Redazione Notizie D'Abruzzo

Chieti, Teateservizi gestirà i parcheggi

Sara' la societa' partecipata pubblica Teateservizi a gestire dal primo maggio tutti i parcheggi a pagamento di Chieti, sia a raso che coperti, e la scala mobile. Lo ha reso noto il sindaco del capoluogo teatino Umberto Di Primio al termine di una riunione tenutasi nel pomeriggio alla quale hanno preso parte l'assessore agli affari legali, Maria Rita Salute, il segretario generale dell'ente Celestina Labbadia, i funzionari dell'ufficio lavori pubblici e Legale e l'amministratore unico di Teateservizi Carlo Festa. All'affidamento a Teateservzi si e' giunti dopo la risoluzione del contratto con la societa' Blu Parking e la consegna da parte di quest'ultima al Comune, avvenuta questa mattina, delle strutture coperte, e la disattivazione dei parcometri. Il Comune ha reso noto che nelle more della definitiva organizzazione del servizio, e del tempo necessario all'acquisto dei nuovi dispositivi di controllo della sosta veicolare, la gestione dei parcheggi cittadini verra' disciplinata in questo modo: tutti i parcheggi a raso saranno gratuiti fino al prossimo 19 maggio vista anche la concomitanza delle festivita' patronali e dei giorni festivi. Per quanto riguarda tutti i parcheggi coperti cittadini ovvero via Papa Giovanni XXIII, via S. Olivieri e via Gran Sasso, sara' garantita h24 la vigilanza a tutela degli impianti. Coloro che intendono rinnovare l'abbonamento per il mese di maggio potranno farlo recandosi presso gli uffici della Teateservizi, in piazza Carafa, a Chieti Scalo, entro l'8 maggio. Il rinnovo sara' effettuato previa esibizione della ricevuta di pagamento relativa alla mensilita' di aprile 2019. Quanto alla scala mobile che collega il terminal bus con annesso parcheggio al centro della citta', e' stata chiusa dalla Blu Parking. Per accelerarne la riapertura, Di Primio ha direttamente interessato l'Ufficio Speciale Trasporti e Impianti Fissi (Ustif) e gli Uffici della Regione affinche' la nuova gestione venga intestata alla Teateservizi. L'Ustif ha assicurato che il 2 maggio inviera' alla Regione la pratica per il rilascio dell'autorizzazione e a sua volta, quest'ultima, una volta autorizzato il cambio di intestazione, rinviera' all'Ustif la documentazione per il rilascio della certificazione.

Leggi Tutto »

Il Consiglio dei Ministri non impugna 3 leggi regionali approvate nel 2018

 Il Consiglio dei Ministri ha deliberato la non impugnativa di tre legge regionali approvate dal Consiglio regionale dell'Abruzzo nelle sedute del 29 novembre e del 31 dicembre 2018. Nello specifico si tratta dei seguenti provvedimenti: "Bilancio di previsione 2018-2020 delle Aziende per il Diritto agli Studi Universitari di L'Aquila, Teramo e Chieti", "Disposizioni finanziarie per la redazione del bilancio di previsione finanziario 2019 - 2021 della Regione Abruzzo", "Bilancio di previsione finanziario 2019-2021". 

Leggi Tutto »

Salvini in Abruzzo il 9 maggio

Il vicepremier e leader della Lega, Matteo Salvini, sara' in Abruzzo il prossimo 9 maggio. Mentre il programma e' in via di definizione, e' certo che Salvini sara' a Montesilvano. Lo ha annunciato il candidato sindaco per il centrodestra, Ottavio De Martinis, a margine dell'evento per l'inaugurazione del comitato elettorale e per la presentazione del programma e dei candidati. I dettagli verranno forniti nei prossimi giorni. Salvini, ha spiegato il candidato sindaco, dovrebbe essere in citta' nel tardo pomeriggio.

Leggi Tutto »

Pescara, Costantini: servizi comunali sullo smartphone

 "Zero burocrazia, tempi celeri, comunicazioni snelle e una citta' a portata di smartphone. I servizi comunali saranno tutti sullo smartphone ed i cittadini non dovranno piu' andare negli uffici comunali, prendendo permessi o giorni di ferie dal lavoro". Cosi' il candidato sindaco di Pescara per il polo civico 'Faremo Grande Pescara', Carlo Costantini, illustra uno dei punti del piu' ampio programma che la coalizione ha elaborato in vista delle elezioni del 26 maggio. Intanto, giovedi', alle 10.30, nella sala Commissioni del Comune, verranno presentati i candidati delle tre liste del polo civico (Faremo Grande Pescara, Nuova Pescara, Citta' del Futuro), che il candidato sindaco definisce "la piu' grande coalizione civica mai esistita a Pescara". 

