Redazione Notizie D'Abruzzo

Chieti, integrazione per la Cittadella della Pubblica Amministrazione

L'Agenzia del Demanio e il Comune di Chieti hanno firmato a Chieti , nel corso del Collegio di Vigilanza sul coordinamento delle attivita' per la Cittadella della Pubblica Amministrazione, un'integrazione dell'accordo di programma per il recupero funzionale degli immobili della ex caserma Berardi in attuazione del piano di razionalizzazione delle sedi delle Amministrazioni dello Stato sottoscritto il 12 dicembre 2015. Con il nuovo atto e' confermato l'incremento dell'importo complessivo per l'intervento da 15.000.000 a euro 31.270.000 a seguito delle verifiche sismiche e delle indagini strutturali condotte dal Provveditorato alle opere pubbliche. Al Collegio, presieduto dal sindaco di Chieti Umberto Di Primio, hanno preso parte il prefetto di Chieti , Giacomo Barbato, il direttore regionale Abruzzo e Molise dell'Agenzia del Demanio Raffaella Narni e il vice Marcello Bosica, il responsabile Unita' pperativa sviluppo servizi presso l'Agenzia del Demanio Chiara Margani, il dirigente dell'ufficio lavori pubblici del Comune di Chieti Paolo Intorbida e il funzionario dell'ufficio urbanistica del Comune di Chieti Lucia Morretti. ''31milioni 270mila euro: e' questo il valore complessivo degli interventi consistenti nella ristrutturazione edilizia degli immobili, che non riguarderanno la sola manutenzione ordinaria e straordinaria del complesso, inerente la trasformazione della ex Caserma Berardi in Cittadella della Pubblica Amministrazione - spiega Di Primio -. Questa mattina ho sottoscritto l'integrazione all'accordo che prevede interventi anche da parte del Comune di Chieti , in particolare, la realizzazione di un grande parcheggio interrato con fondi a valere sul Programma Straordinario per la riqualificazione delle Periferie e uno a raso in una porzione dell'ex Caserma, in stretta adiacenza funzionale con via Padre A. Valignani, via Pantalone Rapino e via Ferdinando Ferri. Un'area che sara' al servizio della comunita' e, ovviamente, anche di tutti gli uffici che saranno ubicati all'interno della ex caserma"

Leggi Tutto »

Aggressione in pieno centro a Pescara, 14enne finisce in ospedale

Al culmine di un litigio sfociato in aggressione, un 14enne e' finito in ospedale. L'episodio e' avvenuto nel tardo pomeriggio in piazza della Rinascita, a Pescara. Stando alle prime informazioni, la lite sarebbe avvenuta per futili motivi. Ad aggredire il ragazzino sarebbero state due o piu' persone, una delle quali individuata e portata in caserma dai carabinieri. Il 14enne si trova invece in Pronto soccorso per gli accertamenti. A quanto si apprende, le sue condizioni non sarebbero gravi.

Leggi Tutto »

Sisma, Pezzopane (Pd): incardinata la legge per gli indennizzi alle famiglie delle vittime

"Finalmente, a dieci anni dal terremoto che ha colpito L'Aquila e l'Abruzzo e a tre anni da quello di Amatrice, e' stata incardinata nell'iter di approvazione alla Camera la proposta di legge a mia prima firma per gli indennizzi alle famiglie delle vittime". Cosi' il deputato aquilano del Pd Stefania Pezzopane, della presidenza del Gruppo Pd, esprimendo "soddisfazione di tutte le deputate e i deputati Dem" per l'incardinamento della proposta di legge che porta il suo nome sull'equo risarcimento alle famiglie che hanno perso i propri cari nei terremoti. Una proposta di legge che riguarda le famiglie delle vittime delle tragedie in Abruzzo, Marche, Umbria e Lazio. "Da gennaio - spiega ancora Pezzopane - attendevamo questa notizia positiva. Oggi in commissione mi sono emozionata e ho trasferito a tutti questa mia emozione. Dopo il positivo e giusto avvio delle procedure di risarcimento per le famiglie della tragedia di Rigopiano (Pescara), era intollerabile che al Parlamento venisse impedita la discussione di una proposta per un equo risarcimento a favore delle famiglie delle vittime dei terremoti nelle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria".

Leggi Tutto »

Rapina un negozio a Pescara, preso con le immagini di videosorveglianza

Dopo aver rubato dei prodotti in una profumeria ed esser stato bloccato da un commesso in via Mazzarino, lo avrebbe ferito per poi darsi alla fuga. Alla fine è stato rintracciato dalla Polizia grazie alle immagini delle videocamere di sorveglianza. Nei guai, a Pescara, e' finito un uomo di 35 anni, denunciato per il reato di rapina impropria. Il commesso dell'attivita', capito quanto stava accadendo, ha rincorso il ladro, ha recuperato la refurtiva e ha tentato di bloccare l'uomo in attesa delle forze dell'ordine. Il malvivente e' riuscito a divincolarsi, graffiandolo. Sul posto sono intervenuti gli agenti della squadra Volante, che hanno riconosciuto il 35enne grazie alle immagini e lo hanno rintracciato poco dopo. 

