Sport

Barcellona, Pjanic alternativa se sfuma Verratti

Il Barcellona attende l'evolversi del braccio di ferro tra il Psg e Marco Verratti ma intanto pensa a un piano b qualora non si dovesse concretizzare l'arrivo dell'ex regista del Pescara. Secondo quanto riporta il 'Mundo Deportivo' i catalani infatti avrebbero messo gli occhi sul centrocampista della Juventus Miralem Pjanic, che sarebbe stato apprezzato dai vertici blaugrana nel doppio confronto che ha visto i bianconeri prevalere contro gli spagnoli in Champions League. In ogni caso per il Barça la priorità resta Marco Verratti. Il giocatore fatto capire di voler cambiare aria, arrivando a minacciare di non presentarsi in ritiro, ma il Psg non molla la presa ribadendo di non voler cedere la stella della nazionale italiana.

Leggi Tutto »

Teramo calcio, presentati il tecnico Asta e il ds Repetto

Presentazione nella sala stampa dello stadio "Bonolis" del nuovo staff tecnico societario e in particolare del nuovo direttore sportivo, Giorgio Repetto (direttore generale del Pescara per quattro stagioni), e del nuovo allenatore Antonino Asta che guidera' la formazione biancorossa nel campionato di Lega Pro (unica rappresentante abruzzese). A fare gli onori di casa il presidente Luciano Campitelli: "Ripartiamo con un progetto triennale. Dobbiamo fare un bagno di umilta', dopo quello che e' accaduto l'anno scorso. Speriamo di soffrire di meno dell'ultimo torneo. L'obiettivo e' la salvezza. Ho scelto un ds esperto e navigato come Repetto perche' dobbiamo gestire una stagione che non si presenta semplice". Il ds Repetto parte con entusiasmo in questa nuova avventura: "Dobbiamo gestire diversi contratti pesanti e non sara' semplice, cosi' come lavorare con un budget non altissimo, considerando le spese degli ultimi anni. L'obiettivo - ha detto - e' anche quello di ringiovanire la squadra. Asta e' una persona seria, un tecnico capace e entusiasta". Emozionato il 46enne trainer originario di Alcamo (Trapani): "Ho accettato subito. Ho voglia di rivalsa dopo due esoneri cosi' come il Teramo. Cercheremo di costruire una formazione giovane che vuole far bene. So quello che la citta' di Teramo puo' dare alla squadra".

Leggi Tutto »

Al via i preparativi a Pescasseroli per la XXX° Ecolonga.

Nota anche come la maratona del Parco, la Ecolonga attraversa alcuni dei più bei paesaggi del Comune di Pescasseroli e del Parco Nazionale d'Abruzzo. La storica gara podistica è organizzata dall’Associazione sportiva dilettantistica di Pescasseroli e, con i  13 chilometri da percorrere, è inserita nel progetto "CORRI MASTER Fidal 2017" ed è valida per il Gran Prix Marsica 2017. 

L'iniziativa,  in programma per sabato 8 luglio alle ore 17,30,  è l'opportunità per vivere un'esperienza immersi nell'infinita bellezza dei paesaggi del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise a Pescasseroli.

Per informazioni e iscrizioni: tel 3381122443 oppure mail info@aspescasseroli.org

 

 

Leggi Tutto »

La 4 Vele Beach Volley Academy lancia i campioni del futuro

È partita col piede giusto la stagione della 4 Vele Beach Volley Academy. Sono già due difatti le vittorie dell'estate 2017 nel campionato under 21. Dopo il successo conquistato a Milano da Marco Maletti e Samuele Cottafava è arrivato il bis a Giulianova conManuel Alfieri e Mauro Sacripanti. «Abbiamo iniziato nel migliore dei modi e non vogliamo certo accontentarci» dice sorridendo il patron del centro federale di Pescara, Luigi Alfieri, presentando la nuova stagione della 4 Vele Beach Volley Academy che compie 20 anni di attività.

La prima novità è rappresentata dalla guida tecnica. Torna infatti a Pescara James Martins, autentico guru brasiliano del settore che vanta eccellenti risultati conquistati a livello internazionale. Il primo alloro di Martins è giunto seguendo Adriana Samuel e Monica Rodrigues, medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atlanta del 1996 e da lì in poi è stato tutto un susseguirsi di successi, fino al campionato italiano conquistato guidando Gianluca Casadei e Paolo Ficosecco, coi quali ha raggiunto cinque finali scudetto (due titoli vinti), segnando anche numeri record per le tappe vinte in maniera consecutiva.

