Redazione Notizie D'Abruzzo

Dario Da Roit entra nella grande famiglia Blueitaly

La società è lieta di presentare un nuovo membro, molto conosciuto nel mondo del volley. Dario Da Roit, classe '67 nato a Sassari. Curriculum da applausi per il nuovo “acquisto” della società pinetese: nel 1990 Campione del Mondo Nazionale Militare di Pallavolo, tra il 1983 e il  2001 ha militato come atleta nella massima serie a Pescara, Cuneo, Torino, Città di Castello, Brescia, Montichiari e Varese. 
Passato poi nelle vesti di allenatore giovanile con il Volley Offlaga femminile, Gabeca Montichiari, Chiari, Concesio, Brescia e Vasto. Da sempre impegnato nel sociale, organizzatore attento di eventi pubblici e sportivi ( Trofeo delle Regioni 2018, Trofeo dei Tre Mari, Air Show Costiera dei Trabocchi, Finali Nazionali U14F, Air Show Frecce Tricolori, Quadrangolare internazionale di volley, Festival delle Mongolfiere).
Da Roit si occuperà del settore giovanile, progetto scuola e sarà team manager della prima squadra.

Esperienza, serietà e tanto entusiasmo per l'arrivo a Pineto, come dimostrano le sue parole:“ Sono molto contento per questa nuova avventura e credo che lavorando 
bene si possano fare grandi cose. Il settore giovanile dovrà essere linfa vitale di questo progetto, sposato in pieno dalla società, e la prima squadra filo trainante per qualsiasi attività. Il Palazzetto dovrà diventare un punto di riferimento per l'intera città, organizzando  eventi sportivi e manifestazioni. Ringrazio di cuore la società Blueitaly Pineto per la fiducia e per aver creduto in me sin da subito, e ringrazio la Enjoy Vasto che è stata per me fondamentale per una crescita personale e professionale.

Leggi Tutto »

Lanfranco Massimi nuovo amministratore unico dell’Asm

L'assemblea dei soci di Asm, Aquilana societa' multiservizi, ha indicato Lanfranco Massimi quale nuovo amministratore unico dell'azienda. Il provvedimento di nomina e' stato sottoscritto dal sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi. Massimi, avvocato aquilano e noto in citta' anche per i suoi prestigiosi trascorsi rugbistici, subentra a Paolo Federico, decaduto per un provvedimento dell'Anac."A Massimi giungano i migliori auguri di buon lavoro. - dichiarano il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi e l'assessore con delega alle Partecipate, Fausta Bergamotto -. Lo attende un lavoro impegnativo ma stimolante, in un'azienda strategica per la comunita' aquilana e che svolge un servizio a 360 gradi nell'ambito della gestione dei rifiuti e del decoro urbano. Il nostro ringraziamento, sincero e sentito, va a Paolo Federico, che ha ricoperto con dedizione e passione il suo incarico, consentendo ad Asm di raggiungere traguardi importanti, aprendola ai comuni del territorio, stipulando accordi con partner del settore che consentiranno risparmi per le tasche dei cittadini e scongiurando il rischio di isolamento verso il quale sembrava irrimediabilmente condannata". "Ho accettato l'incarico con grande entusiasmo, consapevole della complessita' del compito che i soci e l'amministrazione comunale, socio di maggioranza mi hanno assegnato. Mi mettero' a lavoro da subito per conoscere le strutture e il personale e pianificare al meglio cio' che c'e' da fare" ha dichiarato l'amministratore unico di Asm, Lanfranco Massimi. 

Leggi Tutto »

Salvini: Tutti i parlamentari della Lega saranno a Roma da lunedì

"Tutti i parlamentari della Lega saranno a Roma da lunedì. I parlamentari alzano il culo e lavorano anche a Ferragosto".Così Matteo Salvini parlando da Teramo. "Abbiamo fatto una scelta di coerenza, di coraggio. Non so quanti altri partiti avrebbero rinunciato a 7 ministeri perché si rendevano conto che il governo era fermo. La cosa più utile e dignitosa è andare a votare il prima possibile".

Leggi Tutto »

Un’impresa su tre e’ donna, quasi 150 mila aziende

Quasi un terzo dell'industria della vacanza e' in mano alle donne d'impresa. Sono infatti oltre 148mila le imprese femminili che si occupano di attivita' di ristorazione e alloggio, di servizi turistici o legati all'intrattenimento e al divertimento, il 29,5% del totale. Sensibile la crescita di questo insieme in 4 anni: +8,7% e quasi 12mila imprese in piu'. Dall'elaborazione effettuata dall'Osservatorio sull'imprenditorialita' femminile di Unioncamere e InfoCamere, sulla base dei dati al 30 giugno scorso i settori turistici a maggior vocazione femminile, sono bed and breakfast e case vacanze, agenzie di viaggio e guide turistiche. Infatti quasi il 42% delle agenzie di viaggio e' al femminile, e lo sono anche il 40% delle imprese che forniscono servizi su prenotazione e guide turistiche, e, sebbene con numeri complessivamente piu' contenuti, al femminile e' anche il 41% delle attivita' di biblioteche ed archivi, cosi' come lo e' il 30% circa dei musei.

