Redazione Notizie D'Abruzzo

Magliette e cover del cellulare promosse dal figlio di Riina

Magliette e cover del cellulare firmate Riina. Il figlio del boss mafioso di Corleone rilancia il brand con il nome di famiglia. E' l'ultimo business del terzogenito del capomafia che, dopo la scarcerazione a maggio, ha avviato una nuova attività. Prima, come racconta oggi Repubblica, ha lanciato una t-shirt che raffigura il suo volto accanto a un leone, poi una cover per il telefonino. Pezzi unici, autografati 'Salvo Riina'. La sua nuova vita social riparte da 'eBay'.Su Facebook il rampollo di Riina dice che si tratta di "aste benefiche" per sostenere la fattoria 'Vita Felice' di Casalbordino. La prima asta benefica, quella della 'T-shirt Salvo Riina' ha avuto un discreto successo. A giugno se la sono contesa una ventina di persone e alla fine è stata pagata 107 euro

Leggi Tutto »

Assalto al bancomat di Casalbordino

E' stato utilizzato dell'esplosivo per scassinare la scorsa notte il bancomat della Bper di Casalbordino. Attorno alle 3 i ladri hanno agito indisturbati nell'agenzia in via Porta Nuova causando danni alle vetrine e ai locali. Al vaglio le immagini delle telecamere interne dell'istituto di credito per raccogliere eventuali elementi utili

Leggi Tutto »

Cerca di raggirare due anziane, arrestata ladra a Vasto

E' stata arrestata dagli agenti della Polizia di Vasto una romena di 34 anni, per furto in abitazione con artifizi e raggiri ai danni di persone anziane, sorpresa in un'abitazione in via Martiri della Violenza. La ladra stata  sorpresa seduta sul balcone della cucina insieme alla suocera della proprietaria dell'immobile di 81 anni e a una zia di 84 anni che alla vista della donna si è allontanata in tutta fretta, ma è stata bloccata per le scale in attesa dell'arrivo di una volante del locale commissariato. Dai successivi controlli in camera da letto è stato scoperto il furto di 200 euro e di una collana d'oro bianco. 

Leggi Tutto »

Scontro motorino-auto, grave una ragazza

 

E' in prognosi riservata, ma non in pericolo di vita la ragazza di 18 anni di Pescara che la notte scorsa e' rimasta gravemente ferita in un incidente stradale verificatosi a Ortona lungo la statale Marrucina. La ragazza era a bordo di una Vespa condotta da un ragazzo di 17 anni, ricoverato con diverse fratture ed una prognosi di 30 giorni all'ospedale di Lanciano. Secondo quanto hanno ricostruito i carabinieri del Nucleo operativo radiomobile della Compagnia di Ortona, la Vespa si e' scontrata con una Peugeot 5008 condotta da una 49enne di Ortona: la donna, che procedeva in direzione di Orsogna stava svoltando per immettersi in una strada laterale e non ha visto la Vespa che proveniva della direzione contraria subito dopo un'altra auto a cui la donna un istante prima aveva dato la precedenza

Leggi Tutto »

Tocco da Casauria: week-end di sport e spettacolo.

Si comincia sabato 20 luglio, di sera, con l'ormai classica "Notturna Toccolana" organizzata dalla Tocco Runner, giunta alla decima edizione. Gara podistica tra le più importanti della Regione, sicuramente è la più affascinante. Si correrà in notturna, nello straordinario scenario del borgo di Tocco da Casauria. Ma la festa inizierà già dal pomeriggio, con le gare dei più piccini, che correranno un breve tratto del circuito animando la piazza del paese e iniziando così ad approcciare uno sport per tutte le stagioni. La corsa notturna è prevista alle 20.30. Due circuiti: uno amatoriale e uno agonistico, che nelle ultime edizioni hanno visto partecipare più di mille persone, tra atleti ed amatori.
 
Domenica 21 sarà poi la volta del "Volo libero", con il ritorno a Tocco, dopo oltre quindici anni, di una gara ufficiale di volo a vela del CRIC, Circuito Regionale Italia Centrale. Raduno dei piloti in Piazza Stromei alle 10.00, per poi salire con navetta in montagna, sulla rampa di decollo a mezza costa che si affaccia sul panorama incantevole della val Pescara abbracciata dalla maestosità della Majella e del monte Morrone. Giornata di gare nell'aria, e di intrattenimento in paese per i familiari che accompagneranno i piloti, che potranno scoprire il territorio visitando il Centro Informazioni del Parco Majella e rimanere fino a sera per godersi uno spettacolo musicale organizzato in piazza.

