschile, disputata al PalaPallanuoto Le Naiadi, di fronte a oltre 800 spettatori, i ragazzi di Francesco Mammarella hanno sconfitto l'Unime Messina con il risultato finale di 11-7. Questi i parziali: 4-3; 2-1; 3-0; 2-3. Per la squadra abruzzese, fra le piazze storiche della pallanuoto italiana, si tratta di un traguardo importante dopo i fasti degli anni Ottanta e Novanta. Presente in tribuna anche Manuel Estiarte, capitano di quel Pescara Pallanuoto che domino' la scena oltre vent'anni fa, con la conquista di tre scudetti, una Coppa dei Campioni e poi Supercoppa e Coppa Len. Una promozione dedicata soprattutto a Gabriele Pomilio, scomparso poche settimane fa e artefice di quel Pescara.
Leggi Tutto »Lo sport unito a Chieti con Più cuore in campo
Nell’ambito del progetto “Sport in Tour - Abruzzo 2017”, si terrà domenica 25 giugno a Chieti un incontro dal titolo “Più cuore in campo: disabilità, integrazione ed inclusione: una strada da percorrere”. La giornata è organizzata dall’AIAC, Associazione Italiana Allenatori di Calcio ed in particolar modo dall’AIAC Onlus che, da circa un anno, affianca alla figura del semplice allenatore di calcio, idee di socialità e solidarietà da consolidare nel tempo. La volontà del presidente nazionale Renzo Ulivieri e di quello della sezione Onlus, Marcello Mancini, è quella di lottare contro le discriminazioni di ogni genere e di proporre progetti volti all’inclusione e all’integrazione, favorendo ogni forma di emancipazione. In questo schema trova ampio respiro il progetto “Sport in Tour - Abruzzo 2017” che vedrà, nella regia organizzativa, Antonello Medoro, membro nazionale AIAC, il quale da oltre venti anni è impegnato nell’educazione e nella formazione dei ragazzi delle scuole calcio e che ora rappresenta dignitosamente gli allenatori in ambito sociale.
“Far parte dell’AIAC Onlus è un onore ma anche una grande responsabilità visti i temi che trattiamo e le cose di cui ci occupiamo – spiega Medoro - . Questo nuovo aspetto della nostra associazione ci regala l’opportunità di stare vicino ai più bisognosi, oltre a coltivare la nostra passione per il calcio e per lo sport in genere. L’evento di domenica è stato organizzato per sensibilizzare, promuovere e far conoscere l’AIAC anche dal punto di vista sociale: non siamo solamente allenatori ma anche educatori e la stessa cosa vale anche per i tecnici di altre discipline sportive, i quali nell’occasione si sono mostrati molto favorevoli all’iniziativa e che saranno nostri ospiti fornendo contributi importanti alla discussione. L’obiettivo è che la manifestazione di domenica prossima abbia seguito nel tempo e che ci permetta di diffondere la cultura dell’operare sempre in contesti sani ed inclusivi. Saranno presenti diverse scuole ed anche alcuni studenti dell’università, coinvolti grazie ad un corso per i tirocinanti. Ciò che mi rende felice – ha concluso Medoro – è che ho trovato una coesione molto importante ed una convergenza tra gli operatori delle varie discipline sportive.”
L’incontro sarà moderato dalla giornalista Mila Cantagallo ed avrà luogo, a partire dalle ore 11, presso l’Auditorium delle Crocelle (Chiesa SS. Annunziata) in via Arniense a Chieti. Saranno presenti ospiti illustri e persone con disabilità provenienti dalle più disparate discipline sportive e dal mondo della cultura, i quali forniranno testimonianze importanti delle loro esperienze di vita, inoltre sono previste menzioni speciali per chi si è distinto durante le varie tappe del tour.
Tra i tanti personaggi che hanno dato la loro adesione, saranno presenti: Renzo Ulivieri, presidente nazionale AIAC; Marcello Mancini, presidente nazionale AIAC ONLUS e tutti i membri del direttivo nazionale; il prof. Sergio Roticiani, referente settore giovanile FIGC e presidente AIAC Regione Lazio; Pierpaolo Addesi, campione nazionale italiana di ciclismo paraolimpico; la delegazione nazionale di basket in carrozzina; Melissa Milani, presidente regionale CIP Emilia Romagna; Paola Leccese, scrittrice teatina; la Polisportiva Amicacci per disabili; Gianluca Rutolo, Presidente Provinciale AIA; Antonio Di Musciano, responsabile regionale attività di base FIGC e direttore tecnico Atri Cup; Giuseppe Costantino, presidente regionale AIAC; Mimmo Puracchio, presidente provinciale CSI Chieti.
Molte le società sportive coinvolte, tra cui annoveriamo: Chieti Young Grassroots, Devils Chieti, Atri Cup, Virtus Ortona 2008, Arcieri Abruzzesi, Basket Village Chieti e Magic Basket Chieti. Tra gli istituti scolastici partecipanti, ci saranno il tecnico-commerciale “Galiani-De Sterlich” di Chieti ed il convitto “G.B. Vico”. Il convegno, interessante, innovativo e ricco di spunti, è aperto a tutti coloro che sono interessati a parteciparvi.
Leggi Tutto »