Redazione Notizie D'Abruzzo

Maltempo a Pescara, Seccia: ecco le procedure per la richiesta di rimborsi

L'assessore comunale di Pescara, Eugenio Seccia, ha illustrato le procedure per le richieste di rimborso dei danni al patrimonio edilizio e alle attività economiche e
produttive e al patrimonio pubblico conseguenti il maltempo. I rimborsi possono presentare apposita istanza attraverso i moduli messi a disposizione sul portale dell’Ente a questo link:

https://www.comune.pescara.it/internet/index.php?codice=119&IDbando=550

Leggi Tutto »

Domenica 14 Luglio a Salle (Pe) la manifestazione dei Palmentieri

Tonrnano a Salle (Pe) i festeggiamenti in onore del Beato Roberto, il discepolo di Pietro da Morrone, divenuto Papa Celestino V. 

Le manifestazioni inizieranno domenica 14 Luglio 2019 con la caratteristica manifestazione dei Palmentieri

La manifestazione folkloristica dei Palmenteri è un'antica tradizione per la quale tutta la popolazione, con offerte e doni, concorra e partecipi alle spese per i festeggiamenti in onore del Beato Roberto, Protettore di Salle e discepolo di Celestino V. 
La domenica prima del 18 luglio, nelle prime ore del pomeriggio, il Comitato Festa inizia il giro del paese preceduto da un gruppo di suonatori di tamburo e di acciarino (un triangolo metallico) che dà il segnale ai sallesi di uscire dalle loro case con i propri "Palmenteri", cioè con i doni ornati di fronde e fiori, e di unirsi al corteo dietro le ragazze del paese che sfilano vestite con i tradizionali costumi abruzzesi. Finito il giro dell'intero paese, la lunga processione giunge nella piazza centrale.

 

Il programma completo delle festività: 


PARROCCHIA S.S. SALVATORE DI SALLE COMUNE DI SALLE

COMITATO FESTEGGIAMENTI IN ONORE DEL BEATO ROBERTO DA SALLE

 

FESTE PATRONALI IN ONORE DEL

BEATO ROBERTO DA SALLE

Discepolo di San Pietro Celestino

 

PROGRAMMA DEI FESTEGGIAMENTI

13-14-15-16-17-18-21-24-26-27-28 LUGLIO 2019

 

SABATO 13 LUGLIO

ORE 17,30 NOVENA IN ONORE DEL BEATO ROBERTO

ORE 18,00 S. MESSA IN PIAZZA CON ESPOSIZIONE DELLA RELIQUIA (“BRACCIO”) DEL BEATO ROBERTO



DOMENICA 14 LUGLIO “I PALMENTERI”

ORE 10 INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA “SALLE E I SALLESI” a cura di Mario Iannucci (ex edificio scolastico)

ORE 10,45 NOVENA IN ONORE DEL BEATO ROBERTO

ORE 11.15 SANTA MESSA

ORE 17.30 “I PALMENTERI” (caratteristica rievocazione di usi, costumi, musiche, con suggestiva sfilata per la raccolta dei doni e tradizionale vendita della legna)

 

LUNEDI 15 LUGLIO FESTA DELL’EMIGRANTE

ORE 18,30 SANTA MESSA

ORE 21,00 CONCERTO FOLKLORISTICO dell’Associazione corale “Figlia di Iorio” di ORSOGNA (CH) - durante l’intervallo i Sindaci di Salle e di Orsogna saluteranno gli emigranti

 

 

MARTEDÌ 16 LUGLIO FESTA DELLA MADONNA DEL MONTE CARMELO

ORE 17,30 NOVENA IN ONORE DEL BEATO ROBERTO

ORE 18.00 S. MESSA E PROCESSIONE CON IL QUADRO DELLA MADONNA DEL MONTE CARMELO

 

MERCOLEDI 17 LUGLIO VIGILIA DELLA FESTA

ORE 17,30 NOVENA IN ONORE DEL BEATO ROBERTO

ORE 18,30 BREVE PROCESSIONE e APERTURA DEL GIUBILEO – a seguireESPOSIZIONE DELLA STATUA DEL BEATO ROBERTO e S. MESSA CELEBRATA DA S.E. MONS. BRUNO FORTE, Arcivescovo della Diocesi Chieti-Vasto

