Redazione Notizie D'Abruzzo

Incontro con Santino Spinelli da I luoghi dell’anima a Pescara

Appuntamento giovedì 20 febbraio, con inizio alle 18, per l’incontro in programma nella libreria I luoghi dell’anima in via Campobasso a Pescara. Tema dell’appuntamento con Santino Spinelli è “Samudaripen, genocidio dimenticato”.
Samudaripen (genocidio) e Porrajmos (divoramento) sono le parole utilizzate per definire lo sterminio dei Rom e Sinti in Europa tra il 1935 e il 1945.

Cinquecentomila uomini, donne e bambini perseguitati, imprigionati, uccisi, deportati nei lager dell'Europa nazista e fascista. Solo nel 1980 il governo tedesco ha riconosciuto ufficialmente il tentativo di genocidio subito dalle minoranze e solo nel 2010 la Germania ha eretto un Roma Memorial a ricordo dello sterminio. In Italia non è stato dato ancora nessun riconoscimento ufficiale per le persecuzioni razziali durante la dittatura fascista.

Leggi Tutto »

Chieti, a fuoco un’auto vicino al pronto soccorso

Un incendio si e' sviluppato intorno alle ore 8.20 nell'area del policlinico di Chieti. Una macchina alimentata a Gpl ha preso fuoco vicino alla guardiola che presidia l'accesso al Pronto soccorso. Il proprietario aveva fermato l'auto per chiedere un'informazione e, all'improvviso, dalla vettura si sono sprigionate le fiamme che si sono estese anche alla vicina vegetazione. Gli addetti alla vigilanza hanno subito chiamato i Vigili del fuoco che sono arrivati e in pochi minuti hanno spento l'incendio. Sul posto e' giunta anche la Polizia. Non ci sono stati danni a cose e persone.

Leggi Tutto »

Confronto sui fondi europei a Montesilvano

Giunta e Consiglio regionale convocano i sindaci abruzzesi sulla nuova programmazione europea 21-27, nel secondo incontro organizzato nell’ambito dell’iniziativa "Il futuro è partecipato", in programma domani, 20 febbraio 2020, alle ore 9, presso il Grand Hotel Adriatico di Montesilvano. Dopo l'appuntamento di Roseto del 16 dicembre scorso, nell'incontro di domani, il Presidente della Giunta e il Presidente del Consiglio regionale inquadreranno la cornice regolamentare europea entro la quale sarà possibile per i Comuni partecipare alla progettualità e all'uso delle risorse che saranno prossimamente destinate alla nostra regione. Basandosi sui risultati della corrente programmazione 2014-2020, che ha assegnato complessivamente all'Abruzzo oltre 400 milioni di euro (Por Fesr-Fse), e attraverso le esperienze di quelle linee di azione che hanno meglio funzionato sul territorio, Ente Regione e Comuni potranno confrontarsi su sei tavoli tematici. Il programma della giornata prevede i saluti istituzionali del Sindaco di Montesilvano, del Presidente della Commissione Politiche europee, del Presidente dell'Anci regionale e del presidente dell'Aiccre. Sono previste le relazioni del Direttore del Dipartimento di Presidenza della Giunta regionale e del Presidente del Consiglio regionale. Concluderà i lavori il Presidente della Giunta regionale. Infine, alle ore 11.30, è in programma la conferenza stampa sul tema: “Il contributo degli Enti locali alla nuova programmazione 2021-2027”.

Leggi Tutto »

Voleva acquistare uno smartphone con documenti falsi, arrestato

Voleva acquistare uno smartphone del valore di 1.400 euro utilizzando dei documenti falsi, ma e' stato scoperto e smascherato dalla polizia che lo ha arrestato in flagranza di reato, per possesso e fabbricazione di documenti di identificazione falsi. L'uomo, un 56enne pescarese, dovra' rispondere anche per la tentata truffa e sostituzione di persona. Gli agenti della Volante sono intervenuti presso un'attivita' commerciale di Corso Vittorio Emanuele dove era stata segnalata una lite tra il titolare ed un utente, con il titolare che manifestava dubbi sull'autenticita' dei documenti esibiti dall'uomo originario di Piacenza, e che intendeva acquistare il costoso smartphone facendo ricorso ad un finanziamento. Gli accertamenti di polizia giudiziaria, hanno permesso di appurare che l'uomo era in possesso di una carta d'identita', contraffatta, recante le generalita' di una persona diversa, originaria di Piacenza, e che contattata dagli operatori di polizia, ha riferito che alcuni giorni fa aveva inviato la foto dei propri documenti ad un uomo, poi resosi irreperibile, per un acquisto online. Il truffatore identificato è un pescarese 56enne, che e' stato trovato in possesso di una carta di credito contraffatta e delle copie dei documenti di identita', il tutto intestato sempre all'uomo piacentino, vittima del raggiro.

