Redazione Notizie D'Abruzzo

Pescara, consegnato al Comune un immobile confiscato

Il sindaco di Pescara Carlo Masci ha partecipato in via Tevere alle operazioni di assegnazione, al Comune, del piano terra di un immobile gia' confiscato su disposizione dell'Autorita' Giudiziaria. L'immobile entra quindi nella disponibilita' del Comune di Pescara con la consegna odierna da parte dell'Agenzia nazionale dei Beni Confiscati e Sequestrati alle organizzazioni criminali (Anbsc). Nei prossimi giorni si decidera' cosa fare dell'immobile che potrebbe essere affidato a un'associazione. "Un bel giorno per la citta' di Pescara e per i cittadini onesti - ha detto Masci - La citta' si appropria di un immobile confiscato alla criminalita', il primo di 27 immobili confiscati prossimamente saranno nella disponibilita' del Comune e dunque della citta'. Lo Stato e' presente a Pescara, con la nostra Amministrazione piu' che mai al lavoro per la legalita' e la sicurezza"

Leggi Tutto »

Sondaggio EMG Acqua, la Lega primo partito con il 31,8%

Secondo un sondaggio EMG Acqua presentato oggi ad Agorà, su Raitre, se si votasse oggi la Lega sarebbe il primo partito con il 31,8%, seguono il PD al 19,7 e il M5S al 19,2%. Fratelli d'Italia al 7,8%, seguita da Forza Italia con il 7,1%. Italia Viva è al 4,1%, Più Europa al 2,4%, La Sinistra 1,6%

Matteo Salvini il leader che riscuote maggiore fiducia in Italia, con il 39%, seguito da Giuseppe Conte al 35%, entrambi in calo di un punto rispetto alla precedente rilevazione. Giorgia Meloni al 29% e Luigi Di Maio al 25%. Nicola Zingaretti al 24% e Berlusconi al 17%. Matteo Renzi 14% come Calenda, infine Toti al 13%

Leggi Tutto »

Rapina nell’ufficio postale di Brecciarola

Una rapina e' stata commessa alle Poste di localita' Brecciarola di Chieti da due uomini armati di pistola con il volto coperto dal casco e una maschera di lattice. I due, italiani, una volta all'interno dell'ufficio hanno scavalcato il bancone e si sono impossessati di 800 euro quindi sono fuggiti a bordo di uno scooter in direzione di Manoppello. La direttrice dell'ufficio, spaventata, e' stata condotta in pronto soccorso. La Squadra Mobile della Questura di Chieti che ha acquisito le immagini dell'impianto di videosorveglianza dell'ufficio: al momento della rapina erano presenti due clienti oltre ai dipendenti. 

Leggi Tutto »

Ladro seriale di bici fermato dalla Polizia

I poliziotti della Squadra Volante della Questura hanno arrestato un 45enne pluripregiudicato, destinatario di ordinanza di custodia cautelare emessa in seguito a numerosi furti aggravati commessi a Pescara e Montesilvano. In occasione dell'ultimo reato, compiuto lo scorso lunedì, l'uomo è stato bloccato in flagranza a Montesilvano da un poliziotto della Squadra Volante libero dal servizio. L'agente lo ha prima notato aggirarsi furtivamente vicino a una bici incustodita, legata a una rastrelliera con catena, poi l'ha fermato mentre tranciava con una tronchese il dispositivo antifurto. 

Leggi Tutto »

Pescara calcio in campo col fiocco rosa di Komen

Il Pescara Calcio scende in campo per la solidarieta'. Sabato 19 ottobre in occasione della partita di campionato all'Adriatico con lo Spezia, i biancazzurri scenderanno in campo per la Campagna di Komen Italia per il mese della Prevenzione dei Tumori del seno, indossando il fiocco rosa simbolo del messaggio di Prevenzione.  "Avevamo annunciato che avremmo avvolto la citta' in una nuvola rosa - le parole di Isabella Marianacci, presidente del Comitato Regionale Abruzzo di Komen Italia-e abbiamo centrato l'obiettivo. Un ringraziamento di cuore a tutti coloro che hanno contribuito a rendere questo progetto un successo anche sul nostro territorio ed agli oltre cinquemila abruzzesi che hanno animato questa bellissima giornata. Nel mese dedicato alla prevenzione dei tumori del seno lanciamo questa interessante sinergia con il Pescara Calcio. E' importante che il mondo dello sport si mobiliti e faccia fronte comune per diffondere la cultura della prevenzione, arma fondamentale per individuare eventuali patologie agli stadi iniziali". Sulla stessa lunghezza d'onda Patrizia Martelli, assessore allo sport del Comune di Pescara che ha appoggiato con entusiasmo l'iniziativa con la societa' biancazzurra per continuare su questo percorso, richiamando in prima linea il mondo calcistico cittadino ed accentuando il forte legame tra sport e prevenzione. In Italia una donna su nove si ammala di tumore del seno ma la diagnosi precoce puo' fare la differenza con oltre il 90% di possibilita' di guarigione e cure meno invasive.