Durante l’intera giornata si esibirà il Complesso bandistico di CARAMANICO TERME

ORE 21.00 “OPERA SECONDA” POOH TRIBUTE BAND in concerto

ORE 24,00 GRANDI FUOCHI PIROTECNICI

 

MERCOLEDI 18 LUGLIO FESTA PATRONALE

ORE 9,00 CERIMONIA DI DEPOSIZIONE DELLA CORONA AI CADUTI

ORE 9.45 ACCOGLIENZA DEGLI AMICI DI MORRONE DEL SANNIO (CB)

ORE 11.00 S. MESSA E SOLENNE PROCESSIONE per le vie del paese con laSTATUA DEL BEATO ROBERTO

 

ORE 13,30 GRANDI FUOCHI PIROTECNICI

 

ORE 18.30 SANTA MESSA

ORE 21,30 GRAN CONCERTO BANDISTICO CITTA’ DI CHIETI diretto dal M° MARCO VIGNALI

ORE 24.00 GRANDI FUOCHI PIROTECNICI

Durante l’intera giornata si esibirà il Complesso bandistico Città di Chieti


 

DOMENICA 21 LUGLIO GIORNATA DEI BAMBINI

ORE 17,00 GONFIABILI IN PIAZZA CON GLI ANIMATORI

ORE 21,00 SPETTACOLO DI MAGIA “UN’ORA…DARIO”

 

MERCOLEDI 24 LUGLIO

ORE 22,00 FORMULA RE CANTA LUCIO BATTISTI (Piazza Cesare Battisti)

 

VENERDI 26 LUGLIO

ORE 21,00 CONCERTO IN CHIESA QUARTETTO D’ARCHI (Chiesa S.S. Salvatore)

 

SABATO 27 LUGLIO

ORE 17,30 GIOCHI POPOLARI IN PIAZZA (la manifestazione sarà preceduta da una rievocazione degli antichi giochi sallesi)

ORE 21,30 CINEMA IN PIAZZA (il film sarà preceduto dalla proiezione del documentario “La teoria delle corde armoniche”, realizzato nel 2016 nell’ambito del Progetto “Rete Tramontana”)

 

DOMENICA 28 LUGLIO OTTAVA DELLA FESTA

ORE 8,30 MATINÉE MUSICALE del Complesso bandistico di CARAMANICO TERME

ORE 11,15 SANTA MESSA

ORE 18,30 SANTA MESSA – a seguire BREVE PROCESSIONE, REPOSIZIONE DELLA STATUA DEL BEATO ROBERTO e CHIUSURA DEL GIUBILEO

 

ORE 21,30 SPETTACOLO TEATRALE “DOTTORE... MI POSSO FIDARE?” a cura dell’Associazione “Novità di Paese”

ORE 24.00 TRADIZIONALE BALLO DELLA PUPA IN PIAZZA

 

Dal 14 AL 28 LUGLIO SARÀ ALLESTITA UNA MOSTRA FOTOGRAFICA PRESSO L’EX EDIFICIO SCOLASTICO A CURA DI MARIO IANNUCCI

 

 

I FUOCHI PIROTECNICI SARANNO CURATI DALLA DITTA “CAV. CONSTANTINO PACE”

L’ILLUMINAZIONE SARÀ A CURA DALLA DITTA “ANTONIO MAMMARELLA”

 

Ove non diversamente indicato, tutte le manifestazioni si svolgeranno in Piazza Beato Roberto.

 

IL PARROCO IL COMITATO

 

Leggi Tutto »

Ad Ortona iniziativa del Lions Club

Il prossimo 14 Luglio 2019 ad Ortona, all'hotel Mara, ci sarà il passaggio di consegne distrettuali tra l’immediato past governatore Maurizio Berlati ed il governatore eletto Tommaso Dragani del Club di Ortona. L’evento secondo la migliore tradizione dell’associazione rappresenterà i service e gli obiettivi realizzati nell’anno sociale 2018-2019 e quelli da realizzare nell’anno sociale 2019-2020.