Leggi Tutto »

Oss della Asl Chieti chiedono la stabilizzazione

In Consiglio Regionale a Pescara una rappresentanza degli oltre 300 operatori socio sanitari delle cooperative che da quasi tre lustri lavorano come esterni per conto della Asl Lanciano-Vasto-Chieti ha manifestato per chiedere certezze sul futuro occupazionale. Alcuni operatori sono stati ascoltati dall'assessore Regionale alla Sanita' Nicoletta Veri', nell'incontro richiesto dal vicepresidente del Consiglio Domenico Pettinari (M5s), e a cui ha partecipato anche il vice presidente della V Commissione Sanita' Francesco Taglieri. A preoccupare la delibera del 18 dicembre 2019 con cui si e' deciso un nuovo concorso pubblico. Il vice presidente della V Commissione Sanita' Taglieri ha poi spiegato che "gli operatori hanno segnalato al tavolo, alla presenza dell'assessore regionale alla Sanita', la delibera di dicembre scorso e che porta la Regione e la ASL di Chieti, all'apertura di un concorso pubblico. Queste persone che hanno lavorato per anni nelle strutture pubbliche, attraverso le cooperative, hanno secondo noi gli stessi diritti dei lavoratori dipendenti a livello di quella che e' la struttura pubblica, pero' questo non avviene. Parliamo di un problema annoso che va avanti da oltre 15 anni e che ora deve trovare una soluzione che puo' essere quella della procedura concorsuale, ma bisogna tutelarli, e non bisogna fare in modo che dopo tanti anni, queste persone restino fuori. E' a questo tavolo abbiamo cercato di inserire all'interno della procedura concorsuale le accortezze a sostegno di chi per tanti anni come esternalizzato ha reso servizi pubblici all'interno di una struttura sanitaria".

Leggi Tutto »

Pescara, incendio in un appartamento di via Masaccio

Incendio in un'abitazione al primo piano di una palazzina di via Masaccio a Pescara. Per consentire le operazioni di soccorso e spegnimento, l'edificio e' stato sgomberato e la strada e' stata chiusa al traffico. Una persona e' stata sottoposta a cure mediche. Dopo aver domato il rogo, i Vigili del Fuoco hanno dichiarato inagibile l'appartamento in cui si sono sviluppate le fiamme, gravemente danneggiato. Le fiamme, secondo una prima ricostruzione, sarebbero partite da un divano, posizionato non distante da un caminetto che in quel momento era acceso, e poi si sarebbero propagate a parte dei locali. Nella casa in questione vive un'anziana, mentre nell'appartamento attiguo e comunicante ci sono sua figlia e il marito. E' stata proprio la figlia della donna ad essere soccorsa.

Leggi Tutto »

Studente disabile maltrattato a scuola, condannata insegnante sostegno a Montesilvano

 Il tribunale monocratico di Pescaraha condannato a due anni di reclusione una insegnante di sostegno di una scuola media di Montesilvano accusata di maltrattamenti ai danni di un minore, disabile, affetto da gravi problemi di natura neuromotoria. La vicenda risale al 2016, quando il ragazzino - come ricostruito dal pm Anna Benigni - sarebbe stato a piu' riprese vessato dall'insegnante, che in alcune occasioni arrivo' a strattonare e a percuotere il disabile. La giovane vittime sarebbe stata sottoposta anche ad altri maltrattamenti. Fu la denuncia della madre della vittima a far scattare l'inchiesta, conclusasi con la condanna dell'insegnante, che e' stata anche sospesa dall'insegnamento per due anni e che dovra' risarcire la vittima sulla base di quanto sara' stabilito in sede civile

Leggi Tutto »

Quaresimale resta nella Lega

La fiducia nei confronti della Lega, del commissario regionale Luigi D'Eramo e del segretario federale Matteo Salvini non e' mai venuta meno. Pertanto ho deciso, all'esito del positivo confronto con i vertici regionali, di restare nel partito, convintamente". Lo ha dichiarato il capogruppo in consiglio regionale della Lega, Pietro Quaresimale, che nel pomeriggio di domenica scorsa con una nota improvvisa e dai toni molto duri aveva annunciato l'addio al partito con il passaggio al gruppo misto. Da quel momento e' partita una lunga trattativa che ha coinvolto anche i vertici nazionali del partito, al termine della quale Quaresimale e' tornato sui suoi passi. "Ci sono state delle incomprensioni - dichiara Quaresimale - che, pero', abbiamo chiarito insieme al commissario regionale D'Eramo durante il colloquio avuto nel pomeriggio. Non esiste piu', pertanto, alcuna ragione per abbandonare il partito ne' tantomeno il ruolo di capogruppo". "Accolgo con soddisfazione - dice Luigi D'Eramo - la posizione del nostro capogruppo. La Lega e' un partito aperto al confronto: raccogliamo con prontezza gli stimoli di Quaresimale e riprendiamo il cammino politico ed amministrativo svolto in questo primo anno di Regione". 

