Si terrà domenica 29 dicembre a Vasto marina l'appuntamento annuale con la Campagna internazionale CLEAN SEA LIFE. L'iniziativa, realizzata da Legambiente in collaborazione con il CEA Centro APE d'Abruzzo, il Comune di Vasto, la Riserva regionale e gli operatori della DMC della Costa dei Trabocchi, vuole accrescere l’attenzione di tutti sulla quantità di rifiuti presenti in mare e sulle spiagge e mostrare in che modo ne siamo responsabili promuovendo l’impegno attivo e costante per l’ambiente. Oltre alle attività di pulizia che si effettuerà nella mattinata, il progetto realizzerà laboratori nelle scuole aderenti all'iniziativa, volti ad identificare le migliori pratiche per la prevenzione e gestione dei rifiuti marini, promosse non solo a livello locale ma anche nazionale ed internazionale.
Volontari, amanti del mare, amministratori ed operatori turistici si ritroveranno alle ore 10.30 presso il lungomare Duca degli Abruzzi, all'ingresso della riserva regionale Marina di Vasto.
Incidente sull’autostrada A14, chiuso un tratto in direzione nord
Un tratto dell'autostrada A14 tra Val di Sangro e Lanciano è stato chiuso in direzione nord, per un incidente avvenuto al chilometro 420, in cui sono rimaste coinvolte due automobili. Dopo qualche ora è stato riaperto il tratto dell'autostrada A14 precedentemente chiuso per un incidente. Due i feriti trasportati all'ospedale di Chieti. Si tratta di un dodicenne che, secondo le prime informazioni, avrebbe riportato delle fratture, e di un 42enne trasferito dall'elisoccorso per un politrauma. A seguito dello scontro si sono creati sette chilometri di coda.
Leggi Tutto »Confindustria Chieti Pescara chiude un bilancio in positivo per il 2019
Confindustria Chieti Pescara chiude un 2019 ricco di risultati e successi e lo fa con i tradizionali auguri di Natale a dipendenti, associati e cittadini, e con un report di fine anno che pone l'attenzione sui risultati raggiunti e sui progetti al via che parlano di 46 nuove aziende associate per un totale di 1800 nuovi dipendenti rappresentati.
"Il compito della nostra associazione non è solo amministrare e governare ma è realizzare, rendere concreti progetti, sogni e speranze", con queste parole il presidente Silvano Pagliuca saluta il nuovo anno, e aggiunge, "l'augurio di Confindustria è quello di continuare ad incidere positivamente sulla realtà, diventando ancora più strumento fondamentale per portare il contributo di tutta l'imprenditoria allo sviluppo e al benessere dell'intera società".
L'anno che si sta concludendo è stato impegnativo sotto il profilo della rappresentanza e della tutela degli interessi delle aziende associate, dell'elaborazione di soluzioni a problemi economici, sindacali e di carattere generale. L'impegno costante è finalizzato a creare un contesto ambientale il più possibile favorevole al consolidamento e allo sviluppo della piccola e media impresa, a cui si affiancano aziende leader nei mercati che costituiscono motivo di orgoglio e prestigio per l'intera area di riferimento.
Premiata a L’Aquila Antonella Santuccione Chadha
Il Presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri durante i lavori dell'Assemblea ha salutato a L'Aquila Antonella Santuccione Chadha, originaria di Cepagatti, nominata dalla rivista svizzera "Woman in Business" donna dell'anno 2019. Santuccione in precedenza è stata premiata con il bracciale "I love Abruzzo" (realizzato dall'orafo Giuliano Montaldi) dal CRAM Abruzzo, rappresentato dal Presidente della Giunta Marco Marsilio e dai Consiglieri regionali Sabrina Bocchino e Sara Marcozzi oltre che dal rappresentante dell'Osservatorio regionale sull'emigrazione Antonio Innaurato. Cofondatrice e CEO del Women's Brain Project (WBP), medico con profonda esperienza in patologie cliniche, neuroscienze e disturbi psichiatrici Antonella Santuccione attualmente lavora come Global Medical Manager per la ricerca sulla malattia dell'Alzheimer presso Roche Diagnostic. Come medico ha decenni di esperienza nella ricerca preclinica, nel trattamento dei pazienti, nello sviluppo clinico e nella creazione del quadro normativo internazionale per la malattia dell'Alzheimer. Sempre concentrata sulla risoluzione di enigmi legati all'Alzheimer e ad altre malattie psichiatriche, ha lavorato con Swissmedic, la Bill and Melinda Gates Foundation, diverse università europee, la Commissione europea per la salute e la sicurezza alimentare, l'Organizzazione mondiale della sanità e diverse organizzazioni di ricerca sulla malattia dell'Alzheimer. Nel 2018, la manager è stata nominata nella TOP 100 Women in Business in Svizzera e nel 2019 è stata insignita come una delle persone più importanti della città di Basilea. Sospiri nel suo saluto ha sottolineato come: "Questa eccellenza abruzzese nel campo medico-scientifico è fortemente interessata a rimuovere tutti i pregiudizi esistenti, in modo che la medicina di precisione e le nuove tecnologie possano essere consegnate ai pazienti con la dovuta tempestività". Santuccione Chadha quarantacinque anni, marito indiano e due figli, nel ringraziare l'Assemblea regionale si è detta: "Privilegiata per essere stata accolta nell'Aula Consiliare abruzzese, nella consapevolezza che i traguardi raggiunti restano il viatico per il lavoro fin qui condotto".