Il programma:

Ore 9,00 Inizio delle Registrazioni

Ore 9.45 Inizio della Cerimonia con il saluto alle Bandiere ed il saluto delle Autorità Civili e Lionistiche

Ore 10.30 Intervento del Governatore Maurizio Berlati Ore 11.00 Intervento del Governatore Tommaso Dragani

Ore 11.30 Presentazione degli Officer Distrettuali e Presidenti di Club Ore 13.30 Pranzo, su prenotazione

Ore 15.30 Convocazione del Primo Gabinetto Distrettuale

 

 

Leggi Tutto »

Giulio Ciccone in maglia gialla al Tour de France

Il primo arrivo in salita del Tour de France premia il coraggio e il talento di un atleta abruzzese, Giulio Ciccone, che alla prima esperienza alla Grande Boucle si toglie lo sfizio di prendersi il simbolo del primato. Già protagonista sulle strade del Giro d'Italia, con una vittoria di tappa a Ponte di Legno e una maglia come miglior scalatore portata fino a Verona, il 'Re del Mortirolo' ha impressionato anche sulle strade francesi. E la tristezza per il secondo posto nella sesta tappa alle spalle di uno scatenato Dylan Teuns, al primo successo in un grande giro, si è trasformata presto in gioia e felicità per quello che nella testa del giovane abruzzese è sempre stato un "sogno d'infanzia" oggi "diventato realtà". "E' stato ancora più bello. A un certo punto pensavo solo alla tappa. Non sono riuscito a vincerla, ero arrabbiato dopo l'arrivo - ha ammesso lo scalatore della Trek-Segafredo, che ha pagato sull'ultimo tratto in sterrato dal compagno di fuga, l'unico che era riuscito a tenere il suo ritmo in salita - E' un bel risultato, è difficile crederci. Il mio obiettivo e l'obiettivo di squadra era vincere la tappa. Ero arrabbiato per non esserci riuscito, ma quando ho capito di aver preso la maglia gialla la sensazione di rabbia è passata subito. E' meraviglioso". Per soli sei secondi Ciccone ha sopravanzato Julian Alaphilippe, arrivato nel gruppo dei big ma costretto comunque a mollare la maglia gialla. "Ho iniziato meglio di quanto avevamo immaginato. Abbiamo una squadra forte per difendere la maglia - ha assicurato - anche se le tappe pianeggianti del Tour sono difficili". La sesta tappa prometteva spettacolo ma ha riservato giusto qualche scintilla tra gli uomini di classifica. Mikel Landa ha provato a fare il vuoto ma è stato riassorbito nel finale, Geraint Thomas, quarto al traguardo, ha dato invece una prova di forza e si è fatto preferire al cocapitano Egan Bernal (che ha pagato 9 secondi sul britannico su un finale che in teoria doveva esaltare le caratteristiche del colombiano).

"Con il secondo posto nella sesta tappa, da Mulhouse a La Planchee des Belles Filles, al Tour de France, Giulio Ciccone ha conquistato la maglia gialla, portando anche l'Abruzzo in vetta alla classifica della piu' importante corsa a tappe del mondo". Cosi' il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, dopo il successo di oggi dell'atleta chietino. "Le congratulazioni al ciclista abruzzese - afferma Marsilio - le faccio a nome di tutta la Giunta e dell'intera Regione. L'orgoglio di essere abruzzesi in queste occasioni si fa sentire ancora piu' forti. A Giulio Ciccone l'augurio di continuare in questa scalata vincente della sua carriera". Marsilio ricorda poi che "dopo la vittoria nella tappa al Giro d'Italia con la difficile salita del Mortirolo, avevamo augurato al ciclista chietino altri successi. Successi che non sono tardati ad arrivare"

Leggi Tutto »

Chieti, 170 mila euro per il Teatro Marrucino

"Il Teatro Marrucino, entro il prossimo autunno, avrà un nuovo ed efficiente impianto  antincendio secondo quanto previsto dal decreto ministeriale del 30 aprile 2019". Lo rende noto il Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio. L'Amministrazione Comunale - prosegue il sindaco - ha deciso, infatti, di destinare il finanziamento di 170.000 euro per la messa in sicurezza degli immobili comunali ricevuto dal Ministero per lo Sviluppo Economico per l'adeguamento del Teatro Marrucino.  Entro il 31 ottobre 2019, dunque, l'Ufficio tecnico avvierà i lavori presso il nostro Teatro che sarà ancor più sicuro e tecnologicamente adeguato agli standard internazionali. L'adeguamento segna un percorso chiaro e definito che porterà a certificare la piena idoneità del Marrucino circa il rilascio di tutte le attestazioni previste dalla nuova normativa". 

Leggi Tutto »

Asl Pescara fa la conta dei danni dopo il maltempo

La Asl Pescara ha diffuso l'elenco dei danni subiti dall'ospedale e delle iniziative prese per fronteggiare la situazione nell'immediato dopo i violenti eventi atmosferici di ieri nel capoluogo adriatico. "I danni - si legge - hanno interessato numerose strutture ai piani bassi, in particolare le sale operatorie, che non hanno subito chiusure ne' interruzioni, ma solo un rallentamento delle attivita' necessario a ripristinare gli ambienti ed effettuare le opportune verifiche tecniche sugli stessi e sugli ascensori al servizio delle sale operatorie. Al momento e' ancora interrotto il servizio di Angiografia digitale cerebrale che sara' ripristinato oggi". "Gli ingenti danni provocati nei locali seminterrati - prosegue la nota della Asl - hanno riguardato la farmacia, la centrale di sterilizzazione e le cucine: queste ultime sono state rapidamente bonificate e sanificate, consentendo la continuita' del servizio di ristorazione serale". La Direzione Sanitaria dell'Ospedale e il Servizio Gestione Patrimonio ieri "hanno attivato tempestivamente un'unita' di crisi che ha risposto a tutte le segnalazioni di difficolta' pervenute dalle diverse zone dell'ospedale, procedendo a precettare il personale dei servizi di logistica e allertando i Volontari della Protezione Civile prontamente intervenuti con due idrovore, oltre a personale e mezzi forniti dai Vigili del Fuoco". Quanto ai parcheggi, la Asl precisa che "il parcheggio silos dell'ospedale con accesso da via Fonte Romana e' rimasto indenne e asciutto, con problemi all'uscita dei dipendenti dovuti ai lavori in corso e al flusso di acqua che investiva via Fonte Romana; diversamente, il parcheggio di via Paolini, di proprieta' del Comune, e' stato interessato da copioso allagamento del piano seminterrato ed e' al momento in fase di bonifica; il Servizio 118 aziendale ha attivato a richiesta un servizio navetta a disposizione dei dipendenti che hanno avuto la macchina allagata nel parcheggio di via Paolini". 

Leggi Tutto »

Entra nel Tribunale di Chieti con un coltello, denunciato

Un uomo di 42 anni di origine albanese ha provato ad entrare nel palazzo di giustizia di Chieti, dove e' in corso un processo a suo carico, tenendo un coltello all'interno di un borsello, e' stato bloccato dalla guardia giurata della Federalpol che presta servizio di vigilanza fissa all'ingresso dell'edificio. La guardia giurata attraverso il sistema di ispezione compatti a raggi X per il controllo di pacchi e borse, scoperto che l'uomo era in possesso di un coltello a serramanico di circa 17 centimetri, ha richiesto l'intervento degli agenti della Polizia di Stato i quali, una volta sul posto, hanno sequestrato il coltello ed hanno denunciato a piede libero l'uomo per porto abusivo di coltello. A carico dell'uomo oggi si e' tenuta un'udienza del processo, dinanzi al giudice monocratico, che lo vede imputato per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e violenza privata nei confronti della convivente. 

Leggi Tutto »

Pescara, riapertura per le piscine le Naiadi

Dopo la riapertura delle piscine Le Naiadi di Pescara, affidate ad alcune societa' abruzzesi, capitanate dalla Pinguino Sport di Avezzano, questa sera nel corso di una cerimonia, la piscina olimpionica da 50 metri dove nel 2009 Federica Pellegrini, ai Giochi del Mediterraneo, stabili' il record mondiale nei 400 metri stile libero e' stata ufficialmente restituita alle societa' sportive e ai cittadini che gia' da lunedi' 15 luglio, potranno nuovamente utilizzarla. Tante le autorita' presenti alla cerimonia, tra cui il presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, gli assessori della Regione Abruzzo, Guido Quintino Liris e Mauro Febbo, rispettivamente agli impianti sportivi e al turismo, e i vertici regionali del Coni e della Fin, Enzo Imbastaroe Cristiano Carpente. L'assessore regionale alle Attivita' Produttive Mauro Febbo ha sottolineato l'importanza della giornata odierna: "Oggi e' un giorno di festa perche' avevamo preso un impegno con l'Abruzzo e lo abbiamo portato a termine. Ora pero' dobbiamo pero' guardare avanti perche' e' importante l'inaugurazione, a anche e soprattutto garantire la continuita' a questo impianto e' per questo lavoreremo". "Le Naiadi - ha detto l'assessore regionale allo Sport Guido Quintino Loris - sono un patrimonio di Pescara e l'Abruzzo e appena c'e' stata la necessita', abbiamo cercato di fare quello che si doveva per riportare a nuova vita questo impianto che rappresenta un orgoglio per tutto l'Abruzzo. Grazie anche alla sinergia fra gli assessorati al Turismo, Attivita' Produttive, Sport e Impiantistica Sportiva, siamo riusciti a restituire agli sportivi questo gioiello che rappresenta un fiore all'occhiello dell'impiantistica sportiva italiana". Il direttore generale delle Naiadi Nazzareno Di Matteo: "Sono onorato di guidare questa squadra che gestira' le Naiadi. Ringrazio chi ha lavorato con me per riaprire Le Naiadi dopo l'aggiudicazione alle buste. Ora lavoreremo per rilanciare questa struttura che rappresenta l'anello di congiunzione fra l'Abruzzo costiero e interno. Voglio ringraziare la Regione Abruzzo, il presidente del Consiglio Regionale Sospiri e gli assessori Liris e Febbo per quello che e' stato fatto per questo progetto di rilancio delle Naiadi". Il direttore generale ha anche presentato il nuovo logo "Le Naiadi 2020". La cerimonia si e' aperta con la benedizione officiata dal Vicario della Diocesi Pescara-Penne don Francesco Santuccione. 

Leggi Tutto »

Muore dopo una lite per la viabilita’ a Pescara

Un uomo e' morto poco fa a Pescara al culmine di una lite scoppiata, stando alle prime informazioni, per questioni di viabilità. La vittima e' Tiziano Paolucci, 56 anni, che era in macchina con la moglie e la figlia, lungo via della Pineta a Pescara. Secondo una prima ricostruzione, avrebbe suonato il clacson quando una macchina nel fare retromarcia lo stava per urtare. Il conducente dell'altra vettura, sarebbe quindi sceso: ci sarebbe stata una discussione, poi si sarebbe arrivati alle mani. Paolucci sarebbe quindi risalito in auto, per poi fermare la macchina dopo pochi metri, scendere dal mezzo e cadere a terra. Il corpo del 56enne presenterebbe una ferita lacerocontusa alla testa. Il cadavere dell'uomo e' ancora sul posto, per i rilievi del caso. Poi sara' trasferita in obitorio a disposizione dell'autorita' giudiziaria. L'eventuale esame autoptico chiarira' se alla base del decesso c'e' un malore cardiaco o se sia stata proprio la caduta a provocare la morte. 

Leggi Tutto »

L’abruzzese Giulio Ciccone in maglia gialla al Tour de France

Un italiano in maglia gialla al 106/o Tour de France: e' l'abruzzese Giulio Ciccone che oggi, nella 6/a tappa, da Mulhouse a La Plance des Belles filles, lunga 160,5 chilometri, si e' piazzato secondo, a 11" dal vincitore Dylan Teuns

Giulio Ciccone, all'ultimo Giro d'Italia, ha conquistato la classifica degli scalatori (maglia azzurra), vincendo a Ponte di Legno (Brescia) la tappa - decapitata del Passo Gavia - che prevedeva l'ascesa sul Mortirolo (Montagna Pantani). L'abruzzese in maglia gialla adesso precede di 6" l'ex leader Julian Alaphilippe e di 32" il belga Dylan Teuns, oggi vittorioso a La Plance des Belles filles. Nella generale il gallese Geraint e' a 49" dalla vetta, il colombiano Egan Bernal a 53"

 

fonte immagine: twitter

Leggi Tutto »