Leggi Tutto »

Asl Chieti, Paolucci (Pd): Ennesimo taglio sciagurato ai servizi

“Porta la data del 14 febbraio, ma non è affatto una missiva d’amore la Delibera 148 del 14/2 con cui il direttore generale della Asl Lanciano-Vasto Thomas Schael dispone la soppressione delle Direzioni di presidio delle due strutture”, così il capogruppo Pd in Consiglio Regionale Silvio Paolucci.

 

“La Delibera di San Valentino modifica il modello organizzativo previsto nell’Atto Aziendale, sopprimendo di fatto l’autonomia gestionale degli Ospedali di Lanciano e Vasto, questo attraverso l’accorpamento delle direzioni di presidio - illustra Paolucci -  Il precedente atto aziendale prevedeva, infatti, che i due nosocomi fossero diretti in modo autonomo da due Direzioni di presidio, per meglio rispondere a vocazione e istanze territoriali; ora invece viene previsto un unico Direttore di presidio per i due ospedali, una scelta calata dall’alto, senza condivisione.  Un processo verso, dunque, l’unificazione dei due presidi ospedalieri, che nell’analisi fra costi e benefici comporta solo costi a Lanciano e Vasto: ora le due direzioni, ma a breve le strutture perderanno anche il Laboratorio Analisi, Anatomia Patologica e il Centro trasfusionale che saranno centralizzati a Chieti. Tutto questo nel più assoluto e incredibile silenzio sulla questione dei nuovi ospedali di Lanciano e Vasto, che lascia intendere come il malcelato proposito, nonostante le smentite di rito della politica regionale per bocca di Lega e Fratelli di Italia, sia quello di lavorare alla creazione di un unico presidio, fuori dalle Città di Lanciano e Vasto che continuano a perdere servizi e autonomia gestionale. La nuova rete ospedaliera è ferma al palo, la costruzione dei nuovi ospedali è bloccata e per la comunità si contano solo perdite”.

Leggi Tutto »

Montesilvano, collaudo positivo del mezzo TUA che transitera’ sulla strada parco

Si è svolto questa mattina un sopralluogo tra il sindaco Ottavio De Martinis, il consigliere delegato ai Lavori pubblici Valter Cozzi, il comandante della polizia locale Nicolino Casale e i dirigenti di TUA: Michele Valentini, Francesca De Stefanis, Raffaele Piscitelli e il direttore dei lavori Tino Taraborrelli per provare il percorso del mezzo, che transiterà sulla strada parco fino al capolinea, lato Porto Allegro. Il mezzo di 18 metri prevede 140 posti, 33 seduti e 2 posti per disabili, TUA ha garantito che inizierà a circolare sull’ex tracciato ferroviario dal prossimo autunno. Il collaudo del percorso effettuato ha avuto esito positivo.

“L’incontro con il personale di TUA – afferma il sindaco De Martinis - è stato importante per ragionare insieme il percorso che effettuerà il mezzo a metano sul tracciato dell’ex ferrovia, accorciando i tempi di percorrenza tra Montesilvano e Pescara e che, con molta probabilità, entrerà in funzione in autunno. Abbiamo in particolare parlato dell’area del capolinea e degli adeguamenti che dovranno essere portati avanti per favorire il transito dell’autobus. Ci incontremo a breve per definire il tutto, per formalizzare e ragionare altre soluzioni migliorative del percorso”.

“C’è grande attesa per la partenza del mezzo sulla strada parco – spiega il consigliere Valter Cozzi -  e c’è soprattutto la volontà dopo tanti anni di dare risposte certe ai residenti. Dopo vari incontri e impegni presi ora TUA ha tutte le intenzioni di partire prima possibile. Le prove effettuate questa mattina con il mezzo sono state positive e ora procederemo con la realizzazione, insieme alla polizia locale, della segnaletica orizzontale e verticale per un transito più agevole ed efficace sul piano della sicurezza”.

Leggi Tutto »