Redazione Notizie D'Abruzzo

Università d’Annunzio, Snals Confsal e Fgu Gilda Unams: sì allo svincolo dei fondi

La possibilita' di sfruttare la normativa che consente di svincolare i fondi che l'Universita' attrae dall'attivita' in conto terzi, per progetti e sperimentazioni, dalla disciplina rigida della norme pubbliche al fine di poter regolarizzare situazioni di difficile soluzione all'interno dell'Ateneo, "non e' una privatizzazione bensi' di un'opportunita' che consente di avere maggiore flessibilita' nell'attivita' del nostro Ateneo con ripercussioni positive per la crescita dello stesso e dei lavoratori". Cosi', in un comunicato congiunto, Alessio Peca della Snals Confsal e Goffredo De Carolis della Fgu Gilda Unams dopo la diffusione, ieri, di un comunicato unitario da parte delle sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil, "nel quale - dicono i sindacalisti Peca e De Carolis - sono state riportate informazioni non rispondenti a cio' che e' stato detto e discusso nell'incontro del 25 marzo 2019 con la parte pubblica".

In particolare al punto 5 dell'ordine del giorno, riferiscono i due sindacalisti "il Rettore ha relazionato in riferimento alla possibilita' di sfruttare la normativa che consente di svincolare i fondi che l'Universita' attrae dall'attivita' in conto terzi, per progetti e sperimentazioni, dalla disciplina rigida della norme pubbliche al fine di poter regolarizzare situazioni di difficile soluzione, all'interno del nostro Ateneo, non si tratta quindi di una privatizzazione come riportato dagli organi d'informazione, bensi' di un'opportunita' che consente di avere maggiore flessibilita' nell'attivita' del nostro Ateneo con ripercussioni positive per la crescita dello stesso e dei lavoratori. Il Rettore ha ribadito che tutti i dipendenti, Tab e docenti rimarranno assolutamente nello status di dipendente pubblico. Tale processo potra' prevedere la partecipazione dei privati nel limite massimo del 10%, quando oggi in Consiglio d'Amministrazione il 30% e' riservato, per Legge, a soggetti esterni. Il Rettore, inoltre, ha recepito la richiesta di poter inserire nel tavolo tecnico un altro rappresentante del personale oltre al Dottor Fimiani gia' indicato dal Senato Accademico, Al fine di chiarire definitivamente quanto discusso nella seduta del 25 marzo e sgomberare il campo da inutili allarmismi - proseguono i rappresentanti di Snals e Fgu Gilda Unams - chiediamo alla Parte pubblica di rendere accessibile a tutti i dipendenti le registrazioni della seduta stessaì".

Leggi Tutto »

Biblioteca De Meis, 300 mila euro dalla Provincia di Chieti

La Provincia di Chieti ha sottoscritto il disciplinare con cui la Regione Abruzzo ha concesso all'ente un finanziamento aggiuntivo da destinare al progetto di riqualificazione e allestimento dei locali dell'ex sede della biblioteca De Meis di Chieti, che prevede lavori di ristrutturazione interna dell'edificio esistente con lo scopo di restituire alla citta' un edificio storico da adibire ad attivita' culturali. L'importo complessivamente assegnato ammonta ad 300.000 euro a valere su fondi Par Fsc ed ijn particolare 150.000 euro provenienti da economie e 150.000 euro provenienti da una rimodulazione dei progetti finanziati con le deliberazione Cipe 35/2005 sbloccata dall'ex Giunta regionale. Il finanziamento verra' utilizzato per la redazione del progetto esecutivo dei lavori di completamento del primo lotto ovvero per i lavori di ampliamento e ristrutturazione del fabbricato esistente da cui e' esclusa la torre libraria.

"Come Amministrazione provinciale siamo soddisfatti e investiremo il nostro impegno fino alla conclusione dei lavori. Vogliamo restituire la biblioteca De Meis alla città di Chieti entro l'anno, consapevoli che rappresenta un cardine del patrimonio culturale teatino e un motivo di prestigio per l'intera provincia - dice il presidente della Provincia Mario Pupillo. Gli Uffici tecnici lavoreranno alla redazione del progetto esecutivo sin dalle prossime settimane per poter avviare i lavori in estate. Il mio ringraziamento al consigliere provinciale Chiara Zappalorto che ha seguito e coordinato per conto dell'Ente le varie fasi con operativita' per concretizzare questo progetto particolarmente atteso dalla comunità".

