Redazione Notizie D'Abruzzo

Raggira anziana per anni, arrestato truffatore a Pescara

Avrebbe raggirato per anni un'anziana di Pescara spacciandosi per un tecnico inviato dall'amministratore del condominio, ma grazie a una segnalazione dei parenti della donna alla Polizia un  55enne originario del Teramano è stato arrestato. Secondo gli accertamenti, l'uomo avrebbe sottratto alla vittima - una 92enne residente in centro - circa 25mila euro in contanti e gioielli per svariate migliaia di euro.

Quando sono sorti i primi sospetti, in casa della vittima sono state posizionate delle videocamere, da cui e' emerso che il truffatore si presentava con frequenza dall'anziana. Dopo averla salutata con baci ed abbracci, una volta dentro, distratta la donna, andava in camera da letto, apriva la cassaforte di cui aveva la chiave, frugava negli armadi e nelle borse. A febbraio scorso un'operatrice socio assistenziale, che saltuariamente va a casa della donna, ha sorpreso l'anziana che stava per consegnare 1.500 euro all'uomo, il quale prima si e' giustificato dicendo di aver fatto dei lavori al boiler dell'acqua calda e poi si e' dato alla fuga con una scusa. E' stato poi appurato che il truffatore aveva appena accompagnato la padrona di casa in banca a prelevare il denaro. Dopo quell'episodio, nell'abitazione e' intervenuta la Polizia scientifica, che e' riuscita ad isolare alcuni frammenti di impronta. Le indagini dattiloscopiche hanno cosi' consentito di risalire all'identita' dell'uomo, la cui fotografia e' stata poi riconosciuta dalla testimone. Stamani gli agenti della Mobile hanno eseguito nei confronti del 55enne un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, richiesta emessa dal gip Nicola Colantonio, su richiesta del pm Salvatore Campochiaro. L'uomo, che ha precedenti specifici, e' accusato di furto e truffa continuati, aggravati dall'aver agito profittando di condizioni di minorata difesa, dovute all'eta' avanzata. Il gip, nell'evidenziare la assoluta incapacita' di autocontrollo dell'uomo, che reiterava le azioni illecite quasi senza soluzione di continuita', non avendo alcuno scrupolo di aggredire il patrimonio di un soggetto anziano, ravvisando i gravi indizi di colpevolezza ed il pericolo di reiterazione del reato, ha disposto l'applicazione della custodia in carcere. I dettagli dell'operazione sono stati illustrati in conferenza stampa dal dirigente della squadra Mobile di Pescara, Dante Cosentino. 

Leggi Tutto »

Sol, venti aziende abruzzesi a Verona per il salone dell’olio

Al Sol 2019 parteciperanno 20 aziende dell'Abruzzo ospitate su oltre 300 mq di superficie appositamente allestita, all'interno della quale è stata realizzata anche una piccola saletta destinata alle degustazioni guidate degli oli extravergini e a Dop regionali. Le degustazioni saranno tenute da personale regionale altamente qualificato e vedranno la partecipazione sia di operatori di settore che di giornalisti o semplici visitatori. Le aziende che coltivano olivo in Abruzzo sono circa 60.000, ma di queste soltanto un quarto possono essere ritenute ad indirizzo prevalente. Per quanto riguarda la produzione, è stato ribadito in occasione della conferenza stampa di presentazione dell'evento, che le ultime campagne di fatto sono state molto penalizzanti per l'Abruzzo (con perdite superiori anche al 50 % della produzione media) che, comunque, risulta essere la quinta regione italiana per quantità, preceduta dalla Puglia, Calabria, Sicilia e Campania. 