A presentare le novità nella conferenza stampa d'inizio stagione, oltre a Luigi Alfieri, sono stati il direttore tecnico James Martins, il presidente regionale della Fipav Abruzzo, Fabio Di Camillo, eGiulio Torello, direttore commerciale di Nutritech, azienda di integratori farmaceutici alimentari per lo sport. Punto forte della 4 Vele Beach Volley Academy è sicuramente la qualità dei giovani talenti. Non è un caso che al momento la classifica dei migliori 4 under 21 italiani veda proprio 4 atleti del centro federale del patron Luigi Alfieri.

«Sicuramente è motivo di grande soddisfazione – spiega il patron del centro del 4 Vele – ma puntiamo a migliorare ancora e magari trasformare le due medaglie d'argento dell'anno passato vinte da Maletti e Cottafava nell'under 19 e nell'under 21 in metallo più prezioso». D'altra parte la bacheca dei trofei vinti dagli atleti della 4 Vele Beach Volley Academy è assai affollata, con vari titoli italiani, maschili e femminili oltre ai risultati di prestigio nei tornei internazionali.

Una delle novità del 2017 è la partnership con la Nutritech, che con i suoi integratori farmaceutici alimentari per lo sport e il benessere di alta qualità, supporterà gli atleti o i semplici appassionati che vogliono migliorare le proprie performance. «Siamo orgogliosi di distribuire prodotti ai più alti standard farmaceutici, perché tutti devono poter trarre beneficio dalla continua innovazione dell’integrazione – spiega Giulio Torello, direttore commerciale di Nutritech – e abbiamo scelto di associare la nostra immagine a quella del beach volley perché si tratta di uno sport molto fisico classificato come estremo per le condizioni climatiche in cui è praticato. Vogliamo quindi dimostrare quanto la corretta integrazione possa aiutare gli atleti a migliorare le proprie prestazioni».

Oltre ai giovani talenti, guidati dalle due coppie composte da Marco Maletti e Samuele Cottafava e daMauro Sacripanti e Manuel Alfieri. Quest'ultimo, dopo il successo tricolore conquistato nel beach volley nel 2013 è fresco della vittoria del campionato italiano under 19 nel volley indoor con Segrate. Ci sarà spazio infine anche per le coppie più esperte formate da Cristiano Gherlantini e Simone De Collibus e da Alessandro Ubaldi e Giacinto Di Giacomo. «Abbiamo tante sorprese in serbo – conclude Luigi Alfieri – ma le sveleremo un po' alla volta nel corso della stagione». 

Leggi Tutto »

Premiato in Comune a Montesilvano il campione di tennis Andrea Silvestrone

“Ad Andrea Silvestrone, esempio di determinazione, forza e di rari valori umani e sportivi”. Con questa motivazione il sindaco Francesco Maragno e l’assessore allo sport Ottavio De Martinis hanno consegnato una targa ad Andrea Silvestrone, atleta romagnolo ma montesilvanese di adozione. Silvestrone, affetto da sclerosi multipla progressiva, ha infatti trionfato, al torneo internazionale Itf (International Tennis Federation) di Padova, nonché in coppia con Giuseppe Polidori, nella categoria quad, riservata agli atleti con disabilità degli arti inferiori o superiori.

Insieme a Silvestrone a Palazzo di Città per ritirare la targa anche Andrea Cippo, campione della Nazionale di Tennis nella categoria Open, Giancarlo Bonasia allenatore e capitano della Nazionale di Tennis categoria Quad, Adolfo Dolci titolare di Dolci Sport sponsor tecnico della Tennis Club di Sulmona e Giorgia Dolci, della Ts Tennis Store che realizza l’abbigliamento tecnico.

Non è trascorso nemmeno un anno da quando Silvestrone ha cominciato ad allenarsi al Tennis Club di Sulmona, divenendo in pochissimo tempo un campione internazionale.

«E’ un grande onore avere a Montesilvano -  dichiara il sindaco Francesco Maragno -  esempi come quello di Andrea, che diventano un punto di riferimento e uno sprone per chi vive la disabilità con rassegnazione. Andrea Silvestrone è la dimostrazione che con la volontà e la tenacia possono essere raggiunti risultati di elevato spessore».

