Redazione Notizie D'Abruzzo

Gran Sasso: i gruppi consiliari “Partito Democratico”, “Legnini Presidente” e “Abruzzo in Comune” richiedono la convocazione Consiglio regionale straordinario

I gruppi consiliari “Legnini Presidente“, “Partito Democratico” e “Abruzzo in Comune” richiedono la convocazione di un Consiglio regionale straordinario, ai sensi dell’articolo 17 dello statuto della Regione Abruzzo, allo scopo di sviluppare un confronto con tutte le componenti consiliari ed approvare un documento contenete indirizzi riguardanti le iniziative da intraprendere e le misure urgenti da adottare per la messa in sicurezza dell’acquifero del Gran Sasso, della sede autostradale e dei laboratori Infn.

I gruppi consiliari di centrosinistra, stante l’eccezionale rilevanza dell’ecosistema del Gran Sasso e dell’enorme importanza degli interessi coinvolti, riguardanti la salubrità delle acque, il collegamento autostradale, la ricerca scientifica di rilievo internazionale, ritengono urgente assumere precise misure ed iniziative per l’attuazione di quanto già indicato nelle delibere di giunta regionale del 25 gennaio 2019 e del 29 aprile 2019.

In particolare ritengono che l’istituzione regionale debba assumere le seguenti iniziative:

  1. RICHIESTA AL GOVERNO DI FINANZIAMENTO URGENTE, CON APPOSITO PROVVEDIMENTO LEGISLATIVO, DEGLI INTERVENTI NECESSARI PER SUPERARE LA CRITICITA’ DEL SISTEMA DEL GRAN SASSO PER UN TOTALE DI 172 MLN DI EURO
    Sulla scorta delle conclusioni della Commissione tecnica e delle indicazioni contenute nella delibera di G.R. del 25.01.2019 e ribaditi nella delibera di G.R del 29.4.2019, stante l’inderogabilità e l’urgenza dell’esecuzione degli interventi individuati e dell’impossibilità di provvedervi con le risorse proprie degli enti titolari delle infrastrutture e delle funzioni che compongono il sistema del Gran Sasso, di richiedere al Governo di provvedere con assoluta urgenza a finanziare, con uno specifico provvedimento legislativo, gli interventi individuati con risorse  straordinarie a carico del Bilancio dello Stato;
  2. AGGIORNAMENTO E RINNOVO DELL’OPERATIVITA’ DEL PROTOCOLLO D’INTESA DEL 7-9-2017 CON PREVISIONE DELLA PARTECIPAZIONE DEI SINDACI E DELLE ASSOCIAZIONI
    In considerazione del positivo andamento delle attività di prevenzione del rischio a tutela della qualità delle acque del sistema idrico contemplate nel Protocollo di intesa del 7.9.2017, di provvedere all’aggiornamento e rinnovo della sua operatività almeno fino alla conclusione degli interventi  necessari per il definitivo superamento delle criticità rilevate; di provvedere altresi a garantire forme di partecipazione costante dei Sindaci interessati, delle associazioni datoriali e sindacali e delle associazioni aventi come finalità la tutela dell’ambiente e della salubrità dell’acqua, individuando i criteri di rappresentatività sulla base degli esiti del confronto svoltosi in II Commissione del 10 luglio 2018;

