Redazione Notizie D'Abruzzo

Investito 20enne, finisce in ospedale a Pescara

Uno studente universitario ventenne, è rimasto ferito questa mattina dopo essere stato investito da un'auto in viale Gabriele D'Annunzio mentre stava attraversando la strada, nel quartiere Portanuova. Soccorso dai sanitari del 118 il giovane è stato trasportato in ambulanza in ospedale per un trauma cranico con ematoma da valutare. Il conducente dell'auto, un 59enne pescarese, si è subito fermato.

Leggi Tutto »

Centro cottura per le mense, visita mamme, papà, dirigenti scolastici e assessore Parlione

E’ stato inaugurato con una piccola cerimonia il centro cottura della Serenissima, in via Verrotti. L’azienda fornisce i pasti per le scuole che effettuano il tempo pieno, per un totale di 1.300 bambini e di circa 150 mila pasti serviti ogni anno.

All’incontro erano presenti l’assessore alla Pubblica istruzione, Maria Rosaria Parlione, il dirigente del settore amministrativo del Comune, Alfonso Melchiorre, le dipendenti dell’ufficio Pubblica istruzione, Lucia Nenni e Paola Finocchio, la commissione mensa al completo, Monica Di CampliGiovanna DurazzoStefania PorraccioloMerisa Ruggieri e Maria Tarantella, molti dirigenti scolastici e tanti genitori.

A fare gli onori di casa il direttore della Serenissima, Alberto Santini, che ha illustrato, a piccoli gruppi di persone, i locali dove vengono preparati e cucinati i pasti per gli scolari.

 «Sono molto contenta perché tutti i genitori si sono potuti rendere conto di come lavora l’azienda a cui è affidato il delicato compito di nutrire i loro bambini», dice l’assessore Parlione, «Mamme e papà, oltre ovviamente alla commissione mensa che controlla con visite a sorpresa la refezione nelle varie scuole, si sono detti soddisfatti della qualità dei pasti, della pulizia dei locali, della zona riservata alla preparazione dei pasti speciali (in particolare per i celiaci), delle dispense dove vengono conservati i prodotti, la maggior parte dei quali sono biologici. Credo sia importante notare che la riduzione delle tariffe (diminuite dal 4 al 20 per cento, a seconda del reddito) non abbia minimamente inficiato la qualità del servizio che, anzi, è ritenuto da molti addirittura superiore a quello precedente. In realtà, come abbiamo detto più volte nei mesi scorsi, abbiamo potuto abbassare il costo per le famiglie perché abbiamo condotto una azione forte per ridurre la morosità, che è stata ridotta di oltre il 30 per cento portandola a un più che accettabile e quasi fisiologico 4-5 per cento».

«Ho constatato un'ottima igiene, frigoriferi perfettamente in ordine, cucine pulite e area per smistamento cibo per i bimbi allergici a norma», spiega Maria Tarantella, componente della commissione mensa del Comune, «Dal colloquio con il direttore, ho visto i cibi sempre freschi e l'uso di prodotti biologici; i box per il trasporto del vitto, tutti in ordine e di nuova generazione. Inoltre, il personale è molto disponibile e competente. Insomma, grazie all'assessore Parlione e al direttore Santini per questo incontro in prima persona».

Il costo della mensa è:

• di 2 euro a pasto per chi si trova nel’Isee fino a 10.000 euro;

 di 2,60 euro a pasto per chi si trova nel’Isee da 10.001 a 13.000 euro;

• di 3,20 euro a pasto per chi si trova nel’Isee da 13.001 a 16.000 euro;

• di 3,90 euro a pasto per chi si trova nel’Isee da 16.001 a 20.000 euro;

• di 4,70 euro a pasto per chi si trova nel’Isee oltre 20.000 euro .

 

Leggi Tutto »

Evade dai domiciliari e tenta una rapina, arrestato a Pescara

Dopo essere evaso dagli arresti domiciliari ha tentato una rapina, ma è stato arrestato. E' accaduto ieri sera a Pescara presso un esercizio commerciale di via Tirino dove si stava consumando una rapina. Gli agenti, un volta sul posto, hanno accertato che un 39enne pescarese, con il volto parzialmente travisato, è entrato nel negozio e ha minacciato con una siringa il gestore, intimando di consegnargli l'incasso. Prima che arrivasse la polizia l'uomo però ha desistito ed è fuggito. Dalle immagini del sistema di videosorveglianza i poliziotti hanno riconosciuto l'autore, benché parzialmente travisato, che si sarebbe dovuto trovare ristretto agli arresti domiciliari presso la sua abitazione dove non si trovava. Dopo delle breve ricerche il 39enne è stato rintracciato poco dopo in via Caduti per Servizio dove è stato arrestato.