"Le politiche di semplificazione amministrativa non hanno prodotto risultati soddisfacenti - osserva Costantini - I cittadini e le imprese continuano, infatti, a subire in troppi casi forme invasive e sproporzionate di controlli amministrativi. Nel contempo, si persevera con la produzione inflazionata di regole confuse e contraddittorie affidate alla libera interpretazione di chi, rappresentando la pubblica amministrazione, non sempre ha chiara la differenza tra il semplice riconoscimento di un diritto ed una concessione. In questo contesto, anche gli interventi normativi sulla trasparenza e sulla digitalizzazione dell'attivita' amministrativa non sembrano essere riusciti, da soli, a scongiurare i fenomeni corruttivi".

"Per questo - sottolinea il candidato sindaco - la prossima amministrazione dovra' accogliere le rivendicazioni di maggiori spazi di liberta', dismettendo tutte le funzioni amministrative che, senza presidiare interessi pubblici di rilievo costituzionale, appesantiscono ed incidono negativamente sulle attivita' dei cittadini e delle imprese ed abolendo in tutti i casi in cui sara' possibile i relativi procedimenti amministrativi". "Questo - aggiunge - vuol dire concretamente che a Pescara, nei casi in cui risultera' consentito dal legislatore statale e regionale di fare senza dovere chiedere il rilascio di autorizzazioni, pareri, assensi, valutazioni, nulla osta, eccetera, le nuove regole della Citta' consentiranno di fare, ove possibile con una semplice comunicazione preventiva. Deve essere chiaro, quindi, che per noi, in tutti i casi in cui sara' consentito dalla legge, saranno solo le regole a distinguere cio' che e' consentito da cio' che non lo e' ed i diritti saranno trattati come tali e non piu' come privilegi".

Leggi Tutto »

Montesilvano, De Martinis apre il comitato elettorale

Il candidato sindaco di Montesilvano per il centrodestra, Ottavio De Martinis, ha aperto il comitato elettorale, illustrando il programma della coalizione e presentando al pubblico i candidati delle quattro liste che lo sostengono (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Lega e Montesilvano in Comune). L'iniziativa si e' svolta nel pomeriggio nella sede di viale Europa. Presenti, tra gli altri, oltre a De Martinis, il commissario provinciale pescarese della Lega, Gianfranco Giuliante, Antonello D'Aloisio, candidato alle europee per la Lega, i consiglieri regionali leghisti Vincenzo D'Incecco e Luca De Renzis, esponenti dei partiti della coalizione e i coordinatori cittadini delle liste a sostegno del candidato. Il programma della coalizione di centrodestra si prefigge di "rappresentare il rapporto che ogni suo componente intende stabilire con la citta', fatto di concretezza e di lealta'". Il programma "non prevede nessun progetto irrealizzabile al solo scopo di attirare consensi, nessuna promessa che non potra' essere mantenuta, ma idee e azioni basate sulle reali possibilita' economiche e certe del supporto dei nostri rappresentanti in Regione e al Governo". Otto i punti che compongono il programma e che rappresentano le priorita' di Montesilvano: sicurezza e legalita'; ambiente; sociale e disabilita'; macchina amministrativa; urbanistica e lavori pubblici; turismo, sport e volontariato; manifestazioni e cultura; pari opportunita'. "Lavoreremo insieme per una grande Montesilvano - ha detto De Martinis - Io sono l'unico candidato sindaco a favore di una grande Montesilvano e non di una grande PESCARA. Si possono creare dei servizi unificati, fare delle sinergie per ottimizzare le risorse, ma non si puo' cancellare l'identita' della terza citta' d'Abruzzo, che conta 54mila abitanti. Ci teniamo a mantenere le nostre radici"

Leggi Tutto »

Pescara, le proposte di Erika Alessandrini (M5S) per il lavoro

''Una citta' e' viva quando lavora e produce, e quando i suoi cittadini possono progettare la propria vita partendo dalla certezza di avere un lavoro stabile e che rispetti la dignita' del lavoratore", commenta cosi' la candidata sindaco del M5S Pescara Erika Alessandrini la ricorrenza del primo maggio. "Per sostenere i cittadini, il Movimento 5 Stelle ha approvato il reddito di cittadinanza e ha proposto la legge per il salario minimo. In linea con questo il Movimento 5 Stelle Pescara promuovera', in sinergia con i vari attori del territorio, un patto con la citta' per la qualita' e stabilita' del lavoro, con misure a sostegno dei lavoratori e dei giovani professionisti, delle madri e dei giovani laureati. Il nostro obiettivo e' quello di garantire il lavoro e favorire l'insediamento di nuove imprese, con un impegno concreto a trasformare Pescara nella 'citta' delle opportunita'': per le start-up, per i piccoli e micro imprenditori, per gli innovatori che qui devono tornare ad investire, portando qualita' e ricchezza al tessuto urbano".