Leggi Tutto »

Incontro Marsilio – Crimi sulla ricostruzione

La prossima settimana il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio incontrera' il sottosegretario con delega alla Ricostruzione, Vito Crimi e il capo della Protezione Civile, Angelo Borrelli. Un incontro con un preciso obiettivo: migliorare il decreto sulla ricostruzione. E' quanto emerso questa mattina a Roma nel corso della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome. Tra i punti all'ordine del giorno c'era infatti anche la ricostruzione post sisma del 2016 e nello specifico l'esame della proposta di decreto legge sulle 'Disposizioni urgenti per eventi sismici', contenente le modifiche normative al dl 189/2016 riguardante il sisma che ha colpito Umbria, Marche, Abruzzo e Lazio. "Ho sottolineato- spiega Marsilio- la necessita' di inserire nel decreto le norme richieste sin da subito, evitando di fare, come spesso accade, un decreto asciutto in partenza e lasciando alla legge di conversione l'onere di arricchirlo e completarlo. Questo per due motivi precisi: il primo perche' non abbiamo ulteriore tempo da perdere sui temi della ricostruzione, le norme inserite in decreto diventano subito efficaci e, di conseguenza, si evita di attendere altri due mesi per la legge di conversione. Il secondo- conclude il governatore- e' legato all'incertezza dell'iter parlamentare"

Leggi Tutto »

Volontari ‘Marevivo’ ripuliranno la spiaggia libera a Pescara

I volontari di 'Marevivo' scenderanno in campo il 30 marzo a Pescara per ripulire la spiaggia libera davanti la nave di Cascella: l'iniziativa e' stata organizzata grazie al supporto di Rilastil, brand dermocosmetico che per il secondo anno consecutivo sostiene l'associazione. Anche i ragazzi dell'Istituto Nautico di Ortona, che hanno seguito il percorso didattico di Marevivo "Nauticinblu", si uniranno ai volontari per la rivalutazione del proprio territorio e per testimoniare l'attenzione dei giovani al rispetto e alle cure dell'ambiente. All'iniziativa parteciperanno il sindaco di Pescara Marco Alessandrini e l'assessore alla raccolta differenziata Paola Marchigiani. "I rifiuti che finiscono in mare e sulle nostre spiagge rappresentano un'emergenza ambientale a cui e' necessario far fronte con ogni mezzo - ha affermato il segretario generale di Marevivo Maria Rapini -. E' per questo motivo che organizziamo pulizie su tutto il territorio nazionale. E' un gesto di civilta' per creare una coscienza diffusa che possa contribuire a quel cambiamento di rotta indispensabile per proteggere un ecosistema fragile e prezioso come quello marino".

Leggi Tutto »

Molestie sessuali in Convitto, entra nel vivo il processo

Entra nel vivo il processo a carico del custode del convitto di un Comune in provincia di Pescara, accusato di violenza sessuale nei confronti di alcuni studenti minorenni. L'imputato, accusato di avere molestato sessualmente e palpeggiato i ragazzi, ha rifiutato di sottoporsi all'esame. Esame che era stato chiesto dagli avvocati di parte civile Carlo Corradi e Debora Scarcella. Sono stati ascoltati, invece, in qualita' di testimoni, la preside, un istruttore e la figlia dell'imputato. I primi due hanno descritto il custode come una figura irreprensibile, ma al tempo stesso hanno confermato che le parti offese erano apparse molto turbate. La preside, in particolare, ha affermato di considerare "assolutamente attendibili" i racconti dei ragazzi molestati.

