Archivio Tag: istat

Export cresciuto in Abruzzo dello 0.4 nei primi 9 mesi del 2022

Nel periodo gennaio-settembre 2022, in Abruzzo, le esportazioni crescono dello 0,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, in modo più contenuto rispetto all’Italia che, con il +21,2%, registra invece una crescita molto sostenuta. E’ quanto emerge nel report “Le esportazioni delle regioni italiane – III trimestre 2022” diffuso oggi dall’Istat. …

Leggi Tutto »

Istat, nei primi nove mesi del 2022 tutte le Regioni registrano un aumento dell’export tranne il Molise

Nei primi nove mesi dell’anno, tutte le regioni italiane registrano incrementi delle esportazioni, a eccezione del Molise (-12,9 per cento). I piu’ marcati per Marche (+89,4 per cento), Sardegna (+73,9 per cento) e Sicilia (+66,7 per cento). Il contributo piu’ ampio alla crescita su base annua dell’export nazionale (5,4 punti …

Leggi Tutto »

In 8 anni l’Abruzzo ha perso 56 mila 258 abitanti e decresce del 4,23 per cento

In 8 anni l’Abruzzo ha perso 56 mila 258 abitanti e decresce del 4,23 per cento. A scattare la fotografia sulla situazione è l’analista Aldo Ronci che ha elaborato i dati sulla popolazione dell’Istat, aggiornati con il censimento permanente. La discesa a picco dell’andamento demografico in regione ha un’intensità doppia …

Leggi Tutto »

In agricoltura calano valore aggiunto ed occupazione (-2,5 per cento) nel terzo trimestre

In agricoltura calano valore aggiunto ed occupazione (-2,5 per cento) nel terzo trimestre del 2022 per effetto del mix micidiale dell’aumento dei costi e del cambiamento climatico che ha decimato i raccolti. E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base del report Istat sulle prospettive per l’economia italiana nel 2022-2023. Il …

Leggi Tutto »

Scuola, non assegnato il 14% dei professori di sostegno

Sono oltre 207mila gli insegnanti per il sostegno impiegati nelle scuole italiane nell’anno scolastico 2021/2022: quasi 200mila nella scuola statale e più di 7mila nella scuola non statale, in crescita di oltre 16mila unità rispetto all’anno scolastico precedente (+8% registrato quasi esclusivamente nella scuola statale). E’ quanto emerge dal Report …

Leggi Tutto »

L’inflazione annuale in Italia dovrebbe attestarsi al 12,5 per cento nel mese di novembre

L’inflazione annuale in Italia dovrebbe attestarsi al 12,5 per cento nel mese di novembre, sostanzialmente stabile rispetto al 12,6 per cento di ottobre. Lo si apprende da una stima flash di Eurostat, secondo cui i dati per l’area euro prevedono un tasso di inflazione al 10 per cento nel mese di novembre, in …

Leggi Tutto »

Istat, inflazione svuota le tavole, 47% famiglie taglia cibo

 L’inflazione svuota le tavole del 47% delle famiglie italiane, costrette a tagliare le quantità di cibo acquistato a causa dei rincari nel carrello della spesa. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Censis in merito ai nuovi dati Istat sull’inflazione a novembre 2022 che vedono una crescita del 13,3% per i beni alimentari rispetto allo …

Leggi Tutto »

Fatturato dei servizi in aumento nel terzo trimestre del 12,4%

Nel terzo trimestre 2022 l’indice destagionalizzato del fatturato dei servizi cresce del 2,2% rispetto al trimestre precedente; l’indice generale grezzo registra un aumento, in termini tendenziali, del 12,4%. “Continua, commenta l’Istat, per il settimo trimestre consecutivo, la crescita dell’indice destagionalizzato del fatturato dei servizi. Il livello complessivo dell’indice è ben …

Leggi Tutto »