Leggi Tutto »

Gallotti (Uilm) plaude alla cessione Lfoundry

“Siamo cautamente soddisfatti perché finalmente siamo arrivati a quello che auspicavamo da svariati mesi. Siamo stati lungimiranti sul contratto di solidarietà, che non solo ci ha permesso e ci permetterà di gestire questo momento di emergenza, ma che di fatto eviterà licenziamenti. Continueremo a seguire questa vicenda passo dopo passo, con intelligenza. Proprio come abbiamo fatto finora”. Così Angelo Gallotti, segretario Uilm L’Aquila Teramo, che interviene sulla vendita di Lfoundry a Jiangsu CAS-IGBT Thecnology, solido colosso cinese con un fondo di investimento americano alle spalle. Commento che arriva al termine dell’incontro dell’azienda con i lavoratori, rappresentanti e organizzazioni sindacali sulle prospettive dell’accordo.

Si apre ora una fase decisamente complessa per il sito che si appresta a diventare la prima acquisizione operativa importante di una società che ambiziosamente aspira ad esser key player nello strategico settore dei semiconduttori, per la realizzazione dalla progettazione allo sviluppo di dispositivi avanzati nell’elettronica di potenza. Nessuna sorpresa per la Uilm che, come gli altri sindacati, lo scorso ottobre era stata informata della volontà dell'azionista di maggioranza Smic di vendere le proprie quote a causa di un cambiamento di strategia, incalzato dalla guerra dei dazi intercontinentale. In quella circostanza, anche per far fronte alla crisi congiunturale determinata da costo del silicio ed aumento dei prezzi dell'Energia, la Uilm non ha avuto esitazione a siglare un accordo di contratto di solidarietà che ha messo in protezione posti di lavoro e redditi.

Leggi Tutto »

Commissioni regionali, Smargiassi presidente in Vigilanza

Sono stati eletti questa mattina a Palazzo dell’Emiciclo gli Uffici di Presidenza delle Commissioni consiliari permanenti. L’elezione prevista in ogni singola Commissione, in base al Regolamento Interno, doveva provvedere alla nomina di un Presidente, di un Vice-Presidente e di un Segretario. All’esito delle votazioni sono risultati eletti per la Prima Commissione “Bilancio”: Vincenzo D’Incecco (Presidente- Lega Salvini Abruzzo), Sara Marcozzi (Vice-Presidente - M5S), Daniele D’Amario (Segretario – Forza Italia); per la Seconda Commissione “Territorio” gli eletti sono: Emanuele Marcovecchio (Presidente- Lega Salvini Abruzzo), Antonio Blasioli (Vice-Presidente - PD), Luca De Renzis (Segretario – Lega Salvini Abruzzo); per la Terza Commissione “Agricoltura” gli eletti sono: Emiliano Di Matteo (Presidente- Lega Salvini Abruzzo), Giorgio Fedele (Vice-Presidente – M5S), Antonio Di Gianvittorio (Segretario- Lega Salvini Abruzzo); per la Quinta Commissione “Sanità” gli eletti sono: Mario Quaglieri (Presidente-Fratelli d’Italia), Francesco Taglieri Sclocchi (Vice-Presidente–M5S), Simone Angelosante (Segretario – Lega Salvini Abruzzo); per la Giunta per il Regolamento gli eletti sono: Lorenzo Sospiri (Presidente – Forza Italia), Silvio Paolucci (Vice-Presidente - PD), Sara Marcozzi (Segretario –M5S); per la Commissione di Vigilanza gli eletti sono: Pietro Smargiassi (Presidente – M5S), Antonietta La Porta (Vice-Presidente – Lega Salvini Abruzzo), Emanuele Marcovecchio (Segretario – Lega Salvini Abruzzo). La Quarta Commissione “Politiche Europee” è stata rinviata per mancanza del numero legale e verrà riconvocata nei prossimi giorni.

Leggi Tutto »

Iniziati i lavori a Colle Vento a Montesilvano

«Sono oltre 20 anni che la zona tra Colle Vento e strada provinciale per Spoltore non è mai stata urbanizzata. Ora finalmente sono partiti i lavori di sistemazione stradale e realizzazione dei sottoservizi». Lo dice l’assessore all’efficientamento del sistema smaltimento acque che insieme al sindaco ha fatto un sopralluogo.