Leggi Tutto »

Agevolazioni economiche per il personale della Regione che si iscrive all’Università di Teramo

Agevolazioni economiche per il personale regionale che decide di iscriversi all'universita'. E' stata firmata oggi la convenzione tra la Regione Abruzzo e l'Universita' di Teramo, che per cinque anni permettera' la frequenza dei corsi di laurea non solo ai dipendenti regionali in servizio e in quiescenza, ma anche ai loro coniugi e conviventi nonche' ai loro figli. A siglare l'intesa, il presidente della Regione, Marco Marsilio, e il Rettore Dino Mastrocola. "L'obiettivo- si legge in una nota della Regione- e' quello di garantire una crescita professionale del lavoratore, della capacita' innovativa e di iniziativa nell'ambito della pubblica amministrazione". Nello specifico l'universita' s'impegna a concedere una riduzione del 30 per cento del contributo annuale delle tasse a condizione che per gli anni successivi al primo lo studente consegua almeno 36 crediti formativi se a tempo pieno e, 18 nel caso di studente a tempo parziale. E comunque, non deve essere fuori corso. Referente di progetto per l'universita' e' il professor Salvatore Cimini, per la Regione Roberto Rassu

Leggi Tutto »

Vertice all’Arta per la qualità dell’aria della Piana del Cavaliere

Incontro tecnico all'Arta, alla presenza del vicepresidente della Giunta regionale Emanuele Imprudente e del vicepresidente del Consiglio regionale Roberto Santangelo, per esaminare le problematiche relative alle criticita' olfattive segnalate nella zona della Piana del Cavaliere, relativamente alle quali, a breve, verranno pubblicati gli esiti delle rilevazioni. Alla riunione hanno partecipato anche i sindaci dell'area e i tecnici dell'Arta. "Regione e Arta sono sensibili alle istanze pervenute dal territorio - ha commentato il vicepresidente Emanuele Imprudente - e si attiveranno prontamente, installando gia' dai prossimi giorni nuove centraline di rilevazione, per individuare la natura delle esalazioni e monitorare la qualita' dell'aria, e definendo, grazie ai dati che verranno forniti dai Comuni - ha concluso Imprudente - una mappatura delle aziende e delle criticita' che insistono nell'area, con l'obiettivo di contrastare il fenomeno".

Leggi Tutto »

Credito, tavolo in Regione Abruzzo per facilitare l’accesso alle PMI

Regione Abruzzo, Fira e sistema bancario regionale procederanno insieme alla ricerca di politiche condivise per facilitare l'accesso al credito delle piccole e medie imprese del territorio. Il tavolo del credito ha dato avvio alla nuova azione Regione/banche, avviando anche una riflessione sugli avvisi pubblici attualmente aperti. Erano presenti oltre all'assessore, il presidente della Fira Alessandro Felizzi, il professor Giuseppe Mauro, il presidente di Abruzzo Sviluppo, Manuel Del Monte e i rappresentanti degli istituti di credito e delle associazione di settore. "E' stato un momento importante di confronto - ha esordito l'assessore alle Attivita' produttive Mauro Febbo - che ha messo in risalto alcune importanti problematiche che devono trovare soluzione. L'importante e' aver messo al centro un obiettivo comune, che consiste nell'individuazione di strumenti operativi condivisi per agevolare l'accesso al credito delle piccole e medie imprese regionali. In questo senso - ha aggiunto Febbo - centrale diventa l'attivita' della Fira che deve svolgere un'azione di coordinamento tra la Regione e gli istituti bancari". Proprio il presidente della Fira, Alessandro Felizzi, ha illustrato ai rappresentanti delle banche le prossime azioni della Regione in materia di opportunita' di investimento e agevolazione alle piccole e medie imprese, annunciando una misura choc che mette insieme finanziamento a fondo perduto e finanziamento a tasso zero. Il presidente della Fira ha poi affrontato le problematiche legate all'Avviso AbruzzoCrea, fondo di garanzia messo a disposizione delle aziende per realizzare progetti di investimento. Il fondo e' gestito, a seguito di bando pubblico, da ArtiginCassa che prevede anche l'azione degli istituto di credito. "Su questo punto - ha insistito Febbo - e' necessario che si allarghi, mediante convenzioni ad hoc, la platea degli istituti di credito disposti a finanziare progetti di investimento. Finora la risposta non e' stata granche' soddisfacente, ma contiamo di trovare la giusta quadra nelle prossime settimane". Su questo tema, a dire il vero, i rappresentanti delle banche hanno mostrato una qualche apertura che l'assessore Febbo e il presidente Fira Felizzi hanno giudicato "positiva e confortante per gli sviluppi dell'avviso AbruzzoCrea".

