Vendeva, come di 'produzione propria', dolci tipici del mese di marzo, tra cui zeppole e torte mimosa, ma in realtà si trattava di prodotti realizzati da ditte esterne. Nei guai, a Pescara, dopo un'ispezione dei Carabinieri del Nas del capoluogo adriatico, è finito un bar-pasticceria-gelateria. Il titolare è stato denunciato per tentata frode in commercio. I militari per la tutela della salute hanno scoperto l'illecito nel corso di un controllo all'attività commerciale, appurando così che il bar deteneva per la vendita prodotti dolciari pubblicizzati come di "produzione propria", mentre in realtà erano stati prodotti da ditte terze
Leggi Tutto »Demanio Marittimo, consegnate le estensioni delle concessioni ai balneatori a Montesilvano
Consegna ufficiale ieri pomeriggio a Palazzo di Città delle estensioni delle concessioni demaniali. I titolari degli stabilimenti balneari di Montesilvano ieri hanno ricevuto dalle mani del sindaco Francesco Maragno, dell’assessore al demanio marittimo Annalisa Fumo e dal vicesindaco Ottavio De Martinis, i documenti che certificano l’estensione per altri 15 anni.
Nel dicembre scorso il Senato aveva legiferato per l’estensione delle concessioni balneari dal 2019 al 2033, in deroga a quanto previsto dalla direttiva Bolkestein. La Regione Abruzzo ha inviato ai Comuni di tutta la costa le disposizioni, che l’ente di Montesilvano ha recepito avviando subito le pratiche. Lo scorso 22 febbraio è stata consegnata l’estensione alla Conchiglia Azzurra, primo stabilimento in Italia ad aver ottenuto il documento.
«Abbiamo fatto tutto il possibile - sottolinea il primo cittadino Francesco Maragno – per consegnare ai balneatori di Montesilvano le estensioni, perché crediamo siano uno stimolo per valorizzare e incentivare lo sviluppo di tutto il comparto turistico della città. Montesilvano è il comune con la maggiore ricettività alberghiera dell’Abruzzo e il settore turistico è sicuramente il traino di tutta l’economia cittadina. In questi anni abbiamo messo in atto numerose iniziative per promuovere il turismo della città, a cominciare dallo sgombero del ghetto di via Ariosto, che per oltre 20 anni è stato luogo di illegalità, a ridosso proprio della zona turistica; passando per la chiusura dei Cas, i centri di accoglienza straordinaria e poi ancora per la riqualificazione di via Maresca, il potenziamento delle piste ciclopedonali e tutte quelle iniziative che ci hanno consentito di ottenere riconoscimenti prestigiosi come la bandiera verde, o la bandiera gialla e per ultimo, in ordine di tempo, l’Oscar dell’Ecoturismo per le nostre spiagge accessibili. La collaborazione con i privati è un’altra parte essenziale nel percorso di promozione territoriale. L’estensione delle concessioni crediamo possa essere il giusto input per i balneatori per investire».
Presenti alla cerimonia di consegna anche i rappresentanti sindacali, Riccardo Padovano, Sib Confcommercio e Ottavio Di Stanislao, Assobalneari Confindustria.
Padovano ha sottolineato: «Sono orgoglioso perché il sindaco e la Giunta di Montesilvano sono stati efficienti nel rilasciare la gran parte delle concessioni, andando incontro alle imprese del turismo. Queste estensioni rappresentano per noi una opportunità di attivare le pratiche di investimento. Questa solerzia, tuttavia, non la troviamo al Comune di Pescara, che al contrario sembra fare orecchie da mercante, e continua a non attivarsi per rilasciare tali concessioni». Il monito alla vicina Pescara arriva anche da Di Stanislao che invece su Montesilvano sottolinea: «Negli anni passati in questa città abbiamo avuto sempre problemi di interlocuzione e mai, come con questa amministrazione, al contrario, il turismo ha avuto le porte aperte. Non mi riferisco solo all’estensione dei titoli demaniali ma anche a tutte quelle iniziative che ha portato avanti, come ad esempio l’azione di chiusura dei Cas, che è stata un grandissimo aiuto e supporto al turismo della città».