Leggi Tutto »

Il Carnevale in Maschera di Montesilvano giunge alla terza edizione

Giunge alla terza edizione il “Carnevale in Maschera” del Comune di Montesilvano. Domenica 3 marzo, in Piazza Diaz si terrà la festa più amata da tutti i bambini.  

Si comincia dalle 15:00 con musica, animazione, giochi gonfiabili. Alle 16:30 si terrà il concorso “La Mascherina più bella”, in una vera e propria sfilata per incoronare il più particolare abito di carnevale. Due le categorie che parteciperanno: quella dei bimbi fino ai 7 anni e quella dai 7 ai 14. Per ciascuna verranno premiate le 3 maschere più belle

La manifestazione verrà presentata da Grazia Di Dio, volto noto televisivo, giornalista sportiva di Rete 8 e Sky.

«Le prime due edizioni del nostro Carnevale sono state un grande successo -  sottolinea l’assessore agli Eventi Ottavio De Martinis -. Bimbi e genitori si sono divertiti, ma soprattutto hanno messo in campo una grandissima creatività realizzando mascherine molto originali. Ricordo simpatiche gallinelle, popcorn, barattoli di nutella e persino una educativa maschera sulla raccolta differenziata. Sono certo che anche quest’anno ci stupiremo con nuove maschere».

Leggi Tutto »

Strutture ricettive irregolari scoperte dal Nas

Due strutture ricettive per minori non a norma, nel Pescarese, e una struttura per anziani completamente abusiva, nell'Aquilano: è quanto hanno scoperto i Carabinieri del Nas di Pescara. Nel primo caso il responsabile delle due strutture è stato segnalato all'autorità amministrativa, nel secondo il titolare della struttura, un 41enne di Pescara, è stato denunciato. La struttura abusiva nell'Aquilano è stata scoperta grazie a prolungati servizi di osservazione e pedinamento. L'attività, è stato accertato, era completamente sconosciuta alle autorità sanitarie e amministrative in provincia dell'Aquila.

In particolare, i militari per la tutela della salute, al termine dei controlli, hanno appurato che il responsabile legale delle due strutture per minori aveva ospitato un numero di utenti superiore a quello massimo autorizzato, predisposto camere da letto in locali di superficie inferiore rispetto a quella prevista, rapportata al numero dei posti letto presenti, omesso di installare dispositivi antincendio ed informazioni di sicurezza inerenti le vie di esodo in caso di emergenza.

 

Leggi Tutto »

Fondi Spiagge Sicure 2019 per sei Comuni in Abruzzo

Sei Comuni beneficeranno in Abruzzo dei fondi Spiagge Sicure 2019. Ciascuno di loro riceverà 42mila euro che potranno essere investiti per l'assunzione a tempo determinato di agenti di Polizia Locale, per il pagamento degli straordinari, per l'acquisto di nuove attrezzature o per la promozione di campagne di sensibilizzazione. L'obiettivo è contrastare l'abusivismo commerciale e la contraffazione durante il periodo di massima affluenza turistica. In particolare, in Abruzzo saranno coinvolti i Comuni di Vasto in provincia di Chieti; Alba Adriatica, Martinsicuro, Pineto, Roseto degli Abruzzi e Silvi in provincia di Teramo. 

Leggi Tutto »

Cresce il fatturato dei servizi nel IV trimestre

Nel quarto trimestre 2018 l'Istat stima che l'indice destagionalizzato del fatturato dei servizi aumenti dello 0,4% rispetto al trimestre precedente e che l'indice generale grezzo cresca in termini tendenziali dell'1,6%. L'incremento del fatturato - spiega una nota dell'istituto - nel complesso del 2018 rispetto all'anno precedente e' pari al 2,0%. La crescita congiunturale del quarto trimestre segue la lieve flessione registrata nel trimestre precedente e si caratterizza per incrementi diffusi a tutti i principali settori di attivita' economica: Agenzie di viaggio e servizi di supporto alle imprese (+0,9%), Trasporto e magazzinaggio (+0,6%), Attivita' dei servizi di alloggio e ristorazione e le Attivita' professionali, scientifiche e tecniche (+0,5% entrambi), Commercio all'ingrosso, commercio e riparazione di autoveicoli e motocicli (+0,3%) e Servizi di informazione e comunicazione (+0,1%). Sempre nel quarto trimestre, incrementi tendenziali si registrano per le Attivita' dei servizi di alloggio e ristorazione (+2,8%), per le Agenzie di viaggio e i servizi di supporto alle imprese (+2,5%), per il Trasporto e magazzinaggio (+1,8%), per le Attivita' professionali, scientifiche e tecniche (+1,5%) e per il Commercio all'ingrosso, commercio e riparazione di autoveicoli e motocicli (+1,4%). Una leggera flessione tendenziale si rileva, invece, per i Servizi di informazione e comunicazione (-0,1%).