Leggi Tutto »A Sulmona arriva la: notte di Capedanne
E' l'appuntamento che l'associazione culturale Zerolive e il Comune di Sulmona hanno pensato per festeggiare la fine del vecchio e l'inizio del nuovo anno.
Una festa semplice, senza grossi fronzoli, con un budget essenziale di spesa e che punta dritto al tentativo di unire le persone che ci saranno. Immaginiamo una danza collettiva che possa liberarsi in un unico abbraccio, con gesti e suoni che appartengono alle nostre radici affinché dalla loro magia e dalla loro forza si possa vivere un momento socialmente importante in termini di aggregazione e condivisione.
In un momento di fortissime contrapposizioni culturali, politiche e sociali, a "Capedanne" vorremmo lanciare un segnale di avvicinamento collettivo, di consapevolezze ed identità che ci legano al territorio che viviamo, in uno slancio emotivo che possa partire dalle nostre radici per farci incontrare.
Un "Capedanne" senza fuochi pirotecnici per scelta condivisa con l'Amministrazione, sarebbe bellissimo se luce e fuoco potessero provenire da una "Piazza XX" chiamata a riprendersi il ruolo di salotto della città, da una piazza che balli unita con un repertorio di danze collettive e facili da eseguire. Come si faceva nelle sagre di paese di un tempo.
Saltarelle, Quadriglie, Spallate, Cotte, Pizziche, Tammurriate e Balfolk saranno gli ingredienti musicali proposti da Ratablò Ensemble (che raccoglie alcuni tra gli esponenti del panorama musicale abruzzese di settore), aprirà invece la serata il gruppo Incanto.
Per chi volesse approfondire e arrivare addirittura preparato all'evento, nei giorni 29 e 30 dicembre si svolgeranno i corsi di Danza e di strumenti tradizionali con il seguente programma:
29 e 30 Dicembre ore 10.30- 13.00 corsi di organetto con Massimiliano Felice e tamburello con Antonio Franciosa. Ore 18.00-20.30 corso di danze popolari con Anna Anconitano. Il giorno 30 il corso di danza si trasformerà in "festa a ballo" su Piazza XX Settembre.
Per info 3407066402
Leggi Tutto »
Il giovane pianista americano Isaiah Thompson protagonista del secondo appuntamento di Natale in Jazz a L’Aquila
Il secondo evento di Natale in Jazz, la rassegna promossa dalla Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli” in collaborazione con Umbria Jazz, porta ad esibirsi a L’Aquila, per la prima volta in Italia, il giovane talento del pianoforte Isaiah Thompson che si esibisce con il suo trio formato con Philip Norris al contrabbasso e Zach Adelman alla batteria all’Auditorium del Parco, sabato 28 dicembre con inizio alle ore 18.
Isaiah J. Thompson, pianista, compositore e già band leader nonostante la giovane età, ha trovato un mentore d’eccezione in Wynton Marsalis, che lo ha voluto al suo fianco in molte formazioni, dal quartetto e quintetto fino ad esibirsi con la grande orchestra del Jazz at Lincoln Center di New York. Con alle spalle la stessa orchestra, assieme ad altri giovani e meno giovani colleghi, Thompson ha partecipato ad una importante manifestazione intitolata Handful of Keys: A Century of Jazz Piano. In pratica, si sono esibiti alcuni dei migliori pianisti della scena jazz contemporanea. Thompson ha iniziato a studiare pianoforte a cinque anni e dalla musica classica è poi passato al jazz, continuando la sua formazione alla prestigiosa Juilliard School.
Le sue esibizioni entusiasmano e coinvolgono il pubblico che viene trascinato dalla sua straordinaria arte e passione jazzistica.