Le concessioni che hanno ritirato l’estensione:
Sundbeach, Verdemare, Hotel Le Nazioni, Bagni Luca, Tamanaco, La Riviera, il Faro, La Bussola, La Saturnia, Luna Rossa, Hotel Settebello, La Vela, Kiosko, Hotel Sole, Bagni Bruno, Trocadero, Stella del Mare, La Racchetta, Hotel Nel Pineto, Bagni Giulietta, Sea Lion, Conchiglia Azzurra (22febbraio).
Leggi Tutto »
Quota 100, quasi 90mila domande presentate
L'Inps comunica che le domande di pensione "quota 100" presentate al 12/3/2019 sono 89.521 per l'intero territorio nazionale. La suddivisione a livello provinciale delle richieste pervenute alle ore 17.00 del 12/3/2019 in Abruzzo: Chieti 891, L'Aquila 731, Pescara 600, Teramo 556. Totale 2778
Leggi Tutto »Fugge a piedi dall’auto della Polizia e finisce contro un’altra volante
Alla vista di un'auto del Reparto prevenzione crimine Abruzzo della Questura di Pescara fugge a piedi e, nella corsa, guardandosi le spalle per non essere raggiunto, va a sbattere contro un'altra auto della Polizia nel frattempo sopraggiunta, ferendosi in modo non grave. Un 31enne che, alla fine, è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale. Il 31enne, vedendo l'auto della Polizia, si era dato alla fuga perché aveva addosso circa tre grammi di eroina. La droga è stata quindi sequestrata e lui, oltre alla denuncia per aver opposto resistenza agli agenti, è stato segnalato alla Prefettura.
Leggi Tutto »Cresce l’occupazione in Abruzzo
Nel Mezzogiorno la crescita del tasso di occupazione nella media dell'anno 2018 ha interessato tutte le regioni con l'eccezione di Campania, -0,4 punti, e Basilicata, -0,1 punti. Questi i dati riportati nell'ultimo dossier Istat sul mercato del lavoro. Dal rapporto e' emerso che l'occupazione e' leggermente aumentata nel 2018, registrando un calo rispetto alla media annuale nel quarto trimestre. Gli incrementi piu' accentuati per crescita dell'occupazione sono stati stimati in Sardegna e Molise, rispettivamente +2,3 +1,7, seguiti da Calabria, Abruzzo e Puglia, +1,3, +1,2 e +1,0 punti. Tra le regioni del Mezzogiorno, solo la Sardegna ha superato i livelli del tasso di occupazione del 2008 con +0,4 punti, seppure per la Basilicata lo scostamento sia minimo, -0,2 punti. Rispetto al 2017 il tasso di disoccupazione si e' ridotto in quasi tutte le regioni, specie in Puglia, dove ha registrato -2,8 punti. In Calabria e Sicilia invece l'indicatore e' rimasto invariato. Tra le province del Mezzogiorno, si sono registrati incrementi pronunciati del tasso di occupazione, tra 5,2 e 3,3 punti, a Oristano, Sud-Sardegna, Teramo, Sassari, e Siracusa. La riduzione piu' marcata del tasso di occupazione ha contraddistinto le province di Enna e Trapani, rispettivamente -1,4 e -1,2 punti. Il tasso di disoccupazione si e' ridotto con maggiore intensita', con oltre 4 punti, nelle province di Oristano, Lecce e Brindisi; la crescita e' stata invece piu' accentuata in quelle di Agrigento, Cosenza e Isernia: +4,6, +2,3 e +2,0 punti. Nei grandi comuni del Mezzogiorno il tasso di occupazione e' aumento dappertutto fatta eccezione per Messina, -2,9 punti. Il tasso di disoccupazione e' diminuito anche in tutti i grandi comuni del Mezzogiorno, in particolare a Bari, -2,7 punti, e Palermo, -1,7 punti.
Leggi Tutto »Proseguono le ricerche del 49enne pescarese scomparso
Continuano senza sosta le ricerche di Franz Ferrante, il professionista 49enne pescarese, scomparso da sabato scorso nella zona di Serramonacesca. Carabinieri, vigili del fuoco e volontari, con l'ausilio di un elicottero, droni, cani molecolari e decine di uomini sono al lavoro dal tardo pomeriggio di lunedì scorso, dopo la denuncia di scomparsa presentata dai familiari del 49enne. La notte scorsa la temperatura nella zona delle ricerche era di poco sopra lo zero. Con la luce questa mattina si è nuovamente alzato in volo l'elicottero dei vigili del fuoco di Pescara.