Il confronto con il 2015, poi, mostra una vera "impennata" di imprese guidate da donne nel settore dei bed and breakfast e delle case vacanze (+4.258 imprese) e in quello dei servizi di prenotazione e guide turistiche (+517). Oltre 5mila in piu', inoltre, i ristoranti gestiti da donne rispetto a 4 anni fa e circa 1.300 i bar al femminile aggiuntivi rispetto alla fotografia scattata a fine giugno 2015. Il settore dell'alloggio e della ristorazione rappresenta del resto uno degli ambiti in cui il milione e 338mila imprese femminili sono piu' diffuse: 133.531 quelle registrate a fine giugno scorso, pari al 29,37% del totale. In termini di incidenza percentuale sul totale delle imprese registrate, invece, sono alcune piccole province, molte delle quali del Mezzogiorno, a trainare la classifica nazionale, a cominciare da Benevento, Avellino e Chieti, in cui le donne di impresa sfiorano il 30% delle attivita' totali. 

Leggi Tutto »

Provincia L’Aquila, nominato il liquidatore di Euroservizi

Il presidente della Provincia dell'Aquila, Angelo Caruso, nel corso della seduta del consiglio provinciale, ha reso noto di aver avviato tutte le procedure per il passaggio alla Regioone Abruzzodella societa' partecipata dell'Ente, Euroservizi.prov.aq S.p.a. e di aver nominato, nella persona di Stefano Piccinini, il nuovo commissario liquidatore della societa'. Il consigliere provinciale e sindaco di Acciano, Fabio Camilli, sul tema, ha annunciato di chiedere "risposte serie e concrete per i dipendenti della Societa' Euroservizi che da 17 mesi non ricevono lo stipendio"

Leggi Tutto »

Nuova carta escursionistica del Parco Nazionale d’Abruzzo

Arriva la nuova carta escursionistica del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, uno strumento atteso da turisti e appassionati con una una scala che permettera' finalmente un dettaglio adeguato anche agli escursionisti esperti, che si basano sulla cartografia per programmare al meglio la loro uscite e vivere in piena sicurezza l'esperienza di percorrere gli oltre 800 km di sentieri nell' Area Protetta. Lo rende noto lo stesso Ente Parco. La nuova e rinnovata edizione (scala 1:25.000) realizzata dall'Ufficio cartografico del Parco assieme alla Soc. D.r.e.Am. Italia e' stampata su carta speciale Polyart, antistrappo ed impermeabile. Considerata la maggiore scala, il territorio del Parco e' rappresentato sulle 4 facciate di due mappe separate, riportanti i diversi settori del Parco nazionale e delle aree circostanti. La nuova carta con i 140 sentieri del Parco, e' disponibili sotto forma di app, scaricabile sui propri dispositivi portatili per un approccio piu' digitale alla visita del Parco. "La carta e' anche frutto di un metodo partecipativo che il Parco - riferisce lo stesso Ente - ha voluto seguire con determinazione, ascoltando Guardie, Associazioni e operatori turistici del territorio che, ricevuta la bozza, hanno potuto segnalare errori, modifiche e migliorie che sono stati in buona parte recepiti dall'Ente e riportati nella nuova carta".

Leggi Tutto »

Febbo: Non parlerei assolutamente di crisi

Sui venti di crisi che soffiano in Regione, ha parlato a margine di una conferenza stampa sui Borghi autentici a Pescara, e' stato l'assessore regionale alle Attivita' Produttive e Turismo Mauro Febbo: "Non parlerei assolutamente di crisi come dice qualcuno. Non lo ha fatto neanche Lega che ha chiesto un momento di confronto e che mi sembra legittimo da parte di un partito della coalizione. Magari io non lo condivido, ma mi sembra una richiesta legittima a cui prontamente il presidente ha risposto. Richiesta fatta giovedi', con convocazione per lunedi'. Avremo cosi' modo di chiarire richieste che arrivano da un partito importante e che rappresenta una forza di rilievo all'interno del governo regionale e del Consiglio Regionale. Non mi sembra che ci siano scricchiolii in Regione, e ogni volta che il centrodestra dialoga e si confronta si parla di crisi, quando accade nel centrosinistra si parla di confronto democratico e di dibattito. Quando lo facciamo noi sembra che chissa' cosa accada. Si sta semplicemente parlando e ci si sta confrontando perche' ci sono punti di vista che richiedono un confronto. Niente di eccezionale, niente crisi in vista, e stessero tranquilli gli amici del Pd e del Cinque Stelle. Il centrodestra va avanti e governera'. La crisi nel Governo Nazionale? In Abruzzo non avra' riflessi. Aggiungo che il centrodestra unito vincera' le elezioni nazionali e bene ha fatto Salvini, anche se probabilmente bisognava farlo molto prima, a staccare la spina". 