Leggi Tutto »

Il duello dei due campioni senza valore

Il duello dei due campioni senza valore

Martedì sera a Porta a Porta è andato in onda il duello tra i due Mattei, due leaders molto ammaccati. Renzi dopo il suo exploit alle europee del 2014 ha inanellato una serie impressionante di errori e di sconfitte. Del tutto recentemente ha favorito la nascita del governo giallo-rosso cui si era violentemente opposto all’inizio di questa legislatura. Ha infatti bisogno di tempo per organizzare il suo partitino; una operazione da prima repubblica che potrà sopravvivere solo con una legge proporzionale pura senza sbarramenti. Ha sbagliato i tempi; altro risultato avrebbe avuto se avesse messo in atto questa operazione dopo il successo elettorale alle europee invece di incaponirsi sul referendum costituzionale, facendo una operazione alla Macron. Ma questo Salvini non glielo ha ricordato. Con il suo scostante atteggiamento da “Pierino so tutto “con un profluvio di parole ha esaltato i suoi trascorsi e i suoi risultati da premier. Salvini gli ha giustamente attribuito l’accoglienza di 500.000 clandestini essendo stato il suo governo a stabilire che gli unici porti di approdo erano in Italia. Che saranno mai 500.000 persone per un paese di 60 milioni di abitanti! come dire: qui c’è posto per almeno per qualche altro milione. Ha avuto buon gioco Salvini a dire che ostacolando gli arrivi e quindi anche le partenze si sono ridotti anche i naufragi e non si è aggravata la condizione di insicurezza che vive il paese dal momento che la percentuale di reati commessi dagli immigrati clandestini è elevatissima rispetto al loro numero, se confrontata con i reati commessi dagli italiani. Dove Renzi è riuscito a mettere in difficoltà Salvini è stato sull’affare del Hotel Metropol di Mosca e sui suoi rapporti con Savoini. Nel contrattacco Salvini ha sottolineato di aver portato la Lega dal 4 al 17% e dopo un anno di governo addirittura al 34% mentre Renzi ha subito una sonora sconfitta elettorale perché l’Italia Intera e in particolar modo il Sud, travagliato da una gravissima crisi economica, gli ha voltato completamente le spalle. La risposta di Renzi è un classico delle opinioni della Sinistra. Salvini diffonde nel popolo la paura di cose che non esistono; chi vota la destra è un fascista e un razzista; nella migliore delle ipotesi è uno scemo e un credulone. L’elettore di sinistra è un esempio di specchiata virtù. Un ragionamento del genere è quanto di più antidemocratico ci possa essere perché da questa posizione a quella di dire che per il bene del Paese è giusto che votino solo le persone che loro ritengono per bene il passo non è poi così lungo.

Noi spettatori, mentre assistevamo a questo confronto, non potevamo non pensare che Renzi che ha collezionato errori su errori e con quel carattere da “bomba” come lo chiamavano i suoi compagni di scuola ha governato a parole, mettendo nei fatti per molteplici ragioni l’Italia in grave difficoltà. Salvini si è auto eliminato credendo di assumere con la sua sfiducia a Conte i pieni poteri. Si è messo fuori dall’Europa che conta legandosi a Stati di seconda categoria che non gli hanno dato il minimo aiuto concreto, e nella questione Savoini si è difeso come un ragazzino sorpreso a rubare la marmellata. L’uno è stato presidente del consiglio per lungo tempo; l’altro lo è stato di fatto per 14 mesi. Ahi serva Italia di dolore ostello, non donna di province ma bordello

di Achille Lucio Gaspari

 

 

Leggi Tutto »

Paolucci: Tua è senza meccanici, ma cerca impiegati

Il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Silvio Paolucci, attacca la maggioranza sulla Tua, in particolare su gare, situazione economica dell'azienda e vetusta' dei mezzi, a causa della quale si lasciano "a piedi studenti e lavoratori pendolari tutti i giorni". Paolucci in una nota lamenta costi del personale "lievitati notevolmente perche' il turnover e' bloccato e questo genera la necessita' di affrontare quanto prima la questione concorsi "ma per potenziare profili di certo non amministrativi". C'e' infatti, segnala Paolucci, carenza di meccanici, con "conseguenti numerosi fermi tecnici; manca poi il personale viaggiante, come attestano le condizioni a cui i lavoratori sono costretti a operare, alcuni con ferie negate, altri con un monte ore di straordinari notevolmente oltre le 300 consentite da contratto di riferimento; molti lavoratori vengono trasferiti d'ufficio senza il preavviso di 60 giorni". Invece, prosegue Paolucci nella nota, "ancora poltrone, non solo dirigenziali, ma anche impiegatizie" come quella "che Tua mette a disposizione con l'ordine di servizio n.309. Non si capisce perche' tale figura non rientri fra i profili gia' presenti nell'organico dell'azienda - scrive Paolucci - su cui e' necessario attivare una riflessione al piu' presto. Ne' si ravvede l'urgenza di sottrarre dal bilancio risorse preziose per cercare una posizione simile, quando lo stesso vertice aziendale appena due settimane fa chiedeva l'attivazione di una commissione d'inchiesta per verificare lo stato dei conti della Spa regionale".

Leggi Tutto »