La ditta Facciolini è al lavoro ed entro 90 giorni al massimo completerà l’intervento. Al momento è in corso la pulizia dell’area per l’installazione dei sottoservizi. Il primo lotto, per  un importo complessivo di 60.000 euro prevede poi la risistemazione stradale.

«In sede dell’ultimo consiglio comunale sul bilancio -  specifica l’assessore – sono state stanziate delle somme per la realizzazione di un secondo lotto che prevederà il completamento di questo importante intervento. Anche in questo caso si tratta di una di quelle opere attese per decenni dai residenti, di cui si è sempre parlato ma che oggi vengono effettivamente realizzate. In questi anni abbiamo seguito una linea precisa, dare risposte concrete alle necessità e ai problemi delle persone e concludere tutte quelle progettualità irrisolte».

Leggi Tutto »

Pescara, concerto “Tre in uno” di Mongia, Lombardi e Paludi

“Tre in uno”: concerto musicale di inediti in un unico spettacolo per i tre cantautori Luca Mongia, Eugenio Paludi ed Enrico Lombardi. I tre artisti presenteranno le proprie canzoni allo Scumm (Via delle Caserme 38, PE) giovedì 4 aprile alle 21,30. Ingresso con tessera Arci + offerta "Up to you" all'ingresso (min. 3 euro).

"Tre in uno", ovvero tre artisti in un concerto musicale unico. Eugenio Paludi, Enrico Lombardi e Luca Mongia sono tre cantautori abruzzesi, ognuno con il proprio percorso artistico ma accomunati dalla scrittura di brani inediti in italiano, di stampo pop. Le diverse atmosfere musicali create dall'unione dei tre rendono lo spettacolo complesso e ricco di spunti: ora canzoni con sfumature soul (Luca Mongia), passando per canzoni con spiccato feeling acustico (Eugenio Paludi), e ancora canzoni e ballate elettro-acustiche (Enrico Lombardi). Lo spettacolo musicale è reso possibile grazie al connubio dei diversi strumenti suonati dai tre artisti (chitarre, piano. lap steel, ukulele), con la collaborazione di due musicisti di grande esperienza: Fabrizio Crecchio (chitarra, basso) e Ferdinando Ferri (batteria).  Il risultato è un'unica band musicale ricca per sonorità pop e basata sulla scrittura inedita dei tre cantautori, con una forte attitudine per il live.

Leggi Tutto »

Via Spagna, operai al lavoro per i marciapiedi a Montesilvano

Sono in corso, e a buon punto di avanzamento, i lavori di riqualificazione di via Spagna. L’intervento riguarda la realizzazione del marciapiede, un’opera attesa da anni dai residenti della la realizzazione della pavimentazione e della pubblica illuminazione oltre alla predisposizione di opere a verde. Ieri mattina c’è stato un sopralluogo del sindaco accompagnato dagli assessori alla Manutenzione e all’Urbanistica, e dal presidente della commissione Affari istituzionali.

«Il completamento delle opere di urbanizzazione di via Spagna è un’altra delle grandi opere incompiute che la mia giunta sta portando a termine», spiega il primo cittadino, «ho voluto che venissero realizzati i lavori attesi da anni e in particolare quelli che rispondono alle istanze dei cittadini. Via Spagna è diventata una arteria di grande importanza, non solo perché serve zone sempre più popolose ma anche perché è sempre più trafficata dalle auto e utilizzata dai pedoni. I lavori in dirittura di arrivo ci consentiranno di potenziare, disciplinare e migliorare tutta la viabilità nella zona a ridosso della stazione e del tracciato ferroviario».

L’intervento di via Spagna si inserisce in un più ampio progetto che riguarda anche via Strasburgo

prevedendo interventi tesi alla migliore fruibilità di tutta la zona dietro la stazione e verso la riviera. Un aspetto molto importante dell’intera operazione su queste strade riguarda, infatti, anche la mobilità sostenibile e il progetto di slow mobility.

