Redazione Notizie D'Abruzzo

Storico ritorno della cucina fatta in casa per 4 famiglie su 10

Storico ritorno della cucina fatta in casa per 4 famiglie su 10 (38%) che riscoprono le specialita' tradizionali soprattutto durante le feste. E' quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe' in occasione dell'ultimo fine settimana prima del martedi' grasso del Carnevale 2019 durante il quale al mercato degli agricoltori di Campagna Amica a Roma e' stata organizzata la prima sfilata d'Italia dei dolci di Carnevale con "il tutor delle frappe" ma iniziative sono state previste lungo tutta la Penisola. Nella settimana di Carnevale - stima la Coldiretti - vengono consumati circa 12 milioni di chili di dolci tipici per una spesa complessiva attorno ai 150 milioni di euro. Il costo varia infatti dai 5 euro al chilo per le preparazioni casalinghe contro una spesa dai 15 ai 30 euro, con picchi anche di 65 euro per le diverse specialita' in vendita nei forni e nelle pasticcerie. Prepararle in casa offre anche la possibilita' di assicurarsi la qualita' e la freschezza degli ingredienti, che fanno la differenza sul risultato finale, a partire dalle uova e dal miele che - continua la Coldiretti - possono essere acquistati anche nei mercati degli agricoltori di Campagna Amica dove sono offerti a volte anche dolci della tradizione contadina i cui segreti sono stati trasmessi da generazioni

Leggi Tutto »

Guida sotto alcol e droga, la Polstrada Chieti ritira 10 patenti

Dieci patenti di guida sono state ritirate la notte scorsa ad altrettanti automobilisti risultati positivi alla prova con l'etilometro, e tra questi quattro, che saranno anche denunciati all'autorità giudiziaria, avevano un tasso alcolico più del doppio rispetto al limite consentito ovvero oltre 1,20 g/l con un limite di legge di 0,50 g/l. E' il bilancio dei controlli effettuati dagli uomini della Polizia Stradale di Chieti e ei Distaccamenti di Lanciano e Vasto coordinati dal comandante a Fabio Polichetti con l'impiego di cinque pattuglie lungo le maggiori arterie di Chieti, per prevenire e contrastare il fenomeno della guida in stato di ebbrezza alcolica e sotto l'influenza degli stupefacenti, una delle cause principali degli incidenti stradali. Guida sotto l'effetto dell'alcol ma anche della droga: in particolare intorno all'1.30 è stata fermata una ragazza di 26 anni residente a Chieti, che era stata in un locale con alcune amiche, e che sottoposta alla prova dell'etilometro è risultata positiva con un tasso di 1,21 g/l, oltre il doppio rispetto al limite consentito. Inoltre la ragazza, sottoposta al drug test per accertare la recente assunzione di sostanze stupefacenti, è risultata positiva alla cocaina. Verrà denunciata, multata per 2.000 euro e avrà la patente di guida sospesa per un anno. Ad una donna di 36 anni, pure di Chieti, è stato riscontrato un tasso di 1,08 g/l anche se poco prima poco prima aveva giurato agli agenti di non aver bevuto quasi niente: anche nei suoi confronti denuncia alla Procura della Repubblica e sospensione della patente di guida per oltre un anno. Positivi all'alcol test, anche due giovanissimi neo patentanti che avevano conseguito la patente da meno di tre anni, categoria per la quale è prevista la tolleranza zero, ai quali è stato riscontrato un tasso di alcol pari a 0,46 g/l: vanno incontro ad una sanzione pecuniaria molto pesante e alla perdita di 10 punti dalla patente di guida. Durante i controlli è stato intimato l'alt anche ad una moto di grossa cilindrata, il cui conducente, un 50 enne residente nel chietino, è risultato negativo all'etilometro, ma il suo stato di agitazione ha fatto insospettire gli agenti che hanno proceduto a controlli più approfonditi, accertando che l'uomo guidava senza la patente in quanto precedentemente revocata, e con la moto priva di assicurazione e revisione. Severissime le sanzioni: sequestro della moto ai fini della confisca e multa di oltre 5 mila euro. I controlli sono stati effettuati unitamente al personale sanitario della Questura di Chieti ai fini dell'accertamento dello stato di alterazione da sostanze stupefacenti: sono state oltre un centinaio le persone sottoposte alla prova dell'etilometro e al test della droga. 