Leggi Tutto »

Consigliera di parità chiede il ritiro della campagna anti prostituzione

La Consigliera di Parita' della Regione Abruzzo, Alessandra Genco, la Consigliera della Provincia di Pescara, Danielle Mastrangelo e la Commissione Pari Opportunita' della Regione Abruzzo, nella veste della presidente, Gemma Andreini, a seguito di numerosissime segnalazioni, hanno scritto una lettera al Sindaco di Montesilvano, Francesco Maragno, chiedendo l'immediato ritiro del manifesto: "non mandare a puttane la tua famiglia", relativo alla campagna antiprostituzione, ritenendo la frase non appropriata, irrispettosa della dignita' femminile e discriminatoria. Nella comunicazione hanno invitato il Sindaco a dare piena applicazione al protocollo tra ANCI e lo IAP (Istituto dell'autodisciplina pubblicitaria), in cui si richiamano le Amministrazioni Locali a consentire, nel proprio territorio, comunicazioni contenenti immagini che tutelino la dignita' delle donne e che propongano una rappresentazione dei generi coerente con l'evoluzione dei ruoli nella societa', evitando il ricorso a stereotipi di genere offensivi. La Consigliera di Parita' della Regione Abruzzo, la Consigliera della Provincia di Pescara e la Commissione pari Opportunita' della Regione Abruzzo, ''certe di un accoglimento della loro richiesta si sono riservate, in caso contrario, di procedere nei modi e nelle forme consentite''

Leggi Tutto »

Rapina con coltello in un negozio di Pescara, arrestato dalla Polizia

Individuato ed arrestato dalla Polizia l'autore della rapina commessa lo scorso 5 marzo al negozio Tigota' di Pescara, in via Nazionale Adriatica Nord. Si tratta di un 43enne che armato di coltello, minacciando il personale, si era riuscito a fuggire con un bottino di 240 euro. A lui sono arrivati gli agenti della sezione 'antirapina' della squadra Mobile, i quali, raccolta la descrizione del rapinatore, avevano subito ipotizzato che si potesse trattare del 43enne. Hanno quindi perquisito l'abitazione di Silvi, dove hanno trovato e sequestrato alcuni capi di abbigliamento compatibili con quelli indossati dal rapinatore. Messo alle strette, l'uomo ha ammesso le proprie responsabilita'. L'uomo è accusato di rapina aggravata dall'uso di un'arma ed ha richiesto ed ottenuto dal gip, Elio Bongrazio, l'applicazione della misura cautelare della custodia in carcere nei confronti dell'uomo. 

Leggi Tutto »

Pescara, alle amministrative ci sarà anche la ‘coalizione civica’

"Alternativi al centrodestra ma anche al centrosinistra e al M5S. Ci candidiamo per le prossime amministrative di Pescara con le nostre idee, i nostri programmi e il nostro candidato sindaco che uscira' fuori dopo aver parlato di programmi e progetti. Solo dopo scioglieremo la persona che potra' rappresentarci e che sara' una persona di valore". Cosi' Ivano Martelli, consigliere comunale del gruppo misto, ex Sinistra Italiana, questa mattina alla presentazione a Palazzo di Citta' della Coalizione Civica per Pescara che nasce con l'intento di mettere insieme competenze, impegno e passione di tanti cittadini per la rigenerazione della citta', in un momento di grande trasformazione ecologica, economica, sociale e culturale.

Martelli ha sottolineato che "non e' stato tutto negativo quanto fatto dall'Amministrazione uscente, ma credo che ci siano state delle cose giuste, poche, ma che negli ultimi anni questa amministrazione abbia perso smalto e l'identita' di centrosinistra che si era data". Fabrizio Montefusco ha parlato dei programmi e degli obiettivi che Coalizione Civica per Pescara si propone per il capoluogo adriatico, in vista delle amministrative in programma fra meno di due mesi:"In questo momento di grande trasformazione delle citta', come cittadini abbiamo deciso di partecipare ad un progetto dal basso per trovare delle soluzioni per i nostri centri, per cui abbiamo deciso di lanciare un appello per la formazione di tavoli dove andremo a costruire la nostra citta' su dei punti programmatici ben precisi che sono l'ambiente, rigenerazione urbana e welfare. Far si che Pescara diventi una citta' univa tramite una grande trasformazione".

