Redazione Notizie D'Abruzzo

Mercatone Uno, richiesto nuovo incontro al Mise

Richiesta al ministro dello Sviluppo economico di riconvocare a breve il tavolo nazionale sulla vertenza Mercatone Uno per capire i margini di movimento per una definizione della vertenza stessa e per vedere se esiste un acquirente unico dell'azienda oppure se si procede a cessione localistiche dei singoli punti vendita. E' una delle priorita' che l'assessore allo Sviluppo economico, Mauro Febbo, ha fissato oggi con i rappresentanti sindacali dei lavoratori di Cgil, Cisl e Uil incontrati nella sede della Regione. "La vicenda Mercatone Uno e' complessa - ha esordito l'assessore - ed e' per questo che con i sindacati abbiamo fissato i nodi piu' importanti da sciogliere per venire incontro alle esigenze dei lavoratori. Peraltro, come assessorato siamo in contatto con i tre commissari nominati dal Tribunale. In primis, c'e' il problema del trattamento di fine rapporto (Tfr) che i lavoratori attendono che l'Inps versi. Gli uffici Inps di Chieti e Pescara stanno gia' provvedendo al versamento, mentre per l'Inps di Teramo attendiamo conferme in tal senso. Poi - aggiunge Febbo - c'e' il problema del congelamento dei mutui a carico ai lavoratori coinvolti nella vertenza e su questo abbiamo gia' fissato un incontro l'Abi". Nel corso della riunione si e' anche affrontato il problema della Cassa integrazione che presenta un importo nettamente inferiore agli standard normali. L'anomalia e' dovuto al fatto che il trattamento di Cig e' stato calcolato sulla base delle ultime retribuzione ricevute dai lavoratori che negli ultimi 24 mesi sono state fortemente ridotte per evitare il fallimento della societa'. 

Leggi Tutto »

Reddito di Cittadinanza, sono 895.220 le domande accolte

Sono 895.220 le domande per il reddito  di cittadinanza che sono state accolte: costituiscono il 64% delle 1.401.225  richieste presentate al 15 luglio. Lo ha reso noto l'Inps in un aggiornamento nel quale si rileva come il record assoluto di  domande accettate si registri a Napoli che supera quota 100 mila  (100.416 domande accettate su 142.764 presentate).
Più distamte Roma che è la seconda provincia di questa  classifica, che registra 54.202 domande di reddito accettate. 
Seguono due province siciliane, Palermo (46.502) e Catania (35.027), e un'altra campana, Caserta (30.247), che superano le due metropoli del  nord, Torino (30.136) e Milano (29.565). In fondo alla classifica  Bolzano, con appena 341 domande si Reddito di Cittadinanza accettate.

Leggi Tutto »

L’Aquila, stop all’uso di acqua potabile in alcune zone

l sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, ha emesso un'ordinanza con cui viene disposta la sospensione, sino a nuova indicazione, dell'utilizzo dell'acqua per uso potabile nell'area compresa tra via Mausonia, via del Malepasso, via L'Aquila - Pianola. L'ordinanza si e' resa necessaria in virtu' della comunicazione, giunta dalla Gran Sasso Acqua, i cui tecnici hanno prelevato campioni presso alcune utenze private, tra via Pratelle e localita' Martini, nelle quali era stata segnalata l'emissione di odori sgradevoli provenienti dal rubinetto. Come confermato dalla societa' di gestione del ciclo idrico integrato, i risultati del laboratorio analisi sui campioni saranno disponibili in un paio di giorni dal prelievo. Nel frattempo, in via precauzionale, e' stato disposto il divieto a uso potabile dell'acqua. 

Leggi Tutto »

Pescara, armi e droga rinvenute in un ripostiglio di un palazzo

Armi e droga sono stati trovati dalla Squadra mobile in un ripostiglio di uno stabile del quartiere San Donato a Pescara. Nel controllo sono state utilizzate le unita' Cinofile. La perquisizione, eseguita all'interno dell'area comune adibita a ripostiglio di uno stabile ubicato in via Basento, ha permesso di rinvenire e sequestrare una pistola a tamburo con marca e matricola abrasa e sostanza stupefacente e precisamente 262.20 grammi di eroina e 2 grammi di cocaina, oltre ad un bilancino di precisione. All'interno del ripostiglio sono state rinvenute e sequestrate anche 69 cartucce calibro 9 flobert corto; 2 cartucce calibro 7.65 e una cartuccia calibro 9 x 21. Le indagini proseguono per accertare chi abbia occultato armi, pistola e droga nel ripostiglio.

