"Il 'caso' Coronavirus rischia di essere un'emergenza economica prima ancora che sanitaria per l'Abruzzo. Per questa ragione occorrono cautela, attenzione e garanzie istituzionali per assicurare da un lato il rispetto di alcune norme elementari, semplici, che ci aiuteranno sicuramente a contenere la diffusione del virus, dall'altro a restare vicini alle nostre imprese, alla nostra economia, ricordando che nella nostra regione non c'e' alcuna pandemia ne' focolaio, come testimoniano gli ultimi report sanitari ricevuti, ma pochi casi limitati e sotto controllo". Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri aprendo la seduta dell'Assemblea a L'Aquila con un momento dedicato al tema Coronavirus, introducendo le relazioni del Presidente della giunta regionale Marco Marsilio e dell'assessore alla Sanita' Nicoletta Veri'. "Ho ritenuto importante aprire la seduta odierna facendo il punto sulla situazione Coronavirus in Abruzzo - ha sottolineato il presidente Sospiri -, fornendo numeri precisi circa i casi registrati, pur consapevoli di essere di fronte a una situazione in quotidiana evoluzione, e su quanto le istituzioni stanno facendo sul campo attraverso la predisposizione di misure chiare e un monitoraggio continuo, affidato nelle mani del Governatore Marsilio e dell'assessore Veri'".
Leggi Tutto »Coronavirus, Marsilio: l’Abruzzo sta subendo un danno enorme
"L'Abruzzo subira' e sta subendo un danno enorme". Il presidente della Regione, Marco Marsilio, commenta cosi' l'impatto economico del Coronavirus sul territorio nel suo intervento d'apertura al Consiglio regionale. Critico sulla scelta di Alitalia di cancellare il volo delle 6.50 Pescara-Milano, Marsilio ha anche ricordato il crollo registrato nelle prenotazioni alberghiere e rimarcato la necessita' di "garantire la prosecuzione delle attivita' per dare quel minimo di serenita' e di tranquillita' alle persone per andare avanti" promuovendo, annuncia "iniziative" capaci di sostenerle dato che "alcune cose non sono una nostra scelta, ma le stiamo subendo". Marsilio ha quindi ricordato diverse manifestazioni che non si svolgeranno a cominciare dal Cartoons on The Bay, il festival internazionale dedicato alle arti visive, cofinanziato dalla Regione e aspramente criticato dalle opposizioni che non prendera' piu' il via ad aprile a Pescara, ma che nella citta' adriatica arrivera' a dicembre e a L'Aquila ad aprile 2021. Tra gli eventi rinviati anche il raduno degli Alpini ad Isola del Gran Sasso e i Cento Giorni all'esame di maturita' che ogni anno porta migliaia di giovani nel Santuario di San Gabriele.
Leggi Tutto »Coronavirus, confronto tra Regione Abruzzo e prefetti
Giovedi' un incontro con i Prefetti per fare il punto sull'emergenza Coronvarius con l'Abruzzo che, ad oggi, resta una "regione senza focolaio". L'annuncio arriva dal presidente della Regione, Marco Marsilio, che in apertura del Consiglio regionale ha relazionato su quanto fatto finora. Cinque i casi accertati, ha ribadito Marsilio, sebbene per due manchi ancora l'ufficializzazione dell'Istituto Superiore di Sanita', con un sesto in accertamento perche', ha spiegato, il testo e' risultato dubbio. Tutti casi pero' circoscritti ai familiari degli attuali contagiati e in particolare del primo caso riscontrato in Abruzzo, quello dell'uomo rientrato da Brugherio con tutta la famiglia a Roseto degli Abruzzi. Positivi sono infatti risultati lui, la moglie e uno dei figli con il terzo su cui si stanno appunto facendo accertamenti. Negativo invece il test sulla moglie dell'uomo residente a San Giovanni Teatino e risultato anche lui positivo dopo il rientro dalla Lombardia dove si trovava per lavoro. Ultimo caso certo quello della ricercatrice aquilana. "Le persone rintracciate dall'indagine epidemiologica sono in quarantena", ha spiegato Marsilio aggiungendo che sono stati 70 i tamponi eseguiti in Abruzzo con 65 ad oggi negativi.