Un evento da non perdere per conoscere uno straordinario talento che ha intrapreso una brillante carriera internazionale.
Leggi Tutto »
Presentazione della silloge poetica di Pietro Ottobrini a Taranta Peligna
Domani, sabato 28 dicembre, alle ore 16, presso l’ex bar ristorante La Figlia di Jorio di Taranta Peligna (CH), si svolgerà la presentazione della raccolta poetica in dialetto abruzzese L’Acquarecce di Pietro Ottobrini. Gli intermezzi musicali saranno affidati alla fisarmonica di Saverio Madonna, mentre la lettura di alcuni versi scelti sarà curata da Daniela D’Ulisse.
L’evento gode del patrocinio del Comune di Taranta Peligna. L’ingresso è libero.
Leggi Tutto »
Villetta Barrea: si rinnova la magia del Presepe vivente nel cuore del Parco
Il Gesù bambino, nell'umile capanna, sarà come sempre uno degli ultimi nati in paese, protagoniste saranno anche tutte le nuove mamme con i loro pargoli, in segno di speranza e vita che si rinnova. I vicoli per incanto torneranno a riempirsi di canti e rumori antichi, illuminati dalla fioca luce delle porte aperte delle cantine, delle botteghe, degli opifici artigiani e delle stalle. Tutto intorno il silenzio assorto del lago e delle montagne innevate.
Questa in sintesi, la magia del presepe vivente di Villetta Barrea, paese in provincia dell’Aquila, nel cuore del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
Organizzata dalle donne dell’associazione culturale Pietramara, la 16esima edizione avrà inizio alle ore 17 di domenica 29 dicembre, la rappresentazione teatrale della natività è prevista intorno alle ore 18.
Oltre cento i figuranti, in abiti d’epoca, propri di mestieri e talenti in parte scomparsi, in parte ancora vivi, e che in questo territorio resistono e si evolvono: i mestieri del fabbro, del calzolaio, del funaro, del fornaio, del boscaiolo, del falegname, del barbiere, del sarto, della lavandaia, dell’oste, solo per citarne alcuni.
La scena della Natività, sarà allestita nella parte alta del borgo, che domina la valle Regis, e si specchia nel lago di Barrea. Ad interpretare il bambin Gesù, sarà uno degli ultimi nati nel paese, ed i suoi genitori rappresenteranno la Madonna e San Giuseppe. Gli altri neonati, quest’anno numerosi, sfileranno con la madre e il padre in adorazione, al seguito dei re Magi.
Previsto un concerto itinerante del Trio Incanto, voci di donne dal mondo che attingono da un ricco e antico repertorio popolare. L’ingresso è gratuito.
Leggi Tutto »Rapina con ascia e pistola all’autogrill Cerrano Est dell’autostrada A14
Rapina con ascia e pistola all'autogrill Cerrano Est dell'autostrada A14, nel territorio comunale di Silvi. In azione, all'alba, due persone che dopo aver minacciato i dipendenti si sono fatti consegnare gli incassi. All'esterno, ad attenderli in automobile, secondo le prime informazioni, c'era un complice. Il bottino, ancora da quantificare, ammonterebbe a 500 o 600 euro. Subito dopo il colpo i malviventi sono fuggiti in direzione Pineto a bordo dell'automobile. Lanciato l'allarme, sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia stradale della sottosezione autostradale Pescara Nord che si stanno occupando delle indagini, anche attraverso le immagini registrate dai sistemi di videosorveglianza
Leggi Tutto »Spaccio, arrestato con un chilo di droga
I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Chieti, in collaborazione con quelli della Compagnia di Montesilvano hanno proceduto all'arresto in flagranza di reato di un 47enne albanese, domiciliato a Montesilvano, per illecita detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo è stato fermato dagli uomini dell'Arma al termine di un servizio di osservazione a seguito del pedinamento di alcuni giovani teatini che hanno incontrato l'uomo a Montesilvano e con il quale hanno confabulato con fare sospetto.
Nel corso della perquisizione domiciliare, sono stati rinvenuti, ben occultati all'interno di un incavo realizzato nel bagno, 32 involucri di vario peso, pronti rispetto alla richiesta dell'acquirente (da un grammo a 100 grammi), risultati contenere della cocaina, per un peso totale di circa 1,5 kg., nonché 2.120 euro in banconote di vario taglio e 4 telefoni cellulari. La droga recuperata, da un esame effettuato dai Carabinieri del Laboratorio Analisi Sostanze Stupefacenti del Comando Provinciale di Chieti, è risultata di ottima qualità.
Leggi Tutto »