  3. NOMINA DI UN COMMISSARIO STRAORDINARIO PER LA SOLA ESECUZIONE DEGLI INTERVENTI E MANTENIMENTO IN CAPO AL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DI UN RUOLO DI IMPULSO E COORDINAMENTO E AGLI ALTRI ORGANI E STRUTTURE REGIONALI E A TUTTI I SOGGETTI PUBBLICI COINVOLTI NELLE RISPETTIVE COMPETENZE
    di provvedere a specificare che la nomina del Commissario, da ultimo richiesta con delibera di Giunta regionale del 29/4/2019, è  da intendersi formulata ai sensi dell’art. 4 del  decreto legge n. 32 del 18 aprile 2019 e che pertanto, salvo i poteri esecutivi ed operativi che saranno attribuiti al nominando commissario straordinario, permangono in capo a ciascuno dei soggetti pubblici le competenze e gli obblighi previsti a legislazione vigente; conseguentemente , di prevedere  che il Presidente della Giunta Regionale, nell’esercizio dei poteri e delle prerogative previste dall’art. 44 dello Statuto della Regione Abruzzo ed avvalendosi delle strutture regionali, provveda a garantire l’individuazione delle modalità di coordinamento e verifica degli interventi e delle iniziative che saranno intraprese  e progettate dai soggetti pubblici titolari delle diverse funzioni pubbliche coinvolte, riconvocando ove necessario  il Gruppo di lavoro costituito da tutti gli enti a vario titolo coinvolti nella gestione del sistema idrico del Gran Sasso, e richiedendo ai Ministeri competenti (MIT, Ministero per l’Ambiente, MIUR)  di individuare congiuntamente speciali forme  di coordinamento;
  4. INDIVIDUAZIONE DELLE FORME PIU’ EFFICACI DI INFORMAZIONE E PARTECIPAZIONE DI CITTADINI E ASSOCIAZIONI CON RIGUARDO AL MONITORAGGIO DELLA QUALITA’ DELLE ACQUE
    di  provvedere ad individuare le iniziative  necessarie per garantire  la più efficace informazione e partecipazione di cittadini e imprese, con particolare riguardo  alle attività di prevenzione dei rischi, di monitoraggio della qualità delle acque ed early warning,  attività e avanzamento degli interventi previsti dagli enti competenti alla tutela e controllo e dai soggetti insistenti sull’acquifero; 
  5. REVOCA DELLA DECISIONE DI CHIUSURA DEL TUNNEL DEL GRAN SASSO 
    di richiedere al Ministero delle Infrastrutture e alla concessionaria Strada dei Parchi, ciascuno per quanto di competenza, di revocare la decisione di chiusura  del tunnel del Gran Sasso sull’autostrada A24  comunicata in data 5/4/2019 con nota SDP 5958/2019.

Leggi Tutto »

Elezioni Pescara, Costantini invoca un cambiamento della classe dirigente

"Credo che i cittadini abbiamo bisogno di guardare al futuro con fiducia e serenita' all'insegna anche di un cambiamento della classe dirigente", così il candidato sindaco di Pescara, Carlo Costantini che ha presentato i candidati consiglieri alle amministrative di Pescara delle tre liste a sostegno (Faremo Grande Pescara, Nuova Pescara e Citta' del futuro), e tanti volti nuovi, con un solo consigliere comunale uscente, candidato Massimiliano Di Pillo.  "Noi siamo quelli che nel 2011 hanno presentato il progetto di fusione di Pescara, Montesilvano e Spoltore, siamo quelli che nel 2014 hanno promosso e sostenuto il referendum che ha visto il 71% dei cittadini pescaresi dire si al progetto di fusione, e siamo quelli che si propongono per cambiare Pescara. Ribadisco che queste saranno le ultime elezioni amministrative di Pescara. Io spero di essere l'ultimo sindaco di Pescara. Le prossime elezioni si faranno insieme a Montesilvano e Spoltore, e questo vorra' dire che ci saranno un solo sindaco, un solo Consiglio Comunale e una sola Giunta. Ci sara' un taglio massiccio dei costi della politica che svilupperanno risparmi per oltre un milione e mezzo di euro annui, e insieme a queste premialita' di Stato Regione e previsti per quei comuni che si fondono e soprattutto ci sara' una dimensione territoriale che ci consentira' di sviluppare la crescita della citta'. Si tratta - ha spiegato Costantini - di un progetto e un passo di progresso che va nella direzione dei cittadini, e verso il futuro. Questo che presentiamo oggi e' il vero e unico progetto concreto di cambiamento perche' gli altri sono quelli di sempre. Sono quelli che ad ogni elezione si dimenticano del loro passato recente". Costantini questa mattina ha anche puntato l'attenzione sulla presenza di tanti volti nuovi tra i candidati delle tre liste: "Questo e il grande elemento di novita' perche' penso che uno dei problemi della politica sia quello di non assicurare ricambio generazionale e professionale all'interno delle istituzioni. Ci sono molti candidati sindaco, e in particolare uno, che siede da 27 anni siede sui banchi del Consiglio Comunale e questo genera inevitabilmente incrostazioni, stanchezza, mancanza di visione e anche nella campagna elettorale sento i candidati del centrodestra e del centrosinistra rinfacciarmi quello che stato fatto o non fatto negli ultimi anni. Beh, c (

Leggi Tutto »

Scontro auto-moto a Pescara, morto un 46enne

Un 46enne di Pescara e' morto in un incidente stradale verificatosi in viale d'Annunzio dopo la mezzanotte tra un'auto e una moto. L'uomo era alla guida della sua moto, uno scooter TMax, che viaggiava in direzione nord-sud, quando, per cause in corso di accertamento, si e' scontrato con una Ford Focus, guidata da un giovane pescarese, che stava svoltando in via De Cecco. Il conducente dell'auto si e' subito fermato per prestare soccorso e allertare il 118. Nonostante l'immediato intervento dei soccorritori, per il 46enne non c'e' stato niente da fare. 