 
"Corse in notturna, campionati di volo a vela, Italian Open di Picklball: quest'estate Tocco sarà la capitale degli sport alternativi - annuncia il sindaco Riziero Zaccagnini -. La Notturna Toccolana non ha bisogno ormai di presentazioni. Grazie a un intenso lavoro, dopo molti anni di inattivismo abbiamo ricostruito le condizioni ambientali e i rapporti amministrativi che faranno tornare le vele a gareggiare sui cieli di Tocco. Aspettando settembre per l'Italian Open di Pickleball, sport emergente che porterà atleti da tutto il mondo, e che ha visto la squadra di Tocco fare il pieno di medaglie all'ultimo torneo in Germania. Tutto questo è stato possibile grazie all'azione congiunta del Comune e delle associazioni promotrici, che non mi stancherò mai di ringraziare ed elogiare per l'impegno immenso che profondono, e alla sinergia creatasi con il Parco Majella, sempre più vicino al nostro territorio.  E' un momento importante di rilancio che vede nello sport un ambasciatore privilegiato del nostro paese in Italia e nel mondo".

Sempre domenica 21 luglio, alle ore 21,30 in Piazza Carlo da Tocco,  il concerto della Black Coffee che proporrarà una panoramica musicale che spazia tra blues, pop e rock, offrendo cosi una sessione di musica che possa essere apprezzata da un ampio pubblico. Dai brani classici del blues come Hoochie coochie man, fino alle ballate pop-rock di Sting come Field of Gold.  La band di compone di: Giancarlo Giambuzzi, voce; Maurizio Piccinino, basso e chitarra;  Tommaso Serafini, batteria; Alessandro Di Pietrantonio, armonica; Fabio Di Bartolomeo, chitarra.
 
 Gli eventi continueranno nei prossimi giorni con un calendario di manifestazioni estive che spazia tra eventi culturali, musica, sport, arte, enogastronomia,  territorio e animazione, quello di Tocco da Casauria 2019.  Eventi nel centro storico del paese, ma anche in location adatte alle tanti attività sportive che carattetizzano il paese, veicoleranno i mesi di luglio, agosto, settembre  per i cittadini del paese e per i tanti turisti che visitano ogni anno Tocco da Casauria e il suo territorio.
 

Leggi Tutto »

Traffico essere di umani e prostituzione, arresti in Abruzzo

Quattro ordinanze di custodia cautelare in carcere, una agli arresti domiciliari e una sesta persona e' attualmente irreperibile: e' il bilancio dell'operazione 'Subjection', che ha smantellato un'organizzazione nigeriana dedita al favoreggiamento della prostituzione di connazionali lungo la strada provinciale numero 1 'Bonifica del Tronto'. Le indagini, condotte da oltre un anno dal personale della dalla squadra mobile della questura di Teramo diretto dal vicequestore aggiunto Roberta Cicchetti, coordinate dal pm presso la procura distrettuale dell'Aquila, David Mancini con il collega della procura teramana Stefano Giovagnoni, hanno permesso di ricostruire l'organizzazione che si occupava del reclutamento delle giovani africane che raggiungevano l'Italia con i barconi dalla Libia, dopo essere state sottoposte a riti voodoo con cui venivano soggiogate psicologicamente.

Almeno 12 giovani donne erano state avviate alla prostituzione nella zona tra Martinsicuro e Castel di Lama, messe su strada per intrattenere i clienti e tenute sotto controllo con minacce di conseguenze fisiche per loro e i loro famigliari, proprio attraverso l'iniziazione religiosi subita in patria: erano costrette a restituire la somma di 25-30mila euro impegnate per pagare il viaggio in Italia e la gran parte dei proventi dell'attivita' di prostituzione. A permettere di scalzare l'organizzazione, composta esclusivamente da donne che spalleggiavano la 'madama' responsabile dell'intera attivita' di prostituzione, sono state le dichiarazioni di una delle giovani donne, che ha deciso di ribellarsi allo stato di cose, 'disegnando' la composizione della banda criminale. 