Leggi Tutto »

Clochard ucraino malmenato e accoltellato dalla fidanzata a Pescara

Un clochard ucraino è stato malmenato e accoltellato ieri dalla fidanzata in piazza Alessandrini a Pescara. L'uomo, di 32 anni, era giunto ieri pomeriggio al pronto soccorso dell'ospedale Civile sanguinante e con ferite da taglio al braccio sinistro e alla parete toracica anteriore sinistra con la frattura scomposta dell'omero sinistro. Questa mattina all'ospedale Civile di Pescara, mentre il ferito formalizzava le sue dichiarazioni agli agenti della Squadra Mobile, si è presentata la fidanzata del 32enne che ha ammesso di essere stata lei a ferire il fidanzato, consegnando spontaneamente il coltello utilizzato per il ferimento. 

Il giovane non ha esitato a riferire che le ferite gli erano state provocate dalla sua fidanzata, una lituana 30enne con la quale aveva avuto una colluttazione per futili motivi in Piazza Alessandrini.

La donna è stata denunciata per lesioni aggravate. 

Leggi Tutto »

Il Questore di Pescara chiude circolo privato di Rancitelli

Il Questore di Pescara Francesco Misiti ha emesso il provvedimento di sospensione della licenza di somministrazione di alimenti e bevande per un periodo di 90 giorni ai gestori del Circolo Privato di via Lago di Capestrano a Pescara. Difatti, nel corso dei controlli effettuati dagli Agenti della Polizia Amministrativa sono state rilevate violazioni che hanno reso necessario il provvedimento. Oltre agli illeciti di natura penale del furto di energia elettrica, sono stati accertati infatti illeciti che contrastano con gli scopi di promozione e impiego proficuo del tempo libero con iniziative culturali, turistiche e ricreative per la elevazione civica e sociale, tra i quali la mancanza delle tessere associative dei soci, la presenza di persone non iscritte in qualità di soci, il concentramento di persone gravate da precedenti di polizia, la presenza in prossimità dell'ingresso di autovettura compendio di furto.

Il circolo in precedenza era stato già sottoposto al vaglio della Questura per le medesime violazioni. A portare all'adozione del provvedimento di sospensione è stato il fatto che dall'attività di controllo svolta è emerso un quadro allarmante tale da far ritenere concreto il pericolo per la sicurezza pubblica derivante dalla frequentazione assidua del circolo da parte di pregiudicati o soggetti che annoverano precedenti di polizia i quali possono trovare nel circolo un luogo per portare a compimento fatti o affari illeciti.

Leggi Tutto »

Piano rifiuti, Mazzocca: non sorpresi dalla bocciatura della Corte Costituzionale

"Non sorprende la decisione della Corte Costituzionale che vede l'Abruzzo soccombere sulla dichiarata incostituzionalità dell'articolo 2 della legge con cui il Consiglio Regionale aveva approvato il nuovo 'Piano di Gestione Integrata dei Rifiuti'". Lo afferma l'ex sottosegretario regionale con delega all'Ambiente, Mario Mazzocca, commentando il pronunciamento della Corte Costituzionale. "Avevamo, per tempo, predisposto un piano 'B' - dice - consci dell'eventualità della fondatezza, anche parziale, del ricorso allora intentatoci dal Governo. Per questo motivo approvammo in Consiglio Regionale, il 2 luglio scorso, il Provvedimento Amministrativo n.110 grazie al quale il nuovo 'Piano Rifiuti', a seguito della pubblicazione sul Bura, è vigente e pienamente operante pur se con alcuni dettagli tecnici invariati rispetto agli emendamenti consiliari introdotti alla L.R.5/2018 (ad esempio, sul tema delle distanze)".