Leggi Tutto »I consiglieri del M5S indossano tshirt di protesta in Aula
T-shirt nere con la scritta "poltronavirus" sono state indossate dai consiglieri del Movimento 5 Stelle in apertura del Consiglio regionale. Su facebook la capogruppo del M5S, Sara Marcozzi, ha scritto: "In un anno di governo, Lega, Fdi e Fi hanno pensato solo alla creazione di nuove poltrone, designazioni, aumenti di stipendi dei dirigenti e non alle reali esigenze degli abruzzesi. Lo ripetiamo da mesi e oggi, in un momento di emergenza per il Paese e per la nostra regione, glielo facciamo notare con ancora piu' forza".
Leggi Tutto »Riapre il casello autostradale della A14 a Roseto
"L'autorita' giudiziaria di Avellino ha accolto l'istanza di Autostrade per l'Italia relativa al dissequestro delle barriere di sicurezza bordo-ponte installate sui viadotti Colonnella e SS.n 150 del Vomano lungo l'autostrada A14". Lo rende noto Aspi in un comunicato, aggiungendo che il provvedimento consente la riapertura del casello di Roseto degli Abruzzi, chiuso da dicembre. "Il dissequestro temporaneo - si legge - consente alla Direzione di Tronco di Pescara della societa' di procedere con i lavori di cantierizzazione necessari per la sostituzione delle barriere di sicurezza; gli interventi verranno svolti secondo le modalita' indicate dagli uffici tecnici del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti". "Per quanto riguarda il viadotto SS. n.150 del Vomano inoltre la configurazione di cantiere consentira' di riaprire entro la mattina di domani, martedi' 3 marzo, lo svincolo di Roseto in direzione Nord, mentre entro la giornata di mercoledi' sara' garantito pieno accesso a tutti i rami di svincolo. Per chi proviene da Ancona si consiglia, fino alla completa riapertura del casello autostradale, di uscire a Teramo Giulianova e tramite la SS80 e la SS16 raggiungere Roseto", conclude Autostrade per l'Italia.
immagine di repertorio
Leggi Tutto »Marzo Rosa: il calendario a San Salvo
“Grazie al lavoro congiunto delle associazioni, del mondo della scuola e degli assessorati alla Cultura e allo Sport presentiamo oggi un calendario dedicato alle donne che questa Amministrazione comunale ha fortemente voluto. Per un mese intero parleremo delle donne uscendo dagli schemi dei festeggiamenti retorici dell’8 marzo che focalizza più sulle mimose e molto poche sull’approfondimento delle tematiche di genere e sulla grande lavoro che deve ancora essere fatto nel nostro Paese per arrivare a una effettiva parità di genere”.
Lo ha dichiarato il sindaco di San Salvo Tiziana Magnacca aprendo la conferenza stampa dedicata alla presentazione del calendario “Marzo Rosa” che guarda alla donna a trecentosessanta gradi nella vita sociale. Guardare alla donna come mamma, come moglie, come lavoratrice, nella letteratura e nella cultura più in generale, alla sua salute anche attraverso la pratica sportiva, e anche nell’impegno per combattere la violenza sulle donne con lo sportello antiviolenza Frida.
“Non siamo una specie in estinzione – ha concluso – e sento, come sindaco donna e di un’amministrazione in gran parte formata da donne, la responsabilità di promuovere questi temi e che ci sai una inversione di tendenza rispetto agli atteggiamenti che sia hanno sulle differenze di genere facendo squadra tra di noi”.