Leggi Tutto »

Michele Fina proclamato segretario regionale del Partito Democratico

Michele Fina e' stato proclamato segretario regionale del Partito Democratico abruzzese. Il passaggio formale, successivo al Congresso, si e' svolto oggi a Pescara, all'apertura dell'Assemblea regionale del partito "Cambiamo tutto - una generazione per l'Abruzzo e l'Italia". Per il 41enne direttore del Think tank "Transizione ecologica solidale", gia' capo di segreteria e consigliere del ministro Andrea Orlando prima al Ministero dell'Ambiente e poi della Giustizia, per cambiare occorre mettere da parte "l'arroganza dell'autoreferenzialita'" e ha sottolineato la scelta politica di dedicare tutta la mattinata dell'Assemblea all'ascolto degli interventi dei rappresentanti dei partiti del centrosinistra, delle associazioni, dei sindacati, delle imprese. "Vogliamo ascoltarvi - ha osservato - per dirvi che non vi delegittimiamo ma vi vogliamo forti. Questo non e' tempo di pace, rileggete i vostri atti fondativi, troverete scolpiti i principi costituzionali, che oggi sono in pericolo perche' non pienamente attuati, o perche' qualcuno vuole metterli in discussione". "Mi rivolgo a voi - ha aggiunto - per un'alleanza costituzionale, per creare un luogo di condivisione, senza alcuna strumentalizzazione". Prima dell'inizio dei lavori e' stato letto un messaggio del presidente nazionale del Pd, Paolo Gentiloni: "L'Abruzzo - si dice in un passaggio - e' terra di antiche fedelta', ma anche di capacita' di sacrificio e rinnovamento profondo. Senza mai perdere la nostra identita': di cultura, di valori". Il segretario del Pd abruzzese ha detto di volere una presenza capillare, "territorio per territorio, comune per comune. Avremo bisogno della presenza da protagonisti dei segretari di circolo, di un Centro studi, delle Feste de l'Unita', di una presenza sul web seria: sono tutte cose che stanno a un partito come gli organi a un corpo umano".

Leggi Tutto »

Lanciano, al mercato rilevate gravi carenze igienico sanitarie

Ispezione dei Carabinieri del Nas di Pescara al mercato coperto di Lanciano: rilevate gravi carenze igienico sanitarie e nei requisiti minimi strutturali. Sequestrati oltre 1.000 chilogrammi di materie prime, fra le quali formaggi, pesce, uova e frutta, poiche' carenti di informazioni di tracciabilita', che verranno avviati a distruzione. Ne sono conseguiti un provvedimento di sospensione da parte del dipartimento di prevenzione della Asl di Lanciano-Vasto-Chieti e approfondimenti circa l'assenza di contratti di alcuni dipendenti da parte dei carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro di Chieti. Il controllo, avviato nella prima mattinata in collaborazione coi carabinieri della Compagnia di Lanciano, ha consentito di ispezionare gli operatori del settore alimentare e nel contempo individuare le carenze dei locali, soprattutto in materia di sicurezza dei luoghi di lavoro. I Nas di Pescara, negli ultimi tempi, avevano condotto in Abruzzo ispezioni analoghe: al mercato ortofrutticolo di Cepagatti ed al mercato coperto di Pescara, dove erano stati operati altri sequestri e un provvedimento sospensivo.

Leggi Tutto »