"Uno strumento - aggiunge - che pone basi concrete per procedere convintamente verso un'economia circolare e diffondere le buone pratiche ambientali dei cittadini e delle imprese. Tale attività, come comunicatoci dal Ministero dell'Ambiente nel settembre scorso, ha consentito alla Regione Abruzzo di ottenere l'archiviazione della Procedura di Infrazione 'UE 2015 - 2065' relativa al Piano Regionale di Gestione Rifiuti. Nei confronti dell'Abruzzo, come per altre regioni, a causa dei ritardi per l'approvazione del documento di adeguamento del Piano Rifiuti, che doveva avvenire entro l'anno 2013, era stata aperta una procedura di infrazione da parte della Commissione Europea". 

Leggi Tutto »

Infortunio in montagna, donna soccorsa dall’elisoccorso nel Pescarese

Elisoccorso del 118 di Pescara in azione questa mattina nel territorio montano della Maiella fra Lettomanoppello e Passo Lanciano Maiella dove una donna di 62 anni di Pescara , mentre stava facendo una passeggiata fra i sentieri, ha accusato un problema ad una gamba che non gli permetteva di proseguire. Allertato il 118 è stato fatto ricorso al mezzo aereo che ha poi trasferito la donna all'ospedale Santo Spirito

Leggi Tutto »

Silvi Marina, ruba cosmetici per 20 euro in un supermercato

Una 42enne di Castiglione Messer Raimondo che ha rubato cosmetici del valore di 20 euro all'interno del supermercato IperSimply di Silvi Marina è accusata di rapina impropria ed è rinchiusa in carcere. L'hanno arrestata i carabinieri della locale stazione, in flagranza di reato, ieri sera verso le 20: sorpresa da un addetto alla sicurezza del negozio, la donna lo ha strattonato e spintonato ripetutamente, riuscendo a scappare. I carabinieri sono intervenuti e e l'hanno rintracciata, bloccandola, nelle vicinanze del supermercato. Nel corso di ispezione degli effetti personali è stato trovato un coltello a serramanico lungo 21 centimetri, che è stato sequestrato. L'addetto alla sicurezza ha dovuto far ricorso alle cure ospedaliere, a Pescara: i medici gli hanno riscontrato contusioni guaribili in tre giorni. 

Leggi Tutto »

Maltrattamenti in famiglia, arrestato 31enne pescarese

Un 31enne pescarese deve rispondere dei reati di maltrattamenti in famiglia prima ed atti persecutori poi nei confronti dell'ex compagna e nei confronti dei familiari di quest'ultima. Non rassegnandosi alla fine del rapporto il giovane, avrebbe continuato a minacciare l'ex compagna arrivando perfino ad irrompere dentro la sua abitazione, danneggiandola e terrorizzando anche l'anziana nonna della vittima. A seguito dei numerosi atti persecutori, documentati dall'attività di polizia giudiziaria posta in essere dalla Squadra Mobile e Squadra Volante, il Gip del Tribunale ha deciso di applicare confronti del 31enne la misura cautelare degli arresti domiciliari che è stata eseguita nel pomeriggio di ieri dai poliziotti della Squadra Volante, che lo hanno rintracciato e arrestato. 

Leggi Tutto »

Pescara, Erika Alessandrini candidato sindaco del M5S

La squadra al servizio dei cittadini è pronta. Ed è con i cittadini che vogliamo costruire il programma che ci porterà alla visione di una nuova Pescara: una città che risponda ai loro bisogni e diritti. Per tutto il mese di marzo organizzeremo una serie di incontri nei quartieri per incontrare abitanti, artigiani, piccoli imprenditori, per ascoltarli e confrontarci con loro”. Si presenta così Erika Alessandrini, scelta e certificata dal MoVimento 5 Stelle come candidato sindaco per le prossime comunali del 26 maggio.