L’assessore allo Sport Tonino Marcello ha presentato in particolare la “Gara in rosa” organizzata dalla Podistica e San Salvo grazie al contributo importante degli sponsor e che ha visto impegnata in prima persona Nubia Stella e il presidente del sodalizio Michele Colamarino. Parte del ricavato delle quote di iscrizione verrà devoluto allo sportello antiviolenza Frida gestito dall’associazione Dafne. La piscina comunale con lo Sport Village cje offrirà prove gratuite con corsi acqua gym e la palestra.
L’assessore alla Cultura Maria Travaglini ha sottolineato come il calendario sia il risultato di un lavoro di rete con le varie associazioni. Si parte con l’iter conclusivo della mostra “L’Arte è donna” sull’artigianato frutto dell’impegno della Pro Loco e dell’Arte del Saper Fare prendendo ispirazione dalla figura di Frida Kahlo. Spazio alla cultura con l’incontro all’Istituto Mattioli con “Le donne di bosco Motticce” nell’anniversario del settantesimo anniversario degli avvenimenti che caratterizzarono la lotta contadina proprio a San Salvo con l’impegno dell’associazione “Il bosco e la bandiera”. Il 14 marzo spazio al teatro con lo spettacolo di Margherita D’Onofrio per riflettere sulla violenza sulle donne nei paesi mediorientali “delle donne invisibili”. Due appuntamenti dedicati alla salute con i dottori Francesco Matrullo e Rosanna Visco. La gara di uncinetto all’aperto per riscoprire le nostre tradizioni e le manifatture di un tempo. Infine il “Dante Dì” con l’incontro riservato agli studenti con il prof. Gianni Oliva con Dante e l’universo femminile.
7 MARZO
INAUGURAZIONE MOSTRA CONCORSO ARTIGIANATO CREATIVO
"L'ARTE E' DONNA" (Pro Loco San Salvo)
Porta della Terra - Sala "Leone Balduzzi"
Ore 10.00 – 12.30 16.00 – 20.00
8 MARZO - Ore 08.00
"LA GARA IN ROSA" (Ads Podistica San Salvo)
San Salvo Marina - Lungomare
Apertura iscrizioni ragazzi ed adulti
8 MARZO - Ore 09.00 – 12.00
WOMEN'S DAY
(Sport Village San Salvo)
Via Traversa Pio IX, 5
Prove gratuite dei corsi Acqua Gym, Sala Attrezzi
8 MARZO - Ore 10.00-12.30 16.00-20.00
PREMIAZIONE MOSTRA CONCORSO ARTIGIANATO CREATIVO
"L'ARTE E' DONNA" (Pro Loco San Salvo)
Porta della Terra - Sala "Leone Balduzzi"
14 MARZO - Ore 17.30
"LE DONNE DI BOSCO MOTTICCE"
Istituto Superiore "Raffaele Mattioli" San Salvo
Porta della Terra - Sala "Leone Balduzzi"
14 MARZO - ore 21.00
"IL CORAGGIO INVISIBILE"
(Rappresentazione teatrale)
Regia Margherita D'Onofrio
Sala teatro Centro Culturale Aldo Moro
Ingresso Gratuito
21 MARZO - Ore 17.30
LA SALUTE DELLE DONNE
"Endometriosi: impatto sulla qualità della vita"
relatore Dott. Francesco Matrullo
Porta della Terra - Sala "Leone Balduzzi"
22 MARZO - Ore 10.00 - 12.00
"LADY SAFE" Difesa Personale Femminile
Mathjan Academy
Via Sandro Pertini (evento gratuito)
22 MARZO - Ore 16.00
"UNCINETTI'AMO"
Gara di Uncinetto
Pro Loco San Salvo - Arte del saper fare
Piazza Papa Giovanni XXIII
23 MARZO - Ore 17.30
LA SALUTE DELLE DONNE
"Osteoporosi e rischio fratture"
FEDIOS
Relatrice Dott.ssa Rosanna Visco
26 MARZO - Ore 09.00 - 11.00
"DANTE E L'UNIVERSO FEMMINILE:
BEATRICE, FRANCESCA, PIA, PICCARDA"
Relatore Prof. Gianni Oliva
Istituto d'Istruzione Superiore "Raffaele Mattioli"
28 MARZO - Ore 14.30
"SBOCCIO CON LEI"
Gara tra piccoli atleti del progetto
"Bocce che passione" in coppia con una figura femminile
Bocciodromo comunale Via Bachelet
Leggi Tutto »
Montesilvano: grande successo del Beach experience con duemila presenze
La terza edizione del Beach Experience 2020 ha registrato oltre duemila presenze nel fine settimana, numerosi i curiosi ma anche i partecipanti alla manifestazione organizzata dall’Asd Club Fuoristrada Abruzzo, guidata dal presidente Marco Verrocchio, dalla Federazione Italiana Fuoristrada e patrocinata dall’assessorato allo Sport e alle Politiche giovanili del Comune di Montesilvano. Nel tracciato che si è svolto sulla sabbia si sono esibiti circa 70 fuoristrada e alla fine della kermesse sono stati donati mille euro all’Agbe.