Cresce il peso della burocrazia statale sulle Pmi

Cresce il peso della burocrazia statale sulle Pmi. Per qualita' la nostra pubblica amministrazione e' al 23/mo posto su 28 paesi Ue. Lo rileva La Cgia la quale ricorda che nel 2018 il saldo complessivo degli oneri amministrativi introdotti ed eliminati con gli atti normativi approvati dai singoli ministeri e' tornato ad essere positivo. In virtu' di questo esito, ammonta a poco piu' di 36 milioni di euro il costo aggiuntivo di cui le Pmi dovranno farsi carico quest'anno per espletare le nuove procedure richieste. Seppur modesto e ancora parziale, si tratta di un importo che va a aumentare gli storici 31 mld che, dalle stime della presidenza del Consiglio dei Ministri, rappresentano i costi amministrativi gravanti ogni anno sulle Pmi italiane. "Sebbene tutti i politici si dichiarino favorevoli ad alleggerire il peso degli oneri amministrativi sulle Pmi - spiega Paolo Zabeo -, questi dati dimostrano che gli aggravi di costo, invece, sono in aumento". Dall'indagine della Commissione europea sulla qualita' della Pa, emerge infatti che su 28 paesi monitorati, l'Italia e' al 23/o posto. Solo l'Ungheria, la Croazia, la Grecia, la Romania e la Bulgaria registrano delle performance inferiori alla nostra. Tra le 192 regioni Ue, la prima realta' territoriale italiana e' il Trentino A.A. che si colloca al 118/o posto. Seguono Emilia Romagna (127), Veneto (128) e Lombardia (131). Male, in particolar modo, lo score ottenuto dalle regioni del Sud. Nelle ultime 10 posizioni della classifica generale notiamo che 4 sono occupate da realta' del nostro Mezzogiorno: al 183/o posto la Basilicata, al 186/o la Campania, al 189/o l'Abruzzo e al 190/o la Calabria. La regione piu' virtuosa d'Europa e' la finlandese Aland, maglia nera, invece, per la bulgara Severozapaden.

Leggi Tutto »

Roccaraso, XXVI edizione del Premio Benigno e Filomena Suffoletta

Domenica 21 luglio a Roccaraso, dalle ore 17 nella Sala Consigliare G.Spataro del Palazzo Comunale si svolgerà la XXVI edizione del Premio Benigno e Filomena Suffoletta (già Premio Filomena Carrara Suffoletta), a 30 anni dalla prima edizione svoltasi nel 1989 su un’iniziativa di Benigno Suffoletta, e dei suoi figli Gaetano e Giuseppina, in ricordo della moglie, Filomena Carrara, con lo scopo di valorizzare persone legate all'Abruzzo, distintesi nel proprio campo lavorativo o di interesse.   

Pur nelle varie forme che la struttura della manifestazione ha assunto nel corso degli anni, lo spirito che il fondatore Benigno Suffoletta ha cercato di infondere nel Premio continua ad essere l'indirizzo che Gaetano e Giuseppina si impegnano a seguire mantenendone vivo l'ideale. Il Premio Benigno e Filomena Suffoletta nel suo percorso di ricerca e riconoscimento della qualità viene conferito a persone legate alla nostra Regione che abbiano dimostrato e dimostrino un livello di eccellenza nella loro professione o attività. L'edizione di quest'anno, dopo il saluto e la presentazione del Presidente del Premio Gaetano Suffoletta, e del Sindaco di Roccaraso Francesco Di Donato si svilupperà con la consegna delle medaglie d'oro a personalità che si sono distinte nei vari campi della cultura, del lavoro, dell’economia e del giornalismo ad Andrea Prencipe, Rettore dell'Università LUISS Guido Carli professore ed esperto di Organizzazione ed Innovazione in ambito economico. Originario delle Puglie si è trasferito a Pescara dai tempi dall'Università, a Francesco Paolo Valentini, titolare dell’ azienda vinicola di Loreto Aprutino che ha conquistato tanti premi e primati nel corso degli anni. Il riconoscimento andrà anche a Federica Di Nicolantonio, medico e ricercatrice e a Daniele Barone, giornalista sportivo di  SKY che si è distinto per la sua competenza nello sport. Menzione speciale al giovane youtuber di 14 anni Luca Del Prete di Roma, la cui mamma è originaria di Avezzano, che già ha accumulato una notevole esperienza nel campo dell'informazione.

Nelle precedenti edizioni l'organizzazione del Premio ha realizzato delle pubblicazioni da consegnare a tutti i partecipanti (premiati e pubblico) ed ad oggi sono stati pubblicati 23 libri ed un dvd. Fino al 1998 le pubblicazioni raccoglievano i migliori testi presentati ai concorsi del Premio, dal 2000 le pubblicazioni sono state destinate a monografie, racconti, romanzi di diversi autori e nella scorsa edizione è stato realizzato un dvd con immagini e video della storia del Premio.

Quest'anno l'Associazione ha deciso di fare donazione di un defibrillatore al Comune di Roccaraso come segno del legame al paese. L'ingresso alla manifestazione è libero.

Leggi Tutto »