Lungo via Strasburgo è prevista la realizzazione di un percorso ciclopedonale che permetterà di collegare il centro di Montesilvano alle spiagge. Un lavoro che consentirà di arricchire anche l’offerta turistica visto che sempre più, a livello italiano ed europeo, la scelta delle vacanze si basa sull’opportunità di usare la bicicletta una volta arrivati a destinazione.

Leggi Tutto »

Quattro arresti nel Teramano

Gli agenti del Reparto Prevenzione Crimine "Abruzzo" hanno arrestato a Villa Rosa di Martinsicuro quattro albanesi, alcuni di essi gia' noti alle forze dell'ordine, per violenza, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale, mentre un quinto e' stato denunciato, per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. Alle 18.30 circa una pattuglia, mentre transitava sulla SS16, decideva di controllare un'autovettura con due uomini sospetti a bordo: il veicolo, infatti, alla vista dei poliziotti accelerava improvvisamente allontanandosi ed entrava in un cancello aperto da cui ci si immette in una stradina laterale che poi li avrebbe portati verso un reticolo di altre vie. Dopo un breve inseguimento, i poliziotti raggiungevano il veicolo, nel frattempo fermatosi, con la presenza del solo passeggero, mentre l'autista veniva rintracciato poco dopo nascosto in un canneto vicino. Mentre procedevano ai controlli di rito, improvvisamente dal limitrofo piazzale di un autosalone, tre uomini scavalcando il muro di recinzione si avvicinavano con fare minaccioso agli agenti: uno di essi, con mossa repentina e violenta, riusciva a strappare dalle mani del personale operante i documenti dei due controllati, ordinando, nel contempo, agli altri di chiudere il cancello dell'ingresso della stradina brecciata. Gli uomini obbedivano, apponendo una catena con lucchetto. Subito dopo i tre uomini sopraggiunti a supporto spingevano gli agenti, riuscendo a far scappare il conducente dell'auto. Nel frattempo venivano inviati sul posto dal "113" altri due equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine ed una pattuglia di questa Squadra Mobile e i cinque uomini venivano tutti bloccati. 

Leggi Tutto »

Chiuse le indagini sulla donna morta nel tunnel della stazione di Pescara

 La procura di Pescara ha chiuso le indagini sulla vicenda di Anna Carlini, la donna pescarese di 33 anni affetta da problemi psichici, morta nell'agosto 2017 sotto il tunnel della stazione ferroviaria di Pescara per un fatale cocktail di alcol e farmaci che assumeva per la sua patologia, dopo essere stata violentata. Il pm titolare del fascicolo, Rosangela Di Stefano, ha confermato le accuse a carico dei due indagati: un romeno, 47 anni, attualmente latitante, sul quale pende un mandato di cattura internazionale per violenza sessuale, e un altro uomo, anche lui romeno. Ai due il pm contesta i reati di concorso in omicidio e abbandono di persona incapace, mentre al solo 47enne anche la violenza sessuale. Fondamentali per l'accusa sono state le testimonianze di tre persone che quella notte di due anni fa erano presenti nel tunnel, testimonianze acquisite in sede di incidente probatorio.

Leggi Tutto »

La Camera di Commercio Chieti Pescara si aggiudica il progetto ‘Coastenergy’

La Camera di Commercio Chieti Pescara si aggiudica il progetto "Coastenergy", che avra' una durata di 30 mesi e si occupera' della Blue Energy, ricavata da fonti marine come il moto ondoso e la geotermia marina, in particolare tramite l'utilizzo di impianti realizzabili nell'ambito di infrastrutture portuali ed aree costiere urbane.

Saranno coinvolte amministrazioni pubbliche locali e regionali, agenzie di sviluppo, camere di commercio, imprese e associazioni, universita' e centri di ricerca, associazioni non governative e altri soggetti interessati a questo tema in termini di competenze istituzionali, opportunita' di investimento o interesse ai temi ambientali e di sviluppo sostenibile.  Il progetto mira a promuovere la creazione di una rete di attori a livello locale e transfrontaliero, funzionale all'elaborazione di studi di fattibilita' e progetti pilota di impianti di produzione di energia da fonti marine.

Leggi Tutto »