Leggi Tutto »

Educazione ambientale alla Direzione didattica di Montesilvano

“Osservo, comprendo e rispetto l’ambiente” è il titolo del modulo Educazione ambientale del Pon 2014/2020 promosso dalla Direzione didattica di Montesilvano, diretta da Roberto Chiavaroli. Martedì scorso, nella sede Berardinucci di via Campo Imperatore, la lezione coordinata dall’espertaAnna Cicciotti e dalla tutor Paola Candeloro, ha avuto come oggetto  il compost domestico come risorsa per la cura di piante e fiori.

Dopo la lezione i  bambini hanno partecipato alla piantumazione di un albero di mimosa, offerto in dono dalla ditta Roberto Cilli, a cui è stato dato il nome “Ponny”.

All’incontro, organizzato e coordinato dall’associazione Amare Montesilvano, hanno partecipato 35 allievi delle classi quarte, l’assessore al Verde pubblico, il consigliere delegato al Turismo.

«E’ sempre importante divulgare l’attenzione alla difesa dell’ambiente», dice l’assessore al Verde pubblico, «Questo progetto della Direzione didattica di Montesilvano è particolarmente meritorio perché rivolto a ragazzini delle elementari, sempre più informati e consapevoli della necessità di preservare l’ambiente. Prendersi cura di una pianta nella propria scuola è un modo efficace per consolidare l’impegno dei montesilvanesi di domani a proteggere la natura della propria città».

«Ho invitato gli scolari a coltivare la passione per il verde», aggiunge il consigliere con delega al Turismo, «fiori, piante, prati curati fanno più bella la nostra Montesilvano e la rendono più vivibile per noi e per i tantissimi turisti che ogni anno vengono da noi per le vacanze da ogni parte d’Italia».

Leggi Tutto »

Sospetta morte per meningite, scatta la profilassi per decine di persone a Pescara

Dopo la morte del ragazzo di 21 anni, originario di Citta' Sant'Angelo, avvenuta nella notte all'ospedale di Pescara per una sepsi meningococcica fulminante, diverse decine di persone si sono sottoposte alla profilassi farmacologica. In particolare, sono circa 30 le persone che hanno raggiunto l'ospedale pescarese, oltre a quelle che si sono rivolte alle guardie mediche e ai medici di base per la prescrizione farmacologica. Sono persone che erano entrate in contatto con il 21 enne. Poco fa si e' concluso un sopralluogo all'interno del locale Qube club di Pescara Vecchia, dove il ragazzo era stato sabato scorso. Il controllo e' stato eseguito dalla Asl, con il Servizio igiene alimenti e nutrizione, il Servizio di igiene, epidemiologia e sanita' pubblica e il Servizio veterinario, e dai carabinieri del Nas di Pescara. Il sopralluogo serviva per fornire prescrizioni igienico sanitarie per la corretta sanificazione dei locali. Verra' poi eseguito un nuovo controllo per la verifica dell'adempimento delle prescrizioni, dopo il quale il locale potra' riaprire regolarmente. 

Leggi Tutto »

Masci: pronti a vincere al primo turno

 ''Una lista che e' un mix di esperienza, di innesti di societa' civile, di volontariato, di professionisti e giovani. Due terzi dei candidati sono nuovi''. Cosi' il senatore Nazario Pagano ha commentato la lista di Forza Italia alle prossime comunali di Pescara in appoggio alla candidatura a sindaco di Carlo Masci. ''Piena di competenze e radicata nella vita sociale - ha a sua volta rimarcato il presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri, il quale ha insistito nel dire che - e' un buon combinato tra candidati elettoralmente forti e gente con il giusto entusiasmo''. Forza Italia, sempre secondo Sospiri, punta ''non solo vincere gia' al primo turno con Carlo Masci, ma anche a prendere come partito piu' della media nazionale, perche' c'e' molta qualita' nei candidati in lista''. ''Attendiamo la volonta' dei cittadini - ha concluso Sospiri - ma l'alternativa qual'e'? Il M5s poi qualche sigla di sinistra...''. 