Leggi Tutto »

Reddito di cittadinanza, Marsilio: il rischio è che l’onere pesi sulle Regioni

"Sono molto preoccupato, tra l'altro faccio parte di un partito politico che ha votato contro questo provvedimento che, anche per una certa improvvisazione, rischia possa avere effetti negativi sulle regioni". Lo ha riferito relativamente al reddito di cittadinanza il neopresidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, a margine dei lavori della Conferenza delle Regioni. "Il tema è che per fare propaganda e redistribuirlo - ha aggiunto - possa far pesare sulle Regioni un onere che poi sarà difficile ottemperare perché almeno a oggi non ci sono le risposte chiare su come potrà funzionare il meccanismo e su come i centri per l'impiego potranno fare fronte all'enormità della mole di lavoro che gli potrà essere richiesto". Sul suo debutto in Conferenza delle Regioni Marsilio ha affermato: "è un luogo importante per il confronto, penso che debba essere valorizzata la presenza della nostra regione perchè è il luogo dove spesso si decidono partite importanti per i nostri cittadini e quindi è mia intenzione presidiare questo luogo con molta attenzione, sia personalmente che con i nostri assessori, e far sentire la presenza dell'Abruzzo nel rapporto con lo Stato".

Leggi Tutto »

Maxi sequestro di articoli di Carnevale nocivi, 120mila prodotti ritirati

Mascherine e costumi di carnevale, gadget, articoli elettrici a bassa tensione potenzialmente pericoli per la salute dei consumatori. I carabinieri del Nas di Pescara, al termine di oltre 20 ispezioni condotte in attività commerciali presenti su tutto il territorio regionale, hanno eseguito un maxi sequestro di articoli carnevaleschi tutti potenzialmente nocivi per la salute dei consumatori per caratteristiche strutturali o per problemi chimico fisici. Al termine dei controlli, i militari dell'Arma hanno proceduto a sottoporre a sequestro amministrativo oltre 120mila articoli risultati essere irregolari, del valore commerciale di circa un milione di euro; alla distruzione, mediante ditta specializzata, di tutti i prodotti sequestrati e dichiarati confiscati dalle Camere di Commercio territorialmente competenti; nella Province di Chieti e Teramo, a segnalare all’Autorità Giudiziaria i responsabili di due esercizi commerciali, per aver indebitamente alienato merce sottoposta a sequestro e affidata alla loro custodia.

Leggi Tutto »

Sondaggio EmG-Acqua, Lega primo partito, M5S ancora in calo

Se si votasse oggi la Lega sarebbe il primo partito, seguito dal Movimento cinque stelle. Il 31,2% degli intervistati ha infatti risposto che se si votasse oggi voterebbe per il partito guidato da Salvini (in rialzo dello 0,5% rispetto alla settimana scorsa), il 23,8% ha risposto che voterebbe per i Cinque stelle, percentuale in calo dell'1% rispetto alla rilevazione di una settimana fa. Queste le rilevazioni di un sondaggio   Emg Acqua presentato oggi ad Agorà. In totale le intenzioni di voto dei partiti di governo raggiungono il 55%. Stabili le opposizioni di centrodestra: Forza Italia 10,7% (+0,4% rispetto a una settimana fa), Fratelli d'Italia 5% (-0,2%) stabile come Noi con l'Italia 0,6% (-0,1%). Se si votasse oggi il Pd raggiungerebbe il 18,2% delle preferenze, in risalita dello 0,3% rispetto alla settimana scorsa. Stabili le opposizioni di centrosinistra: Più Europa - CD con Bonino 3%. Altri partiti fra cui Mdp, Si, Verdi raggiungono il 4%. Potere al popolo è all'1,6%. Criteri seguiti per la formazione del campione: Campione rappresentativo della popolazione italiana maggiorenne per sesso, età, regione, classe d'ampiezza demografica dei comuni Metodo di raccolta delle informazioni: Rilevazione telematica su panel Numero delle persone interpellate, universo di riferimento, intervallo fiduciario: Universo: popolazione italiana maggiorenne; campione: 1.603 casi; intervallo fiduciario delle stime: ±2,4%; totale contatti: 2.000 (tasso di risposta: 80%); rifiuti/sostituzioni: 397 (tasso di rifiuti: 20%). Periodo in cui è stato realizzato il sondaggio: 26 febbraio 2019

Leggi Tutto »