Leggi Tutto »

Costa: entro fine estate le nomine al Parco Nazionale d’Abruzzo

Il presidente e il direttore del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise saranno nominati entro la fine dell'estate. Lo ha detto il ministro dell'Ambiente, Sergio Costa (M5S), nel corso di un collegamento in diretta con il TgR Abruzzo. Al Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise (Pnalm) il mandato del presidente e' scaduto nei mesi scorsi, mentre il posto di direttore e' vacante dal 2017. "Siamo arrivati finalmente alla conclusione - ha detto Costa -. Era giusto attendere il momento elettorale nel caso dell'Abruzzo. Ne ho parlato con il presidente Marsilio, con cui ho un ottimo rapporto. Stiamo definendo gli aspetti amministrativo burocratici. Abbiamo chiesto le intese, ci stanno pervenendo. Entro Ferragosto andranno in Senato e alla Camera per il dibattito del caso e poi si potra' procedere. Il direttore, che manca dal 2017, verra' individuato dopo che verra' nominato il presidente". "Se va come sta andando - ha concluso Costa - penso che l'insediamento avverra' entro la fine dell'estate"

Leggi Tutto »

Trovato morto in casa nel Pescarese

Un uomo di 53 anni e' stato trovato morto nella sua abitazione di Penne nella frazione di Roccafinadamo. Secondo i primi accertamenti la morte sarebbe dovuta a cause naturali. Saranno gli ulteriori accertamenti a chiarire l'accaduto. A fare la scoperta sono stati i vicini di casa, preoccupati perche' non vedevano il 53enne da alcuni giorni. L'uomo era sul pavimento, ai piedi del letto. La morte potrebbe risalire ad alcuni giorni fa. 

Leggi Tutto »

Di Maio incontra gli attivisti M5S in Abruzzo

Incontro a Città Sant'Angelo tra il vicepremier Luigi Di Maio e gli attivisti M5S abruzzesi. L'assemblea finira' in tarda serata. Ed e' lo stesso Di Maio a pubblicare su Instagram un breve video dell'applauso iniziale che gli attivisti hanno riservato al capo politico. "Appena arrivato in Abruzzo, accoglienza straordinaria: Grazie! Non ci ferma nessuno. Viva il M5S!", scrive Di Maio.

Leggi Tutto »

Turismo, Testa propone bungalow in spiaggia per la prossima estate

Bungalow in spiaggia nella prossima stagione estiva pescarese. La proposta per realizzare il progetto e' del consigliere regionale di Fdi, Guerino Testa che intende cosi' dare "una risposta concreta, fattibile e altamente competitiva alla lamentela e oggettiva carenza dei posti letto da parte di molti balneari pescaresi e non solo. Ipotizzando 800 concessioni con 30 persone al giorno per struttura- spiega Testa- otteniamo circa 26.000 turisti che moltiplicati per 100 giorni di lavoro diventano 2.600.00 presenze, al netto di tutto l'indotto". Una modalita', quella dei bungalow, "ampiamente collaudata gia' in altre regioni come Puglia e Toscana. Diversi titolari di stabilimenti balneari- aggiunge Testa- riferiscono di aver ricevuto come richieste, soprattutto da parte di turisti stranieri, la possibilita' di poter soggiornare sulla spiaggia, proprio nei bungalow. A nuova domanda deve corrispondere una capacita' di reazione e di adattamento da parte degli operatori e delle mete turistiche. In termini di attuabilita' per la realizzazione delle nuove strutture ricettive e' possibile sfruttare lo spazio dove sono ancora ubicate le vecchie cabine uso spogliatoio, non piu' utilizzate da diversi anni".

Leggi Tutto »

Di Girolamo (M5s): banda larga capillare in 600 piccoli centri

"La banda larga diventerà realtà a stretto giro per ben 600 comuni italiani. L'accordo tra Tim e Infratel - controllata del Mise - permetterà l'accensione della banda in tanti centri in cui la fibra era già stata stesa, ma dove per ora nessun operatore aveva voluto investire". Lo ha detto Gabriella Di Girolamo, senatrice M5s, componente della commissione Lavori Pubblici e Comunicazioni a Palazzo Madama. "Una svolta di non poco conto - ha sottolineato - per regioni come l'Abruzzo, dove risiedo, ma anche per Sardegna, Toscana, Puglia, Calabria, Lazio, Lombardia e Marche: tanti centri storicamente svantaggiati sul fronte delle telecomunicazioni faranno questo atteso passo avanti. Una sinergia pubblico-privato che farà fare uno scatto di competitività a molti territori. Per noi sono queste le infrastrutture indispensabili da dare agli italiani, molto più del Tav e di altre inutili faraoniche opere". 

Leggi Tutto »

Incidente sull’A25, ancora grave l’operaio

Restano gravi le condizioni di salute dell'operaio di 53 anni di Capistrello, investito ieri dalla pompa di una betoniera sull'autostrada A25, durante i lavori di messa in sicurezza del viadotto che si trova nei pressi dell'uscita di Sulmona. L'uomo ha riportato diversi traumi alla testa. 

Al momento non si conoscono le cause del grave incidente, ma sembra che il lavoratore fosse impegnato nella operazione di getto del calcestruzzo quando e' rimasto coinvolto nell'infortunio. Da una prima ricostruzione sembra che il dipendente della Societa' Strada dei Parchi stesse eseguendo il lavoro impiegando un braccio meccanico lungo 27 metri facente parte di pompa autocarrellata. Sembra che l'infortunato tenesse con le mani la parte terminale del tubo in gomma restando al di sotto del braccio quando si e' verificato il grave incidente.

Leggi Tutto »