Sport

Gran Premio Confetti Pelino, la firma di Andrea Spaziani sulla 58°edizione

 E' stato Andrea Spaziani (Velosport Ferntino) il grande protagonista della 58°edizione del Gran Premio Confetti Pelino con una straordinaria progressione sul traguardo di Sulmona dove gli ex compagni di fuga Augusto Visca (Velosport Ferentino) e Giuseppe De Laurentiis (Acd Guarenna) si sono spartiti il secondo e il terzo posto della celeberrima corsa per allievi organizzata dall’Asd Confetti Pelino.

Alla presenza della senatrice Paola Pelino oltre a quella di Mario Pelino (imprenditore dell’azienda, Mario Pelino), Mauro Marrone (presidente del comitato regionale FCI Abruzzo), Domenico Taglieri (presidente del comitato della Giostra Cavalleresca), Raffaele Disanti (presidente provinciale UNPLI L’Aquila), Luigi La Civita (presidente del Panathlon Club di Sulmona), Antonio Menicucci (responsabile settore giovanissimi FCI Abruzzo), Edoardo Di Federico (consigliere regionale FCI Abruzzo), Filippo Rossetti (consigliere comitato provinciale FCI Chieti), Peppino Scurti (due volte vincitore del GP Pelino nel 1963 e nel 1964), Fernando Ranalli (nella veste di direttore di corsa e di presidente del comitato provinciale FCI L’Aquila) e Padre Emilio Cucchiella (rettore del Convento di San Francesco), il Gran Premio Confetti Pelino ha onorato la memoria di Alfonso, Olindo e Antonio Pelino che sono stati sempre vicini allo sport e al mondo del ciclismo.

Un appuntamento realizzato in collaborazione con il Panathlon Club di Sulmona e con il Patrocinio del Comune di Sulmona che ha beneficiato del sostegno dell’Unpli (Unione nazionale pro loco d’Italia) dell’Aquila, nell’ambito dell’iniziativa “Le pro loco e lo sport”.

L’edizione 2017 del Gran Premio Confetti Pelino ha sposato in pieno la mission dell’Unpli nazionale ed anche quella provinciale di L’Aquila nell’ambito di una serie di iniziative volte a creare una forte partnership fra il mondo Pro Loco e quello dello sport.

Un binomio che a Sulmona ha trovato terreno fertile allo scopo di portare avanti la storia e la tradizione della classica giovanile per eccellenza della città peligna e dell’Abruzzo che ha lanciato fior fior di campioni dal 1959 al 2015, anno dell’ultima edizione prima dell’interruzione nel 2016 causa la concomitanza con le elezioni amministrative.

Ripetendo nove volte il classico anello di 8,4 chilometri con la partecipazione di 64 corridori in rappresentanza di 21 squadre da Abruzzo, Lazio, Campania, Marche, Puglia e Basilicata, la corsa è filata via a ritmi notevoli per l’assegnazione dei traguardi volanti ad appannaggio di Aldo De Feo (Leonessa Takler-Ceglie Bike), Federico Cori (Cicli Falgiani) e Salvatore Ebarone (GS Autotrasportatori-Di Micco Bike) alla fine del terzo giro, De Laurentis, Spaziani e Visca alla conclusione della sesta tornata nel momento in cui si erano trovati al comando della corsa.