Leggi Tutto »

Scossa di magnitudo 2,6 nel Pescarese

Una scossa di terremoto di magnitudo 2,6 e' stata registrata alle 19 a Scafa. Secondo le rilevazioni dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, la scossa e' stata registrata a una profondita' di 20 km con epicentro a 1 km a nordest del centro abitato di Scafa. Non sono stati segnalati danni a persone o edifici. 

Leggi Tutto »

Primo Maggio, Pezzopane (Pd): Festa dei diritti conquistati ed insieme nuovo impegno per chi cerca lavoro.

 “Sono intervenuta a Paganica alla Festa del 1 maggio organizzata dal circolo di Paganica,che ha visto la partecipazione di autorità civili, militari e religiose”. Lo afferma l’On. Stefania Pezzopane. “Prima il percorso emozionante del corteo lungo le strade e poi la deposizione delle corone al monumento ed alla lapide dei caduti sul lavoro. A Paganica, anche quest’anno per la Festa del 1 maggio. Qui ricordiamo le lotte per la terra e gli scioperi al rovescio.  È il ricordo di queste e di tutte le battaglie e le conquiste che unisce oggi i popoli del mondo. Il diritto al lavoro, al salario, a potersi organizzare, all’orario, alle ferie, alla maternità. Ogni diritto è costato fatica e sangue e impegno. Questi diritti conquistati ci uniscono, e ci unisce la voglia di andare avanti nei diritti per chi il lavoro non ce l’ha, lo ha perso, per chi lavora al nero o è precario da  anni, per chi muore sul lavoro. Oggi, come molti altri 1 maggio, ci siamo stretti insieme qui a Paganica per la festa del lavoro e delle lavoratrici e lavoratori. “ Così ha dichiarato la Deputata Dem che, dopo aver partecipato a L’Aquila alla consegna delle Croci al merito del Lavoro, si è incontrata con i cittadini di Paganica per la Festa del 1 maggio nel centro storico in ricostruzione”.

Leggi Tutto »

Primo Maggio, Sclocco: Il centrodestra sul nostro territorio è lontano dai lavoratori anche oggi

“Le battute di Salvini contro chi manifesta le proprie idee e lo critica legittimamente sono squallide. Secondo lui la Sinistra non rappresenta i lavoratori, a questo punto mi chiedo come li possano rappresentare gli esponenti della sua coalizione sul nostro territorio visto che oggi sono letteralmente spariti”, afferma Marinella Sclocco, candidata sindaco della coalizione di centrosinistra a Pescara.
“Nella giornata della Festa del Lavoro hanno preferito non farsi vedere, anzi, hanno ben pensato di presentare le liste elettorali”, continua Sclocco, “fregandosene dei lavoratori e dei loro diritti proprio nel giorno in cui questi vengono celebrati. Questo è il modo in cui si comporta questa gente che evidentemente non è abituata a confrontarsi con la realtà e con i problemi veri che affliggono i cittadini, primo tra tutti proprio quello lavorativo. Li invito a scendere in piazza, dove io sarò insieme ai lavoratori, abbandonando per un giorno la loro torre d’avorio”.

Leggi Tutto »

Ondifero (Cgil): solo con il lavoro possono essere ridotte le disuguaglianze sociali

''Ora piu' che mai il Primo Maggio va valorizzato, perche' solo con il lavoro possono essere ridotte le disuguaglianze sociali e rispettati valori costituzionali''. Lo afferma il segretario della Cgil di Pescara Luca Ondifero. ''Quanto all'Abruzzo dico che un pil a +0,1 non e' meno diverso dallo 0, specie quando si ha una disoccupazione al 10% - prosegue parlando Ondifero - la Cgil ha da tempo proposto un Piano straordinario del lavoro, con investimenti massicci per ammodernare questo paese. Sulla proposta del segretario nazionale Maurizio che ha lanciato l'idea di una riunificazione delle sigle sindacali: ''Ci sono evidenti ragioni storiche che ci impongono di ragionare su una unita' delle forze sindacali: il panorama del mondo del lavoro e' mutato rispetto al panorama della grandi fabbriche degli anni 60, va rimodulato il ruolo dei sindacati sulla base di queste mutate condizioni complessive. L'individualismo della societa' contemporanea, la natura stessa dei lavoratoti, ostacola quel senso di idea collettiva, si fatica ad aggregare battaglie comuni. Ecco perche' bisogna riorganizzare il modello unitario, per essere piu' forti''

Leggi Tutto »