Leggi Tutto »Al Kabala i suoni del piano magico di George Cables
Serata con il pianista e compositore americano George Cables. La “leggenda del piano” come l’artista è conosciuto in tutto il mondo, arriva con la formazione George Cables & Victor Lewis 4et. Sul palco quindi George Cables (pianoforte), Piero Odorici (sax soprano, tenore), Darryl Hall (basso), Victor Lewis (batteria).
“Quando George Cables andava a scuola a New York, di notte passeggiava per le strade, ammirando panorami e suoni cosmopoliti - si legge nella sua biografia - registrando mentalmente i suoi incontri con variegati tipi di persone. Anche nella sua carriera musicale, si è aggirato fra strade laterali e principali, rimanendo in un anonimato relativo, assorbendo innumerevoli influenze nel suo stile personale”. Nato nel 1944, si è nel tempo affermato come una delle principali figure del modern jazz.
Appuntamento dunque per la cena concerto giovedì 14 marzo alle 20,30 al Caffè letterario-Il diavolo e l’acquasanta in via delle Caserme a Pescara, con la possibilità di deliziarsi con i piatti proposti dalla cucina, i vini partner dell’iniziativa, il tutto legato dalla musica di alta qualità.
L’Associazione culturale Kabala, con la stagione 2019, inaugura nuove collaborazioni, con la Società del teatro e della musica, FLA-Festival di libri e altre cose, Museo delle Genti d’Abruzzo e Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara.
Il Consiglio regionale in seduta il 19 marzo
La conferenza dei capigruppo, costituita in Giunta per le elezioni, le ineleggibilità e le immunità, è convocata per giovedì 14 marzo alle ore 12.00 nella sala “Ignazio Silone” di Palazzo dell’Emiciclo con il seguente ordine del giorno: “Nomina assessori della Giunta regionale e conferimento delle relative deleghe. Individuazione dei surroganti dei Consiglieri nominati Assessori ai sensi dell’articolo 3 bis della legge regionale numero 51 del 2004 .”
Il Consiglio regionale torna a riunirsi martedì 19 marzo alle ore 11 nella sala consiliare “Sandro Spagnoli” di Palazzo dell’Emiciclo. All’ordine del giorno: “Presa d’atto della sospensione dei Consiglieri nominati alla carica di Assessore regionale e sostituzione temporanea degli stessi con affidamento della supplenza per l’esercizio delle funzioni di consiglieri ai sensi dell’articolo 3 bis della legge regionale numero 51 del 2004”, “Programma di Governo del Presidente della Regione Abruzzo – Discussione ai sensi dell’articolo 138 del Regolamento interno dei lavori del Consiglio regionale”
Leggi Tutto »Rapina in farmacia a Pescara
Rapina in farmacia a Pescara. In azione, poco prima delle 20, in via Benedetto Croce, zona Portanuova, un uomo con il viso parzialmente coperto e armato di coltello, che ha minacciato i dipendenti e si è fatto consegnare gli incassi. La farmacia era già stata rapinata a gennaioSecondo una prima stima il bottino sarebbe di circa mille euro. Subito dopo il colpo l'uomo è fuggito a piedi. Sul posto c'è la Polizia: indagini e ricerche in corso.
Leggi Tutto »Aspettando la primavera. Domenica l’Open day dell’Asd Diamond Tennis di Alanno
Un’oasi verde di 5.000 m2, composta da due campi da tennis in terra rossa, spogliatoi attrezzati e area relax, punto di riferimento per gli amanti della racchetta della Val Pescara. Questi i numeri del centro sportivo dell’A.s.d. Diamond Tennis ad Alanno, in località Madonnella, presso l’ex “Golf Arcobaleno”. Punto di forza della struttura è la Scuola tennis per adulti e bambini tenuta da istruttori federali.
Domenica 17 marzo dalle ore 9.00 alle ore 17.30 in programma l'open day con tante attività per adulti e bambini. info e prenotazioni 377 9730718
Leggi Tutto »