Leggi Tutto »

Musica barocca, al via ‘Seicentonovecento’ 

Sara' San Valentino in Abruzzo Citeriore a ospitare il concerto inaugurale della 21/a stagione di "Seicentonovecento", rassegna di musica antica itinerante nei parchi d'Abruzzo. L'appuntamento e' mercoledi' 1 maggio, alle 19, nel salone del Palazzo Delfina Olivieri: per l'occasione sara' inaugurato l'organo settecentesco di Domenico Antonio Rossi, ultimo di cinque organi antichi conservati a San Valentino, sede di un patrimonio organario unico in Italia e oggetto di un progetto di recupero presentato alla Regione Abruzzo da Comune e Parrocchia. L'organo, risalente al 1775, ha subi'to un primo intervento nel 1854 e un ultimo restauro concluso in questi giorni, a cura del maestro organario Antonio Di Renzo e della restauratrice Stefania Barbetta, grazie al progetto dell'architetto Leonello D'Arcangelo. I musicisti in concerto: Roberto Torto (flauti a becco), Pierluigi Mencattini (violino barocco), Galileo Di Ilio (violoncello barocco), Walter D'Arcangelo (organo). 

Leggi Tutto »

Raggi e Casaleggio a Pescara col Rousseau city lab

Nuovo appuntamento del Rousseau City Lab l'11 e 12 maggio: l'ottava tappa dell'evento M5s si terra' a Pescara, presenti tra gli altri Davide Casaleggio e la sindaca di Roma Virginia Raggi. Lo annuncia il Blog delle stelle. "Internet e le nuove tecnologie stanno modificando profondamente non solo il nostro modo di vivere, ma anche il nostro modo di convivere - spiega il post - le persone e le macchine sono sempre piu' connesse e in relazione le une con le altre, e questo ha ridefinito la vita nelle citta' del XXI secolo. I centri urbani non sono piu' fatti solo di pietre e mattoni, ma conquistano una propria dimensione digitale, che si manifesta e riproduce in continuazione. Quello che stiamo vivendo sara' ricordato come il secolo della citta': i centri urbani saranno sempre piu' importanti, anche piu' dei loro Stati di appartenenza. Sono le citta' il primo luogo a subire gli effetti dei grandi mutamenti globali: cambiamenti climatici, crisi finanziarie, conflitti interni ed esterni. Al loro interno si misura il solco delle grandi diseguaglianze sociali, e il concetto di periferia si estende a interi settori sociali, ai margini dei processi decisionali, economici e di sviluppo. Tutto questo apre nuove domande. Quali forme di coabitazione e di convivenza si svilupperanno tra gli abitanti delle citta'? Come influiranno le nuove tecnologie? Lo sviluppo dei diritti digitali trovera' nelle nostre citta' il luogo adatto ad estendersi a tutti?" continua il post spiegando i temi su cui vertera' l'appuntamento. A seguire in piazza, spiega ancora il Blog, si terra' una tappa dell''Avanti Tutti Tour' "e sul palco si alterneranno numerosi portavoce del Movimento 5 Stelle, tra cui Gianluigi Paragone e Paola Taverna". Mentre, concludono i 5 stelle, "domenica 12 maggio dalle 10 alle 13 il 'mouse' di Rousseau accogliera' i portavoce abruzzesi per parlare della citta' di domani, con lo sguardo rivolto a Pescara e al suo territorio".

Leggi Tutto »

Due ragazze intossicate dal braciere tenuto in casa a Montesilvano

Due donne di 21 e 31 anni sono finite in ospedale, a Pescara, per un'intossicazione da monossido di carbonio, riportata dopo che avevano acceso un braciere, nell'abitazione in cui vivono. L'episodio e' avvenuto nella notte a Montesilvano, in via Genova. Le giovani sono state soccorse e trasportate in ospedale e dopo essere state tenute in osservazione, sono state dimesse con pochi giorni di prognosi.

Leggi Tutto »

Pescara, Civitarese: daremo vita ad un governo ombra

"Comunque vada daremo vita ad un governo ombra, con una giunta fatta di persone competenti, che presenteremo nei prossimi giorni e che saranno il punto di riferimento per chi vorra' contribuire a costruire una citta' diversa". Cosi' Stefano Civitarese, candidato alla carica di sindaco di PESCARA, questa mattina durante la presentazione dei candidati della lista Coalizione Civica.

"E' una lista molta ricca, che vede la presenza di donne, giovani, esponenti delle associazioni, persone provenienti da ogni estrazione sociale - ha rimarcato Civitarese -. Una lista che si basa sui principi della mobilita' sostenibile, dell'innovazione urbanistica, dell'attenzione al lavoro e al sociale, e che a partire da questi principi e' in grado di lavorare con competenza e passione. Tutto quello - ha aggiunto il candidato di Coalizione Civica - che per oltre 20 anni e' mancato in questa citta'". Quanto all'ipotesi di trovare un accordo con le altre forze del centrosinistra, che sostengono la candidatura di Marinella Sclocco, Civitarese ha obiettato che "noi abbiamo una proposta credibile, perche' siamo convinti che e' cio' che i cittadini vogliono. Poi per il ballottaggio si vedra' - ha aggiunto - noi abbiamo dei nostri punti fermi, che non sono negoziabili, ma naturalmente chi vuole venire con noi su questi punti e' bene accetto"

Leggi Tutto »