Leggi Tutto »

Febbo presenta la Festa Nazionale dei Borghi Autentici di Barrea

"L'Abruzzo dispone di un enorme patrimonio naturale, fisico, sociale, culturale dato dalla presenza di borghi autentici e centri d'arte che fanno di questa regione un territorio ambìto tutto l'anno per ogni tipo di turismo". Sono le parole che l'assessore al Turismo, Mauro Febbo, ha usato questa mattina a Roma alla presentazione della Festa Nazionale dei Borghi Autentici che si svolgerà a Barrea dal 30 agosto all'1 settembre prossimi. Alla conferenza stampa, che si è svolta nella sede delle Associazioni Abruzzesi, hanno partecipato il direttore del dipartimento Turismo, Cultura e Paesaggio, Francesco Di Filippo, il vice presidente vicario dell'associazione "Borghi Autentici d'Italia", Gianfilippo Mignogna, il vice presidente del Parco Nazionale Abruzzo, Lazio e Molise, Augusto Barile, il sindaco di Barrea Andrea Scarnecchia.

«Quella dei “Borghi Autentici d’Italia” costituisce l'identità di un territorio in grado di contribuire alla valorizzazione di un paesaggio non più considerato statico ma in divenire, risultato delle attività che in esso si svolgono al punto da trasformarlo e/o generare nuovi paesaggi. Una trasformazione che deve, però conservare, l'antico paradigma dell'armonia tra le diverse dimensioni del vivere (cultura, società e ambiente) anche favorire lo sviluppo di modelli che sappiano incorporare il paesaggio stesso nella dimensione dell'ospitalità», spiega in una nota la Regione Abruzzo.

 

Leggi Tutto »

Marsilio e Verì: nessun taglio per i farmaci dei pazienti diabetici

«La Regione non ha attuato alcun taglio della prescrizione dei farmaci ai pazienti, ma sono stati semplicemente introdotti dei correttivi di tipo tecnico-amministrativo-gestionale, che consentiranno di ricondurre la spesa farmaceutica abruzzese a quella che è la media nazionale». Lo precisano in una nota il presidente della giunta regionale, Marco Marsilio, e l'assessore alla Salute, Nicoletta Verì, che puntano a tranquillizzare i pazienti diabetici e i loro familiari, preoccupati da una fantomatica riduzione della quantità di farmaci per questo tipo di patologie, che sarebbe prevista dalla delibera di giunta 230 approvata lo scorso 6 maggio. 

Marsilio e la Verì puntualizzano che il governo regionale è perfettamente a conoscenza del fatto che non sia possibile interrompere terapie in corso per nessuna patologia e tantomeno per una patologia cronica e delicata come il diabete, né sono mai stati ipotizzati provvedimenti che andassero in questo senso. La delibera 230 intende fornire strumenti per garantire una maggiore appropriatezza prescrittiva rispetto a farmaci di alta specializzazione e complessità terapeutica. 

I pazienti diabetici e le loro famiglie, dunque, non hanno nulla da temere: il livello di assistenza resterà lo stesso di cui hanno usufruito finora, senza alcun tipo di modifica delle terapie, a meno naturalmente di inappropriatezza evidenziata e verificata. 

Alla luce di queste riflessioni, inoltre, l’assessorato alla salute garantisce (attraverso gli organismi preposti come la Commissione regionale del Farmaco) comunque una puntuale verifica degli obiettivi del provvedimento, senza escludere di procedere a modifiche o integrazioni della delibera stessa che dovessero rendersi necessarie. 

Leggi Tutto »

Protocollo d’Intesa Regione Abruzzo – Tribunale di Sulmona per lo snellimento dei tempi

Elevare le competenze specialistiche in materia di digitalizzazione della giustizia, implementare sistemi operativi informatici., garantire la formazione dei dipendenti degli uffici giudiziari  migliorando modelli organizzativi e gestionali del processo telematico e arrivando così a semplificare e  snellire le procedure a tutto vantaggio dei cittadini utenti.  

Con questi obiettivi è stato stipulato oggi, a L’Aquila, un protocollo di intesa tra il presidente della giunta regionale, Marco Marsilio e il presidente del Tribunale di Sulmona, Giorgio Di Benedetto. Ha illustrato il progetto  Elena Sico, dirigente del Servizio  “Autorità di Gestione Unica FESR-FSE, Programmazione e Coordinamento Unitario”. L’intervento che riguarda il “Rafforzamento delle Competenze Digitali negli Uffici Giudiziari per il Potenziamento e la Diffusione dell’Ufficio per il processo”, previsto nell’ambito del POR FSE ABRUZZO 2014-2020, ha una dotazione finanziaria pari a 400.000 euro. Avrà una  durata di 12 mesi e sarà attuato dalla Regione Abruzzo e dal Tribunale di Sulmona, destinatario del finanziamento.

“Vogliamo garantire -. ha commentato Marsilio -  un servizio più efficace, così da rispondere meglio alle esigenze dell’utenza con uno snellimento dei tempi di giustizia. L’obiettivo è anche quello di coinvolgere gli altri tribunali abruzzesi per offrire a tutti la possibilità di migliorare i modelli organizzativi e gestionali”.

Il  Protocollo definisce gli aspetti organizzativi per la realizzazione del Progetto, nonché gli aspetti attuativi della manifestazione di interesse che la Regione Abruzzo dovrà indire per individuare gli Uffici Giudiziari, presenti sul territorio regionale, interessati al potenziamento e alla diffusione dell’Ufficio per il processo, fermo restando che il Tribunale di Sulmona costituisce l’unico destinatario delle risorse. Una best practice da replicare a livello nazionale e regionale, nell’ambito dello sviluppo e dell’implementazioni delle competenze digitali (e-skills) e dei modelli per la gestione associata di servizi informatici avanzati.