L’ufficializzazione questa mattina nel corso di una conferenza stampa presso l’Aurum - La Fabbrica delle Idee di Pescara con il senatore Primo Di Nicola, i deputati Andrea Colletti e Daniela Torto e i consiglieri regionali Domenico Pettinari e Barbara Stella.

"Dobbiamo smentire queste dichiarazioni poiche' il M5s nelle comunali lavora con una unica lista. La nostra lista e' stata certificata dal capo politico del Movimento e questi si puo' verificare tranquillamente sul sito del M5s in cui appare la lista di Pescara certificata. Ribadiamo che la lista che partecipa alle elezioni e' unica". Lo afferma la candidata sindaca di Pescara per il M5sS Erika Alessandrini, consigliera comunale uscente, ufficializzando la sua candidatura, in risposta alle polemiche sollevate dal collega Massimiliano Di Pillo. Di Pillo, ieri sera, dopo l'annuncio della conferenza stampa di Erika Alessandrini, prevista per questa mattina, in un comunicato ha precisato che "esiste un Regolamento interno che prevede la possibilita' di richiedere la certificazione di una Lista attraverso la funzione 'Open Comuni' presente sulla piattaforma Rousseau" dove e' "ben specificato che 'la richiesta di certificazione deve essere inviata entro il termine perentorio di 30 giorni prima della data di deposito della lista', termine ricadente nella data del 26 marzo 2019. Pertanto, in considerazione del fatto cha da settimane una seconda lista e' online in fase di completamento sulla piattaforma, in procinto di essere sottoposta a certificazione entro i termini - ha evidenziato il consigliere - sono a smentire l'esistenza di un candidato sindaco ufficiale del Movimento 5 Stelle Pescara". L'aspirante sindaca, pero', a margine della conferenza, ha parlato di una lista unica gia' certificata ed ha sottolineato che "quindi abbiamo gia' la possibilita' di cominciare a lavorare con la squadra che abbiamo costituito per partecipare alle elezioni e siamo felicissimi di poter iniziare". 

Leggi Tutto »

Una Grande Punto per l’associazione nazionale Carabinieri a Montesilvano

L’associazione nazionale Carabinieri, sezione di Montesilvano potrà contare su un mezzo in più. Si tratta di una Grande Punto donata dal Corpo volontari Protezione civile di Montesilvano

Alla cerimonia hanno preso parte il sindaco Francesco Maragno, l’assessore alla Protezione civile, Ottavio De MartinisAndrea Gallerati socio fondatore dell'associazione Protezione Civile di Montesilvano e Pietro Conte, presidente dell'Anc in congedo, i volontari dei due sodalizi, oltre al comandante di stazione dei Carabinieri Maresciallo Domenico Addesi.

«Sono sempre molto felice di poter partecipare a iniziative che aiutano i nostri enti di volontariato. Quando vedo, poi, che collaborano tra loro, sono ancora più soddisfatto - sottolinea il sindaco, Francesco Maragno -. Associazione nazionale Carabinieri e Protezione civile svolgono un lavoro eccellente di sostegno e di concreto aiuto alla popolazione, spesso andando a colmare lacune dovute alle difficoltà economiche o logistiche delle pubbliche amministrazioni. Un’auto potrebbe sembrare un aiuto di poco conto ma non è affatto così, un mezzo da acquistare, per chi riesce a operare solo basandosi sulla buona volontà dei singoli, può diventare un problema insormontabile, mentre la sua disponibilità, in questo caso per l’associazione Carabinieri, è un regalo inaspettato e utilissimo».

«La collaborazione Comune - associazioni di protezione civile- afferma l'assessore Ottavio De Martinis - è sempre stata stretta e sinergica, con l'obiettivo di gestire al meglio soprattutto le situazioni di emergenza. Il nostro obiettivo è quello a breve di stipulare una convenzione anche con l'Anc, che potrà quindi affiancare in maniera ancora più operativa l'azione svolta dalla Protezione Civile».

Leggi Tutto »