I tre attaccanti sono riusciti ad amministrare il vantaggio e le forze per non farsi riprendere dal grosso del gruppo ma in vista dell’arrivo è stata una passerella per Spaziani che è andato a cogliere in solitudine il secondo successo stagionale anticipando di una manciata di secondi Visca e De Laurentiis, dal quarto posto al decimo in evidenza Leonardo Schiavoni (Cicli Fatato), Nicolas Chiola (Nuova Spiga Aurea), Livio Pilla (Cicli Fatato), Salvatore Ebarone (GS Autotrasportatori-Di Micco Bike), Edoardo Di Nunzio (Asd Moreno Di Biase) Federico Cori (Cicli Falgiani) e Marco Di Biagio (Il Pirata IP Zannoni), obiettivo traguardo raggiunto anche per Antonino Mazzarella (D'Aniello Cycling Wear), Simone D'Alessandro (Team Masciarelli), Massimiliano Presutti (SS No-Ce), Stefano Guarino (AS Montoro 1927-Stefano Garzelli Team), Brian Bovi (D'Aniello Cycling Wear), Luca Marziale (Il Pirata IP Zannoni), Matteo Aloisi (Gulp Pool Val Vibrata), Stefano Michini (Gulp Pool Val Vibrata), Simone Zinelli (Velosport Ferentino), Andrea Carità (Team Masciarelli), Thomas Bungaro (Leonessa Takler-Ceglie Bike), Vittorio Tammaro (Progetto Ciclismo Sorrentino), Adriano De Marchis (Il Pirata IP Zannoni), Luigi D'Aniello (D'Aniello Cycling Wear), Catello D’Auria (D'Aniello Cycling Wear), Mauro Iavarone (CAD Mondial Service Caivano), Lorenzo Fantini (Velo Sport Ferentino) e Assunto Pio Renzulli (AS Montoro 1927-Stefano Garzelli Team). 

Degna di nota la consegna della maglia di campione provinciale FCI L’Aquila a Presutti (dodicesimo all’arrivo) che ha ben figurato sulle strade casalinghe, oltre alla juniores donna di primo anno Sara Rossi del Club Corridonia (residente nella vicina Bussi sul Tirino) che ha concluso onorevolmente la corsa fino alla fine in promiscuità con i colleghi maschi.

Leggi Tutto »

Verratti potrebbe andare al Barcellona, pronti 100 milioni

Marco Verratti ha chiesto al Psg di essere ceduto. Questa l'indiscrezione di "L'Equipe" che i catalani del "Mundo Deportivo" riprendono scegliendo il termine "Bombazo!". Che il centrocampista italiano sia uno dei grandi obiettivi del Barcellona non e' una novita', ma adesso che (cosi' scrive il giornale francese) l'azzurro ha deciso di rompere gli indugi comunicando al nuovo ds dei parigini, Antero Henrique, la sua volonta' di cambiare aria, in casa azulgrana ci sarebbe grande fermento. Non c'e' solo il Barça, Verratti e' anche nel mirino della Juventus, del Chelsea di Antonio Conte e del Bayern Monaco di Carlo Ancelotti, ma il Psg non ha nessuna intenzione di cederlo e sarebbe anche disposto ad aumentare l'ingaggio. C'e' da convincere Nasser Al-Khelaifi, il patron del club che ritiene l'ex Pescara fondamentale, senza dimenticare il contratto rinnovato da poco fino al 2021. Secondo la stampa estera il Barcellona e' pronto a presentare, nei prossimi giorni, un'offerta di 100 milioni per il cartellino dell'italiano che, sottolinea il Mundo Deportivo, su Instagram ha cominciato a seguire le stelle del Barça

Leggi Tutto »

Sfida Pescara calcio a 5 – Luparense ad Ancona

Ufficializzata nella tarda serata di ieri la sede di gara 4 della finalissima play-off scudetto del massimo campionato di calcio a 5. Pescara-Luparense si giochera' mercoledi' 14 giugno alle 20.30 al PalaRossini di Ancona (capienza di 5066 posti). La sfida tra abruzzesi e veneti avra' come teatro l'impianto marchigiano, a causa della squalifica inflitta dal giudice sportivo al campo dei pescaresi dopo la rissa di gara uno. Il Pescara aveva sperato di poter giocare la gara in Abruzzo con una deroga, visto che il regolamento prevede, per il campo neutro, una sede distante non meno di 100 km dal campo di gioco squalificato. Ala fine la scelta e' ricaduta sull'impianto di Ancona, geograficamente il piu' vicino a quello di Pescara, e distante 150 km. Questa mattina sopralluogo dei dirigenti abruzzesi con alcuni componenti della Divisione Calcio a Cinque per l'organizzazione dell'evento. La societa' biancazzurra in queste ore si sta muovendo per raggiungere accordi sia con Trenitalia sia con le maggiori agenzie di trasporto d'Abruzzo, al fine di facilitare il piu' possibile l'afflusso di tifosi da Pescara ad Ancona. La serie dei play-off vede la Luparense in vantaggio per 2-1. I biancazzurri devono invece per arrivare alla quinta decisiva gara. Una vittoria dei veneti avrebbe invece per la Luparense il Tricolore