«Ciò che abbiamo ottenuto fino ad ora – ha detto l’atleta Silvestrone -  non è un traguardo, bensì un punto di partenza, frutto del lavoro di una squadra molto affiatata.  Quello che vogliamo dimostrare è che le disavventure della vita possono essere trasformate in opportunità. La guerra che stiamo portando avanti non è contro le barriere architettoniche, ma culturali. Sono orgogliosamente cittadino di Montesilvano da un anno e mezzo, e mai mi sarei aspettato di essere qui oggi, a ricevere questo riconoscimento in un Comune che deve essere simbolo per tutto il territorio italiano, grazie alla presenza e all’efficienza dell’Ufficio Disabili».
Presente alla premiazione, anche Claudio Ferrante, responsabile dell’Ufficio Disabili che ha sottolineato come «attraverso questa iniziativa può iniziare un percorso culturale e sportivo capace di invogliare alla partecipazione persone con disabilità  anche quando lo sport può sembrare lontano e difficile».

La premiazione è stata infatti l’occasione per porre le basi per portare a Montesilvano un progetto presentato dalla federazione, per avvicinare allo sport tutti i bambini con disabilità.

«La città di Montesilvano -  ha aggiunto De Martinis -  ha la fortuna di avere sul suo territorio un campione come Silvestrone che deve diventare esempio di determinazione per tutti. Faremo tutto il possibile per portare questo progetto nelle scuole di Montesilvano, dando così un’occasione a tutti i bambini, anche quelli con disabilità, di avvicinarsi al mondo dello sport sano e divertente».

Dopo aver ricevuto la targa Andrea Silvestrone ha donato al sindaco Francesco Maragno una palla da tennis, formato maxi su cui ha scritto la celebre frase che domina la sua vita: “se puoi sognarlo, puoi farlo”.

Leggi Tutto »

Calcio a 5, il gruppo sportivo Polizia Municipale pronto a diventare Campione d’Italia 2017

 Nuova sfida sportiva per il gruppo Polizia Municipale Città di Montesilvano. Dopo l’ultimo successo ottenuto a San Benedetto del Tronto con la conquista della prestigiosa “Coppa Italia 2016”, il gruppo parteciperà alla 20^ edizione del campionato A.S.P.M.I. (Associazione Sportiva Polizie Municipali d’Italia) in programma dal 19 al 24 giugno prossimo a Lecce.

«La nostra squadra  - dichiara l’allenatore Roberto Marzoli – è pronta a riconquistare il “Tricolore”, consapevole di aver costruito in questi ultimi anni un solido gruppo, ed è determinata a riportare in alto il nome dell’Abruzzo. Insieme al Comando, il gruppo sportivo ha promosso da circa 17 anni iniziative sociali a favore di Associazioni no-profit  con pregevoli riconoscimenti nazionali».

L’ultimo evento organizzato a gennaio con il “Trofeo San Sebastiano”, torneo interforze internazionale di calcio a 5, ha contribuito al sostegno all’Associazione “Progetto Noemi Onlus” di Guardiagrele. Anche in occasione del Campionato Italiano la rappresentativa abruzzese darà continuità e risalto a questo progetto. La squadra del Gruppo Sportivo Montesilvano ha disputato 5 finali per l’assegnazione del titolo nazionale conquistandone 3, rispettivamente ad Ostuni nel 2014, a San Donato di Lecce nel 2009 ed il primo a Venezia nel 2007.

«La squadra della Polizia Municipale -  dichiara l’assessore Valter Cozzi -  ci ha sempre regalato grandissime soddisfazioni dal punto di vista sportivo, ma ancor di più è stata sempre fonte di orgoglio per le iniziative di solidarietà e le importanti cause che ha sposato e supportato. Ultimo in ordine di tempo, il sostegno fornito all’associazione nata nel nome di Noemi, la speciale bimba di Guardiagrele affetta da Sma 1, di cui abbiamo ospitato anche un’emozionante mostra fotografica in occasione della cerimonia nazionale della Bandiera Verde e a cui continueremo a stare vicino per migliorare insieme giorno dopo giorno».

Le squadre che si affronteranno per l’ambito titolo di “Campioni d’Italia 2017” riservato alla categoria ed organizzato dall’A.S.P.M.I. saranno 12: Torino, Genova, Andria, Palermo, Torre del Greco, Salerno, Montesilvano, Bari, Pesaro, San Severo, Reggio Calabria, Castellammare di Stabia.