Sarà costituita anche una cabina di regia composta da referenti della Regione Abruzzo, del Tribunale di Sulmona e degli Uffici Giudiziari individuati nell’ambito della manifestazione di interesse. 

Leggi Tutto »

Verì: Monitoraggio della ristorazione negli ospedali

"Le Linee guida di indirizzo nazionale per la ristorazione ospedaliera ed assistenziale" del Ministero della Salute hanno da tempo riconosciuto la ristorazione quale parte essenziale ed integrante degli interventi terapeutici e riabilitativi offerti al paziente: devo tuttavia constatare, nell'ambito della nostra Regione, una disomogeneità particolarmente marcata tra le diverse strutture, che si manifesta sia nella qualità nutrizionale e sia nelle problematiche organizzative".Con una lettera l'assessore alla Salute della Regione Abruzzo Nicoletta Verì ha invitato tutti i direttori generali delle aziende sanitarie abruzzesi a svolgere un'azione di monitoraggio e di sorveglianza dei servizi preposti alla preparazione e alla distribuzione della cosiddetta "ristorazione ospedaliera", avvalendosi di uniformi indicatori di qualità. "Non appare, inoltre, superfluo richiamare che la Carta del Servizio, secondo le Linee guida nazionali, deve essere stilata e aggiornata periodicamente dalle Direzioni Sanitarie e che, nel contempo, la misurazione della soddisfazione del paziente per la qualità dei servizi consente di verificare il vero livello di efficienza del servizio così come percepito dagli utenti". Pertanto si richiede di trasmettere con sollecitudine", conclude Nicoletta Verì, "una relazione dettagliata per singolo Presidio sulla materia, con specifico riferimento ai contenuti degli eventuali appalti esterni, alle singole misure attivate per il controllo di qualità e agli eventuali provvedimenti correttivi introdotti: anche in preparazione di una specifica riunione con le Direzioni Aziendali che provvederò a convocare a breve termine"

Leggi Tutto »

Cna, 186 avviamenti al lavoro grazie agli incentivi

Nei primi sei mesi dell'anno 72 attivazioni di 'tirocini extracurricolari', 26 assunzioni tramite "Garanzia giovani" (17 a tempo indeterminato, 7 in apprendistato professionalizzante e 2 a tempo determinato), 74 assunzioni a tempo indeterminato tramite "Garanzia lavoro", 14 trasformazioni da tempo determinato a indeterminato tramite "Garanzia lavoro": sono i 186 avviamenti al lavoro realizzati dall'Agenzia per il lavoro (Apl) della Cna di Pescara, confederazione nazionale artigianato. Lo dice il presidente della Cna di Pescara, confederazione nazionale artigianato, Cristian Odoardi, sottolineando che "quando il sistema delle imprese puo' contare sulla possibilita' di utilizzare incentivi di qualunque natura per assumere, la risposta e' sempre pronta". "Da quando le Agenzie hanno affiancato, e in parte rilevato, l'attivita' un tempo esclusivo appannaggio dei Centri pubblici per l'impiego - spiega Odoardi - la possibilita' di incrociare domanda e offerta di lavoro appare piu' semplice. Questo anche grazie al fatto che un'associazione di impresa, la nostra come le altre, appare piu' in grado di intercettare i bisogni del mondo imprenditoriale di riferimento, di far emergere i loro fabbisogni. Se a questo si affiancano le misure che favoriscono l'incrocio con chi cerca lavoro, giovani o meno giovani, i risultati si vedono". Delineati in casa Cna i programmi per la seconda parte dell'anno. "La nostra Agenzia - prosegue Odoardi - si e' accreditata anche per alcuni bandi che avranno il loro sviluppo nella seconda parte dell'anno. Come il Progetto 'Puoi', riguardante tirocini riservati a migranti, e quelli previsti da 'Garanzia giovani', per i quali ad oggi le attivazioni gia' prenotate per la prima data utile, 1settembre, sono 20"

Leggi Tutto »

Caldo, bollino rosso a Pescara

Secondo l'ultimo bollettino delle ondate di calore diffuso online dal ministero della Salute, domani sara' una giornata da allerta di livello 3 ('bollino rosso') a Brescia e a Pescara. Mercoledi' l'afa salira' ancora e il 'bollino rosso' si raggiungera' in ben sei citta', Bolzano, Brescia, Firenze, Perugia, Pescara e Torino. Sempre domani l'allerta di livello 2 ('bollino arancione') riguardera' Bologna, Bolzano, Firenze, Frosinone, Genova, Perugia, Roma, Torino e Verona. L'allerta di livello 3, spiega il ministero, scatta in presenza di "condizioni di emergenza con possibili effetti sulla salute di persone sane e attive e non solo sui sottogruppi a rischio come gli anziani, i bambini molto piccoli e le persone affette da malattie croniche"

Leggi Tutto »