Leggi Tutto »

Francavilla: week end all’insegna dello sport

"Lo sport torna di nuovo protagonista, a Francavilla questo week end, prima del grande appuntamento della prossima settimana". Con grande soddisfazione l'Assessore allo Sport Rocco Alibertini annuncia gli appuntamenti dei prossimi giorni a Francavilla. Domenica 11 giugno, alle ore 16 allo Stadio Valle Anzuca si disputerà la finale dei Play Off di calcio Francavilla-Fabriano. Sempre domenica, tutto pronto per la 3° edizione del Trofeo Centro Fai Da Te, valido quest'anno come campionato nazionale Acsi Strada categorie Junior & senior. Sono attesi in città team di varie regioni italiane, che si sfideranno per l'ambita maglia tricolore. Particolarmente nutrita la rappresentanza veneta con circa 40 atleti. Il percorso proposto è in circuito di km 13 che verranno ripetuti più volte. Un circuito bellissimo, tecnicamente completo, che partendo dalla contrada Quercianotarrocco di Francavilla si dirige sulla collina arrivando nel territorio di Ripa Teatina, per poi attraverso i saliscendi della campagna francavillese tornare al mare. 

"Ringrazio tutti quanti collaborano alla riuscita della manifestazione, tutte le aziende che sostengono il progetto sportivo e in particolare l'amministrazione comunale sempre vicina alle iniziative proposte, sensibile alla crescita sportiva, sociale e culturale della nostra comunità", commenta il responsabile del team Claudio Coccia.

"Francavilla si conferma la capitale adriatica dello sport", prosegue Alibertini, "Lo abbiamo visto nel mese di marzo con l'ormai consueto ritiro della Nazionale Italiana di Ciclismo Paralimpico, ad aprile, con gli Internazionali di Tennis d'Abruzzo, con il passaggio del Giro d'Italia a maggio, con le varie gare delle squadre del nostro territorio e, la settimana prossima, con le due partenze del Giro d'Italia Under 23 Enel, che ha scelto proprio Francavilla nel suo percorso dall'Emilia Romagna all'Abruzzo. Mercoledì 14 giugno, infatti, alle 12.50 partirà la tappa "Francavilla- Casalincontrada" da piazza Adriatico, mentre il giorno dopo alle ore 12 partirà dal Pontile a Mare la tappa "Francavilla- Campo Imperatore. Sono iniziative che danno lustro alla nostra città, e la inseriscono in una vetrina privilegiata che porta benefici al turismo ed alla crescita del territorio". Domenica 11 alle ore 17 sulla pista ciclopedonale nord si disputerà il terzo trofeo podistico Sole e Mare.

Leggi Tutto »

La nazionale italiana bike marathon in ritiro a Rivisondoli

In Abruzzo il ciclismo trova sempre terreno molto fertile per i grandi eventi e l’organizzazione di gare. Sarà una prima volta di lusso l’allestimento del ritiro della nazionale italiana marathon del neo commissario tecnico Mirko Celestino che ha scelto Rivisondoli e le montagne dell’AmAbruzzo Bike Marathon per effettuare un breve periodo di preparazione da lunedì 12 a giovedì 15 giugno prossimi in vista degli appuntamenti clou della stagione.

Una quattro giorni che aggiunge valore all’attività promozionale degli organizzatori dell’AmAbruzzo Marathon e di riflesso dell’attività del comitato regionale della Federciclismo Abruzzo presieduto da Mauro Marrone che accoglie con orgoglio questo ritiro.

Gli azzurri della mountain bike marathon potranno pedalare sui percorsi dell’evento off-road (in data domenica 6 agosto) che proporrà il percorso lungo di 83 chilometri (2650 metri di dislivello) e il medio di 45 chilometri (1500 metri di dislivello) tra sentieri, paesaggi e salite che richiamano alla Sella Ronda.