Questa la rosa del team abruzzese a disposizione dell’allenatore Roberto Marzoli per la trasferta in Puglia: Dino Trave (P) - Alberto Di Teodoro (P)  – Fabio Di Vincenzo – Paolo Di Fiore – Pasquale Ciccarelli – Marco Speranza – Roberto Visioni – Corrado Cesaroni – Francesco Bonanni – Marco Albertini – Nando Foglia (K) – Armando Fedele,  quest’ultimo miglior realizzatore della Coppa Italia 2016. Dello staff faranno parte il massaggiatore Ciro Fusco, il preparare prof. Remigio Gianni  e gli accompagnatori Giancarlo Castorani e Pasquale Castorani.

Leggi Tutto »

La Luparense si laurea campione d’Italia di calcio a 5 battendo il Pescara ai calci di rigore

La Luparense si laurea campione d'Italia di calcio a 5 per la sesta volta battendo in gara 4 Pescara con il risultato di 5-4 dopo i calci di rigore. Il match si e' disputato al Palaprometeo Estra di Ancona, ex Pala Rossini. I tempi regolamentari si erano chiusi sul 3-3 dopo le reti di Honorio, Taborda e Ramon per gli ospiti e di Chimanguinho, Rosa ed Azzoni per gli abruzzesi. Decisivi gli errori dal dischetto dei pescaresi Salas (traversa) e Cuzzolino (alto) per liberare la gioia della Luparense che aveva segnato i due penalty calciati con Foglia e Coco. La Luparense aveva vinto gara 1 e 2 e poi perso ai rigori gara 3

Leggi Tutto »

Marco Verratti vuole il Barcellona

Marco Verratti vuole il Barcellona a tutti i costi. Nonostante il muro alzato dal Paris Saint-Germain che non intende privarsi del centrocampista nemmeno per offerte ritenute folli, secondo Mundo Deportivo il giocatore starebbe continuando a premere per lasciare la Ville Lumiere per trasferirsi all'ombra della Sagrada Familia. "Ora o mai più", avrebbe detto Verratti ad un gruppo di amici durante una festa in una discoteca di Parigi. L'ex giocatore del Pescara non ha mai fatto mistero di sognare di giocare un giorno per il Barcellona. Su Verratti è forte il pressing anche di altri top club europei come Bayern Monaco e Juventus.

Leggi Tutto »

Il ponte Flaiano emblema del Trofeo Matteotti 2017

Il nuovo ponte Flaiano di Pescara e' l'immagine scelta dall'Unione Ciclistica "Fernando Perna" per la copertina del programma ufficiale della 70esima edizione del Trofeo Matteotti, che si disputera' il prossimo 16 luglio a Pescara. Per l'edizione 2017, Nino Di Fazio, l'artista pescarese che da oltre 40 anni realizza la grafica per la classica di ciclismo abruzzese, si e' ispirato alla nuova opera pubblica che domani sara' inaugurata alla presenza del ministro Delrio. "La copertina del programma ufficiale del Matteotti, soprattutto per le sue peculiarita' artistiche, rappresenta una attrazione per gli appassionati di ciclismo - ha spiegato il presidente Renato Ricci -. E quest'anno, il nostro Nino Di Fazio ha reso omaggio, con la sua matita, a una infrastruttura destinata a diventare il simbolo della Citta' di Pescara e non per ultimo a Ennio Flaiano".

Leggi Tutto »

Giorgio Repetto e’ il nuovo direttore sportivo del Teramo

Giorgio Repetto e' il nuovo direttore sportivo del Teramo. Il neodirettore biancorosso ha sottoscritto con il sodalizio biancorosso un accordo di durata annuale e verra' presentato ufficialmente alla stampa nei prossimi giorni. Nato a Lavagna il 5 novembre 1952, da calciatore, nel ruolo di centrocampista centrale, ha vestito anche le maglie di Sampdoria, Mantova, Parma, Avellino, Cavese, Messina e Francavilla, totalizzando 77 presenze e 3 reti in Serie A e 172 presenze con 7 marcature in Serie B, mentre da dirigente, in tempi recenti, ha rivestito il ruolo di Direttore sportivo prima e Direttore generale poi del Delfino Pescara per quattro stagioni, contribuendo fattivamente alla promozione dei biancazzurri in serie A lo scorso anno.

Leggi Tutto »