Archivio Tag: istat

Imprese, scendono le nuove registrazioni e crescono i fallimenti

Prosegue nel terzo trimestre 2022, anche se a ritmo molto piu’ contenuto, la diminuzione congiunturale del numero di registrazioni di nuove imprese. Lo rileva l’Istat, sottolineando che in controtendenza, a livello settoriale, risultano in crescita i comparti del commercio e dell’industria in senso stretto. La flessione delle registrazioni si osserva …

Leggi Tutto »

Indici di fiducia di consumatori e imprese rallentano a ottobre

Gli indici di fiducia di consumatori e imprese, a ottobre, hanno fornito ulteriori segnali di rallentamento. Le famiglie hanno evidenziato un significativo peggioramento dei giudizi sulla situazione economica mentre tra le imprese manifatturiere, nel terzo trimestre, sono aumentate le segnalazioni su costi e prezzi più elevati come ostacolo alle esportazioni …

Leggi Tutto »

 L’inflazione continua a erodere il potere d’acquisto degli italiani

L’inflazione continua a erodere il potere d’acquisto degli italiani, e inizia a farsi sentire sui consumi alimentari. E’ la fotografia scattata dall’Istat nel suo resoconto sulle vendite al dettaglio a settembre. Su base mensile, le vendite crescono dello 0,5% in valore, scontando l’aumento dei prezzi, ma restano di fatto invariate in volume. …

Leggi Tutto »

Pensioni, 16 milioni beneficiari nel 2021

Le prestazioni del sistema pensionistico italiano vigenti al 31.12.2021 sono 22.758.797 (+0,2 per cento rispetto al 2020), per un ammontare complessivo annuo di 313.003 milioni di euro (+1,7 per cento rispetto al 2020). Lo riferisce l’osservatorio l’Istat sulle “Prestazioni pensionistiche e beneficiari del sistema pensionistico italiano” al 31 dicembre 2021. …

Leggi Tutto »