“La manifestazione è stata un successo per il numero dei partecipanti arrivati da tutta Italia e anche dal Portogallo e dalle Azzorre – spiega l’assessore allo Sport Alessandro Pompei -. Gli organizzatori da ieri sera hanno provveduto a pulire spiaggia e il marciapiede sul lungomare, possiamo dire senza dubbi che il posto oggi è più pulito di prima e che la nostra città ancora una volta è stata protagonista di un evento che ha richamato un pubblico internazionale”.
Leggi Tutto »Mercoledi 4 marzo a Pescara la serata dedicata a Lucio Dalla
Per il sesto anno consecutivo il 4 marzo, OSTERIA della MUSICA rende omaggio a Lucio Dalla nel giorno del suo compleanno e lo farà a Pescara, nella nuova location in viale della Riviera n.16 presso Saturno Beach Club.
Lo annuncia la titolare, Maria Zaccagnini: “Lucio Dalla è un artista straordinario, scriveva e cantava canzoni pop come fossero sinfonie, con i suoi brani ci ha regalato delle emozioni immortali e, come ogni anno, gli dedicheremo una serata con il tributo ai suoi successi”.
La serata sarà con ingresso libero, ma è consigliata la prenotazione per chi vorrà godersi la cena spettacolo e, allo stesso modo, per chi vorrà ascoltare il live dopo cena.
“Lo spettacolo vedrà l’esibizione dell’artista abruzzese Gianluca Di Febo che avrà il compito di interpretare l’artista e spegnere, con il pubblico, le 77 candeline”.
Come dichiarano Matteo Ciavattella e Maria Zaccagnini: ci piace condividere e fare nostra l’interpretazione di un noto scrittore e ammiratore di Dalla che lo descrive cosi “Lucio creava quello che non c’era. Le sue canzoni erano luci da accendere quando tutto si fa buio”.
Leggi Tutto »L’orrore dell’istigazione allo stupro di una ragazzina
Una campagna che istiga allo stupro di una ragazzina di 17 anni. Un orrore che non può e non deve essere sottovalutato. L’immagine rappresenta una ragazzina rappresentata di spalle, il nome Greta scritto in fondo alla schiena e le mani di un uomo che la trattiene per le treccine, pronto allo stupro. È questa l’immagine delinquenziale, vile, violentissima, utilizzata da un’azienda petrolifera canadese, la X-Site Energy Services , per realizzare un adesivo, che, come riporta l’HuffPost Canada, è stato distribuito come materiale promozionale da attaccare sugli elmetti, contro la giovanissima attivista svedese per il clima Greta Thunberg.