Il ritiro della nazionale rappresenta una vetrina per il territorio e per il turismo sportivo: infatti parte del tracciato ricalca alcune delle piste da sci del comprensorio Alto Sangro (uno dei più importanti d'Italia) ed i tratturi noti per la transumanza.

Per tutta la durata del ritiro lo staff azzurro alloggerà presso il Grand Hotel Europa a Rivisondoli e prenderà parte alla conferenza stampa programmata per lunedì 12 giugno alle 19:00 presso il Centro Culturale di Rivisondoli.

 

Leggi Tutto »

Il Barcellona punta Marco Verratti

Il Barcellona punta Marco Verratti. Il nazionale azzurro è l'uomo che i blaugrana vogliono per rinforzare il centrocampo e la novità è che l'ex centrocampista del Pescara ha aperto all'ipotesi di lasciare il Psg. Lo scrive 'Sport', sottolineando la volontà di Verratti, peraltro grande ammiratore di Iniesta, del quale potrebbe diventare erede, di misurarsi in un campionato più competitivo di quello francese. L'azzurro, legato ai parigini fino al 2021, da molto tempo stuzzica l'interesse dei catalani e lo stesso giocatore non ha mai nascosto il sogno di vestire un giorno la maglia del Barcellona. Operazione che tuttavia non si preannuncia facile, anche se il club di Liga è pronto ad un grande sforzo economico: il problema è che Nasser Al-Khelaifi, proprietario del Psg, non intende privarsi di una delle sue stelle. E di certo, non vorrebbe rinforzare una rivale diretta per la Champions League. La speranza dei blaugrana è che prevalga la volontà del centrocampista di sbarcare al Camp Nou e che spinga per il divorzio. Su Verratti resta forte anche l'interesse della Juventus.

Leggi Tutto »

Abruzzo Mtb Cup, in archivio la Marathon degli Stazzi

 A Scanno un’edizione da ricordare per la Marathon degli Stazzi che ha accolto un suggestivo serpentone di bikers tra il Parco Nazionale d’Abruzzo e la Riserva Naturale delle Gole del Sagittario.

Numeri da grande classica per la validità dei circuiti Abruzzo Mtb Cup e I Sentieri del Sole e dei Sapori che ha beneficiato di una splendida giornata di sole con una temperatura gradevole per la gioia degli organizzatori della Mtb Scanno. 

Una cavalcata solitaria per Marco D'Agostino (Carbonhubo CMQ – 1°Under 23) che ha portato a compimento con successo la marathon di 64 chilometri mettendosi alle spalle Davide Di Marco (Race Mountain Folcarelli-Pedale Apriliano – 1°Elite), Vittorio Oliva (Carbonhubo CMQ – 2°Elite), Marco Ciccanti (Bottecchia Factory. Team – 3°Elite), Franco Casella (Hai Bike Love Way – 2°Under 23) Alberto Pignati (Bici Adventure Team), Giulio Fazzini Casteltrosino Superbike – 1°Master 1), Gabriele Bastianelli (Piesse Cycling Team), Paolo Fragassi (Bevilacqua Sport-Cerrano Outdoor – 3°Under 23) e Alessio Cellini (Ctm), primati di categoria ad appannaggio di Luca Garofalo (Bici Adventure Team – 1°Master 3), Dario Mostarda (MTB Rieti – 1°Master 4), Leonardo Peluso (Bicimania Fossacesia – 1°Master 5), Giampiero Saraga (Cicli Conte – 1°Master 6) e Stefano Sarti Triono Racing Medical – 1°Master 7). 

Al femminile la firma di Nadia Pasqualini Team Cingolani) davanti a Letizia Giardinelli (Team Naturabruzzo Bikepro), Virna Palmieri (Avis Bike Cingoli) e Claudia Di Carlo (Functtonal Fit).