Leggi Tutto »

Notte di San Lorenzo a Pescara, la CNA: Noi esclusi senza motivo

 «Con rammarico e stupore, dobbiamo prendere atto della nostra esclusione dall’organizzazione della Notte di San Lorenzo, voluta dal Comune di Pescara». Lo afferma il direttore della CNA di Pescara, Carmine Salce, che «prende atto di una esclusione incomprensibile operata dall’amministrazione comunale e dall’assessorato al Turismo nei confronti di una sigla come la nostra, che ha sempre collaborato con impegno, competenza e lealtà alla organizzazione di eventi. Una sigla, tra l’altro, che ha un forte radicamento e una forte presenza nella città tra artigiani e commercianti».

«La scelta di non coinvolgere la CNA di Pescara, contrariamente a quanto accaduto con altre associazioni d’impresa – prosegue Salce – stride peraltro con il clima di fattiva collaborazione di cui ha dato prova ieri l’incontro tenuto dalla commissione permanente “Attività produttive e politiche per l’istruzione”; incontro in cui è stata ribadita l’intenzione di coinvolgere pienamente il mondo delle associazioni d’impresa nelle scelte fondamentali di governo».

Leggi Tutto »

Autonomia, Fina: l’Abruzzo rischia di perdere milioni di euro

Sul progetto di autonomia differenziata proposto dalla Lega, il Partito Democratico parla di pericoli, per l'Abruzzo e il Mezzogiorno. Questa mattina a Pescara, gli esponenti del Pd, unitamente a hanno spiegato le motivazioni della loro contrarieta'. Queste le parole del segretario regionale Michele Fina del Pd: "A proposito di autonomia differenziata ieri il ministro Salvini, nell'avvio della crisi di Governo ci e' venuto a dire che e' ora di dire basta ai no per la ricerca del petrolio, ed e' venuto a dirlo nella Regione di Ombrina Mare e con questo ha voluto dire che c'e' bisogna di tornare indietro invece che andare avanti. Con l'autonomia differenziata l'Abruzzo subirebbe un taglio di milioni e milioni di euro. Salvini ha iniziato questo tour per spiegare al sud come suicidarsi. Come fare in modo che, dopo il referendum di Veneto e Lombardia, miliardi e miliardi di entrate fiscali rimangano al nord, e finiscano unita' e solidarieta' nazionale e le nostre scuole, la nostra sanita' e le nostre infrastrutture non siano piu' finanziate per permetterci di unire il Paese. Questo e' un messaggio sadico, e se ci sara' una campagna elettorale noi risponderemo al fianco dell'Abruzzo, al fianco del nostro simbolo che vuole essere il Guerriero di Capestrano tricolore. Voglio spiegare - ha detto ancora Fina - che la sinistra in Italia, dalla Costituente in poi e' il partito delle autonomie e del rispetto dei territori, ma la parola autonomia e' il contrario della parola secessione perche' prevede una unita' nella quale ogni parte svolge una sua funzione. E quindi che si debba riordinare lo stato e rivedere alcune competenze e riportarle al centro va benissimo, ma ora invece stiamo parlando di una aggressione che il presidente di Veneto e Lombardia hanno fatto al Governo perche' vogliono sia rispettato quello che loro hanno approvato nel loro referendum e in pratica una sola cosa: mantenere il 90% delle risorse fiscali al nord, il che significa dati Svimez di qualche giorno fa, un aumento dell'emigrazione da parte del sud, e un impoverimento del meridione e quindi la secessione nei fatti. Hanno cambiato nome, ma l'autonomia differenziata e' la secessione".

Leggi Tutto »

Giovane 15enne muore durante la partita di calcetto

Si accascia sul campo da calcetto e muore poco dopo in ospedale. E' accaduto a Francavilla al Mare, in provincia di Chieti dove un ragazzo di 15 anni di Milano, in vacanza con la famiglia in Abruzzo, è morto al Policlinico di Chieti, dove era stato trasportato dopo essersi accasciato all'improvviso mentre stava giocando a calcetto. L'allarme è scattato subito e immediati sono stati i soccorsi, è stato praticato il massaggio cardiaco ma per il 15enne non c'è stato nulla da fare.

Leggi Tutto »