Leggi Tutto »

Tentata rapina e aggressione a disabile, 2 arresti a Pescara

Aggrediscono due persone, tra cui un senzatetto disabile, in un parcheggio, e, all'arrivo della polizia, se la prendono anche con un agente, ma alla fine vengono arrestati. I due sono accusati di tentata rapina in concorso e tentato furto in concorso; al 22enne sono contestate anche la resistenza e le lesioni a pubblico ufficiale.  In manette, ieri sera, a Pescara, sono finiti un 21enne colombiano e un 22enne nato in Bolivia. Quando i poliziotti sono arrivati sul posto, sono riusciti a bloccare i due, che erano appena usciti da un supermercato dove avevano tentato di rubare alcune bottiglie di birra. Uno dei due si e' scagliato contro un agente, provocandogli lesioni alla gamba ed alla mano costringendo gli operatori di polizia ad utilizzare lo spray urticante. Gli accertamenti hanno consentito di appurare che i due sudamericani, poco prima del tentato furto, hanno chiesto in un parcheggio dei soldi ad un passante e, al suo diniego, lo hanno bloccato ed aggredito con calci e pugni. L'uomo è riuscito a scappare. A quel punto i due si sono accaniti contro un'altra persona, un senzatetto disabile, aggredendolo, facendolo cadere a terra e colpendolo con calci e pugni. Entrambi sono stati tratti in arresto in flagranza di reato e posti a disposizione dell'Autorita' Giudiziaria. Il poliziotto ferito e' stato giudicato guaribile in cinque giorni

Leggi Tutto »

Zes, Febbo: recuperiamo i ritardi della giunta D’Alfonso

"Nonostante il ritardo accumulato e procurato alla Regione Abruzzo sull'istituzione della Zona economica speciale si continua a mescolare e fare confusione sul tema dell'autorita' Portuale e i corridoi strategici di trasporto e comunicazione. Quella dell'onorevole Camillo D'Alessandro e' una interrogazione provocatoria ed inefficace dal punto di vista economico e decisionale e francamente non capisco proprio dove trova il coraggio di argomentare erigendosi a professore sulla Zes dopo il pastrocchio, il disastro ed il caos che lui e il governo regionale di centrosinistra hanno realizzato su questo importante strumento". Lo ha detto l'assessore allo Sviluppo Economico della Regione Abruzzo, Mauro Febbo (FI), in replica all'interrogazione del deputato Pd Camillo D'Alessandro sull'istituzione della Zona economica speciale (Zes).

"Il richiamo a Civitavecchia - ha spiegato Febbo - e' stato fatto dal presidente Marsilio riferendosi all'autostrada del mare, corridoio 5, che nulla a che fare con la Zes. Ricordo come il precedente esecutivo guidato da D'Alfonso invece di arrivare ad una definitiva, concreta e proficua perimetrazione della Zes ha perso 18 mesi facendo solo convegni ed incontri inutili senza mai deliberare come richiesto dagli uffici del Ministero. Si tratta - ha sottolineato Febbo - di una perimetrazione totalmente diversa da quella pensata e condivisa dai sindaci interessati e dalle associazioni imprenditoriali coinvolte dove mancano interi territori importanti con insediamenti industriali strategici come ad esempio Fara Filiorum Petri e zone stralciate improvvisamente come successo nei territori di Vasto, San Salvo e Paglieta. Adesso l'impegno del nuovo esecutivo e del sottoscritto e' di recuperare il tempo perso e intervenire immediatamente per arrivare ad una seria, concreta, credibile e funzionale zonizzazione e perimetrazione delle aree ricadenti all'interno della Zes tenendo conto delle istanze territoriali e delle potenzialita' economiche indicate da tutti gli attori. D'Alessandro - conclude - puo' stare tranquillo: Marsilio ed il sottoscritto hanno idee ben chiare su come e con quali attori ed autorita' strategici avvalersi per realizzare sia la Zes sia le altre opportunita' rimaste nel cassetto per capricci, litigi e indecisionismo del centrosinistra".

La replica di Camillo D'Alessandro

“Dopo neanche un mese dall’insediamento del nuovo consiglio regionale la Giunta, di cui fa parte Febbo, è stata smentita in diretta nazionale dal Governo nazionale in cui fa parte un loro alleato di Governo, la Lega , ed invece di andarsi a nascondere ha il coraggio di continuare a parlare “

“Febbo è il più smentito dalla storia : aveva sostenuto che il Masterplan non era vero, ed ora utilizza i fondi del Masterplan, aveva sostenuto che i fondi Cipe non erano veri ed ora utilizzano i fondi Cipe stanziati dal precedente governo, aveva sostenuto che non esisteva la Zes ed oggi si accorge che l’iter è concluso"

Leggi Tutto »