Si sono distinti ad ottimi livelli i protagonisti della granfondo/classic di 42 chilometri nel segno di Francesco Favale (Carbonhubo CMQ – 1°Juniores), Maurizio Parisse (D’Ascenzo Bike – 1°Master 2), Daniele Pelliccioni (Prd Sport Factory Team – 2°Juniores), Paolo Della Rocca (Avezzano Cycling Team – 1°Master 3), Antonio Mezzanotte (Custom4.It), Andrea Arnò (Asd Preneste Bike – 1°Elite Sport), Stefano Greco (Ciclistica L’Aquila-Angelo Picco), Alessandro Parisse (Ciclistica L’Aquila-Angelo Picco), Dario Di Ianni (Etruria Home Bike), Lorenzo Ciuti (Custom4.it), Daniele Pallini (Team Go Fast – 1°Master 1), Domenico Romito (Bike Farm Race Team – 1°Master 4), Luigino D'Ambrosio (Rampi Club Val Vibrata – 1°Master 5), Gabriele Scannella (Abruzzo Mtb Team Protek – 3°Juniores), Giorgio Fontana (Ciclistica L’Aquila-Angelo Picco – 1°Master 6), Glauco Bucci (Pro Bike Teramo – 1°Master 7), Tania Silvani (Val Silente Bussi – 1°Master Donna), Iveta Malinovska (Asd Race Team – 2°Master Donna) e Maria Grazia Cornacchia (Maniga Cycling Team – 3°Master Donna).

I CAMPIONI REGIONALI MARATHON FCI ABRUZZO 2017

Open: Paolo Fragassi (Bevilacqua Sport-Cerrano Outdoor)

Elite Sport: Marco Paiorisi (D’Ascenzo Bike)

Master 1: Giuseppe Natalini (D’Ascenzo Bike)

Master 2: Mauro Tucceri Cimini Mauro (Avezzano Cycling Team)

Master 3: Angelo Bossi (Avezzano Cycling Team)

Master 4: Giuseppe Sabatucci (Team Naturabruzzo Bikepro)

Master 5: Leonardo Peluso (Bicimania Fossacesia)

Master 6: Francesco Centurame (Ciclistica L’Aquila-Angelo Picco)

Master Over: Pio Tullio (Ciclistica L’Aquila-Angelo Picco)

Master Donna: Letizia Giardinelli (Team Naturabruzzo Bikepro)

Prossime gare Abruzzo Mtb Cup 2017: Campo di Giove con l’omonima granfondo l’11 giugno (Bike Shock Team), Castel del Monte con l’omonima marathon il 9 luglio (Bike Team Bucchianico), Rivisondoli con l’AmAbruzzo Marathon il 6 agosto (Functional Fit Chieti), Pescasseroli con la Granfondo Mtb del Parco Nazionale d’Abruzzo il 3 settembre (Asd Pescasseroli) e Collarmele con la Marathon I Sentieri dei Lupi (Asd Collarmele Mtb) il 17 settembre come prova conclusiva. 

Marathon degli Stazzi 04062017 partenza

Leggi Tutto »

Memorial Sandro Cervellini: appuntamento su pista ad Avezzano

Un mercoledì (7 giugno) dedicato alla pista con il Memorial Sandro Cervellini: la società organizzatrice dell’Avezzano Cycling Team tiene molto a questa manifestazione nel mantenere vivo il ricordo di Sandro Cervellini, l’ex ciclista avezzanese morto ad agosto del 2009, amico del cuore di Vito Taccone.

 Presso il Velodromo Centro Sportivo Rolando Apolloni (ritrovo domani alle 13:30 ed inizio delle gare a partire dalle 16:00) della città marsicana, in occasione del primo appuntamento stagionale con le gare su pista sotto l’egida della Federciclismo Abruzzo sono attesi un discreto numero di atleti in rappresentanza delle categorie giovanissimi G4-G5-G6 (scratch con utilizzo delle bici da strada), esordienti e allievi (velocità e corsa a punti con classifica omnium oltre alla velocità ed inseguimento individuale con graduatoria omnium solo per gli allievi uomini).