Doug Sparrow, direttore generale della società canadese, si è detto consapevole che l’immagine sembra raffigurare lo stupro dell’attivista, ma la sua risposta è agghiacciante: “Non è una bambina, ha 17 anni”; quindi a 17 anni una ragazzina può essere violentata? L’orrore di una risposta che avalla e giustifica la violenza, una risposta che racconta di come la “cultura” dell’odio abbia attecchito in molti luoghi e di come sia ritenuto “normale”, da parte di alcuni, istigare allo stupro. Una “punizione” nei confronti di una ragazzina, di donna che deve tacere e subire “le conseguenze” del suo impegno a tutela dell’ambiente, con alcuni “uomini” che si vanteranno dell’adesivo ignobile e violento che fa “bella mostra di se” sui loro caschetti. La misoginia si unisce all’odio, alla violenza, alla barbarie di chi ritiene “giusto” minacciare una ragazzina di stupro e vantarsene racconta di quanto sia necessario e urgentissimo l’impegno contro le violenze di genere e i femminicidi; problemi culturali diffusi cui tutte/i siamo chiamate/i a porre un argine per invertire una rotta inaccettabile per ogni Popolo che voglia definirsi civile.
di Gilda Panella, coordinatrice provinciale Democratiche provincia dell'Aquila
Accordo CREDITFIDI e ABREX: 23 milioni di euro per le imprese.
Insieme per aiutare le imprese del territorio, questo è l’obiettivo che si sono dati CREDITFIDI scarl e ABREX srl attraverso la convenzione sottoscritta questa mattina da Daniele Giangiulli e Angelo D’Ottavio, nella sede di Confartigianato imprese Chieti L’Aquila.
4.000 imprese abruzzesi che rappresentano un fatturato che supera i 900 milioni di euro, con questo accordo, si mettono in rete e fanno squadra per superare la crisi che attanaglia il sistema economico locale (e non solo).
“Le nostre imprese amano il proprio lavoro e il territorio nel quale operano, sono costituite da imprenditori che non delocalizzano, che stringono i denti e lottano ogni giorno contro con ogni tipo di difficoltà” dichiara Il Direttore generale di CREDITFIDI e di Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila, Daniele Giangiulli, che conclude: “con questo accordo offriremo servizi innovativi che aiuteranno a trovare nuovi clienti, aumentare il fatturato e migliorare la redditività dell’impresa”.
Creditfidi è una società consortile con più di 3.000 soci e oltre 10 milioni di patrimonio netto, con 8 sportelli attivi sul territorio, nell’ultimo anno ha erogato 12 milioni di euro di finanziamenti alle imprese.
L’accordo mette a disposizione delle aziende una serie di opportunità che vanno dalle garanzie per l’accesso al credito bancario, ai servizi sul territorio, al supporto all’area vendite e al servizio di ufficio acquisti in outsourcing.
“Siamo molto soddisfatti per questo accordo che permetterà a migliaia di imprese in Abruzzo di accedere ai nostri servizi e ottenere linee di credito senza costi e senza interessi” dichiara il Presidente del CdA di ABREX, Angelo D’Ottavio, che continua: “la collaborazione, la fiducia, la capillare presenza territoriale e la professionalità sono gli ingredienti dell’accordo che favoriscono le imprese abruzzesi”.
Abrex srl è la startup abruzzese nata mettendo in relazione le imprese e che oggi offre gli stessi servizi nel terzo settore (cultura, sport, sociale) e ai lavoratori dipendenti. A fine febbraio gli iscritti al circuito Abrex hanno effettuato acquisti per 12 milioni di euro utilizzando linee di credito senza costi e senza interessi, e senza doversi rivolgere agli istituiti di credito.
Conclude Angelo D’Ottavio: “questo accordo ci permettere di integrare il nostro servizio di accesso al credito con quello tradizionale, agevolato da CREDITFIDI, aumentando la capacità produttiva delle imprese che vorranno beneficiare di questa opportunità. L’obiettivo è di sommare la capacità di accesso al credito bancario con quella di utilizzo del circuito al fine di permettere alle imprese beneficiarie di ottenere più di 23 milioni di euro in un anno”.
Nei prossimi giorni sarà resa nota la data di presentazione alle imprese dell’accordo.
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione