Redazione Notizie D'Abruzzo

Exit Poll, Lega primo partito

Secondo il primo Exit poll del consorzio Opinio Italia per la Rai, alle Europee la Lega e' il primo partito con il 27-31%. Il Pd e' al 21-25%, M5s al 18,5-22,5%, Forza Italia all'8-12%, Fratelli d'Italia al 5-7%, Piu' Europa 2,5-4,5%, Europa Verde 1-3%, La Sinistra 1-3%, Partito Comunista 0,1-1,5%.

La Lega primo partito in queste elezioni Europee con una forchetta tra il 26,5 e il 29,5. Sono i dati che emergono dai multi poll di Swg per La7. Si tratta di un dato che tiene conto dei sondaggi della vigilia, degli in poll e degli exit poll. Testa a testa invece tra Pd e M5s. I dem sono tra il 21 e il 24%, mentre i 5stelle tra il 20 e il 23. Forza Italia sarebbe tra il 9 e 11%, mentre Fdi cresce e si attesta tra il 5 e il 7%

Secondo il primo exit poll Sky invece, la Lega ha una forchetta dal 27 al 30 %, il M5S dal 20 al 23, il Pd dal 21,5 al 24,5, con Forza Italia compresa tra 9 e 11 er cento e Fratelli d'Italia tra il 9 e l'11. 

 Lega in pole position tra il 26 e il 30%. Secondo i dati di exit tecne per Matrix (Mediaset), il M5S si colloca tra il 18,5 e il 22,5%, il Pd tra il 20,5 e il 24,6%. Forza Italia sarebbe tra l'8 e l'12%, mentre Fdi tra il 4 e il 7%.

Leggi Tutto »

Elezioni, affluenza in Abruzzo del 49,71% alle ore 19

E' stata del 49,71% l'affluenza alle ore 19 per le elezioni comunali nelle 99 amministrazioni abruzzesi dove si vota, secondo i dati del ministero dell'Interno. L'affluenza per Provincia alle 19 vede Chieti al 47,76%; L'Aquila al 55,85%, Pescara al 48,34%, Teramo al 53,56%. Per il rinnovo del Comune di Pescara ha votato il 48,03% degli aventi diritto, a Montesilvano (Pescara) il 47,83% e a Giulianova (Teramo) il 51,97%. Dato affluenza in Abruzzo e nelle quattro Province alle 19 per le EUROPEE: 40,04% (46,96% il dato precedente). Chieti 38,13% (precedente 44,87%); L'Aquila 35,99% (precedente 42,23%);Pescara 44,70% (49,62% precedente); Teramo 41,82% (51,90% precedente).

Leggi Tutto »

Giro d’Italia, Cataldo trionfa a Como

Dario Cataldo ha vinto, battendo allo sprint Mattia Cattaneo, la 15/a tappa del 102/o Giro d'Italia di ciclismo, da Ivrea a Como, lunga 232 chilometri. L'ecuadoriano Richard Carapaz ha conservato la maglia rosa indossata ieri a Courmayeur

A 11" dalla coppia Cataldo-Cattaneo si e' piazzato il britannico Simon Yates, terzo; l'altro inglese Hugh John Carthy, quarto; la maglia rosa Richard Carapaz, quinto. Vincenzo Nibali si e' classificato al sesto posto, il colombiano Miguel Angel Lopez al settimo. Staccato lo sloveno Primoz Roglic che, a una ventina di km dall'arrivo, ha forato ed e' stato costretto a cambiare bici, prendendone in prestito una da un gregario. Il contrattempo ha penalizzato Roglic, che e' stato costretto a chiudere a una quarantina di secondi dai rivali, non potendo dare il massimo su un mezzo non suo

Leggi Tutto »

Sulla A14 chiusa per due notti la stazione di Atri-Pineto

 Sulla A14 Bologna-Taranto, per programmati lavori di pavimentazione, previsti in orario notturno, a ridotta circolazione di veicoli, nelle due notti consecutive di mercoledì 29 e di giovedì 30 maggio, sarà chiusa la stazione di Atri Pineto, in entrata verso Ancona-Bologna e in uscita per chi proviene da Bari-Pescara dalle 22 alle 6. In alternativa, si consiglia di utilizzare le stazioni autostradali di Pescara nord Città S. Angelo o di Roseto degli Abruzzi o di Pescara nord.

 

immagine di repertorio

Leggi Tutto »

Elezioni, in Abruzzo l’affluenza alle 12 è stata del 18,38%

E' stata del 18,38% l'affluenza alle 12 delle elezioni amministrative nei 99 comuni abruzzesi dove si vota per l'elezione del sindaco e del rinnovo del consiglio comunale. Secondo i dati definitivi del ministero dell'Interno per le 12, ecco l'affluenza nelle quattro Province: Chieti (51 comuni) 18,13%; L'Aquila (7 comuni) 19,98%; Pescara (19 comuni) 17,84%; Teramo (22 comuni) 19,47%. A Pescara l'affluenza per le comunali e' stata del 17,16%; a Montesilvano (Pescara ) del 17,90%; mentre a Giulianova (Teramo) del 18,52%. Per le Europee l'affluenza alle 12 nei 305 comuni abruzzesi e' stata del 14,13%, in leggero calo rispetto alle precedenti che alle 12 avevano registrato un'affluenza del 16,62%. Per quanto riguarda la suddivisione per Province, affluenza a Chieti e' stata del 13,89% (16,22% precedente); all'Aquila dell'11,92% (13,63% precedente); Pescara del 16,19% (18,47% precedente); Teramo 14,53% (18,27% precedente).

Leggi Tutto »

Chiude per fallimento Mercatone Uno

Chiude per fallimento Mercatone Uno, la catena di negozi di arredamento con 55 punti vendita in Italia. I dipendenti lo hanno scoperto nella notte, con un passaparola su Facebook. Nessun preavviso, nessuna comunicazione per i 1800 impiegati nelle diverse sedi dell'azienda quindi, tanto meno per i clienti che stamattina hanno trovato sbarrate le porte dei punti vendita. "Non c'e' stata nessuna comunicazione ufficiale da parte dell'azienda", ha spiegato Luca Chierici, segretario della Filcams di Reggio Emilia in una nota. Venerdi' la Shernon Holding Srl, che aveva acquisito i 55 punti vendita ad agosto dello scorso anno e circa un mese fa aveva presentato domanda di ammissione al concordato preventivo in continuita', e' stata dichiarata fallita dal Tribunale di Milano. Per il 30 maggio era stato convocato al ministero dello Sviluppo economico il tavolo di crisi su per studiare un piano di salvataggio per l'azienda

Anticipato a lunedì il tavolo ministeriale sulla Mercatone Uno, già convocato per il 30 maggio. La decisione è stata adottata dopo il fallimento della holding Shernon dichiarato dal Trinuonale di Milano. Il Ministero dello Sviluppo Economico e il Ministro Luigi Di Maio "prendono atto con estrema preoccupazione del fallimento dichiarato dal Tribunale di Milano della Shernon Holding Srl, società di proprietà al 100% della maltese Star Alliance Limited, e della successiva chiusura dei punti vendita in tutta Italia" si legge in una nota. "È prioritario salvaguardare i livelli occupazionali e gli asset e verificare le responsabilità della proprietà - designata il 18 maggio 2018 prima dell'insediamento del Governo - in merito alla gestione di quest'ultimi" prosegue il Mise. "La priorità assoluta del Ministro Luigi Di Maio e del MiSE sono i circa 1800 lavoratori coinvolti, a cui oggi è stata calpestata la dignità. Vista la delicatezza della questione si attendono tutti i rilievi del Tribunale per capire puntualmente come dare risposte immediate" conclude la nota.

Leggi Tutto »

Quattro arresti per la rapina in casa di una donna nell’Aquilano

Tre stranieri e un italiano sono stati arrestati all'Aquila al termine di un'operazione scattata dopo una rapina in casa di una donna che, al momento, aveva con se' il figlioletto di 4 anni. Due malviventi sono entrati nell'abitazione del Progetto Case di Cese di Preturo, nella notte tra giovedi' e venerdi', facendosi consegnare oggetti preziosi per poi dileguarsi. I carabinieri hanno immediatamente avviato le indagini rintracciando e catturando in breve tempo due dei presunti autori della rapina, 19enne e un 27enne. Grazie ai tabulati telefonici sono stati poi identificati i ricettatori dei gioielli rubati. Si tratta di due albanesi che quando sono stati fermati avevano al collo le catenine con le iniziali di mamma e figlio vittime della rapina.

Leggi Tutto »

Teramo calcio ceduto da Campitelli a Iachini

Dopo undici anni si avvia alla conclusione l'era Campitelli nel Teramo Calcio che anche nella prossima stagione militera' nel campionato nazionale di serie C. La societa' biancorossa, ha infatti comunicato questa mattina "che nella tarda serata di ieri e' stato raggiunto l'accordo economico tra Luciano Campitelli e l'imprenditore teramano Franco Iachini, per la cessione della totalita' delle quote sociali afferenti al Presidente del sodalizio biancorosso. Entro i primi giorni di giugno, il passaggio di consegne verra' ratificato presso uno studio notarile, mentre i dettagli dell'intesa saranno esposti in una successiva conferenza stampa". Il Teramo con Campitelli era partito dal torneo regionale di Promozione, arrivando fino alla promozione in B nel 2015, poi revocata dalla corte federale d'appello

Leggi Tutto »

Droga nella scatola di scarpe, arrestato ad Atessa

Aveva nascosto la droga nella scatola delle scarpe ma è stato arrestato. Con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di droga al carcere di Lanciano e' finito un 39enne mentre e' stato denunciato un suo amico di Atessa con cui condivideva l'appartamento preso in affitto. Sequestrati anche 300 grammi di vario stupefacente, con un valore di mercato di 10 mila euro, e 7 mila euro in contanti. Il blitz antidroga, eseguito dai carabinieri della compagnia di Lanciano a seguito di lunghe indagini, e' avvenuto a Piano La Fara di Atessa. 

In casa sono stati rinvenuti in particolare 50 grammi di cocaina, 150 di hashish, anfetamina nota come "speed", bilancini di precisione e materiale per il confezionamento delle dosi. In un'altra stanza da letto occupata una persona che era assente sono stati poi rinvenuti altri 70 grammi di marijuana e pasticche di ecstasy. 

Leggi Tutto »

Noemi, una festa a Francavilla per i suoi 7 anni

Un evento a Francavilla al Mare  con l'attore Federico Perrotta protagonista, per festeggiare i 7 anni di Noemi, la bimba di Guardiagrele affetta da atrofia muscolare spinale (Sma1): domenica 2 giugno, alle 18.30 all'Auditorium Sirena, sul palco Perrotta con ospiti e sorprese. Uno spettacolo per sostenere l'associazione 'Progetto Noemi': il ricavato dalla vendita dei biglietti sara' totalmente devoluto alla Onlus animata dall'instancabile papa' della piccola, Andrea Sciarretta. Fra i traguardi raggiunti dalla Onlus, che opera soprattutto per ottenere cure migliori per bambini con disabilita' gravissima, i posti letto di Terapia Subintensiva Pediatrica ad Alta Attivita' Assistenziale attivi nella Uoc di Pediatria dell'Ospedale di Pescara da marzo 2018. Vi possono essere ricoverati bimbi con patologie neuromuscolari a carattere degenerativo, grave insufficienza respiratoria, o dimessi da terapia intensiva, lattanti con grave insufficienza respiratoria, bambini con patologie respiratorie croniche. Per l'evento del 2 giugno il 'Progetto Noemi' ha avuto la collaborazione del Kiwanis club e l'ospitalita' del Comune di Francavilla al Mare. Grazie all'azione di sensibilizzazione del 'Progetto Noemi' nell'ottobre 2018 la Regione Abruzzo ha stanziato 300 mila euro nel bando per 'caregiver', 100 mila in piu' rispetto all'anno precedente, a sostegno delle famiglie che assistono minori con disabilita' gravi. 

Leggi Tutto »