Le squadre iscritte: Nuova Spiga Aurea, Team Masciarelli, Asd Mosciano, Amici della Bici Junior, Team Di Federico Blue (Abruzzo), OP Bike Porto Sant’Elpidio, Ciclismo Giovani Pesaro, Pedale Rossoblù-Picenum, GC Osimo Stazione, Scap Trodica di Morrovalle, Pedale Chiaravallese, Team Di Federico Pink (Marche).

 

Leggi Tutto »

Pescara calcio a 5 scenderà in campo con la Luparense

Il Pescara Calcio a 5 giochera' domani sera a Bassano del Grappa gara due della finale play-off scudetto del campionato di calcio a 5. Lo ha ufficializzato  il presidente della societa' biancazzurra Danilo Iannascoli dopo una riunione avuta questa sera in Comune con l'assessore allo Sport Giuliano Diodati. Dopo le squalifiche record arrivate ieri per lo stesso Danilo Iannascoli, per il ds Matteo Iannascoli, e per tre giocatori squalificati, oltre che per il tecnico Fulvio Colini, e il campo di gioco squalificato per sette mesi, in seguito alla rissa del 1 giugno, la societa' pesarese ha deciso, contrariamente a quanto aveva annunciato dopo gara uno, di scendere in campo, su richiesta proprio dell'Amministrazione Comunale. "Giocheremo regolarmente nonostante le assenze pesanti di tre giocatori, e andiamo perche' il Comune di Pescara, i tifosi di Pescara e la citta' di Pescara ci hanno chiesto di scendere in campo. E' stato - ha spiegato il presidente del Pescara Calcio a 5 Danilo Iannascoli - soprattutto l'intervento della Giunta comunale, rappresentata dall'assessore Giuliano Diodati, che era presente alla partita, a spingerci a rivedere la nostra decisione. Avevo deciso di non andare, poi dopo questa richiesta della citta', ci abbiamo ripensato. La squadra e' in viaggio. Dopo aver disdetto l'albergo, stiamo trovando una struttura per la notte e guardiamo a domani". Sul verdetto durissimo del giudice sportivo, Danilo Iannascoli ha detto: "Serviva il capro espiatorio. Hanno voluto colpire la squadra piu' forte, la squadra con piu' titoli e la squadra che sta vincendo tutto. Ora ci troviamo a giocare nella mente, nello spirito e nel numero di giocatori disponibili in condizioni difficili, ma cerchiamo di andare avanti per la citta' di Pescara e per questo ringrazio il sindaco e l'assessore per quello che hanno fatto anche in queste ultime ore". 

Leggi Tutto »

Spoltore. Giornata finale per il progetto Scuola in movimento


Grande entusiasmo stamattina nella scuola primaria di Spoltore in via Di Marzio per la giornata finale di "Scuola in Movimento", un progetto regionale realizzato in collaborazione con il Coni e dedicato alla promozione dell'attività motoria e di un corretto stile alimentare. Per l'occasione sono stati consegnati i lavori nell'area sportiva dietro la scuola "Balbino Del Nunzio".


Si tratta di un campetto storico per i ragazzi di Spoltore: più generazioni hanno scavalcato recinti e cancelli, aperti sono in orario scolastico, per passare i pomeriggi a giocare. Dopo questi lavori di riqualificazione, ha assicurato invece il sindaco Luciano Di Lorito, i cancelli resteranno aperti. I campi, e il parchetto antistante la scuola, sono stati rimessi a nuovo: già montati due canestri da basket, giochi a molla, altalena e giostra. La pavimentazione dell'area sportiva, dopo la posa di un nuovo manto in resina sintetica, è stata pitturata a rullo: a breve sarà montata anche una piccola tribuna. Il primo cittadino ha invitato però tutti i cittadini, e soprattutto i più piccoli, ad avere cura di questi spazi. "Un ringraziamento sentito al Comune per i lavori che sono stati effettuati" ha detto la responsabile del plesso Adalgisa Scordella, che poi ha ripreso il discorso del sindaco. "Rispetto e cura degli spazi pubblici dipendono da noi, bisogna combattere il vandalismo". Il Coni, infine, ha consegnato a Scordella una targa.

Leggi Tutto »